Sei un utilizzatore abituale di WhatsApp e ti piace avere sempre a portata di mano la tua app di messaggistica preferita. Recentemente, un amico ti ha parlato di un metodo che ti permette di utilizzarla anche sul PC, grazie a un servizio ufficiale che replica l’esperienza dell’app mobile direttamente sullo schermo del computer. L’idea ti incuriosisce molto, ma non essendo particolarmente esperto di tecnologia, non sai da dove iniziare per sfruttare questa opportunità. È così? Nessun problema! Sono qui per guidarti passo dopo passo e spiegarti tutto in modo semplice e chiaro.
Nel corso di questa guida, scoprirai come utilizzare WhatsApp Web, partendo dalle sue funzionalità principali fino ad arrivare a tutti i dettagli su come inviare messaggi, condividere immagini e scambiare altri contenuti direttamente dal browser. Che tu abbia una certa dimestichezza con le nuove tecnologie o sia alle prime armi, non importa: seguendo le mie indicazioni, riuscirai a padroneggiare WhatsApp Web in pochissimo tempo.
Quindi, se sei pronto a partire, ti consiglio di ritagliarti qualche minuto di tranquillità, di metterti comodo e di seguire con attenzione le istruzioni che sto per fornirti. Ti auguro una buona lettura e un’esperienza d’uso soddisfacente!

Informazioni preliminari
Prima di addentrarci nelle istruzioni su come utilizzare WhatsApp Web, è utile avere una visione d’insieme su questo servizio.
WhatsApp Web è la versione online della celebre piattaforma di messaggistica istantanea, sviluppata per funzionare in sinergia con l’app installata sullo smartphone. In pratica, non si tratta di un’app indipendente, ma di un’estensione che permette di accedere alle conversazioni e alle funzioni di WhatsApp direttamente dal browser del computer. Per questo motivo, non è necessario creare un nuovo account: il servizio utilizza automaticamente quello già configurato sul tuo telefono.
Un altro aspetto da considerare è che WhatsApp Web è completamente gratuito. L’unico eventuale costo da tenere a mente riguarda il consumo di dati mobili, nel caso in cui lo smartphone non sia connesso a una rete Wi-Fi e utilizzi invece la rete dati per funzionare.
Per poter funzionare correttamente, WhatsApp Web richiede soltanto che lo smartphone su cui è installata l’app rimanga acceso e connesso a Internet. Tuttavia, non è necessario che il telefono si trovi vicino al computer né che utilizzi la stessa rete Wi-Fi.
Questa regola cambia nel momento in cui si sceglie di attivare la modalità multi-dispositivo. Con questa funzione, infatti, WhatsApp Web può essere utilizzato in maniera indipendente dal telefono, senza che quest’ultimo sia connesso alla rete. Inoltre, permette di collegare fino a quattro dispositivi contemporaneamente, sia computer che altri dispositivi mobili.
Per quanto riguarda l’utilizzo pratico, WhatsApp Web funziona direttamente dal browser e offre un’interfaccia molto simile a quella dell’app per smartphone. È compatibile con i principali browser come Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Safari e Opera, garantendo così un’esperienza fluida su diverse piattaforme.
Come usare WhatsApp Web su PC

Ora che abbiamo chiarito cos’è WhatsApp Web e come funziona, è il momento di spiegarti come accedere al servizio. Per cominciare, apri il browser sul tuo computer e vai alla pagina:
A questo punto, prendi il tuo smartphone e apri l’app di WhatsApp. Se utilizzi un dispositivo Android, tocca l’icona con i tre puntini verticali (⋮), quindi seleziona Dispositivi collegati e poi Collega un dispositivo. Ti verrà richiesto di autenticarti tramite PIN, impronta digitale o riconoscimento facciale.
Se invece hai un iPhone, entra nell’app di WhatsApp, fai tap su Impostazioni (icona in basso a destra) e accedi alla sezione Dispositivi collegati. Da lì, seleziona Collega un dispositivo e conferma l’accesso tramite Face ID, Touch ID o il codice di sblocco del tuo iPhone.
Dopo aver completato l’autenticazione, usa la fotocamera del telefono per inquadrare il QR code che compare sullo schermo del computer (il codice quadrato con l’icona di WhatsApp al centro). Se necessario, conferma l’accesso con il metodo di autenticazione attivo sul tuo dispositivo. Nel giro di pochi secondi, vedrai apparire le tue chat direttamente nel browser.
Un aspetto interessante di WhatsApp Web è che permette di gestire più sessioni contemporaneamente. Se desideri accedere da un altro computer, torna nel menu Dispositivi collegati dell’app e tocca il pulsante (+) per avviare una nuova sessione, scansionando nuovamente il QR code del nuovo dispositivo.
