logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > scuole > primaria Cisterna > pagine della scuola > 2015/2016 > programmazione > italiano - classe prima

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Coseano-Cisterna

anno scolastico 2015/2016

Classe Prima
insegnante Mara Del Piccolo

Curricolo di Italiano

Le competenze linguistiche sono trasversali, poiché permettono alla persona di sviluppare la dimensione socio affettiva, nel rapporto con gli altri,la dimensione interiore, nella comunicazione del proprio vissuto e del proprio pensiero,la dimensione culturale, negli apprendimenti disciplinari.
Dunque sono indispensabili per una maturazione globale della persona.
Il curricolo di Lingua italiana ha pertanto l'intento di sviluppare e arricchire le competenze linguistiche che gli alunni utilizzeranno nei vari contesti della loro vita.

Si tratterà di potenziare e sviluppare quelle competenze relative alla comunicazione orale (ascoltare e parlare) che già possiedono in ingresso, facendo loro acquisire le abilità di lettura e scrittura, mediante un percorso didattico il più possibile vivace e stimolante. Il processo di alfabetizzazione sarà via via adattato alla crescita psicologica, intellettuale e strumentale dei singoli alunni.

La progettazione didattica si basa sulla progettazione educativa precedentemente individuata.

Traguardi di competenza al termine della classe prima

Letto-scrittura

  • acquisisce e utilizza la competenza tecnica della lettura
  • acquisisce e utilizza la competenza tecnica della scrittura
  • riconosce e usa le principali regole ortografiche

Ascolto

  • comprende semplici testi ascoltati e ne individua il senso globale e le informazioni principali

Parlato

  • partecipa a scambi linguistici con coetanei e adulti, attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti
  • racconta esperienze personali rispettando l'ordine cronologico

Lettura

  • legge brevi e semplici testi descrittivi e narrativi e ne comprende gli elementi essenziali

Scrittura

  • si esprime attraverso la lingua scritta con frasi semplici e compiute, rispettando le principali convenzioni ortografiche

Lessico

  • a partire dal lessico già in suo possesso lo arricchisce con nuove parole ed espressioni

Riflessione sulla lingua

  • riconosce gli elementi linguistici come oggetto di osservazione

Livelli di competenza attesi al termine della classe prima

Livello avanzato
L'alunno ha vissuto con consapevolezza, impegno e responsabilità il suo percorso di apprendimento. Ha acquisito con sicurezza la competenza tecnica di lettura e scrittura, con buon rispetto delle principali regole ortografiche. I suoi elaborati sono completi, corretti e curati. Partecipa sempre con pertinenza e chiarezza per esprimere idee e raccontare vissuti. E' attento all'uso e all'arricchimento del lessico. E' sempre disponibile a rivedere il proprio lavoro e si attiva per migliorarlo.

Livello intermedio
L'alunno ha vissuto il suo percorso di apprendimento dimostrando generalmente impegno e responsabilità. Ha acquisito le competenze tecniche di lettura e scrittura con un rispetto abbastanza buono delle principali regole ortografiche. I suoi elaborati sono solitamente corretti e completi. Partecipa a scambi linguistici attraverso messaggi semplici, ma chiari. Cerca di arricchire il proprio lessico. E' disponibile a rivedere il proprio lavoro, accogliendo suggerimenti e indicazioni.

Livello elementare
L'alunno ha vissuto il suo percorso di apprendimento con impegno alterno e attenzione discontinua. Ha acquisito parzialmente la competenza tecnica di lettura e scrittura; necessita di consolidare conoscenze e abilità. I suoi elaborati sono sufficientemente corretti e non sempre completi. Talvolta è necessario il supporto dell'insegnante per giungere al completamento della consegna. La partecipazione agli scambi linguistici è alterna e non sempre pertinente e consapevole. Il lessico utilizzato è modesto.

Dimensione ascolto

Obiettivi formativi

  • L'alunno coglie il messaggio orale, dimostrando capacità di ascolto attivo per ricevere informazioni utili e giungere ad una relazione positiva con i coetanei
  • L'alunno decodifica una comunicazione orale, per interagire e cooperare in modo adeguato ed efficace all'interno della classe

Abilità

  • Mantiene l'attenzione su una proposta narrativa almeno per brevi periodi
  • Mantiene l'attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi verbali e non verbali
  • Prolunga l'attenzione, imparando a concentrarsi, ascoltando in modo attivo, fino al termine della comunicazione
  • Riconosce il contenuto di ciò che ascolta
  • Segue una semplice descrizione al fine di riprodurre graficamente elementi collocati nello spazio
  • Ascolta e comprende semplici e brevi racconti, individuando elementi specifici
  • Ascolta in modo attivo allo scopo di memorizzare, di riprodurre suoni, di mimare, di svolgere attività motorie o altro tipo di compiti
  • Rispetta i tempi di chi parla
  • Conserva in memoria il significato globale della comunicazione e le parole nuove
  • Ricava informazioni che utilizza opportunamente
  • Attiva atteggiamenti di conoscenza/ascolto di sé e degli altri
  • Ascolta e comprende semplici regole da seguire per stare bene a scuola o svolgere bene le attività scolastiche

