logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2016/2017 > Scuola Primaria di Flaibano > storia - classe quinta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Flaibano

anno scolastico 2016/2017

Classe quinta
insegnante Sonia Bordoni

Programmazione di Storia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

  • Comprende e confronta gli aspetti caratteristici dei quadri storici delle diverse civiltà.
  • Comprende testi storici individuando le loro caratteristiche distintive, periodizzazione, narrazione, processi di ricostruzione.
  • Ordina fatti ed eventi storici utilizzando grafici, schemi, mappe, linee del tempo.
  • Comprende aspetti fondamentali dell’ Italia dal Paleolitico alla fine dell’ Impero romano d’ Occidente e li mette in relazioni, con possibilità di apertura e confronto con la contemporaneità.
  • Riconosce ed esplora le tracce storiche presenti nel territorio e riconosce l importanza del patrimonio culturale.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA

USO FONTI

  • Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.
  • Rappresentare, in un quadro storico sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

  • Leggere una carta storico geografica relativa alle civiltà studiate.
  • Usare cronologie per rappresentare le conoscenze.
  • Confrontare i quadri storici.

STRUMENTI CONCETTUALI

  • Usare il sistema di misurazione occidentale del tempo storico (a.c. d. C.) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.
  • Elaborare rappresentazioni sintetiche delle civiltà studiate.

PRODUZIONE ORALE

  • Confrontare aspetti delle diverse civiltà studiate anche in rapporto alle situazioni odierne.
  • Ricavare informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici, e consultare testi di generi diversi, sia cartacei che digitali.
  • Esporre con chiarezza le conoscenze e i concetti appresi, utilizzando il linguaggio specifico delle discipline.
  • Elabora testi orali e scritti su argomenti affrontati.

ABILITA'

  • Analizzare le fonti storiche e ricavare conoscenze e caratteristiche del passato.
  • Leggere e comprendere testi di carattere storico.
  • Ricavare e produrre informazioni da testi storici riassumendo in tabelle, schemi, mappe.
  • Confrontare i quadri storci delle civiltà affrontate.
  • Usare cronologie e carte storiche geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.
  • Ricavare e produrre informazioni da tabelle, grafici, reperti.
  • Rappresentare i fatti attraverso la linea del tempo .
  • Confrontare fra loro linee del tempo.
  • Elaborare in forma di racconto orale e scritto gli argomenti studiati.
  • Individuare nessi causali tra fatti storici
  • Cogliere analogie e differenze fra civiltà diverse .

CONOSCENZE

  • Linee del tempo come sistema di misura occidentale.
  • Lettura dei secoli e dei numeri romani.
  • Concetti di successione, durata, contemporaneità
  • Ripasso delle civiltà affrontate in classe quarta con particolare attenzione a quella cretese e micenea .
  • La civiltà greca
  • I Persiani.
  • I Macedoni
  • La figura di Alessandro Magno.
  • I popoli italici, con particolare riguardo ai Celti.
  • Gli Etruschi.
  • Roma dalle origini alla Repubblica.
  • Roma dalla Repubblica all’ Impero
  • Il Cristianesimo alle origini.
  • La caduta dell’ Impero romano d’ Occidente con riferimento alle invasioni barbariche.

CONTENUTI E ATTIVITA'

  • Rilevazione delle conoscenze pregresse.
  • Lettura e analisi di carte storico-geografiche.
  • Confronti sulle tematiche storiche in piccoli gruppi e in grande gruppo.
  • Conversazioni, spiegazioni, confronti collettivi sui contenuti affrontati.
  • Consultazione e ricerche di fonte.
  • Consultazione dei testi della biblioteca di classe e comunale, di quelli forniti dagli alunni e supporti multimediali.
  • Costruzione collettiva o in piccoli gruppi di quadri di civiltà, tabelle, schemi, mappe .
  • Uso di tabelle, cartelloni, schemi per registrare le informazioni raccolte.
  • Momenti di ricerca e studio in piccoli gruppi.
  • Esposizioni orali e scritte.
  • Costruzione di un gioco di società ( le Flasch card) , in gruppo, per consolidare via via gli argomenti e le conoscenze appresi.
  • Uscite sul territorio e visite ai musei regionali ( Aquileia e il museo archeologico)