Una volta effettuato l’accesso, usare WhatsApp Web sarà semplicissimo. L’interfaccia è molto simile a quella dell’app per smartphone, quindi ti troverai subito a tuo agio. Ad esempio, cliccando sulla tua foto profilo in alto a sinistra, potrai modificare il tuo nome e aggiornare l’immagine del profilo con un paio di clic.
Nella parte sinistra dello schermo, troverai l’elenco delle chat attive, mentre sulla destra si apre la finestra della conversazione, dove puoi scrivere messaggi e accedere alle varie funzioni di WhatsApp Web attraverso le icone disponibili.
In alto a sinistra, noterai l’icona a forma di fumetto, che consente di avviare una nuova chat, e accanto ad essa, il pulsante con i tre puntini. Quest’ultimo offre diverse opzioni, tra cui la creazione di un nuovo gruppo, la gestione delle impostazioni dell’account e la possibilità di disconnettersi dal servizio quando necessario.
Quando selezioni una delle chat già avviate, puoi visualizzare la cronologia dei messaggi scambiati con quell’utente, leggendo sia quelli inviati che quelli ricevuti.
Se vuoi condividere file multimediali, ti basta cliccare sull’icona della graffetta, che ti permette di inviare foto, video e altri contenuti. Inoltre, puoi attivare la funzione di visualizzazione singola (indicata dal pulsante [1]), che consente ai file di autodistruggersi dopo essere stati aperti. Se preferisci, puoi anche scattare una foto in tempo reale utilizzando la webcam del PC (icona della fotocamera).
Per registrare e inviare messaggi vocali, utilizza l’icona del microfono. Quando il messaggio è pronto per essere inviato, basta cliccare sull’icona dell’aeroplano e verrà recapitato immediatamente.
In alto a destra della finestra della chat troverai il menu con i tre puntini, che ti dà accesso a opzioni come visualizzare le informazioni del contatto o eliminare la conversazione. Accanto alla graffetta, invece, c’è l’icona della faccina, che ti permette di aprire il pannello delle emoji per arricchire i tuoi messaggi con emoticon e sticker.
Se desideri gestire le chat nella barra laterale sinistra, puoi utilizzare la freccia accanto a ciascuna conversazione. Da lì, puoi archiviare la chat, eliminarla definitivamente o contrassegnarla come non letta per ricordarti di rispondere in un secondo momento.
Come usare WhatsApp Web senza telefono
Ti stai chiedendo se sia possibile utilizzare WhatsApp Web senza avere il telefono a portata di mano o addirittura se puoi accedervi quando lo smartphone è spento? La risposta è sì in entrambi i casi.
Come accennato in precedenza, grazie alla funzione multi-dispositivo, WhatsApp Web può funzionare in modo indipendente dallo smartphone. Questo significa che, una volta collegato il tuo account, potrai accedere all’app su altri dispositivi, sia desktop che mobili, anche se il telefono non è connesso a Internet o addirittura spento.
Come usare WhatsApp Web senza QR code
Se ti stai chiedendo se sia possibile utilizzare WhatsApp Web senza dover scansionare il QR code, la risposta è no. Tuttavia, puoi evitare di doverlo fare ogni volta selezionando l’opzione “Resta connesso” prima di eseguire la scansione con lo smartphone. Questo permetterà al servizio di ricordare il tuo accesso e mantenerlo attivo anche nelle sessioni successive.
Se hai attivato la modalità multi-dispositivo, la scansione del QR code sarà necessaria solo la prima volta. Dopo aver collegato il tuo account, potrai usare WhatsApp Web su un massimo di quattro dispositivi contemporaneamente, senza bisogno che lo smartphone sia connesso a Internet, a meno che tu non decida di disconnetterti manualmente.
Come usare WhatsApp Web dal tablet
Ora scopriamo come accedere a WhatsApp Web su tablet Android o iPad, sfruttando la modalità desktop del browser oppure utilizzando applicazioni di terze parti che permettono di ottenere un’esperienza simile a quella su PC.
Da browser
Come accennato, è possibile utilizzare WhatsApp Web anche su tablet, proprio come avviene su PC. Per farlo, basta accedere al sito ufficiale del servizio e attivare la modalità desktop nel browser.
Per iniziare, apri il browser predefinito sul tuo tablet Android o iPad e vai alla pagina di WhatsApp Web. Se utilizzi Google Chrome, tocca l’icona con i tre puntini in alto a destra e scegli l’opzione “Richiedi sito desktop” dal menu a tendina. Se invece stai usando Safari, premi l’icona “Aa” situata nella barra degli indirizzi e seleziona “Richiedi sito desktop” dal menu che compare.
A questo punto, aspetta che sullo schermo del tablet venga generato il QR code di WhatsApp Web, quindi usa l’app WhatsApp sul tuo smartphone per inquadrarlo e completare il collegamento, seguendo la stessa procedura che useresti su un computer.
