logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2016/2017 > Scuola Secondaria di Basiliano > inglese - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2016/2017

Classe terza
insegnanti: Miriana Murer (3A, 3B) Sara Ongaretto (3C)

Programmazione di Lingua inglese

Competenze disciplinari attese alla fine del primo ciclo d'istruzione

  1. Comprendere, oralmente o in testi scritti in lingua standard, i punti essenziali di argomenti familiari, di studio o del tempo libero.
  2. Descrivere situazioni, esperienze personali e argomenti di studio.
  3. Interagire con interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti.
  4. Leggere testi semplici e informativi con strategie adeguate allo scopo.
  5. Individuare elementi culturali veicolati dalla lingua materna e confrontarli con quelli veicolati dalla lingua straniera.
  6. Affrontare situazioni nuove attingendo dal repertorio linguistico anche in ambiti disciplinari diversi.
  7. Autovalutare le competenze acquisite ed essere consapevole del proprio modo di apprendere.

Nuclei fondanti - Obiettivi specifici di apprendimento - Obiettivi minimi

NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI MINIMI
ASCOLTO
(COMPRENSIONE ORALE)
  • Comprendere dialoghi su caratteristiche personali e di richiesta di informazioni;
  • Comprendere brani descrittivi e narrativi;
  • Identificare informazioni (date, orari, prezzi...);
  • Comprendere messaggi di tipo concreto in contesto di vita reale;
  • Individuare le informazioni principali in programmi radio-televisivi su argomenti di attualità.
Comprendere globalmente semplici messaggi di argomento familiare.
Comprendere globalmente semplici messaggi contenuti in altre discipline.
PARLATO
(PRODUZIONE E INTERAZIONE ORALE)
  • Sostenere conversazioni su di sé, su argomenti familiari, su fatti passati e futuri;
  • Esprimere opinioni;
  • Dare consigli;
  • Formulare ipotesi;
  • Interagire in un dialogo ambientato in situazioni di vita reale;
  • Relazionare su argomenti familiari e di studio utilizzando lessico noto e strutture di base.
Parlare di se stessi e della propria famiglia.
Fare semplici domande e rispondere a semplici domande.
LETTURA
(COMPRENSIONE SCRITTA)
  • Comprendere dialoghi;
  • Comprendere brani descrittivi e narrativi;
  • Comprendere tabelle, schede riassuntive, relazioni;
  • Comprendere cartoline e lettere personali.
Individuare informazioni in testi semi autentici in attività guidate.
Comprendere i punti essenziali di semplici testi autentici in attività guidate.
SCRITTURA
(PRODUZIONE SCRITTA)
  • Scrivere testi su traccia coerenti, corretti e articolati;
  • Rispondere a questionari;
  • Scrivere brevi relazioni su argomenti noti;
  • Utilizzare lessico, strutture e funzioni comunicative adeguate alla tipologia testuale.
Rispondere a semplici domande.
Descrivere semplici immagini.
Scrivere semplici frasi su di sé e sugli altri.
RIFLESSIONE SULLA LINGUA E CULTURA
  • Conoscere ed usare in modo adeguato allo scopo le strutture grammaticali, le funzioni comunicative ed il lessico;
  • Rilevare analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse;
  • Conoscere alcuni elementi di civiltà.
  • Riconoscere cosa si apprende e che cosa ostacola il proprio apprendimento.
Riconoscere ed usare, almeno in parte, le strutture proposte in esercizi di tipo meccanico e strutturati.
Conoscere alcuni elementi di civiltà.

CURRICOLO TERZO ANNO DI LINGUA STRANIERA INGLESE

Nel corso del terzo anno di scuola secondaria, dopo aver completato il volume 2, vengono svolte alcune unità del volume 3 del testo in adozione.

Funzioni linguistiche
FUNCTIONS

Strutture grammaticali
GRAMMAR

Aree lessicali
VOCABULARY

  • Parlare di azioni future programmate
  • Present continuous (futuro)
  • Preposizioni di tempo: in, on, at
  • Viaggi, vacanze, gite scolastiche
  • Confrontare persone e cose
  • Il comparativo degli aggettivi regolari e irregolari
  • Mezzi di trasporto

 

