logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > scuole > primaria Cisterna > pagine della scuola > 2015/2016 > programmazione > friulano - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Coseano-Cisterna

anno scolastico 2015/2016

Classe Terza
insegnante Flavia Di Narda

Programmazione di Lingua friulana

Gli alunni di classe terza posseggono competenze eterogenee di lingua friulana: per una piccola parte rappresenta il principale modo di comunicazione, altri lo utilizzano solo in determinati contesti, alcuni non lo parlano ma lo capiscono, altri invece tendono ad italianizzarlo perché ne percepiscono solo la sonorità.
Tenendo conto dell’eterogeneità della classe rispetto alle conoscenze linguistiche della madrelingua, muovendo dall’esigenza di valorizzare la ricchezza insita in ogni lingua e negli usi e costumi che la sottendono, il lavoro si articolerà in

  • momenti di ascolto per rilevare le esigenze, le emozioni e i vissuti dei bambini e per rispondere alle loro curiosità ed interessi;
  • attività di produzione originale: i bambini saranno chiamati a imparare la lingua sperimentando e  manipolando oggetti, parole e immagini attraverso la sollecitazione della loro fantasia e la ricerca di forme espressive per raccontare il loro vissuto personale;
  • momenti di riflessione e di condivisione: durante le attività i bambini sono coinvolti in forme di interazione e di collaborazione con i compagni e ciò permette di potenziare l’apprendimento collaborativo tra pari, la collaborazione e l’aiuto reciproco e, contemporaneamente, di accrescere in ognuno la propria autostima.
  • Il percorso si intreccia con alcune attività già descritte nella programmazione di italiano da cui si trarranno gli spunti per continuare ad avvicinare alcuni  bambini alla lingua friulana e per arricchire il patrimonio linguistico di altri.

Obiettivi di apprendimento

  • Avviare alla consapevolezza del proprio patrimonio culturale e linguistico, anche nel confronto con le diversità;
  • arricchire le proprie conoscenze lessicali attraverso la ricerca di modi di dire, espressioni, filastrocche, semplici proverbi della lingua friulana legati alle tradizioni, agli aspetti naturali, a festività e ricorrenze;
  • avvio alla scrittura di semplici parole legate al contesto narrativo di riferimento
  • descrivere oralmente semplici immagini e brevi sequenze narrative illustrate.

Conoscenze

  • elementi del lessico, modi di dire, espressioni tipiche della lingua friulana;
  • alcuni suoni e segni grafici che caratterizzano la lingua;
  • elementi linguistici legati al percorso specifico che verrà proposto ai bambini incorso d’anno in relazione ai loro interessi.

Contenuti

Sono strettamente correlati alla programmazione curricolare per la quale si prevede la realizzazione di un percorso didattico “Le storie in scatola” che offrirà l’occasione per realizzare un breve racconto in friulano sulle tematiche descritte nel progetto di Collinrete.
Un approfondimento particolare sarà dedicato al tema trasversale a diverse discipline  “Gli equilibristi – relazioni di interdipendenza tra esseri viventi e ambienti di vita: cambiamenti, adattamento, selezione naturale ed evoluzione” (vedasi la programmazione trasversale di classe) che prevede la partecipazione ad un laboratorio storico durante il quale i bambini interagiranno in lingua friulana, in particolare durante la fase manipolativa (nominare i materiali, descrivere brevemente alcune fasi del lavoro …)
A conclusione dell’esperienza è prevista la raccolta dei materiali prodotti dagli alunni corredata da immagini e semplici descrizioni in lingua friulana dei momenti più significativi del percorso e la loro pubblicazione sul sito della scuola e nell’apposita sezione del progetto di Collinrete

Verifica e valutazione

L’osservazione attenta e continua permette di verificare il coinvolgimento degli alunni nel lavoro proposto, di registrare i risultati raggiunti durante le interazioni e i momenti operativi.
Si valuterà la ricaduta delle attività proposte nei termini dell’interesse e della partecipazione manifestati dagli alunni e del miglioramento delle capacità comunicativa e relazionale del gruppo. 
I descrittori significativi sono:

  • la consapevolezza e la capacità di raccontare l’esperienza vissuta;
  • l’esecuzione responsabile delle consegne ricevute;
  • i contributi personali offerti durante le interazioni e i lavori in gruppo;
  • il rispetto delle regole di comunicazioni, delle idee e delle opinioni, del lavoro e delle produzioni altrui.

torna su