Ora sei in: home > insegnanti > programmazione > 2011/2012 - Scuola Primaria di Flaibano > italiano - classe prima

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Flaibano

anno scolastico 2011/2012

Classe Prima
insegnante Graziella Santarossa

UdA 1 - "Io parlo di me"

Tempi

Primo bimestre: Ottobre-Novembre 2011

Obiettivi di apprendimento

Ascoltare e parlare
Comprendere domande e rispondere con pertinenza.
Raccontare e descrivere vissuti.
Comprendere una storia ascoltata.
Raccontare una storia a partire da immagini.
Fare ipotesi sullo sviluppo di una storia.
Partecipare a una conversazione intervenendo in modo pertinente.
Ascoltare e memorizzare filastrocche.

Leggere e scrivere
Segmentare parole nei suoni che le compongono.
Riconoscere le vocali sul piano fonico e grafico.
Leggere globalmente e riprodurre in stampato maiuscolo parole intere.
Scrivere le vocali e usarle per completare parole.
Riconoscere e riprodurre le consonanti dal punto di vista fonico e grafico.
Leggere frasi composte da parole note.
Unire sillabe per formare parole nuove.

Conoscenze

Narrazione di esperienze.
Discriminazione e riconoscimento di fonemi e grafemi.
Lettura e scrittura delle vocali.
Lo stampato maiuscolo.
Riconoscimento delle consonanti M, F, P, N.
Costruzione di sillabe con le consonanti analizzate.
Analisi e sintesi, composizione e ricomposizione di parole note.
Costruzione di parole con sillabe note.

Attività

Conoscenza reciproca degli alunni.
Giochi con conte e filastrocche.
Introduzione delle vocali con storie coinvolgenti e motivanti riguardanti i personaggi dello sfondo integratore.
Riconoscimento acustico e visivo di vocali e trascrizione in stampato maiuscolo.
Ipotesi sulle storie dei personaggi.
Discriminazione e riconoscimento di fonemi; scomposizione e ricomposizione di parole; trascrizione e lettura.
Comprensione di un breve testo letto dall’insegnante.
Confronto di parole con “pezzi” uguali.
Costruzione di parole nuove, trascrizione e lettura.

Indicatori di competenza

  • L’alunno è in grado di presentarsi agli altri e di rispondere a semplici domande su di sé.
  • Sa prestare attenzione a messaggi orali di vario tipo.
  • Sa comprendere il messaggio orale dei messaggi ascoltati.
  • Sa intervenire nella conversazione in modo ordinato
  • Sa riconoscere e leggere globalmente parole note.
  • Sa riconoscere, produrre e leggere le vocali.
  • Sa  riconoscere, produrre e leggere le consonanti analizzate.
  • Riproduce e scrive semplici parole bisillabe.

torna su

UdA 2 - "Io e gli altri"

Tempi

Secondo bimestre: Dicembre 2011-Gennaio 2012

Obiettivi di apprendimento

Ascoltare e parlare
Comprendere una storia ascoltata individuandone gli elementi essenziali.
Fare ipotesi sullo sviluppo della storia.
Ascoltare e memorizzare filastrocche.
Esprimere i propri pensieri sul significato delle festività.
Raccontare esperienze personali.
Descrivere oralmente un giocattolo e/o un’immagine.

Leggere e scrivere
Analizzare e riconoscere a livello fonico parole.
Riconoscere e riprodurre le consonanti dal punto di vista grafico.
Formare e scrivere sillabe con le consonanti analizzate.
Scrivere nuove parole e segmentarle.
Leggere brevi frasi composte da parole note.

Conoscenze

Giochi percettivi per l’analisi dei nuovi fonemi.
Riconoscimento delle consonanti R, S, V, T, D, L.
Analisi e sintesi di parole.
Costruzione di sillabe con le consonanti analizzate.
Costruzione di parole con le sillabe note.
Filastrocche e testi sul tema natalizio.
Introduzione dello stampato minuscolo.
Il lessico dell’Inverno.

Attività

Ipotesi circa i personaggi dello sfondo.
Rappresentazione con disegno dei personaggi.
Scoperta delle nuove consonanti.
Giochi di analisi e sintesi.
Scrittura  e lettura di parole nuove e sillabe.
Realizzazione di un biglietto natalizio per le famiglie.
Memorizzazione di una filastrocca sul tema del Natale.
Trascrizione di parole note in stampato minuscolo.
Racconti di esperienze riguardanti le festività trascorse.
Descrizione orale ed illustrazione di un regalo ricevuto.
Elaborazione di un breve testo che evidenzi  i  segni dell’Inverno.
Disegno della sequenza mancante di una storia.
Lettura strumentale.

