logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2016/2017> Scuola Secondaria di Basiliano > tecnologia - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2016/2017

Classe seconda (2A, 2B)
insegnante Signora Barcellona

Programmazione di Tecnologia

Premessa

La presente programmazione fa riferimento al Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto.

OBIETTIVI DIDATTICI DA RAGGIUNGERE NEL TRIENNIO

Gli obiettivi relativi all'acquisizione di capacità e conoscenze di carattere generale saranno:

  • saper osservare con consapevolezza critica le diverse realtà tecnologiche, considerate non come fatti isolati ma nella loro evoluzione in rapporto all'uomo, ai contesti socio-produttivi, all'ambiente;
  • saper analizzare e correlare in modo logico e scientifico elementi e principi di fenomeni e processi tecnici, unitamente alla capacità di rilevare ed elaborare dati, confrontare fenomeni affini, formulare ipotesi;
  • saper operare intellettualmente e manualmente, seguendo il percorso di applicazione di conoscenza e sintesi per la progettazione, per raggiungere risultati intenzionali e verificabili nella soluzione di problemi tecnologici;
  • conoscere gli elementi informativi tecnici e tecnologici utili a costituire una adeguata competenza dei principali settori produttivi, dei metodi di produzione, dei relativi principi scientifici e delle problematiche ambientali e socio-economiche connesse;
  • comprendere e usare i linguaggi specifici della tecnologia.

OBIETTIVI EDUCATIVI

Per le classi seconde gli alunni dovranno
acquisire un metodo di lavoro produttivo, in modo da saper:

  1. gestire i propri tempi e svolgere in modo adeguato i lavori assegnati;
  2. utilizzare le proprie risorse in modo da non ricorrere costantemente all'aiuto dell'insegnante;
  3. organizzare comunque il proprio lavoro, anche in momenti diversi: individuale, gruppo, laboratorio.

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Competenzeindicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di studio, di lavoro e di vita sociale.

Obiettivi di apprendimentoinsieme di conoscenze e abilità

VEDERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

Competenze

  • Comprendere il rapporto tra uomo e ambiente;
  • Saper mettere in relazione i rapporti tra tecnologia e ambiente;
  • Individuare i cambiamenti avvenuti nell’ambiente in seguito alle trasformazioni tecnologiche (intervento dell’uomo).

Obiettivi di apprendimento

  • Osservare e analizzare l’ambiente circostante per individuare gli elementi naturali e artificiali;
  • Conoscere i principi fondamentali dell’ecologia;
  • Conoscere e classificare le risorse.

PREVEDERE, IMMAGINARE E PROGETTARE

Competenze

  • Saper sviluppare un solido al fine di una sua realizzazione per un utilizzo pratico;
  • Saper  rappresentare graficamente il costruito dopo averne analizzato le forme;
  • Saper rappresentare graficamente forme tridimensionali;
  • Saper utilizzare le tecniche e la simbologia del disegno tecnico;
  • Conoscere e comprendere il linguaggio tecnologico.

Obiettivi di apprendimento

  • Conoscere il significato di sviluppo di un solido;
  • Saper applicare le regole dello sviluppo dei solidi per la loro realizzazione in cartoncino;
  • Conoscere le regole per la rappresentazione di figure geometriche secondo i sistemi delle proiezioni ortogonali e  dell’assonometria;
  • Conoscere il disegno tecnico e il sistema di quotatura, le caratteristiche e la  simbologia del disegno;
  • Conoscere le tecniche e la simbologia del disegno tecnico.

INTERVENIRE, TRASFORMARE EPRODURRE

Competenze

  • Saper utilizzare correttamente gli oggetti in base alle caratteristiche dei materiali che li compongono; 
  • Adottare un comportamento consapevole dei pericoli domestici dell’elettricità e gas;
  • Saper riconoscere i legami fra le particolarità di un territorio e le caratteristiche dei relativi insediamenti urbani.
  • Utilizzare codici e linguaggi tecnici convenzionali;
  • Usare con sufficiente padronanza terminologia appropriata sia nell’espressione orale che nella produzione grafica.