METODOLOGIA

L’ approccio alla storia si concretizzerà attraverso il metodo della ricerca. Definito l’ argomento di studio, si proseguirà attraverso confronti e discussioni alla identificazione di un problema, alla rilevazione delle conoscenze pregresse, delimitando il campo d’ indagine tramite ipotesi e confronti. Si avvierà un processo di ricerca di informazioni e di raccolta di dati pertinenti. Durante la fase di ricerca si privilegerà il lavoro cooperativo, in quanto si ritiene che il lavoro in piccoli gruppi possa favorire tra gli alunni lo scambio di conoscenze e abilità; usando lo stesso linguaggio gli alunni hanno la possibilità di capirsi meglio, di chiarire i dubbi e condividere conoscenze ed esperienze. Nel contempo, si cercherà di promuovere l’ insegnamento della storia da una parte analizzando i vari quadri di civiltà, dall’ altro presentando gli eventi che hanno determinato le informazioni ricercate. Nell’ analisi dei quadri ci si soffermerà a riflettere sui rapporti tra uomo e ambiente, sui rapporti tra gli uomini ( organizzazione sociale ) , sull’ organizzazione del potere( organizzazione politica), sulla cultura ( manifestazioni religiose e artistiche).
Gli argomenti trattati verranno collegati, dove è possibile, con le uscite sul territorio locale.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Nel processo valutativo verranno tenute presenti le situazioni di partenza di ciascun alunno ,il contesto classe per confrontare i livelli di crescita individuale con quelli complessivi del gruppo nel quale interagisce.
Le prove oggettive di verifica, scritte e orali, verranno sottoposte agli alunni al termine dello studio di una unità di apprendimento attraverso domande aperte, a scelta multipla, completamenti di testi, creazione di mappe, schemi, rielaborazione e ricerca di informazioni , sintesi esposizioni orali con l’ ausilio di schemi guida.
La valutazione riguarderà l’ intero processo di apprendimento degli alunni a partire dalla loro modalità di partecipazione al lavoro scolastico, all’ interesse e alla partecipazione dimostrati, alla frequenza degli interventi, alla capacità di gestire le consegne e di organizzare le informazioni.

LIVELLI DI COMPETENZA

BASE
Conosce le principali vicende storiche affrontate. Guidato seleziona ed organizza le informazioni essenziali con mappe , schemi tabelle e grafici. Guidato individua i nessi causali dei fatti storici . Costruisce e legge  carte geo- storiche con l’aiuto di un adulto o compagno. Sempre supportato riesce a elaborare i contenuti di studio e ad organizzare le conoscenze essenziali . Utilizza una terminologia essenziale della disciplina.

INTERMEDIO
Conosce le vicende storiche affrontate. Seleziona e organizza in autonomia  le informazioni con mappe, schemi, tabelle. Individua i principali nessi causali dei fatti storici collocandosi nella corretta dimensione spazio temporale. Legge e costruisce quadri di civiltà. Ha elaborato un efficace metodo di studio. Comprende testi storici dai quali ricava le informazioni richieste . Utilizza la terminologia essenziale della disciplina.

AVANZATO
Conosce in modo appropriato le vicende storiche . Seleziona ed organizza in modo autonomo e critico le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici. Individua autonomamente i nessi causali dei fatti storici collocandoli nella corretta dimensione spazio temporale. Legge e costruisce in autonomia carte geografiche e storiche , linee del tempo in modo corretto.  Costruisce quadri di civiltà e li confronta individuando analogie e differenze . Ha interiorizzato in modo efficace e personale il metodo di studio. Ricava in modo autonomo e critico le informazioni storiche da fonti diverse. Rielabora in modo personale e comunica in modo coerente le informazioni acquisite . Utilizza con proprietà la terminologia specifica delle discipline.

torna su