Vai direttamente al contenuto principale
Ora sei in: home > impara l'arte > Jessude al Palaç Elti di Glemone
Logo di CollinRete

Impara l'arte

Jessude al Palaç Elti di Glemone

percors didatic pe scuele secondarie di prin grât

An scolastic 2013/2014

Par cognossi miôr lis oparis che si cjatin tal museu civic di Glemone, situât in vie Bini, la classe seconde e je lade in visite li sabide ai 15 di fevrâr e sabide ai 22 di fevrâr cu la professoresse Pittino Fulvia. La finalitât didatiche e jere chê di ofrî un aprofondiment su la tematiche dal ritrat  mediant l’analisi di cualchi opare presinte. In particolâr il 15 di fevrâr la classe e à esaminât lis pituris de famee Elti che si cjatin su pe scjale.

Ai 22 fevrâr, si è davuelte une ativitât manuâl inte aule-laboratori dal museu. Cui personaçs de famee Elti si son creâts dai cartelons che a vevin tant che sfont imagjinis taiadis fûr di rivistis.

Tal specific si sin fermâts su chescj ritrats:

 

 

Ritrat dal Pontefiç Pio VI e dal Imperadôr d’Austrie Giuseppe I

Uscita a Palazzo Elti di Gemona

percorso didattico per la scuola Secondaria di Primo Grado

Anno scolastico 2013/2014

Per promuovere la conoscenza delle opere presenti al museo Civico di Gemona, sito in via Bini, la classe 2^E si è recata sabato 15 febbraio e sabato 22 febbraio in visita con la professoressa Pittino Fulvia. L'azione didattica ha voluto offrire un approfondimento  sul tema del ritratto attraverso l'analisi di alcune opere presenti. In particolare il 15 febbraio la classe ha esaminato i dipinti che si trovavano sulle scale, appartenenti alla famiglia Elti.
Il 22 febbraio, si è infine svolta un'attività manuale nell'aula-laboratorio del museo. Con i personaggi della famiglia Elti si sono creati dei cartelloni aventi per sfondo immagini tagliate da riviste.
Nello specifico ci siamo soffermati sui seguenti ritratti:

Ritratti del Pontefice Pio VI e dell’imperatore d’Austria Giuseppe II

Ritrat dal pontefiç Pio VI e dal Imperadôr d'Austrie Giuseppe I

I notìn che tra i doi e je une strane someance che no pues jessi sostignude di nissun grât di parentele. I savìn che te vite i doi oms impuartants, il prin a cjâf dal podei religjôs, il secont a cjâf dal podei laic e secolâr, si son cjatâts a Viene, ma la lôr someance e je cussì fuarte che a podaressin rapresentâ il ritrat di un om in dôs datis diferentis de vite. In chescj ritrats nol jere impuartant tramandâ la esate filusumie dal sogjet, ma tramandâ la filusumie di un om fuart e potent.

 

Ritrat di Don Valentino Baldissera e di Don Antonio Celotti

Notiamo tra i due una strana somiglianza che però non può essere dettata da nessun grado di parentela. Sappiamo che in vita i due importanti uomini, il primo a capo del potere religioso, il secondo a capo del potere laico e secolare, si incontrano a Vienna, ma la loro somiglianza è così spiccata che potrebbero rappresentare i ritratti di uno stesso uomo in due periodi diversi della vita. Nei loro ritratti non era importante tramandare l’esatta fisionomia dell’imperatore e del papa, ma tramandare la fisionomia di un uomo forte e potente.
Ritratti di Don Valentino Baldissera e di Antonio Celotti

Ritrat di Don Valentino BaldisseraRitrat di Don Antonio Celotti

Chestis pituris a puedin jessi definidis iper-realistichis, siguramentri a son stadis realizadis dopo de scuvierte de fotografie.

Ritrat de famee Elti

Questi dipinti possono essere definiti iper-realistici, sicuramente sono stati realizzati dopo la scoperta e l’uso della fotografia.

