Anche quest’anno l’atrio della scuola secondaria di primo grado di Coseano è stato addobbato, con la collaborazione dei ragazzi e del personale scolastico, per le festività natalizie.
Il presepe, la cui origine è legata alla città di Greccio e a Francesco, figlio di Pietro di Bernardone, noto a tutti come Francesco d’Assisi, è la rappresentazione artistica della Natività di Gesù. Il nostro presepe è stato allestito con fantasia e creatività da insegnanti e ragazzi di varie classi; parte del materiale utilizzato è stato realizzato durante i precedenti anni scolastici utilizzando materiale povero proveniente dalla tradizione friulana, in particolare il cartoccio (brattee della pannocchia).
clic sulle immagini per ingrandirle
L’abete natalizio, invece, è stato personalizzato riflettendo sul tema della speranza: the Hope Tree, l’Albero della Speranza appunto.
È stato scelto di appendere all’albero dei biglietti arrotolati, ciascuno dei quali contenente un messaggio di speranza scritto dai ragazzi. Questi biglietti possono essere presi e portati a casa nelle proprie famiglie, con l’augurio che, in un mondo segnato dalla guerra, dalla violenza e dalla paura, il Natale possa portare una luce di speranza nel cuore dell’uomo, sia per i credenti che per chi non crede.
Durante questa occasione sono stati anche esibiti i lavori realizzati dai ragazzi durante il laboratorio pomeridiano a classi aperte “lavoriamo con le mani” e durante un progetto che ha coinvolto la classe 3ª B, intitolato “l’intelligenza delle mani”. Quest’ultimo è stato realizzato in collaborazione con l’ENAIP e l’Ufficio Regionale per l’Orientamento e condotto dall’artista inglese Chris Gilmour, che ha guidato i ragazzi nella realizzazione di oggetti in cartone.