Conoscenze

  • Le differenti intonazioni e le caratteristiche della situazione comunicativa
  • Le regole fondamentali per il rispetto della persona, degli ambienti, degli oggetti

Contenuti

Interessi, esperienze, diritti dei bambini, episodi di vita quotidiana, testi narrativi di vario genere.

Verifica

Osservazione sistematica e registrazione degli atteggiamenti di ascolto

Dimensione espressione orale

Obiettivi formativi

  • L'alunno utilizza la lingua orale come strumento per stabilire contatti ed interagire con adulti e coetanei in modo efficace
  • L'alunno utilizza la lingua orale per soddisfare i propri bisogni comunicativi, in particolare la propria esperienza affettiva

Abilità

  • Attiva modalità relazionali positive con coetanei ed adulti
  • Mantiene l'atteggiamento sul messaggio orale avvalendosi del contesto e dei diversi linguaggi
  • Comprende, ricorda e riferisce i contenuti essenziali dei testi ascoltati
  • Interviene nel dialogo in modo ordinato e pertinente
  • Risponde in modo pertinente a domande dirette di tipo personale e su fatti relativi a esperienze dirette e familiari
  • Formula frasi semplici, ma corrette, adeguate ai diversi contesti comunicativi
  • Riferisce brevi esperienze personali o il contenuto di testi narrativi seguendo l'ordine logico temporale
  • Mette in atto comportamenti di autocontrollo, autonomia, fiducia in sé
  • Esprime in modo corretto ed efficace emozioni ed affettività

Conoscenze

  • Concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi
  • Organizzazione dei contenuti della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della comunicazione orale

Contenuti

Giochi linguistici; giochi ed esercizi per educare all'esatta pronuncia, alla formulazione corretta di frasi, all'arricchimento del lessico di base; dialoghi, conversazioni libere e guidate, per conoscere, riflettere, interagire, partendo da episodi di vita quotidiana, da racconti ascoltati, da vissuti individuali.

Verifica

Osservazione sistematica e registrazione della frequenza  e delle modalità d'intervento, della qualità e della pertinenza del messaggio, della ricchezza del linguaggio orale.

Dimensione espressione scritta

Obiettivi formativi

  • L'alunno utilizza semplici frasi scritte per soddisfare i propri bisogni comunicativi

Abilità

  • Scrive correttamente parole con le principali difficoltà ortografiche
  • Scrive semplici frasi complete degli elementi fondamentali, relative al proprio vissuto, seguendo una traccia data
  • Completa un semplice e breve testo narrativo con il supporto di immagini
  • Organizza da un punto di vista grafico la comunicazione scritta, utilizzando anche diversi caratteri
  • Rispetta le convenzioni di scrittura conosciute
  • Rielabora semplici testi predisposti o incompleti, apportando integrazioni o variazioni

Conoscenze

  • Conosce alcune convenzioni di scrittura: corrispondenza tra grafema e fonema, raddoppiamento di consonanti, accento, parole tronche, elisione, scansione in sillabe, troncamento
  • Conosce la funzione dei segni di punteggiatura forte( punto, virgola, punto interrogativo)
  • Conosce l'organizzazione del contenuto della comunicazione orale e scritta secondo il criterio della successione temporale

Contenuti ed attività

Osservazione diretta della realtà, riflessione ed analisi di esperienze individuali e collettive, verbalizzazioni guidate, realizzazione di storie illustrate in sequenza, autodettato e dettato muto.

Verifica

Prove strutturate, analisi di un elaborato, considerando a) numero e tipologia degli errori ortografici b) qualità del contenuto espresso c) completamento della comunicazione

Dimensione lettura

Obiettivi formativi

  • L'alunno legge con una correttezza tale da permettergli di interpretare, conoscere ed agire di conseguenza
  • L'alunno legge con una correttezza tale da permettergli di comprendere e godere così del piacere della lettura

Abilità

  • Utilizza tecniche di lettura
  • Legge, comprende e memorizza brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla letteratura per l'infanzia
  • Legge e comprende le informazioni esplicite di un breve testo narrativo
  • Legge e ricava informazioni pratiche da semplici e brevi testi non continui (promemoria, avvisi..)