Obiettivi di apprendimento

  • Conoscere le principali proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali studiati;
  • Conoscere i cicli di lavorazione dei materiali esaminati;
  • Conoscere gli elementi del territorio e le sue risorse;
  • Conoscere a grandi linee, i contenuti di un piano regolatore (P.R.G.);
  • Conoscere i principi fondamentali di resistenza delle strutture;
  • Conoscere le diverse fasi di costruzione di una casa;
  • Conoscere il funzionamento dei principali impianti di una casa;
  • Saper realizzare oggetti utilizzando i materiali più idonei;
  • Saper eseguire interventi di montaggio e smontaggio di apparecchiature;
  • Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione

UNITA' DI APPRENDIMENTO E RELATIVI CONTENUTI

Unità di apprendimento Contenuti

1. Dalle figure piane alle figure solide

  • I solidi geometrici;
  • Lo sviluppo dei principali solidi in cartoncino.
2. Sistemi di rappresentazione di figure geometriche  e del mondo del costruito attraverso: 
  • Proiezioni ortogonali;
  • Assonometrie: cavaliera, isometrica, monometrica.
3. Disegnare gli oggetti
  • Disegno tecnico : norme e convenzioni;
  • Quotatura dei disegni;
  • Simboli.

4. Tecnologia  dei materiali

  • I metalli (classificazione, estrazione, lavorazione)

5. Territorio e abitazione

  • Il territorio e le sue risorse;
  • Il territorio abitato;
  • Il piano regolatore generale;
  • La tecniche di costruzione (resistenza delle strutture);
  • La casa (elementi, progettazione, costruzione, barriere architettoniche);
  • Gli impianti dell’abitazione (idrico, elettrico, gas).
7.  Informatica
  • il sistema operativo
  • gli applicativi:
    1. la videoscrittura
    2. il foglio di calcolo
    3. il browser
    4. le presentazioni

METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

Le esperienze didattiche faranno riferimento ai diversi metodi:

  • lezione espositiva, per comunicare informazioni su nuovi argomenti o per riassumere contenuti sviluppati in precedenza;
  • la discussione, per incoraggiare gli allievi ad esprimere idee e commenti personali, a fare domande, ad esprimere dubbi, a chiedere chiarimenti, nonché per sollecitare e sviluppare l'osservazione;
  • l'analisi tecnica intesa come osservazione, manipolazione, rilievo di oggetti e fatti tecnici;
  • la ricerca, come tecnica di indagine e inchiesta.

Il lavoro in classe si svolgerà seguendo due percorsi paralleli articolati sulle due ore curricolari: il primo dedicato alle attività grafiche, il secondo alle restanti attività legate allo studio e all'analisi delle varie aree tecnologiche.
Il lavoro individuale sarà affiancato anche da attività di gruppo; il lavoro a casa dovrà promuovere negli alunni la riflessione e l'elaborazione personale attraverso la revisione e il completamento delle esercitazioni intraprese a scuola.
Periodicamente verranno attuate fasi di recupero per gli alunni più carenti, di consolidamento e potenziamento per gli altri.
I mezzi e gli strumenti utilizzati saranno attinenti allo svolgimento delle unità didattiche programmate. Oltre al libro di testo si prevede l'impiego di materiale audiovisivo e/o informatico, dei laboratori della scuola, di testi didattici e/o riviste di supporto, di schede di verifica, di strumenti di laboratorio, di materiale di consumo, di eventuali visite di istruzione.

PROVE DI INGRESSO

Nel corso delle prime lezioni per le classi seconde è prevista una prova per la verifica delle conoscenze e delle capacità acquisite negli anni precedenti.
Il risultato delle prove permette all’insegnante, attraverso l’assegnazione di un punteggio, di costituire le diverse fasce di livello.

VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione sarà espressa secondo le ultime indicazioni ministeriali in decimi.
Il momento della valutazione non si collocherà alla fine del processo di produzione culturale, ma lo accompagnerà nel suo iter di formazione, in modo da poter verificare se i contenuti e i metodi usati sono funzionali ai prefissati obiettivi disciplinari e quindi se i mezzi usati sono adeguati ai fini.
Sarà così possibile intervenire con strategie di recupero, al fine di rendere più efficace possibile l’azione di stimolo e guida. Inoltre, affinché la valutazione sia formativa, si ritiene fondamentale che l’alunno:
1. Sia consapevole degli obiettivi da raggiungere
2. Prende coscienza delle abilità conseguite e delle sue carenze
3. Avanzi nel processo di conoscenza di sé e delle proprie attitudini

Per le modalità di verifica sono previste osservazioni sistematiche sul grado del raggiungimento degli obiettivi specifici programmati in rispondenza ai criteri di valutazione ministeriali.
Gli strumenti che si pensa di usare sono i seguenti:

  • Verifiche scritte e grafiche alla fine delle UD;
  • Relazioni individuali o di gruppo;
  • Questionari e test formativi;
  • Produzione di materiali ed elaborati anche di tipo multimediale.

