logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2015/2016 > Scuola Primaria di Basiliano > matematica - classe quinta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Basiliano

anno scolastico 2015/2016

Classe quinta
insegnante Mariella Coletta

Progettazione didattica di matematica

NUMERI

TRAGUARDI di COMPETENZA

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.
Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuale…)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  • Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’ opportunità di ricorrere al calcolo mentale o scritto.
  • Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali.
  • Individuare multipli e divisori di un numero.
  • Stimare il risultato di una operazione.
  • Conoscere il concetto di frazione e di frazioni equivalenti.
  • Leggere, scrivere i  numeri decimali.
  • Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane.
  • Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti.
  • Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.
  • Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.

CONTENUTI

  • I numeri naturali leggerli e scriverli
  • I numeri relativi
  • Le potenze
  • Le quattro operazioni
  • Le proprietà delle operazioni
  • Multipli, divisori e numeri primi
  • Criteri di divisibilità
  • Numeri primi e numeri composti.
  • Le frazioni: classificazione, confronto e ordinamento
  • Le frazioni decimali
  • I numeri decimali
  • La percentuale
  • Strategie di calcolo veloce
  • Le espressioni aritmetiche

SPAZIO E FIGURE

TRAGUARDI di COMPETENZA

L’alunno riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.
Percepisce e rappresenta forme , relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’ uomo, utilizzando in particolare strumenti per il disegno geometrico ( riga, compasso ,squadra ) e i più comuni  strumenti  di misura.
Riconosce oggetti  da vari punti di vista.
Sviluppa un atteggiamento positivo nei confronti della  matematica e attraverso esperienze significative intuisce come gli strumenti matematici che ha imparato  siano utili  nella realtà.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  • Descrivere, denominare e classificare figure geometriche.
  • Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre).
  • Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti.
  • Costruire e utilizzare modelli  materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione.
  • Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse.
  • Confrontare e misurare angoli.
  • Riprodurre in scala una figura assegnata ( utilizzando ad esempio la carta a quadretti).
  • Determinare il perimetro di una figura
  • Determinare l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.
  • Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali.

CONTENUTI

  • Rette, semirette e segmenti
  • Gli angoli
  • I poligoni
  • Gli angoli interni dei poligoni
  • Altezze, assi di simmetria e diagonali
  • I poligoni regolari
  • L’apotema
  • Il perimetro dei poligoni
  • L’area dei poligoni
  • Circonferenza e area del cerchio
  • I solidi
  • Il piano cartesiano
  • Simmetria, traslazione e rotazione
  • Riduzione e ingrandimento
  • La riduzione in scala

RELAZIONI DATI E PREVISIONI

TRAGUARDI di COMPETENZA

L’alunno ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e  grafici). Ricava informazioni anche da  dati rappresentati in tabelle e grafici.
Riconosce e quantifica, in casi semplici,  situazioni di incertezza.
Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.
Riesce a risolvere facili problemi  in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

  • Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni.
  • Usare le nozioni  di media aritmetica, moda e mediana
  • Rappresentare problemi con grafici che ne esprimono la struttura.
  • Conoscere le principali unità di misura per lunghezze, pesi, capacità, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali,  per effettuare misure e stime.
  • Passare da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario.
  • In situazioni concrete, di una coppia di eventi, intuire ed incominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione nei casi più semplici, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili.
  • Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

CONTENUTI

  • Misure di lunghezza
  • Misure di capacità
  • Misure di peso
  • Misure di superficie
  • Misure di volume
  • Misure di tempo
  • Misure di valore
  • La compravendita
  • Sconto, aumento, interesse
  • Problemi con più operazioni
  • Problemi con le frazioni
  • Problemi con le misure
  • Problemi con le equivalenze
  • Problemi di compravendita
  • Problemi di geometria
  • Problemi con la percentuale
  • I diagrammi
  • Le espressioni
  • Insiemi, sottoinsiemi, intersezioni
  • I quantificatori
  • I connettivi logici: “E”, “NON”, “O”
  • L’indagine statistica e le sue fasi
  • Moda, media e mediana
  • Diagrammi cartesiani
  • Aerogrammi quadrati e circolari
  • La probabilità in percentuale

METODOLOGIA

Si proporranno attività collettive e individuali all’ interno della classe. Si cercherà di sviluppare negli alunni attitudini positive verso la matematica, insieme alla fiducia in sé stessi e nella capacità di portare a buon fine il proprio lavoro. Nelle attività di classe saranno soggetto di discussione sia i risultati che i metodi seguiti per ottenerli .Si sperimenteranno situazioni matematiche reali evitando le esercitazioni fini a se stesse e la trasmissione di nozioni.
Si incoraggerà l’attitudine a conoscere, operare, sperimentare, modificare: si cercherà sempre di dare senso a quello che si sta facendo. Si cercherà di fornire una ricca attività di situazioni matematiche che coinvolgano gli allievi e ne stimolino l’ interesse. Queste attività, che saranno svolte individualmente, a livello di piccolo gruppo o di classe, dovranno essere d’aiuto agli alunni per sviluppare e/o consolidare abilità, comprendere concetti, sviluppare strategie di calcolo. Gli alunni verranno sollecitati a pensare strategie, a considerare cosa può  succedere seguendo una certa linea di azione e quali cambiamenti nei risultati si ottengono modificando in qualche punto il percorso eseguito. Si presenteranno problemi in modo da motivare la ricerca di strumenti matematici atti a risolverli. Si farà  uso di materiale strutturato e non. Si utilizzeranno i testi in dotazione, schede didattiche opportunamente preparate, cartellone di sintesi, L.I.M

 VERIFICA  E VALUTAZIONE

Le osservazioni sistematiche sui processi di apprendimento , di motivazione , di organizzazione  sui livelli di interesse , impegno e autonomia dimostrati dall’ alunno affiancheranno periodicamente le valutazioni individuali. Si sottoporranno gli alunni a verifiche  onde accertare il livello di apprendimento raggiunto.

torna su