I servizi VPN rappresentano oggi uno strumento essenziale per tutelare la nostra privacy e navigare in internet in totale sicurezza e anonimato. Oltre a garantire protezione contro attacchi informatici e tracciamenti indesiderati, le VPN consentono anche di accedere a contenuti bloccati nel nostro paese, come siti esteri e piattaforme di streaming, superando restrizioni geografiche e censure imposte da alcuni governi.
Un grande vantaggio delle VPN è la loro versatilità, poiché possono essere utilizzate praticamente su qualsiasi dispositivo. Tra i dispositivi supportati troviamo computer Windows e Mac, smartphone e tablet Android e iOS, Smart TV, router domestici, dispositivi Amazon Fire TV Stick e Chromecast.
Negli ultimi anni abbiamo condotto test approfonditi su oltre 20 diversi fornitori di servizi VPN, acquisendo così un’importante esperienza e competenza nel settore. Grazie a questa conoscenza approfondita, aggiorniamo continuamente una classifica dettagliata delle migliori VPN disponibili sul mercato. La nostra guida è pensata sia per utenti esperti, sia per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo delle VPN, offrendo informazioni chiare e dettagliate su cos’è una VPN, come funziona e come sfruttarne al meglio tutte le potenzialità.

Cos’è una VPN
Una VPN (Virtual Private Network) è un servizio progettato per incrementare la sicurezza, la privacy e l’anonimato durante la navigazione online. Questo avviene creando una connessione protetta e privata attraverso un “tunnel” crittografato tra il dispositivo dell’utente e il server del provider VPN. Tutto il traffico dati che generiamo passa attraverso questo tunnel sicuro, rendendo estremamente difficile la sua intercettazione da parte di terzi.
Le VPN trovano applicazione principalmente in due situazioni:
- In ambito professionale, dove garantiscono una connessione sicura tra il dispositivo dell’utente e la rete aziendale interna, consentendo un accesso sicuro ai dati e ai sistemi aziendali.
- In ambito personale, per garantire la sicurezza della navigazione su internet e per proteggere l’anonimato, sia da casa che durante l’uso di dispositivi mobili come smartphone e tablet. È particolarmente utile per proteggere le comunicazioni su app di messaggistica come WhatsApp, Telegram o Skype e per navigare in paesi con forti restrizioni come Cina, Russia o Emirati Arabi Uniti.
Tuttavia, non tutte le VPN offrono lo stesso livello di sicurezza, velocità e affidabilità. È fondamentale quindi selezionare un servizio affidabile e adatto alle proprie esigenze. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche principali delle migliori VPN, confrontando sicurezza, velocità e costi, e fornendo consigli utili per massimizzare la protezione e l’anonimato online.
Infine, è importante ricordare che la sicurezza non è semplicemente un prodotto, ma un processo continuo. Sebbene una VPN incrementi notevolmente il livello di privacy e sicurezza, non rende automaticamente immuni da attacchi sofisticati o da eventuali responsabilità legali in caso di comportamenti illeciti online. Il buon senso rimane una componente fondamentale nell’utilizzo consapevole di questa tecnologia.
Come usare una VPN
Per utilizzare i servizi VPN è necessario installare sul proprio dispositivo un’applicazione dedicata, chiamata client VPN. Si tratta semplicemente di un software disponibile sotto forma di app per smartphone e tablet, oppure di programma per PC o Mac, facilmente installabile e utilizzabile da chiunque, anche senza conoscenze tecniche avanzate.
Una volta avviato, il client VPN crea una connessione criptata con uno dei server VPN del servizio scelto. Tutti i dati inviati e ricevuti dal dispositivo passano attraverso questo tunnel crittografato, rendendo praticamente impossibile l’intercettazione o il monitoraggio del traffico da parte di terzi non autorizzati. Il server VPN, una volta ricevuti i dati criptati, si occupa di inoltrarli verso la destinazione desiderata (ad esempio un sito web o un servizio online) e di restituire le risposte al dispositivo attraverso lo stesso percorso protetto.
