- ✅ Di fianco
- ❌ Difianco
Quando si tratta della corretta ortografia di questa espressione, la risposta è chiara: si scrive di fianco, mentre “difianco” tutto attaccato è un errore. L’espressione “di fianco” è composta da due parole separate ed è utilizzata per indicare la posizione laterale di qualcosa rispetto a un’altra.
D’altra parte, “difianco” è una forma errata che deriva da un’errata unione delle due parole. In questo articolo, analizzeremo l’origine e il significato dell’espressione di fianco, fornendo anche esempi di utilizzo corretto per eliminare ogni dubbio.

Origine e significato dell’espressione “Di fianco”
L’espressione di fianco è formata dalla preposizione “di” e dal sostantivo “fianco”, che indica il lato di qualcosa.
Nella lingua italiana, di fianco si usa per:
- Indicare una posizione laterale rispetto a un oggetto o una persona:
- “La sedia è di fianco al tavolo.”
- Indicare vicinanza:
- “Si è seduto di fianco a me durante la riunione.”
- Espressioni figurate per indicare sostegno o affiancamento:
- “Il suo migliore amico gli è sempre stato di fianco nei momenti difficili.”
La forma “difianco” tutto attaccato è scorretta e non compare nei dizionari ufficiali della lingua italiana.
Esempi di utilizzo corretto
Per evitare errori e confusioni, ecco alcuni esempi che chiariscono l’uso corretto di di fianco:
- “Ha parcheggiato di fianco alla mia auto.” (corretto)
- “Mi sono seduto di fianco al mio collega.” (corretto)
- “Il negozio si trova di fianco alla farmacia.” (corretto)
D’altro canto, la forma “difianco” è errata e non dovrebbe essere utilizzata:
- “Ha parcheggiato difianco alla mia auto.” (errato)
- “Mi sono seduto difianco al mio collega.” (errato)
Come si può notare, di fianco è l’unica forma corretta e universalmente accettata.
Conclusione
Per concludere, la forma corretta da utilizzare in italiano è di fianco, mentre “difianco” è un errore ortografico. Se ci si riferisce a una posizione laterale o vicina a qualcosa, bisogna sempre scegliere di fianco.
Ora che hai chiarito il dubbio, puoi scrivere senza esitazioni! Ricorda: di fianco è la scelta giusta!