logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2014/2015 > Scuola Secondaria di Coseano > tedesco - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Coseano - Cisterna

anno scolastico 2014/2015

Classe terza
insegnanti: Barbara Paron (3A), Tatiana Golles (3B)

Programmazione di LIngua tedesca

Traguardi di competenza al termine della scuola secondaria di primo grado per la seconda lingua straniera

Obbiettivi di apprendimento generali

Ascolto (comprensione orale):

  • comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti.

Parlato (interazione orale):

  • Interagire in modo comprensibile con un compagno o adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

Parlato (produzione orale):

  • Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti; descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando o leggendo.

Scrittura (produzione scritta):

  • Scrivere testi brevi e semplici per raccontare le proprie esperienze, per fare gli auguri, per ringraziare, per invitare qualcuno, anche se con errori formali che non compromettono la comprensibilità del messaggio.

Lettura (comprensione scritta):

  • Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente.  

Obbiettivi formativi tra loro integrati

  1. Funzioni linguistico comunicative
  2. Usare lessico pertinente alle aree di conoscenza affrontate in modo ortograficamente corretto, produrre messaggi organici e contestualizzati).
  3. Struttura grammaticale della frase e del testo.
  4. Fonetica: pronunciare  singole parole e sequenze linguistiche riconoscendo ed utilizzando intonazione e regole fonologiche.
  5. Cultura dei paesi di cui si parla la lingua:
    • conoscere alcuni aspetti relativi ai Paesi di lingua tedesca:
    • geografia, civiltà, usi e costumi.
    • analizzare il rapporto di somiglianze e differenze esistente tra il nostro Paese e quello tedesco.
  6. Riflessione sulla lingua e sull'apprendimento:
    • osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative.
    • confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi.
    • riconoscere i propri errori e i propri modi di apprendere le lingue.

Contenuti/abilità

  • Domandare quando avviene una determinata azione;
  • Parlare del proprio stato di salute;
  • Riferire sulle attività della giornata;
  • Descrivere la propria abitazione;
  • Localizzare oggetti e mobili;
  • Dire quale sport si pratica;
  • Esprimere volontà e desiderio di svolgere una determinata azione;
  • Parlare delle proprie vacanze;
  • Raccontare esperienze passate;
  • Descrivere la propria città;
  • Saper dare e chiedere informazioni sulla città;
  • Descrivere alcune città dei Paesi DACH;
  • Confrontare e motivare una scelta;
  • Esprimere divieto e/o permesso;
  • Chiedere parere/consiglio;
  • Chiedere a chi è destinato un oggetto o un regalo;
  • Chiedere dove si va in vacanza, raccontare brevemente;
  • Chiedere e dare informazioni sul tempo atmosferico;
  • Chiedere e riferire su progetti futuri: professioni;

Landeskunde  (cultura e civiltà)

  • confronto dei sistemi scolastici italiano e tedesco;
  • mondo giovanile tedesco e italiano a confronto;
  • Accenni storici ai fatti del 9 novembre1989 e la caduta del muro di Berlino.Breve analisi critica dell’evoluzione sociale della Germania divisa dal muro-
  • Visione documentario :”Il muro di Berlino, speciale 20°anniversario”
  • “Das Leben in der DDR”.(da altro testo)
  • analisi storica del periodo nazista in Germania dalla ascesa di Hitler alla fine della guerra;
  • “Il giorno della memoria”attraverso la lettura ed analisi di testimonianze-documento (Estratti testi di Helga Schneider, lettura bilingue “Adressat Unbekannt” di K.Taylor).
  • Visione film “Good bye Lenin”

Attività

  • Esercizi di discriminazione dei suoni e fissaggio della pronuncia;
  • ascolto e visione di materiali e/o video;
  • esercizi guidati/controllati;
  • dialoghi e conversazioni;
  • role-play;
  • esercizi di impiego guidato (riassunti strutturati,testi da completare);
  • interviste, brevi e-mail;
  • lettura in italiano e in lingua dei testi proposti