Grazie a questa procedura, qualunque attività si svolga online, che sia il download di file tramite torrent, la visione di contenuti in streaming, l’utilizzo dei social network o la semplice navigazione web, avviene in maniera sicura e anonima. Infatti, l’indirizzo IP visibile non sarà quello reale del nostro dispositivo, bensì quello assegnato dal server VPN, garantendo così la massima tutela della privacy. In questo modo, inserzionisti pubblicitari, siti web, eventuali hacker o persino il nostro stesso provider internet non potranno risalire direttamente alla nostra reale identità e posizione geografica.
Oltre a proteggere privacy e sicurezza, le VPN offrono numerose altre possibilità. Ad esempio, consentono di aggirare censure e restrizioni imposte in alcuni Paesi, come avviene frequentemente in Cina, Russia o negli Emirati Arabi Uniti. Inoltre, permettono di superare i limiti imposti da alcuni fornitori di servizi internet sulle reti Peer-to-Peer, rendendo possibile il download sicuro e anonimo tramite torrent.
Un ulteriore vantaggio significativo delle VPN è quello di poter cambiare virtualmente il proprio Paese di connessione. Collegandosi a un server VPN situato in un’altra nazione, si può accedere a contenuti normalmente bloccati o limitati a livello geografico. Ad esempio, è possibile visualizzare il catalogo Netflix degli Stati Uniti, decisamente più ricco rispetto a quello disponibile in Italia, oppure guardare canali televisivi esteri come la RSI svizzera, che trasmette eventi sportivi come Formula 1 e MotoGP in lingua italiana.
In sintesi, l’uso di una VPN aumenta sensibilmente la sicurezza online, tutela la privacy e consente libertà e flessibilità nella navigazione, superando facilmente blocchi geografici e censure.
Come scegliere una VPN
Le VPN migliori non si limitano a offrire elevati standard di sicurezza e privacy durante la navigazione online, ma devono anche garantire alte velocità di connessione. Questo è essenziale per evitare rallentamenti durante attività che richiedono una grande quantità di banda, come lo streaming in alta definizione, il gaming online o il download di file di grandi dimensioni.
Un altro aspetto fondamentale è la disponibilità di server distribuiti su un’ampia rete globale. Più server sono presenti in diversi paesi, maggiore sarà la possibilità di connettersi a un’area geografica specifica senza incorrere in sovraccarichi o cali di prestazioni. Questo è particolarmente utile per accedere a contenuti con restrizioni geografiche o per garantire una connessione stabile e veloce ovunque ci si trovi.
Sebbene esistano alcune VPN gratuite, solo i servizi a pagamento offrono un livello di prestazioni, sicurezza e affidabilità davvero elevato. Per ridurre il costo mensile del servizio, la scelta migliore è sottoscrivere piani a lungo termine, come abbonamenti da 1, 2 o 3 anni. Queste opzioni permettono di abbassare il prezzo fino a circa 2-3 euro al mese, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Oltre al costo e alle prestazioni, un altro fattore da considerare è la compatibilità della VPN con diversi dispositivi. I migliori servizi supportano una vasta gamma di piattaforme, tra cui PC, Mac, smartphone, tablet, Smart TV e TV Box, consentendo di proteggere la propria connessione ovunque. È altrettanto importante valutare il numero di connessioni simultanee consentite: una VPN di qualità dovrebbe permettere di utilizzarla su più dispositivi contemporaneamente senza compromettere la velocità o la stabilità della rete.
Infine, per scegliere la VPN più adatta alle proprie esigenze, è consigliabile confrontare le funzionalità offerte da ogni provider, come il supporto per protocolli avanzati (WireGuard, OpenVPN, IKEv2), la presenza di funzionalità extra come il blocco degli annunci o il kill switch e l’efficienza del servizio clienti. Analizzando questi aspetti in relazione al costo, si può trovare la soluzione ideale per una navigazione sicura, veloce e senza limitazioni.