Indicatori di competenza

  • L’alunno è capace di condividere le proprie emozioni mediante il racconto di esperienze vissute.
  • Sa cogliere  le informazioni principali di un testo ascoltato.
  • Sa riconoscere e leggere parole note e brevi testi.
  • Sa memorizzare filastrocche.
  • Sa scrivere semplici parole, espressioni, frasi.

torna su

UdA 3 - "Io nel mondo"

Tempi

Terzo bimestre: Febbraio-Marzo 2012

Obiettivi di apprendimento

Ascoltare e parlare
Ascoltare e comprendere una storia.
Descrivere verbalmente un’immagine.
Ascoltare e comprendere un messaggio.
Comunicare il proprio pensiero.

Leggere e scrivere
Riconoscere e leggere parole note e brevi frasi.
Discriminare e riprodurre correttamente le doppie.
Leggere brevi testi.
Completare rime.
Copiare e scrivere frasi.
Scrivere e riordinare frasi.

Riflettere sulla lingua
Riflettere sugli articoli.
Discriminare e riprodurre i digrammi.
Riconoscere e usare l’accento.
Intuire la funzione delle parole che indicano le azioni (i verbi).

Conoscenze

Filastrocche sul Carnevale.
La scrittura di un biglietto d’invito.
Le “parole  amiche” (gli articoli).
Filastrocche e giochi di rima.
Completamento di brevi testi su traccia.
Le consonanti B, Z, Q, H, i grafemi C e G.
L’accento.
Prima riflessione sulla struttura della frase.
Le “parole azione” (i verbi).
Il lessico della Primavera.
Scrittura guidata di rime e frasi.

Attività

Memorizzazione di filastrocche per il Carnevale.
Scrittura di un invito rivolto  ai genitori.
Avvio all’uso degli articoli.
Le sensazioni che gli alunni provano a scuola; le “parole gentili”, le azioni che fanno star bene.
Intuizione della funzione delle “parole azioni” (i verbi).
Scrittura di frasi con i verbi.
Esercizi con i digrammi e l’uso dell’accento.
Giochi di completamento di rime in occasione della festa del papà.
Descrizione orale e scritta della Primavera.
Brevi letture sul tema della pace.
Presentazione dell’apostrofo.

Indicatori di competenza

  • L’alunno racconta una storia ascoltata tenendo conto degli indicatori temporali.
  • Sa completare una sequenza di immagini relative ad un testo ascoltato.
  • Sa scrivere una semplice didascalia di un’immagine.
  • Sa riconoscere e usare intuitivamente  articoli e verbi.
  • Sa leggere brevi testi ed individuare personaggi,luoghi e tempi.

torna su

UdA 4 - "La fantasia"

Tempi

Quarto bimestre: Aprile-Maggio 2012

Obiettivi di apprendimento

Ascoltare e parlare
Ascoltare, comprendere e ripetere una storia.
Individuare gli elementi essenziali di una storia.
Descrivere seguendo una traccia.
Individuare gli elementi essenziali di un racconto fantastico.
Raccontare una storia inventata sulla base di stimoli dati.

Leggere e scrivere
Leggere brevi testi narrativi , descrittivi e fantastici.
Scrivere in modo collettivo un breve testo fantastico secondo una traccia.

Riflettere sulla lingua
Arricchire il lessico.
Riconoscere e usare è, c’è e l’H in avere.
Effettuare una prima classificazione del nome.
Riconoscere e usare i fondamentali segni di punteggiatura.

Conoscenze

Scrittura di didascalie.
I connettivi temporali e causali.
L’ordine cronologico.
Frasi con è e con c’è.
La descrizione di persone e animali.
Le lettere straniere.
L’H nel verbo avere.
Il racconto fantastico.
I principali segni di punteggiatura.

Attività

Ascolto di storie.
Manipolazione del testo: variare il finale, attribuire un titolo, variare la situazione.
Riordino, completamento, illustrazione di vignette e scrittura di didascalie.
Produzione di brevi storie.
Le caratteristiche dei personaggi nella descrizione.
Invenzione di una filastrocca per la festa della mamma.
Scrittura di brevi storie fantastiche su domande guida.
Introduzione dei principali segni di punteggiatura.
Prima classificazione del nome.
Consolidamento della lettura.

Indicatori di competenza

  • Sa intuire il significato di nuovi termini ed espressioni in una storia narrata.
  • L’alunno è capace di riconoscere i giochi di parole e li riproduce oralmente e per iscritto.
  • Sa realizzare semplici giochi di sostituzione di rime.
  • Sa utilizzare le informazioni essenziali per inventare una storia.
  • Sa attribuire le didascalie a una sequenza disegnata.
  • Sa leggere brevi testi e cogliere la successione spazio-temporale dei fatti narrati.

torna su