Strutture grammaticali

  • comparativo di maggioranza,uguaglianza e minoranza;
  • perfekt;
  • frase secondaria introdotta da WEIL;
  • forma ES GIBT + accusativo;
  • aggettivi possessivi;
  • complemento di tempo;
  • avverbio interrogativo wann;
  • pronomi personali all’accusativo;
  • verbi separabili;
  • verbi modali;
  • presente dei verbi modali: koennen-muessen-wollen;
  • verbo gehören;
  • preposizioni all’accusativo e dativo;
  • complemento di moto a luogo;
  • complemento di stato in luogo: preposizioni in, auf,neben,unter +dativo;
  • complemento di tempo;
  • preposizioni aus, um, fur, am;
  • pronome interrogativo wohin,wo;
  • avverbi interrogativi di tempo;
  • il caso dativo;
  • pronome interrogativo wen, wem.
  • Subordinate temporali introdotte da als e wenn;

Metodologia

  • Uso della lingua tedesca in situazione;
  • utilizzo di materiali audio/visivi originali e tipici della realtà tedesca;
  • guida alla riflessione sulle funzioni comunicative, strutture, lessico e sui riferimenti culturali e di civiltà;
  • attenzione alla capacità e alla scelta del lessico;
  • correzione degli errori durante le attività controllate e dopo le attività libere;
  • lezioni frontali e dialogiche;
  • studio individuale domestico;
  • dettatura appunti;
  • produzione cartelloni.

Attività di recupero:

Ogni volta se ne verifichi la necessità verranno proposte attività di potenziamento o consolidamento delle strutture grammaticali e morfosintattiche svolte nell’ambito del   programma ed anche semplificazione dei contenuti delle attività proposte in classe.

Verifica conoscenze/abilità/competenze

Per valutare la comprensione scritta si proporranno:

  • esercizi di descrizione;
  • esercizi di copiatura;
  • traduzioni;
  • esercizi di completamento e riordino di frasi;
  • esercizi vero/falso;
  • esercizi di scelta multipla;
  • risposte e reazioni a ordini, richieste, istruzioni anche con comportamenti non verbali;
  • esercizi di completamento;
  • dettati;
  • test grammaticali;
  • controllo ortografico.

Per valutare la produzione orale si proporranno:

  • griglie di ascolto;
  • dialoghi;
  • controllo fonologico;
  • esercizi di role-play;
  • letture di testi noti in lingua e in italiano;
  • esercizi di descrizione e pronuncia;
  • risposta a domande specifiche;
  • brevi dialoghi;
  • brevi conversazioni allievo/allievo e allievo/insegnate

Valutazione

Criteri di valutazione:

  • raggiungimento dello scopo comunicativo, correttezza ortografica, grammaticale e lessicale per le prove scritte;
  • raggiungimento dello scopo comunicativo, correttezza grammaticale, fonetica, pertinenza lessicale per le prove orali;
  • impegno, partecipazione e progressione rispetto ai livelli di partenza;

La valutazione espressa in decimi sarà conforme alle direttive ministeriali.

Materiali

  • Utilizzo del libro di testo”Magnet” vol.3(Lektion10-11-12-13-15-17-18) ed Loescher (eserciziario compreso);
  • “Magnet” Cultura e civiltà ed. Loescher
  • fotocopie (testo “Magnet” ed. Loescher)
  • audio/video cassette;
  • materiale da testi vari;
  • dvd “Planet” ed. Hueber
  • film in dvd per il “Giorno della memoria”;
  • film documentario in dvd “Il muro di Berlino”
  • „Il rogo di Berlino“ H:Schneider ed. Adelphi
  • “Adressat Unbekannt”K.Taylor

La programmazione potrà subire eventuali variazioni in base ai tempi e agli stili di apprendimento delle singole classi e alle personalizzazioni che le due docenti di plesso riterranno opportune per meglio rispondere ai bisogni educativi e didattici.

torna su