Migliori VPN
Abbiamo provato personalmente tutte le VPN attualmente in commercio, stilando una classifica precisa che ha tenuto in considerazione i seguenti fattore:
- Privacy
- Protocolli di sicurezza usati
- Qualità e prestazioni dei server
- Velocità di connessione e larghezza di banda
- Copertura geografica
- Compatibilità e numero di connessioni simultanee
Questo elenco è aggiornato al mese di Marzo 2025:
1. NordVPN – Valutazione: 9.8/10
- Numero di server: 7.000+
- Copertura geografica: 118 paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: Fino a 6 dispositivi
- Prezzo:
- 1 mese: 12,99 €
- 12 mesi: 4,99 € al mese
- 2 anni: 3,39 € al mese
- Offerta: Vedi l’offerta attuale !
NordVPN è tra i servizi più rinomati nel panorama delle VPN, grazie a velocità elevate, un’ottima copertura globale e funzionalità avanzate per la sicurezza online. Con oltre 7.000 server in 118 paesi, garantisce un accesso rapido e stabile da qualsiasi parte del mondo, senza limiti di banda. Inoltre, supporta il traffico P2P/Torrent senza restrizioni, risultando una scelta eccellente per chi utilizza frequentemente software di file sharing.
Clicca qui e prova subito NordVPN
Punti di forza di NordVPN
✔ Privacy e sicurezza di alto livello: NordVPN utilizza una crittografia avanzata e adotta una rigida politica no-log, garantendo che nessuna attività online venga registrata o monitorata.
✔ Supporto multi-dispositivo: Consente di proteggere fino a 6 dispositivi contemporaneamente con un unico account, inclusi PC, Mac, smartphone, tablet, Smart TV e router.
✔ Sblocca contenuti con restrizioni geografiche: Perfetta per accedere a Netflix USA, Disney+, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e altri servizi di streaming globali.
✔ Tre piani tra cui scegliere:
- Standard: VPN sicura e veloce
- Plus: Include anche un password manager multipiattaforma e un data breach scanner per verificare se le credenziali dell’utente sono state compromesse.
- Completo: Aggiunge 1 TB di spazio cloud crittografato, ideale per archiviare dati sensibili in totale sicurezza.
Un altro grande vantaggio di NordVPN è la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, che permette di testare il servizio senza alcun rischio. Considerando la qualità delle prestazioni e le funzionalità offerte, il prezzo risulta competitivo e giustificato dall’affidabilità del servizio.
Per ulteriori dettagli e per provare NordVPN, è possibile visitare il sito ufficiale, disponibile anche in italiano.
2. CyberGhost VPN – Valutazione: 9.7/10
- Numero di server: 10.000+
- Copertura geografica: 100 paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: Fino a 7 dispositivi
- Prezzo:
- 1 mese: 11,99 €
- 6 mesi: 6,99 € al mese
- Piano migliore: 2 anni + 2 mesi gratis a soli 2,19 € al mese
CyberGhost VPN si distingue per le sue prestazioni di alto livello e una politica di trasparenza totale in materia di privacy. Questo servizio non registra log di navigazione, non traccia gli indirizzi IP e non monitora le attività degli utenti durante la connessione, garantendo un anonimato completo.
Uno dei suoi punti di forza è la vasta rete di server distribuiti in 100 paesi, che permette agli utenti di scegliere tra molteplici posizioni geografiche per accedere a contenuti con restrizioni regionali. CyberGhost offre anche server italiani, perfetti per aggirare i blocchi geografici e continuare a guardare Rai, Mediaset e altri servizi di streaming italiani anche dall’estero.
