logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2014/2015 > Scuola Primaria di Flaibano > interdisciplinare - classe quinta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Flaibano

anno scolastico 2014/2015

Classe quinta
 

Programmazione di Italiano

Competenze trasversali

  • Si mette in relazione con gli altri in maniera significativa:
    • possiede abilità comunicative relazionali, stimolando in tal modo atteggiamenti di socializzazione e di partecipazione;
    • acquisisce una positiva immagine di sé;
    • accetta, rispetta, aiuta gli altri e i “diversi da sé”, comprendendo le ragioni dei loro comportamenti;
    • comunica ad altri la propria esperienza usando un linguaggio adeguato ed interagendo in maniera adeguata alla situazione.
  • Rispetta le regole della convivenza civile; accoglie e rispetta il regolamento scolastico:
    • conosce e rispetta le regole della comunità scolastica di appartenenza;
    • rispetta le regole della classe;
    • ascolta le indicazioni di lavoro;
    • ascolta i compagni;
    • interviene dopo aver chiesto la parola;
    • interviene a proposito con un lessico adeguato.
  • Rispetta persone, opinioni, cose:
    • mantiene un comportamento corretto, non prevaricatore nei confronti degli altri;
    • conserva con cura materiale personale, di proprietà altrui, appartenente alla collettività scolastica;
    • ascolta il parere altrui e lo  rispetta.
  • Lavora e collabora con coetanei e adulti, seguendo le indicazioni e l’ascolto come capacità di attenzione:
    • lavora in gruppo rispettando le consegne e le procedure indicate;
    • collabora attivamente con i compagni e con gli insegnanti.
  • Opera scelte consapevoli:
    • prende parte alle decisioni relative alla vita di classe e/o di tipo personale;
    • assume le responsabilità delle proprie decisioni/scelte;
    • cerca di migliorarsi, ascoltando il consiglio degli adulti;
    • cerca di autovalutarsi con serenità.
  • Acquisisce un metodo di lavoro adeguato e produttivo:
    • sviluppa le capacità cognitive e le abilità;
    • usain modo corretto gli strumenti scolastici e i linguaggi specifici;
    • si esprime in modo semplice, chiaro, ordinato, pertinente;
    • svolge i compiti a casa;
    • rispetta i tempi di lavoro e di consegna;
    • comprende testi orali e scritti;
    • usa linguaggi verbali e non verbali.
  • Valuta il lavoro di verifica:
    • considera la verifica come strumento per mettersi alla prova e conoscersi;
  • riconosce i propri errori e li cerca di correggere.

Percorso a carattere trasversale sulla comprensione del testo e metodo di studio

Finalità

Il percorso si propone le seguenti finalità:

  • favorire una partecipazione attiva del bambino al processo di conoscenza;
  • favorire la capacità di problematizzare la realtà;
  • favorire l’ acquisizione di una sistematicità nello studio individuale
  • rinforzare la memorizzazione dei contenuti proposti, e l’acquisizione di linguaggi specifici;
  • favorire l’acquisizione di strategie idonea ai diversi scopi

Metodologia

 Prima fase

Inizialmente si partirà da attività riguardanti la lettura  e le strategie da utilizzare in funzioni agli scopi.

  1. SCORSA RAPIDA DEL TESTO: consiste in un tipo di lettura molto veloce, ma superficiale, adatta a cogliere il contenuto generale di un testo.Va utilizzata come approccio preliminare nello studio, in quanto offre indicazioni sul contenuto di un brano, sulle parti più importanti e su quelle non rilevanti.
  2. LETTURA ANALITICA: è un tipo di lettura lenta, attenta, volta ad una comprensione approfondita del testo. Viene utilizzata dopo la scorsa rapida nel comprendere e memorizzare le parti più importanti. Nel corso di tale processo l’alunno potrà avvalersi di strategie di supporto quali il sottolineare le parti più importanti, fissare con breve frase un concetto fino a giungere alla elaborazione di schemi, realizzati prima collettivamente e solo in un secondo tempo individualmente, e alla verbalizzazione degli stessi.
  3. LETTURA SELETTIVA: si utilizza nella ricerca mirata di informazioni. L’alunno avvalendosi di alcune notizie , precede saltando parti intere di un testo per soffermarsi su altre.