Ritratti della famiglia Elti

Ritrat di Riccardo Elti

Riccardo Elti al è stât piturât cuant che al veve trentecinc agns. I notìn la sô elegance, il sflandôr dai vestîts impreziosîts dal tradizionâl spadin. Plui in là dal tendon pesant, si viôt un palaç signorîl circondât dai mûrs tornîts che a sierin un bielissim zardin italian. Il palaç, che al è probabimentri la residence dai Elti e la precise iscrizion cun la date, no lassin dubis sul personaç. Stesse preziose elegance, stesse petenadure tal ritrat di Giorgio Antonio, fi di Riccardo, nassût tal 1648 chi disegnât cuant che al veve trente agns.

Riccardo Elti è raffigurato all’età di 35 anni. Notiamo la sua eleganza, lo sfarzo degli abiti impreziositi dal tradizionale spadino. Oltre il tendaggio pesante, si vede un palazzo signorile circondato da mura tornite che racchiudono un’elegante giardino all’italiana. Il palazzo, che è probabilmente la residenza degli Elti e la precisa iscrizione con data, non lasciano dubbi sull’identificazione del personaggio. Stessa preziosa eleganza, stessa acconciatura nel ritratto di Giorgio Antonio, figlio di Riccardo, nato nel 1648 e qui ritratto all’età di trent’anni.

Ritrat  di Santa e Riccardo (Elti fruts)

Tal ritrat  di Santa e Riccardo (Elti fruts) i notìn une elegance che i podìn definî ancjemò plui preziose e ostentade se i pensìn che i fruts disegnâts a vevin sîs agns. Sul sfont i ricognossìn il stes palaç che i vevin viodût tal ritrat dal nono, ma in chest câs, la imagjine e semee disegnade da un plan superiôr. Viodude la maiôr altece i rivìn a viodi daûr dal edifici une citât e des monts che a podaressin jessi dal profîl gjeografic e urban de zone di Sant Denêl.

Nel ritratto di Santa e Riccardo (Elti bambini), notiamo un’eleganza che possiamo definire ancora più preziosa ed ostentata se pensiamo che i bambini ritratti avevano sei anni. Sullo sfondo riconosciamo lo stesso palazzo che abbiamo visto nel ritratto del nonno ma, in questo caso, l’immagine sembra ritratta da un piano superiore. Vista la maggiore altezza riusciamo a scorgere alle spalle dell’edificio una città e delle montagne che potrebbero appartenere al profilo geografico ed urbano delle zone di San Daniele del Friuli.

la anziane femine e la frute

No savìn se tra lis dôs e fos un leam di parentele ma l’afiet tra la anziane femine e la frute nus disin che si vuelin cetant ben e a viodin une di chê altre.

Non sappiamo se tra le due ci fosse un legame di sangue ma l’abbraccio tra l’anziana donna e la bambina ci parlano di un forte affetto e di un reciproco accudimento emotivo.

figura I Giulia Passavolante Figura III Figura IV

No cognossìn l’identitât dal om disegnât in cheste opare (I figure) ma i podìn dî cualis che a fossin lis sôs passions o la sô profession. I cuatri volums dulà che al poie la man e il model mecanic dal sisteme solâr gjeocentric, a contin a chel che al cjale che al jere un inteletuâl passionât no dome di letaris ma ancje di astronomie e astrologjie…forsit si tratave di Giovanni Sacrobosco. Dal sigûr no je la imagjine stereotipe di un sienziât inteletuâl: la precision dai trats somatics come la particolâr linie dal nâs e la plee dai lavris no vevin, difat, di lassâ tal dubi i siei contemporaneis. Dongje di cheste opare il ritrat de zovine e cetant elegante Giulia Passavolante (II figure) brût di Giorgio Elti, dongje dai siei cusins (III e IV figuris). La man cu la palme vierte metude sul codiç nus conferme che Cornelio al veve studiât leç a Padue, i imprescj pal ricam metûts sul taulin dongje de femine a contin li sôs passions.