Questa VPN è particolarmente indicata per:
✔ Streaming senza limiti, inclusi servizi come Netflix USA, Amazon Prime Video, Disney+ e IPTV
✔ Download di file via torrent, grazie ai server ottimizzati per il P2P
✔ Navigazione sicura, con crittografia avanzata e protezione da eventuali fughe di dati
CyberGhost offre un software intuitivo e facile da usare, compatibile con una vasta gamma di dispositivi: PC, Mac, smartphone, tablet, Smart TV, TV Box e persino router. Inoltre, dispone di estensioni per browser (Chrome e Firefox) che rendono ancora più semplice la protezione della navigazione.
Un altro grande vantaggio rispetto ad altri provider VPN è la garanzia di rimborso fino a 45 giorni, superiore alla media del settore (solitamente 30 giorni). Questo dimostra la fiducia nella qualità del servizio offerto, consentendo agli utenti di provarlo senza rischi.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di CyberGhost, completamente in italiano.
3. Surfshark – Valutazione: 9.3/10
- Numero di server: 3.200
- Copertura geografica: 100 paesi
- Indirizzi IP disponibili: 500+
- Connessioni simultanee: Illimitate
- Prezzo:
- 1 mese: 15,45 €
- 12 mesi: 2,99 € al mese
- 2 anni + 3 mesi gratis: 2,19 € al mese
Surfshark è una delle VPN più convenienti sul mercato, offrendo un eccellente equilibrio tra prestazioni, sicurezza e prezzo. Il punto di forza principale è la possibilità di connettere dispositivi illimitati con un unico account, rendendola la scelta perfetta per famiglie o utenti con molteplici device da proteggere.
Perché scegliere Surfshark?
✔ Prezzo ultra competitivo: Tra le VPN premium, offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo, soprattutto per i piani a lungo termine.
✔ Perfetta per lo streaming: Supporta il catalogo Netflix USA, Disney+, Amazon Prime Video, HBO Max, BBC iPlayer e altri servizi di streaming senza restrizioni.
✔ P2P-friendly: Ideale per il download di file torrent, anche se non supporta il port forwarding, rendendola meno adatta per software come eMule o per il seeding prolungato.
✔ Massima privacy: Politica no-log rigorosa, crittografia di alto livello e funzioni avanzate come il Kill Switch, che interrompe la connessione in caso di perdita della VPN per evitare fughe di dati.
✔ Supporto multipiattaforma: Compatibile con Windows, macOS, Linux, iOS, Android, Smart TV, Fire Stick, router e molto altro.
Surfshark garantisce inoltre una politica di rimborso entro 30 giorni, offrendo agli utenti la possibilità di provare il servizio senza rischi. Considerando il costo contenuto e la possibilità di utilizzarlo su dispositivi illimitati, è una delle migliori opzioni per chi cerca una VPN economica e performante.
Per maggiori dettagli e per attivare l’offerta scontata, è possibile visitare il sito ufficiale di Surfshark, disponibile anche in italiano.
4. Private Internet Access (PIA) – Valutazione: 9.0/10
- Numero di server: 35.000+ (tra le VPN con la rete più ampia al mondo)
- Copertura geografica: 91 paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: Fino a 10 dispositivi
- Prezzo:
- 6 mesi: 6,79 € al mese
- 2 anni + 2 mesi gratis: 1,99 € al mese
Private Internet Access (PIA) è una delle VPN più economiche e sicure, con una delle reti di server più estese al mondo. Con oltre 35.000 server distribuiti in 91 paesi, garantisce una connessione stabile e veloce, ideale per streaming, gaming e navigazione anonima.
Perché scegliere PIA?
✔ Rete di server più ampia: La vasta infrastruttura consente connessioni veloci e senza congestione, perfette per lo streaming e il P2P.
✔ Supporta protocolli avanzati: Utilizza WireGuard e OpenVPN, garantendo sicurezza e velocità elevate con banda illimitata.
✔ Compatibilità totale: Funziona su Windows, macOS, Linux, iOS, Android e offre estensioni per browser come Chrome, Firefox e Opera.