  • Confrontare persone e cose
  • Chiedere e dare indicazioni stradali
  • Il superlativo degli aggettivi
  • Preposizioni di luogo: next to, near, in front of, opposite, between, behind
  • I negozi
  • La città
  • Parlare di obblighi e proibizioni nel presente
  • Chiedere e dire a chi appartiene qualcosa
  • Must/mustn’t
  • Whose? Pronomi possessivi
  • Le regole della scuola
  • Chiedere se si deve fare qualcosa
  • Esprimere la necessità o la mancanza di necessità
  • Have to/don’t have to (forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi)
  • Mustn’t/don’t have to
  • Pronomi indefiniti: composti di some, any, no, every
  • Le faccende domestiche
  • Parlare di intenzioni future
  • Parlare di cose che stanno per accadere
  • Going to: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
  • I mestieri e le professioni
  • Fare previsioni future
  • Prendere decisioni immediate
  • Will: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
  • Pronomi relativi: who, which, that
  • La tecnologia
  • Parlare delle proprie esperienze
  • Present Perfect: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte bevi.
  • Present Perfect con just/yet/already  e for/since
  • La personalità
  • Chiedere e dare consigli
  • Should / shouldn’t
  • Could / couldn’t
  • Health and fitness
  • Esprimere conseguenze logiche nel futuro
  • First Conditional: periodo ipotetico del primo tipo
  • Possibili viaggi futuri
  • Ambiente (green day)

Aspetti culturali e collegamenti interdisciplinari

  •  Comprendere testi (anche multimediali) inerenti alla cultura dei paesi anglofoni e/o ad ambiti disciplinari diversi e fare collegamenti e confronti
  • Revisione e consolidamento delle varie strutture attraverso conversazioni, questionari, dialoghi, lettere personali
  • Il Regno Unito, gli USA, Australia, Sud Africa
  • Biografie di personaggi famosi (Gandhi, Obama, M. L. King, Rosa Parks, Mandela etc.)

 

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

Lezione frontale
Lezione dialogata
Discussione libera e guidata
Lavoro di gruppo
Insegnamento reciproco
Uso del computer e della LIM (quando possibile)
Impiego di linguaggi non verbali
Attività di manipolazione
Uso del libro di testo
Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo
Formulazione di ipotesi e loro verifica
Percorsi autonomi di approfondimento
Attività legate all'interesse specifico
Contratti didattici
Valutazione frequente
Contatto con persone del mondo esterno
Studio individuale domestico
Attività sul metodo di studio e autovalutazione

Recupero e potenziamento

Per facilitare l’apprendimento  di tutti gli alunni, sono previste le seguenti strategie:

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate a piccoli gruppi
  • Esercizi e attività guidati e/o strutturati

Verifiche e criteri di valutazione

Potranno essere utilizzati i seguenti strumenti di verifica:

  • Correzione dei compiti svolti a casa
  • Discussione guidata
  • Verifiche scritte per Unità di apprendimento e/o sommative
  • Verifiche orali
  • Verifiche orali (interrogazione dialogica e/o prove di ascolto)

In base all’esito delle verifiche si possono prevedere percorsi di recupero in itinere.
Si prevede di affiancare alle prove di tipologia tradizionale alcune verifiche analoghe a quelle previste per la prova d’esame di licenza.

Criteri di valutazione

Conformemente alle Disposizioni ministeriali in materia d’istruzione e università (D.L. 1 settembre 2008, N. 137), la valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni sarà espressa in decimi.
Per quanto concerne la valutazione delle verifiche, i voti saranno attribuiti secondo la seguente tabella:

Voto Giudizio esplicito
10 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali nelle applicazioni, anche in situazioni nuove o complesse
9 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse
8 alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni
7 alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note
6 alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note
5 alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici
4 alunno con livello di conoscenze frammentarie e abilità di base carenti

Le valutazioni quadrimestrali, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento dei vari percorsi didattici, terranno conto anche dei seguenti aspetti:

  • della peculiarità del singolo alunno
  • dei progressi ottenuti
  • dell’impegno nel lavoro in classe e a casa
  • dell’utilizzo e dell’organizzazione del materiale personale e/o distribuito
  • della partecipazione e pertinenza degli interventi
  • delle capacità organizzative.

Per un più agevole controllo dei progressi, sul registro dell’insegnante saranno usati anche voti intermedi.
Sul registro dell’insegnante saranno segnalate la mancata esecuzione del compito domestico (C= compito non eseguito) e la mancanza del materiale richiesto (M= mancanza del libro di testo e/o del quaderno).

Rapporti con le famiglie

I rapporti scuola-famiglia si mantengono sul piano della fiducia e della reciproca collaborazione.
Gli insegnanti utilizzano il libretto personale dell’alunno per le comunicazioni scritte.
I docenti sono disponibili a colloqui individuali negli orari di ricevimento del docente o concordati per scritto sul libretto.
Sono previsti colloqui anche durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Testo di riferimento

Titolo: Get Smart 2 e 3
Autori: Nolasco, Sharman
Editore: OXFORD 2014

torna su