Se vuoi accedere più rapidamente a WhatsApp Web senza dover digitare l’indirizzo ogni volta, puoi aggiungere un collegamento alla schermata Home del tablet.
- Su Chrome, premi l’icona con i tre puntini in alto a destra e seleziona “Aggiungi a Home”.
- Su Safari, tocca l’icona di condivisione (la freccia rivolta verso l’alto) e scegli “Aggiungi alla schermata Home”, quindi conferma premendo “Aggiungi”.
In questo modo, potrai aprire WhatsApp Web con un solo tap, proprio come se fosse un’app installata sul tuo dispositivo.
App per WhatsApp Web
Se preferisci un’alternativa all’utilizzo di WhatsApp Web tramite browser, puoi affidarti a specifiche app di terze parti che offrono la stessa funzionalità. Tuttavia, è importante usarle con cautela, poiché collegare il proprio account WhatsApp a servizi esterni potrebbe comportare rischi per la privacy e la sicurezza dei dati.
Se utilizzi un dispositivo Android, un’app che potrebbe esserti utile è Whats Web for WhatsApp, disponibile sul Play Store e su store alternativi. L’app è gratuita, ma con un pagamento di 2,09€ puoi rimuovere gli annunci pubblicitari.
Dopo aver installato e avviato l’app, seleziona l’opzione “Whats Web” per accedere alla funzione desiderata. A questo punto, usa l’app di WhatsApp sul tuo smartphone per scansionare il codice QR mostrato nella schermata principale dell’app. In questo modo, potrai utilizzare WhatsApp Web direttamente tramite il browser integrato nell’applicazione.
Se invece stai usando un iPad, puoi provare l’app Dual Messenger for WhatsApp WA, che funziona in modo simile. Scaricala gratuitamente dall’App Store di Apple e avviala per configurarla.
Anche in questo caso, per attivare il collegamento, dovrai scansionare il QR code mostrato nella schermata principale dell’app tramite WhatsApp sul tuo smartphone. Una volta fatto, potrai accedere alle tue chat utilizzando il mirroring di WhatsApp Web tramite il browser integrato nell’applicazione.
Come usare WhatsApp Web dal telefono
Per accedere a WhatsApp Web da un altro smartphone, la procedura è la stessa che ti ho illustrato per l’utilizzo del servizio su tablet.
Ti basterà aprire il browser sul telefono, visitare il sito ufficiale di WhatsApp Web, abilitare la modalità desktop e scansionare il QR code con il dispositivo principale per effettuare l’accesso.
Tuttavia, ti segnalo che a partire dal 25 aprile 2023, WhatsApp ha introdotto ufficialmente la funzione multi-dispositivo, che permette di collegare più telefoni allo stesso account senza dover passare necessariamente per WhatsApp Web.
Grazie a questa funzionalità, dopo aver avviato la procedura di collegamento di un nuovo dispositivo (come ti ho spiegato poco fa), puoi aprire l’app ufficiale di WhatsApp sul telefono secondario e, invece di inserire il numero di telefono per configurare un nuovo account, selezionare l’opzione “Collega a un dispositivo esistente”. A quel punto, prendi il telefono principale e utilizza la fotocamera per scansionare il QR code che appare sullo schermo del secondo dispositivo.
Più semplice di così? Adesso puoi accedere a WhatsApp su più telefoni senza complicazioni!
Come usare WhatsApp Web con numero fisso
Se desideri utilizzare WhatsApp Web con un numero fisso, sappi che è possibile farlo, ma solo attraverso l’app WhatsApp Business. Questa versione, pensata appositamente per le piccole imprese, offre strumenti avanzati per gestire la comunicazione con i clienti e consente di registrarsi anche con un numero di rete fissa, verificandolo tramite una chiamata automatica. ( Altre info a questo indirizzo ).
Per iniziare, scarica WhatsApp Business sul tuo dispositivo Android o iOS e installalo. Una volta avviata l’app, accetta i termini di servizio e procedi con la registrazione. Quando ti verrà richiesto di inserire un numero di telefono, puoi digitare il tuo numero fisso, ricordandoti di includere sia il prefisso internazionale che quello della tua città.
Dopo aver inserito il numero, segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione. La verifica verrà effettuata tramite una chiamata vocale, durante la quale ti verrà comunicato un codice da inserire nell’app.
Una volta verificato il numero, potrai personalizzare il tuo profilo aziendale, aggiungendo dettagli come il nome dell’attività, l’indirizzo, gli orari di apertura e altre informazioni utili per i tuoi clienti.
Ora che il tuo account WhatsApp Business è attivo, potrai accedere a WhatsApp Web dal tuo computer esattamente come faresti con la versione standard, semplicemente scansionando il QR code per sincronizzare le chat.