✔ Streaming senza restrizioni: Permette di accedere a Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, BBC iPlayer e persino a servizi IPTV e Kodi.
✔ Supporto avanzato per il P2P: Consente il traffico Torrent, eMule e altri software P2P, rendendola una delle migliori VPN per il file sharing.
✔ Client ed estensioni Open Source: Tra le pochissime VPN che mettono a disposizione un software completamente open-source, offrendo massima trasparenza sulla sicurezza.
✔ Funzione integrata di Ad-Blocking: Include un blocco pubblicità e tracker, migliorando la privacy e la velocità di navigazione.
PIA non conserva alcun log di navigazione, garantendo un’ottima protezione della privacy. Inoltre, offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo agli utenti di testare il servizio senza rischi.
Per approfondire le nostre valutazioni e scoprire tutti i test effettuati, puoi visitare la recensione completa e aggiornata di PIA sul loro sito ufficiale.
5. Mullvad VPN – Massima Privacy e Sicurezza
- Numero di server: 690+
- Copertura geografica: 47+ paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: Fino a 5 dispositivi
- Prezzo:
- Tariffa fissa: 5 € al mese
- Sconto 10% per pagamenti in criptovalute
Mullvad VPN è una delle scelte migliori per chi mette la privacy al primo posto. Questo servizio si distingue per il suo approccio anonimo alla registrazione, che non richiede nemmeno un’email: gli utenti ricevono un codice univoco da utilizzare per l’accesso, garantendo un livello di anonimato raramente offerto da altre VPN.
Perché scegliere Mullvad VPN?
✔ Massima attenzione alla privacy: Politica no-log rigorosa, senza tracciamento delle attività degli utenti.
✔ Server RAM-only: I dati non vengono mai archiviati su disco, aumentando la sicurezza.
✔ Protocolli avanzati: Supporta WireGuard e OpenVPN, garantendo connessioni veloci e sicure, con prestazioni che superano gli 80 Mbps.
✔ Semplicità e trasparenza: Prezzo fisso di 5 € al mese senza costi nascosti o piani complessi.
✔ Supporto per criptovalute: Pagamenti anonimi con Bitcoin, Monero e altre crypto, con uno sconto del 10%.
✔ Compatibilità multipiattaforma: Disponibile su Windows, macOS, Linux, iOS, Android, con un’interfaccia minimalista e completamente tradotta in italiano.
Limiti di Mullvad VPN
🔹 Tariffa fissa: Non offre piani a lungo termine scontati, rendendola meno conveniente per chi cerca una VPN economica nel lungo periodo.
🔹 Sede in Svezia: Il paese fa parte dell’alleanza di sorveglianza dei 14 Eyes, il che potrebbe preoccupare alcuni utenti, anche se la rigida politica no-log elimina ogni rischio.
Mullvad offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo agli utenti di testare il servizio senza vincoli. Se cerchi una VPN sicura, trasparente e con un forte focus sull’anonimato, Mullvad è una delle migliori opzioni disponibili.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Mullvad VPN.
6. PrivateVPN – Valutazione: 8.5/10
- Numero di server: 200+
- Copertura geografica: 63 paesi
- Indirizzi IP disponibili: 4.000+
- Connessioni simultanee: Fino a 6 dispositivi
- Prezzo:
- 1 mese: 10,39 €
- 3 mesi: 6,20 € al mese
- 36 mesi: 2,08 € al mese
PrivateVPN è un servizio VPN compatto ma potente, con un’attenzione particolare alla privacy, una politica no-log rigorosa e una buona velocità di connessione. Con sede in Svezia, offre una solida protezione per la navigazione anonima e il trasferimento dati, pur appartenendo alla giurisdizione dei 14 Eyes, un aspetto da considerare per gli utenti più attenti alla privacy.
Perché scegliere PrivateVPN?