Conoscenze

  • Conosce tecniche di lettura
  • Conosce la funzione dei segni di punteggiatura forte

Contenuti ed attività

Osservazione diretta, lettura-analisi-verbalizzazione di semplici immagini, esercizi-gioco di analisi, confronto, memorizzazione e manipolazione di semplici testi o brevi frasi; lettura prima solo ad alta voce e poi anche silenziosa di frasi-testo legate allo sfondo integratore, di brevi testi narrativi, descrittivi, pragmatici e poetici.

Verifica

Prove di lettura strutturate con registrazione dei livelli di rapidità e correttezza; prove strutturate e non per la comprensione; conversazioni guidate per rilevare l'avvenuta comprensione del testo letto nei suoi vari aspetti.

Dimensione lessico

Obiettivi formativi

  • L'alunno acquisisce un atteggiamento di curiosità e interesse nei confronti della parola per migliorare le possibilità di comprensione e per arricchire le proprie potenzialità espressive

Abilità

  • Comprende in brevi testi il significato di qualche parola non nota basandosi sia sul contesto, sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole
  • Amplia il patrimonio lessicale attraverso esperienze, letture, scambi comunicativi
  • Usa in modo appropriato le parole via via apprese

Conoscenze

  • Conosce le parole inerenti un certo ambiente
  • Conosce elementi appartenenti a un determinato campo semantico
  • Riconosce iperonimi e iponimi relativi a campi comuni e familiari

Contenuti ed attività

Famiglie di parole, campi semantici, parole generali e specifiche. Le attività saranno svolte nell'ambito del generale percorso di apprendimento, stimolando la curiosità e guidando gli alunni alla scoperta dei significati.

Verifica

Le modalità di verifica sono quelle previste per le altre dimensioni.

Dimensione riflessione linguistica

Obiettivi formativi

  • L'alunno impara a riflettere sul linguaggio per scoprire e capire semplici regole strutturate e significati, al fine di correggere e migliorare il proprio codice linguistico

Abilità

  • Riconosce se una frase è completa o meno dei suoi elementi essenziali
  • Presta attenzione alla grafia delle parole e applica le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta

Conoscenze

  • Conosce alcune convenzioni ortografiche riguardanti fenomeni ricorrenti
  • Conosce la categoria del nome, dell'articolo, del verbo e riconosce che possono variare
  • Riconosce la frase come espressione linguistica che ha un senso compiuto dato anche dall'ordine delle parole
  • Conosce e usa formule di saluto adeguate alle diverse situazioni comunicative
  • Conosce e usa i fondamentali segni di punteggiatura

Contenuti ed attività

Morfologia, sintassi, testualità; esercitazioni ortografiche; analisi e riflessione sulla tipologia di errore; giochi linguistici; scoperta della funzione delle parole e degli elementi costitutivi della frase.

Verifica

Le modalità di verifica sono quelle previste per le altre dimensioni.

Indicazioni metodologiche

In questa fascia di età i bambini elaborano una propria teoria linguistica e mettono in moto meccanismi di anticipazione servendosi di tutti gli elementi del contesto extralinguistico in cui sono inserite le parole. È questo processo spontaneo che nel primissimo periodo di scuola sarà accertato, valutato, incoraggiato, con attività e prove finalizzate a rilevare le competenze individuali e i differenti livelli raggiunti. Dopo questo primo approccio, che privilegia l’oralità, gli alunni saranno avviati alla conquista del codice alfabetico; al fine di sollecitare la loro curiosità verso la lingua scritta, i bambini avranno a disposizione libretti, giornalini, scritte.
Verranno proposti giochi, esperienze, attività collettive o in piccoli gruppi che favoriscano l’espressione spontanea e permettano una libera comunicazione. In particolare si farà riferimento alle storie (con personaggi fissi) presentate  nel libro di lettura, storie che coinvolgeranno gli alunni nel graduale apprendimento della lettura e della scrittura.
Il metodo seguito sarà quello fonematico
Fin dall’inizio si solleciterà un uso creativo del linguaggio e mediante giochi con parole (rime, filastrocche, nonsense) si giungerà alla graduale scoperta delle regole.
A tal proposito si precisa che tra le abilità indicate compare anche il rispetto delle convenzioni linguistiche conosciute, ma il primo anno non sarà la quantità  delle convenzioni a fare testo, quanto la gestione sicura  delle poche regole apprese.
Grande rilievo sarà dato all’uso del parlato , finalizzato allo sviluppo di una interazione comunicativa legata  alla quotidianità, quindi a situazioni reali direttamente vissute dai bambini.
Nel corso dell’intero anno scolastico verrà dato ampio spazio alla lettura dell’insegnante, al fine di sviluppare nei bambini il gusto ed il piacere verso la lettura stessa.

torna su