La valutazione quadrimestrale, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento delle varie attività didattiche, terrà conto anche:

  • Impegno nel lavoro
  • Autonomia
  • Motivazione
  • Partecipazione

Sul registro personale dell’insegnante verranno segnate la mancata esecuzione del compito domestico con una C = compito non eseguito e  la mancanza del materiale con una  M = mancanza totale o parziale del materiale da lavoro.

RECUPERO E POTENZIAMENTO

Per facilitare l’apprendimento  degli alunni che presenteranno difficoltà,  sono  previste le seguenti strategie:

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate
  • Esercizi guidati e materiale strutturato

Per il potenziamento sono previste attività diversificate e mirate al potenziamento delle specifiche abilità.

Rapporti con le famiglie

I rapporti con le famiglie sono curati tramite:

  • comunicazioni scritte attraverso libretto personale;
  • colloqui su appuntamento negli orari di ricevimento del docente;
  • colloqui durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Griglia di valutazione

Indicatori:

  • Vedere, osservare e sperimentare
  • Prevedere, immaginare e progettare
  • Intervenire, trasformare e produrre
Voto Descrittori
10-9

Possiede conoscenze molto approfondite; rielabora le informazioni in modo sicuro; ha capacità di sintesi e astrazione; possiede una buona padronanza lessicale; utilizza un metodo di studio molto efficace; manifesta desiderio di apprendere.
Elabora in modo creativo e originale i metodi di rappresentazione grafica; applica in modo autonomo e sicuro il metodo progettuale; è in grado di valutare criticamente il proprio operato e di  formulare ipotesi personali; utilizza in modo molto efficace gli strumenti della comunicazione e i vari linguaggi specifici.

8

Possiede conoscenze ampie; applica quanto appreso in modo autonomo e corretto; analizza, rielabora le informazioni e le applica con sicurezza; comunica con un lessico pertinente.
Conosce e applica con correttezza i metodi grafici di rappresentazione;  individua in modo autonomo le fasi risolutive di una situazione problematica; sa tradurre una sequenza operativa con sicurezza.

7

Possiede conoscenze abbastanza approfondite; comprende e analizza le informazioni in modo discretamente corretto; utilizza  il lessico specifico in modo per lo più pertinente; applica con correttezza l’appreso, seguendo le indicazioni date.
Conosce e applica  con discreta autonomia e sicurezza i metodi grafici; organizza il proprio lavoro in modo abbastanza sicuro ed efficace; utilizza un lessico specifico adeguato allo scopo; segue le indicazioni date per migliorare il proprio lavoro.

6

Conosce e comprende solo gli aspetti essenziali  di un contenuto tecnico; guidato, coglie alcuni  nessi di causa ed effetto; comunica in modo semplice ma accettabile; applica quanto appreso in modo non sempre sicuro. 
Conosce semplici meccanismi di rappresentazione grafica e li applica in modo sufficientemente corretto; organizza il proprio lavoro seguendo le indicazioni date; utilizza i linguaggi specifici in modo elementare ma complessivamente accettabile.

5

Conosce parzialmente i contenuti tecnici; comprende in modo incerto; fatica a cogliere le relazioni  di causa ed effetto; applica con difficoltà, pur guidato, l’appreso; non possiede ancora un metodo di lavoro autonomo; utilizza una terminologia modesta e non appropriata.
Conosce solo parzialmente i metodi di rappresentazione grafica; ha bisogno di guida nell’organizzare il proprio lavoro; non è in grado di rispettare la consegna nei tempi richiesti; il lessico è limitato e impreciso.

4 Possiede conoscenze molto lacunose; il metodo di lavoro appare dispersivo; fatica a comprendere e organizzare, anche con guida, le informazioni più semplici; si esprime in modo molto stentato;  non comprende consegne anche molto semplici; non si applica per superare le proprie difficoltà e non partecipa alle attività proposte, mostrando anche atteggiamenti di rifiuto verso l’impegno scolastico; non ha acquisito alcun metodo di studio.

torna su