✔ Ottimo rapporto qualità-prezzo: Offre piani molto convenienti per abbonamenti a lungo termine, con il piano triennale a soli 2,08 € al mese.
✔ Supporto per il Port Forwarding: Ideale per chi ha bisogno di accedere da remoto al proprio computer o di ottimizzare il seeding nei client P2P e torrent.
✔ Streaming senza limiti: Permette di sbloccare Netflix, Disney+, Amazon Prime Video, Hulu e altri servizi con contenuti geo-limitati.
✔ Supporto per il P2P e alta larghezza di banda: Adatta per il download torrent, con una rete stabile e connessioni rapide.
✔ Multi-device: Protegge fino a 6 dispositivi contemporaneamente, tra cui Windows, macOS, iOS, Android, Linux e persino router.
Limiti di PrivateVPN
🔹 Numero di server limitato: Con soli 200 server, potrebbe soffrire di congestione rispetto a provider con reti più ampie.
🔹 Sede in Svezia: Essendo parte dell’alleanza dei 14 Eyes, alcune persone potrebbero preferire una VPN con sede in una giurisdizione più neutrale.
PrivateVPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo agli utenti di provarla senza rischi. Se cerchi una VPN affidabile, conveniente e con il supporto del Port Forwarding, PrivateVPN è un’ottima scelta.
Per approfondimenti, puoi consultare la recensione completa di PrivateVPN sul loro sito ufficiale.
7. ExpressVPN – Valutazione: 8.2/10
- Numero di server: 3.000+
- Copertura geografica: 94 paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: 5 dispositivi (estendibile con router)
- Prezzo:
- 1 mese: 12,44 €
- 12 mesi + 3 mesi gratis: 6,39 € al mese
- 2 anni + 4 mesi gratis: 4,79 € al mese
ExpressVPN è uno dei servizi VPN più apprezzati a livello globale, grazie alle sue elevate prestazioni, sicurezza e facilità d’uso. Con server ultraveloci in 94 paesi, permette di aggirare qualsiasi restrizione geografica, consentendo l’accesso a contenuti bloccati in modo rapido e affidabile.
Perché scegliere ExpressVPN?
✔ Eccellente per lo streaming: Sblocca Netflix USA, BBC iPlayer, Disney+, Hulu, Amazon Prime Video e altri servizi di streaming senza buffering.
✔ Alta velocità e stabilità: Ideale per streaming in 4K, gaming online e download veloci, senza perdita di prestazioni.
✔ Privacy e sicurezza avanzate: Crittografia di livello militare, politica no-log e protezione da leak DNS/IP/WebRTC.
✔ Facile da configurare: Interfaccia intuitiva e tutorial dettagliati per installarla su qualsiasi dispositivo, compresi router per estendere la protezione a tutti i device di casa.
✔ Supporto premium: Live Chat 24/7 e una vasta documentazione di supporto.
Limiti di ExpressVPN
🔹 Prezzo più elevato rispetto alla concorrenza: È una delle VPN più costose, ma la qualità del servizio giustifica il costo.
🔹 Connessioni simultanee limitate: Solo 5 dispositivi per account, ma può essere installata su un router per proteggere più device contemporaneamente.
ExpressVPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo di testare il servizio senza rischi. Se cerchi una VPN veloce, sicura e perfetta per bypassare i blocchi geografici, ExpressVPN è una delle migliori opzioni disponibili.
Per maggiori dettagli e per usufruire della promozione attuale, visita il sito ufficiale di ExpressVPN.
8. IPVanish VPN – Valutazione: 8/10
- Numero di server: 2.000+
- Copertura geografica: 75+ paesi
- Indirizzi IP disponibili: 40.000+
- Connessioni simultanee: Illimitate
- Prezzo:
- 1 mese: 11,99 €
- 1 anno: 2,92 € al mese
- 2 anni: 1,97 € al mese
IPVanish VPN è una delle scelte più versatili ed economiche, offrendo una combinazione di alta qualità, velocità e sicurezza a un prezzo competitivo. Uno dei suoi punti di forza principali è la possibilità di collegare un numero illimitato di dispositivi con un solo account, rendendola ideale per famiglie o utenti con molteplici device.