 


Notiziis storichis sul palaç elti e lis sôs oparis

Storie

Il museu civic di Glemone oltri a vê une ricuelte di pituris e di sculturis di artiscj furlans e venits, al ospite ancje l’archivi storic e la biblioteche di Glemone. Il museu, che si cjate dentri dal palaç Elti, tal cors dai secui, al è deventât plui siôr cu lis oparis che a vegnin de glesie da Beade Vergjine des Graciis, de Glesie di Sant Zuan e de ricuelte Fantoni-Baldissera, che si son metûts dongje al corpus origjinari dai ritrats de famee Elti. Il museu si è ingrandît ancje in grazie dai prestits e altris acuiscj. Dopo dal teremot dal 1976, il Palaç Elti al fo tonât a fâ sù e restaurât. Il museu al fo istituît propit in seguit a cheste opare di ricostruzion.

 

Oparis presintis

Il museu al conten oparis dai Cuatricent e dal Cinccent di artiscj venits e furlans, come Cima da Conegliano, Pomponio Amalteo, Pellegrino da San Daniele. A son presints ancje artiscj forescj, ancje di etis sucessivis come Kremserschmidt, Fritz Erker e Franz Joseph Spiegler. A son metudis insieme infin oparis plui resintis, soredut di pitôrs di Glemone, tant che Arturo Barazzutti, Giuseppe Barazzutti, Francesco Bierti, Osvaldo Bierti, Antonio Brollo, Raimondo D’Aronco.

Non conosciamo l’identità dell’uomo ritratto in quest’opera (I figura) ma possiamo dire quali fossero le sue passioni o la sua professione. I quattro volumi su cui poggia la mano e il modellino metallico del sistema solare geocentrico raccontano a chi guarda che era un intellettuale appassionato non solo di lettere ma anche di astronomia e astrologia … forse si trattava di Giovanni Sacrobosco. Certamente non è l’immagine stereotipa di uno scienziato intellettuale: la precisione dei tratti somatici come la particolare linea del naso e la piega delle labbra non dovevano, infatti, lasciare nel dubbio i suoi contemporanei. Accanto a quest’opera il ritratto della giovane  ed elegantissima Giulia Passavolante (II figura)  nuora di Giorgio Elti, di seguito i suoi cugini (III e IIII figura). La mano col palmo aperto posta sul codice conferma che Cornelio studiò giurisprudenza a Padova, gli oggetti di ricamo posti sul tavolino accanto alla moglie raccontano le sue passioni.

Notizie storiche su Palazzo Elti e le sue opere

Breve storia

Il museo Civico di Gemona oltre a contenere una collezione di pitture e sculture di artisti friulani e veneti, ospita anche l’archivio storico e la Biblioteca Glemonense. Il museo, che è sito all’interno del Palazzo Elti, nel corso dei secoli si è arricchito delle raccolte provenienti dalla Chiesa della Beata Vergine delle Grazie, dalla Chiesa di San Giovanni e dalla Collezione Fantoni – Baldissera, che si sono aggiunte al corpus originale dei ritratti  della famiglia Elti. Il museo si è successivamente ampliato  grazie a prestiti ed altre acquisizioni. In seguito al terremoto del 1976, il Palazzo Elti fu ricostruito e restaurato. Il museo fu istituito proprio in seguito a tale opera di ricostruzione.

Opere presenti

Il museo contiene opere del Quattrocento e del Cinquecento di artisti veneti e friulani, come Cima da Conegliano, Pomponio Amalteo, Pellegrino da San Daniele. Sono presenti inoltre artisti stranieri anche di epoche successive come Kremserschmidt, Fritz Erker e Franz Joseph Spiegler. Sono raccolte infine opere più recenti, soprattutto di pittori gemonesi come Arturo Barazzutti, Giuseppe Barazzutti, Francesco Bierti, Osvaldo Bierti, Antonio Brollo, Raimondo D’Aronco.

Fotos dai lavôrs

Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 Foto 5 Foto 6

Questa uscita didattica è stata istruttiva e anche molto interessante e ci ha permesso di acquisire una maggiore consapevolezza del patrimonio artistico locale.

Immagine della testata in alto: Panorama da Arcano Superiore
Per gentile concessione dell'autore, Vittorio Sgoifo socio del Circolo Fotografico "Ernesto Battigelli" di San Daniele del Friuli