Quello che vi proponiamo oggi è davvero un quiz difficile.
Guardate che cosa ha trovato oggi una mamma.
Che cosa sarà mai?
Possono partecipare a questo quiz solo i bambini e le bambine (ma anche chi bambino non lo è più) che non frequentano la classe quinta della nostra scuola.
Noi ragazzi di quinta conosciamo bene la risposta e, pertanto, terremo la bocca ben chiusa per lasciare fantasticare liberamente chi vorrà cercare immaginare che cosa sia ciò che viene tenuto dalla mano in questa foto.
Se volete vedere la foto ingrandita fate clic sulla foto stessa.
Per aiutarvi vi diremo che è un “oggetto” che è stato trovato nello zaino di uno di noi ed è stato rinvenuto solo perché il proprietario dello zaino è andato a cercare qualcosa e ha sentito uno strano odore di aceto.
Che cosa sarà mai?
Sbrigliate la fantasia! 😆
Che cos’è l’Ora della Terra?
Troverai tutte le informazioni per rispondere alla domanda facendo clic su questo link
http://www.wwf.it/noi_facciamo/oradellaterra/
Potremmo partecipare anche noi. Che ne dite?
Cari amici e care maestre, sono in vacanza. Mi trovo a Grottamare, nelle Marche.
Volevo solo anticiparvi qualcosa del villaggio. Esso è piccolo ma confortevole, il mare è bellissimo e l’animazione stupenda.
Ciao, Gioia
Anche quest’anno possiamo partecipare a questa importante iniziativa, possiamo spegnere tutte le luci per un’ora (dalle 20.30 alle 21.30), sabato 31 marzo 2012.
Che ne dite? Provate a pensare ad una cena a lume di candela, ad una passeggiata tutti insieme al buio, a come sarebbe bello stare sdraiati su un prato ad osservare le stelle (sperando che sia una serata serena, ovviamente), …
Se decidete insieme alla vostra famiglia di partecipare vi raccomando di munirvi di macchina fotografica. 😉
Qui possiamo trovare tutte le notizie sull’evento: http://www.wwf.it/oradellaterra/
Quest’anno la classe quarta e la classe quinta parteciperanno all’Eco game “Per l’ambiente… tutti presenti!”.
Che cos’è un Eco game?
Questo scopritelo da soli, facendo clic sull’immagine qui sotto potrete andare sul sito in cui si trova il gioco, leggere tutte le informazioni che lo riguardano ed anche un sacco di altre notizie che potranno essere utili quando dovrete cimentarvi in questa nuova sfida.
Non potrete ancora giocare perché non conoscete i dati di accesso che, per ora, ho solo io.
Intanto scoprite qual è lo scopo del gioco e quali sono le regole. 😉
A fine settimana dovremo essere preparatissimi perché incominceremo a giocare. 😆
Oggi sono andata con Andrea e la sua mamma a fotografare gli alberi su cui crescono gli strani frutti di cui ci aveva portato un esemplare a scuola.
Abbiamo fotografato la pianta, le foglie, i frutti e abbiamo cercato di mettere in evidenza le lunghe spine che si trovano sui suoi rami.
Nessuno di noi aveva mai visto questo frutto.
Qualcuno saprebbe indicarci qual è il nome di questa pianta?
Aggiornamento del 15/09/2011
Grazie alle informazioni che ci ha gentilmente inviato Paola (Grazie Paola 😆 ) ho trovato su Wikipedia la pagina dedicata a questa pianta. Vi assicuro che è proprio lei, questo è l’indirizzo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Maclura_pomifera
Maclura Pomifera! Che cosa ci farà in un boschetto di Barazzetto?
VACANZA IN TRENTINO
Ciao a tutti, la settimana scorsa sono andata con i nonni a Selva di val Gardena. Mi sono divertita tanto e ho anche camminato (mi sono venute le vesciche ai piedi). Ho scattato diverse fotografie, eccone alcune. Spero che vi piacciano.
Quando ritorno a scuola vi racconterò dove le ho scattate.
Salutoni
Chiara
Aderiamo anche quest’anno.
E faremo tante foto!
Chi vuole avere maggiori notizie su questa importante iniziativa può andare su questo sito:
http://wwf.it/oradellaterra/index.aspx
Per tutti coloro che si sono persi questo stupendo spettacolo naturale (la natura non ha bisogno di fare rumore per regalarci meraviglie da osservare, quello che sentite in sottofondo è rumore provocato dall’uomo) ecco un video ripreso dalla zona di Venezia.
C’erano un po’ di nuvole, peccato! Qui da noi, invece, il cielo era limpido. 😆
Dopo la bellissima nevicata degli ultimi giorni di dicembre abbiamo fatto qualche foto.
Ogni foto ha un numero, decidete quale vi piace di più e spiegate perché. Che titolo dareste alla vostra foto preferita?
Coloro che stanno seguendo il nostro corso per piccoli fotografi potrebbero fare anche qualche considerazione in più visto che ormai cominciano ad essere esperti.
Ci piacerebbe avere anche il parere di Fausto e Michelle, i nostri “insegnanti”!
Che ne dite, facciamo un nuovo concorso per decretare qual è la foto che è piaciuta di più?
L’autore della foto vincerà un premio! 😆
E non chiedetemi qual è il premio. 👿
Sarà una sorpresa, … speriamo gradita. 🙄
clic sulle foto per ingrandirle
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Commenti recenti