Perché scegliere IPVanish VPN?
✔ Connessioni illimitate: Protegge tutti i dispositivi senza restrizioni, ideale per chi ha più device o per famiglie.
✔ Streaming e P2P senza limiti: Perfetta per il torrenting, il traffico P2P e lo streaming di contenuti geolocalizzati. Funziona con Netflix USA, Disney+, Hulu, BBC iPlayer e altre piattaforme.
✔ Alta sicurezza e privacy: Nessuna registrazione di log, crittografia di alto livello e protezione da fughe di dati IP/DNS.
✔ Ampia compatibilità: Funziona su Windows, macOS, Linux, iOS, Android, ChromeOS e può essere configurata su router per proteggere tutta la rete domestica.
✔ Prezzi competitivi: Tra le VPN più economiche per gli abbonamenti a lungo termine, con il piano biennale a soli 1,97 € al mese.
✔ Interfaccia user-friendly: Il client è intuitivo e semplice da usare, adatto anche ai meno esperti.
Limiti di IPVanish VPN
🔹 Sede negli Stati Uniti: Essendo un’azienda americana, potrebbe essere soggetta a richieste governative, anche se la politica no-log garantisce la privacy degli utenti.
🔹 Alcuni servizi di streaming potrebbero bloccare i server: Sebbene funzioni con Netflix e Disney+, alcune piattaforme potrebbero occasionalmente bloccare gli IP associati alla VPN.
IPVanish offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo di testare il servizio senza rischi. Se cerchi una VPN economica, veloce e con connessioni illimitate, questa è una delle migliori opzioni disponibili.
Per maggiori informazioni e per accedere alle offerte scontate, visita il sito ufficiale di IPVanish VPN.
9. PrivadoVPN – Valutazione: 7.9/10
- Numero di server: 294
- Copertura geografica: 44 paesi
- Indirizzi IP disponibili: Non dichiarato
- Connessioni simultanee: Fino a 10 dispositivi
- Prezzo:
- 1 mese: 10,99 €
- 1 anno + 3 mesi gratis: 1,33 € al mese
- 2 anni + 3 mesi gratis: 1,11 € al mese
PrivadoVPN è un servizio relativamente giovane ma promettente, entrato recentemente nella classifica grazie alla sua combinazione di sicurezza, velocità e un’opzione gratuita. È una delle poche VPN premium a offrire un piano gratuito con 10GB di traffico mensile, rendendola una scelta interessante per chi vuole testare il servizio prima di acquistarlo.
Perché scegliere PrivadoVPN?
✔ Piano gratuito disponibile: Offre 10GB di traffico al mese senza costi, utile per chi vuole una VPN occasionale senza impegno.
✔ Kill Switch integrato: Previene fughe di IP interrompendo la connessione in caso di problemi con la VPN.
✔ Ottima per il P2P: Nessun limite di banda per torrent e traffico P2P.
✔ Politica no-log: Nessuna registrazione dei dati di navigazione, garantendo anonimato e sicurezza.
✔ Buona velocità di connessione: Prestazioni affidabili, anche se il numero di server è inferiore rispetto ai provider più noti.
Limiti di PrivadoVPN
🔹 Non sblocca tutti i servizi di streaming: Non è efficace per bypassare blocchi geografici, quindi non funziona con Rai, Mediaset e alcuni cataloghi Netflix internazionali.
🔹 Numero di server limitato: Con soli 294 server in 44 paesi, l’infrastruttura è meno ampia rispetto ai competitor più affermati.
🔹 Piano gratuito con restrizioni: Il limite di 10GB al mese può essere troppo basso per un uso intensivo.