Seconda fase

Utilizzando le conoscenze acquisite si avvierà l’alunno a un metodo di studio.

Si prevedono i seguenti passaggi:

  • Lettura silenziosa per entrare nell’argomento
  • Individuazione delle parole non comprensibili e ricerca del significato;
  • Individuazione per ogni paragrafo delle parole o frasi chiave attraverso una lettura analitica;
  • stesura di una frase significativa accanto ad ogni paragrafo,
  • elaborazione, attraverso le parole o frasi chiave, di uno schema;
  • verbalizzazione dello schema .

le varie fasi verranno strutturate prima collegialmente, poi in piccoli o in coppia e infine individualmente.

Organizzazione

Le attività verranno strutturare a livello di classe o piccolo gruppo.

Tempi

Il percorso verrà effettuato durante le attività delle singole discipline,   la rielaborazione interdisciplinare di uscite  o durante le ore di compresenza .

Verifica

Gli alunni di volta in volta dimostreranno attraverso prove scritte o/ e orali di aver appreso le modalità sopra descritte in tutti i tipi di testo e in tutte le discipline. Saranno aiutati con domande aperte costruite dagli insegnanti e dagli alunni stessi sulla comprensione di quanto letto, alle quali dovranno rispondere oralmente o/ e scritto.

Altri percorsi trasversali e aspetti metodologici

Educazione socio affettiva

Che cosa è?
E’ un percorso di educazione alla socialità svolto sin dalla classe prima dalle insegnanti di classe.
 Prevede ogni settimana 20-30 minuti di “ assemblea” con la tecnica del “ giro di parola” ( avvio all’acquisizione di abilità sociali che permettono un’efficace comunicazione all’interno del gruppo classe ) con cui si vuole favorire la conoscenza reciproca, la comunicazione e la cooperazione fra tutti i membri del gruppo, la creazione di un clima sereno di reciproco rispetto in cui ognuno soddisfa il proprio bisogno sia di appartenenza che di individualità.
Gli argomenti variano in base alle richieste degli alunni o ai loro vissuti: emozioni, regole di convivenza, attualità, litigi, vita familiare, sportiva…diversità, integrazione…

Per chi ?
Sono coinvolti le insegnanti e gli alunni della classe e le famiglie per conoscenza e condivisione di tale percorso. Questa esperienza sarà integrata dal percorso di educazione alla pace.

Cittadinanza e costituzione

Obiettivi di apprendimento

Conoscere le modalità per raggiungere un “pieno sviluppo” della persona umana.
Conoscere quali compiti ha la Repubblica circa il raggiungimento dello sviluppo della persona umana.
Sviluppare una coscienza critica aperta all’accettazione, alla conoscenza e all’accoglienza dell’altro nel rispetto dei principi di libertà e uguaglianza.
Pervenire al superamento di razza e acquisire il senso di appartenenza biologica ed etica all’umanità.
Conoscere la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e comprendere i significati dei loro articoli.

Conoscenze

Lo sviluppo della persona e della personalità, i bisogni del bambino e i suoi diritti.
La diversità come ricchezza.
La Costituzione.

Attività

Verificare quali sono i bisogni fondamentali per lo sviluppo armonico del bambino.
Leggere, commentare e illustrare articoli dei Diritti del Fanciullo e della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia.
Conoscere gli organismi internazionali che tutelano l’infanzia.
Imparare a gestire le situazioni di conflitto.
Conoscere e accettare le tradizioni, gli usi e i costumi di compagni di scuola provenienti da culture diverse.
Collaborare e partecipare a iniziative di valorizzazione delle tradizioni del territorio (festa anziani, festa scuola, festa alberi…)
Analizzare e commentare gli articoli fondamentali della Costituzione.
Riflettere sul concetto di uguaglianza, di diritto, di dovere.
Analizzare i principali diritti e doveri contenuti nella Costituzione.