PrivadoVPN include una garanzia di rimborso di 30 giorni, permettendo di testare il servizio senza rischi. Se cerchi una VPN sicura, con una buona politica no-log e ottima per il P2P, è un’opzione da considerare, soprattutto per il suo piano gratuito.
Per maggiori dettagli e per provare l’offerta, visita il sito ufficiale di PrivadoVPN.
10. PureVPN – Valutazione: 7.8/10
- Numero di server: 6.500+
- Copertura geografica: 96+ paesi
- Indirizzi IP disponibili: 300.000
- Connessioni simultanee: Fino a 10 dispositivi
- Prezzo: 3 anni + 3 mesi gratis: 1,97 € al mese
PureVPN è un servizio che punta alla trasparenza e alla convenienza, offrendo un’infrastruttura solida con oltre 6.500 server in 96 paesi e un prezzo estremamente competitivo per gli abbonamenti a lungo termine.
Perché scegliere PureVPN?
✔ Rete di server ampia e affidabile: Con 96+ paesi coperti e 300.000 IP disponibili, garantisce una connessione stabile ovunque nel mondo.
✔ Supporto per il P2P e Torrent: Permette il file sharing senza limitazioni di banda.
✔ Possibilità di IP dedicato con firewall: Ideale per chi cerca un IP statico per un accesso più stabile e sicuro.
✔ Sblocca Netflix USA: Supporta l’accesso ai cataloghi internazionali delle principali piattaforme di streaming.
✔ Prezzo ultra competitivo: Uno dei servizi più economici sul mercato per abbonamenti pluriennali.
✔ Garanzia di rimborso di 31 giorni: Permette di testare il servizio senza rischi.
Limiti di PureVPN
🔹 Conserva alcuni dati di connessione: Anche se non registra attività di navigazione, memorizza ora di connessione e banda utilizzata.
🔹 Nessun blocco pubblicitario integrato: A differenza di altre VPN, non offre un sistema di ad-blocking nativo.
PureVPN è un’ottima scelta per chi cerca una VPN economica, con una vasta copertura e capace di sbloccare contenuti geo-limitati. Se il prezzo è una priorità e non ti disturba la conservazione minima dei log di connessione, è un’opzione valida.
Per scoprire di più e accedere alla promozione, visita il sito ufficiale di PureVPN.
Domande Frequenti
La scelta della VPN dipende dalle esigenze individuali. Alcuni utenti la usano per proteggere la privacy online, mentre altri la scelgono per accedere a servizi non disponibili nel proprio paese. Nei paesi con forti restrizioni governative, una VPN è essenziale per superare i blocchi imposti dai provider. Fattori come velocità, sicurezza, numero di server e compatibilità con lo streaming sono cruciali nella valutazione.
VPN è l’acronimo di Virtual Private Network e indica un tunnel crittografato che protegge la connessione tra il tuo dispositivo e un server remoto. Questo garantisce anonimato, sicurezza e accesso senza restrizioni a contenuti online.
Sì, in alcuni casi è possibile. Alcuni siti di prenotazione mostrano prezzi diversi a seconda della localizzazione dell’utente. Cambiando la posizione con una VPN, puoi verificare se vi sono tariffe migliori in altri paesi. Tuttavia, non è una regola fissa e dipende dalla piattaforma e dal periodo della ricerca. Consulta la nostra guida su come risparmiare sui voli e hotel con una VPN.
Private Internet Access (PIA) è una delle VPN più economiche e affidabili. Consente di connettere fino a 10 dispositivi simultaneamente, ha una politica no-log rigorosa ed è sul mercato da anni con prezzi molto competitivi, soprattutto sui piani a lungo termine.
CyberGhost VPN si distingue come la migliore VPN per sicurezza, privacy e velocità. Dispone di server in tutto il mondo, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è facile da usare, anche per chi non è esperto di tecnologia. Perfetta per bypassare restrizioni geografiche, proteggere la privacy e navigare senza limiti.