Competenze

  1. Conosce i principi fondamentali della Costituzione
  2. Conosce la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo
  3. Cerca di attuare i concetti di libertà ed uguaglianza
  4. Accetta e rispetta i compagni
  5. Gestisce le situazioni di conflitto
  6. Collabora e partecipa ad iniziative del territorio
  7. Riflette sui concetti di diritto e dovere

Contemporaneità

In classe V le insegnanti intendono utilizzare le ore di contemporaneità nel modo seguente:
Lunedì 15.25/16.25 attività di rinforzo per piccoli gruppi e/o d’italiano e matematica (LARSA)

Le attività vengono programmate settimanalmente il lunedì dalle ore 16.30 alle 18.30 durante le ore di programmazione.

Percorso sul libro

In classe V per potenziare le abilità della lettura si intendono svolgere le seguenti attività:

  • letture di storie divertenti, da parte delle insegnanti , senza che queste siano seguite da attività prettamente didattiche di comprensione, per avvicinare il bambino al libro e potenziare il piacere alla lettura;
  • letture individuali e silenziose, una volta padroneggiata la stumentalità , all’inizio delle lezioni e ogni qualvolta terminano le attività;
  • propostapiù momenti, durante l’arco della settimana, per coltivare la lettura silenziosa del libro iniziato,  per narrare o leggere al gruppo classe  la vicenda del libro letto o la parte più interessante con un commento personale;
  • al termine di un libro letto gli alunni  compilano una semplice scheda nella quale devono riportare il titolo del libro, l’autore, la casa editrice, la sintesi del contenuto, l’indice di gradimento e una piccola immagine . Queste attività permettono alle insegnanti di verificare sistematicamente i progressi della lettura e comprensione di ogni alunno in modo rilassante, coinvolgente e motivante.
  • Visite  nella biblioteca comunale per consolidare l’abitudine del prestito e conoscerne il funzionamento potenziando nel contempo l’ascolto attivo di storie semplici lette dalla bibliotecaria

Gite e interventi in classe

Anche in quinta si intende lavorare in modo interdisciplinare per quanto riguarda le gite e le visite d’istruzione previste nei seguenti luoghi:

In autunno o primavera a Udine per visitare la città e fare un’attività di educazione all’immagine a Casa Cavazzini

Il 31 marzo  e prevista un’uscita a Zuglio per approfondire la conoscenza dei Romani e l'influenza che hanno avuto sul nostro territorio regionale; nella prima parte della giornata visiteremo il piccolo museo e gli scavi esterni, nel primo pomeriggio verrà attivato un laboratorio. Il rientro è previsto per le 15.45.

Il 28 Aprile si prevede una visita con i genitori della classe e gli alunni  a Trieste a visitare l'orto botanico, la Carsiana e l'Immaginario Scientifico a Grignano dove vedremo il Planetario e il museo delle scienze.

Rapporti con le famiglie

Le insegnanti ritengono fondamentale coinvolgere direttamente le famiglie con  assemblee collettive di classe o plesso, sia con incontri individuali  per favorire la continuità scuola – famiglia.

Si cerca di promuovere il dialogo e di creare un clima favorevole per facilitare il confronto e la collaborazione sul piano educativo.

Considerando altresì importante la chiarezza nei rapporti relazionali con le famiglie, si stabilisce quanto segue:

  • a tutti gli incontri saranno presenti gli insegnanti di classe che si porranno con atteggiamenti unitari proponendo gli stessi messaggi precedentemente concordati;
  • concordare ed effettuare le comunicazioni sui singoli alunni come   gruppo e non individualmente;

Ai genitori si faranno le seguenti richieste:

  • evitare comunicazioni personali ai singoli docenti o chiedere chiarimenti e informazioni sui propri figli  durante l’orario scolastico;
  • eventuali richieste e comunicazioni possono essere effettuate tramite diario personale.

Le insegnanti incontreranno bimestralmente , a livello individuale o collegiale i genitori.

Il genitore che desidera un incontro con le insegnanti ne fa richiesta scritta cui deve essere data risposta entro 15 giorni.

torna su