Migliori barbecue a gas: accendi la passione per la grigliata

I barbecue a gas sono degli attrezzi utili, in cucina, per cuocere la carne o il pesce in tempi brevi. Il gas utilizzato è il GPL o il Metano, e conferiscono ai cibi una cottura simile a quella del barbecue classico a legna. Questo attrezzo è oramai diventato un oggetto indispensabile per coloro che vogliono trascorrere qualche giornata all’aperto insieme a tutta la famiglia. Attualmente in commercio esistono diverse tipologie di barbecue: da quello a legna o a carbonella fino a quelli a gas di cui ci occuperemo su questo sito.

Al di là della sua tipologia il concetto di base è sempre lo stesso. In pratica viene utilizzato il calore del fuoco per cuocere i cibi in maniera diretta e cioè senza riversarli prima in un recipiente come si farebbe in una normale cucina. Tali cibi sono posizionati lungo una griglia. Tra i vantaggi spicca la possibilità di mangiare delle pietanze più saporite rispetto alle cotture tradizionali.

Questo è soprattutto il caso dei barbecue a gas, i quali permettono di regolare manualmente l’intensità del calore. In questo modo per esempio possiamo cuocere la carne a fiamma più bassa per un tempo più lungo evitando che diventi e quindi più gustosa. Inoltre la cottura sul barbecue consente di mangiare anche più leggero perché l’assenza di un recipiente dirotta i grassi di cottura direttamente nella fiamma.

Cerca Barbecue a Gas per Marca

VidaXL – CampingazSochef – Kemper – Outdoorchef – Ferraboli – OmpagrillWeber

Cerca Barbecue a Gas per tipologia

Altri tipi di Barbecue

Classifica dei migliori 9 Barbecue a gas

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ249,90 €
2Char-Broil Advantage PRO S 3
3Char-Broil Gas2Coal 440764,15 €
4Campingaz 4 Series Classic LS Plus619,00 €
5Char-Broil Convective Series 640 B XL745,97 €
6Weber Barbecue a Gas Spirit II E-220 GBS616,95 €
7Sochef Saporillo178,98 €
8Sochef Piùsaporillo209,80 €
9Char-Broil Professional Serie 4400 S986,93 €

1. Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ

Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ

Il Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ è un barbecue a gas pensato per chi cerca una soluzione pratica, robusta e funzionale per cucinare all’aperto. Avendolo provato personalmente in più occasioni durante l’estate, posso dire che questo modello rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo, prestazioni e qualità costruttiva. L’accensione è rapida e sicura grazie al sistema Piezo, che funziona sempre al primo colpo. Le due manopole frontali permettono di regolare in modo preciso la temperatura dei due bruciatori, offrendo una cottura omogenea e controllata anche per tagli di carne più spessi.

Il piano cottura del Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ è realizzato in acciaio smaltato ed è sufficientemente ampio da ospitare grigliate per una famiglia numerosa o per un gruppo di amici. Durante la mia esperienza, ho apprezzato molto il fornello laterale, perfetto per riscaldare salse o contorni senza dover rientrare in cucina. Anche i ripiani laterali pieghevoli si sono rivelati estremamente utili per appoggiare piatti e utensili. Questo dettaglio, spesso sottovalutato, fa davvero la differenza quando si cucina all’aperto.

Un altro punto di forza del Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ è la solidità del carrello con ruote: il movimento è fluido anche su superfici irregolari, e il telaio in acciaio verniciato offre una buona resistenza agli agenti atmosferici. Dopo diverse settimane all’esterno, il barbecue ha mantenuto un aspetto impeccabile, segno di una costruzione curata nei materiali e nelle finiture.

In termini di pulizia, la griglia e il sistema di raccolta dei grassi sono facili da rimuovere e lavare, sia a mano che in lavastoviglie. Questo aspetto mi ha fatto risparmiare tempo e fatica dopo ogni utilizzo, incentivandomi a grigliare con maggiore frequenza. Il Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ si dimostra quindi non solo funzionale ma anche pratico da mantenere, caratteristica fondamentale per chi lo usa spesso.

In conclusione, se stai cercando un barbecue a gas performante, facile da usare e adatto a un uso familiare o occasioni conviviali, il Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ è senza dubbio un’ottima scelta. Personalmente ne sono rimasto molto soddisfatto e lo consiglierei a chiunque voglia godersi grigliate di qualità senza complicazioni.

Campingaz Xpert 200 LS Plus Rocky Gas BBQ in Lava Stone, BBQ Cart with 2 Burners and 1 Lat Burner,...
  • ALTE PRESTAZIONI: 2 potenti bruciatori in acciaio alluminato con pot. 8,2 kW; accensione piezo integrata per una facile accensione dei bruciatori con la semplice pressione di un pulsante

2. Char-Broil Advantage PRO S 3

Char-Broil Advantage PRO S 3

La Char-Broil Advantage PRO S 3 è una delle griglie a gas più interessanti che abbia avuto modo di provare negli ultimi mesi. Si tratta di un barbecue progettato per chi cerca un mix perfetto tra prestazioni, design moderno e funzionalità avanzate, ideale sia per appassionati esperti sia per chi è alle prime armi nel mondo del grilling. Fin dal primo utilizzo, ho notato come la qualità costruttiva sia superiore alla media, con materiali solidi e rifiniture in acciaio inox che la rendono non solo robusta, ma anche esteticamente accattivante.

La Char-Broil Advantage PRO S 3 è dotata di tre bruciatori in acciaio inox, capaci di offrire una potenza uniforme e facilmente regolabile. Durante i miei test, sono riuscito a grigliare diversi tipi di carne – dalla classica bistecca alle costine più spesse – con una cottura sempre omogenea e senza fastidiose fiammate improvvise. Merito della tecnologia TRU-Infrared, un sistema esclusivo di Char-Broil che distribuisce il calore in modo uniforme e mantiene la carne più succosa. Questo è uno degli aspetti che ho apprezzato di più, soprattutto quando si preparano tagli delicati che tendono a seccarsi con altri modelli di griglia.

Un altro punto di forza della Char-Broil Advantage PRO S 3 è la presenza del fornello laterale, molto comodo per cucinare contorni o salse senza dover abbandonare il barbecue. Anche la superficie di cottura è generosa: abbastanza ampia da gestire una grigliata per 6-8 persone, il che la rende perfetta per pranzi in famiglia o con amici. I ripiani laterali pieghevoli offrono ulteriore spazio di lavoro senza ingombrare troppo, una soluzione pratica che ho trovato utilissima nei piccoli spazi.

Pulire la Char-Broil Advantage PRO S 3 è sorprendentemente semplice. Le griglie in ghisa smaltata trattengono bene il calore e si lavano facilmente, mentre il vassoio raccogligocce removibile fa la differenza nel mantenere l’area di lavoro ordinata. Anche dopo diversi utilizzi, la manutenzione rimane minima, un dettaglio che apprezzo molto nei dispositivi pensati per un uso frequente.

Nel complesso, considero la Char-Broil Advantage PRO S 3 una scelta eccellente per chi cerca un barbecue a gas performante, durevole e tecnologicamente avanzato. Il rapporto qualità-prezzo è competitivo e le sue caratteristiche, unite a un design elegante, la rendono una delle migliori opzioni disponibili nella fascia media. Personalmente, se dovessi consigliarla a qualcuno, lo farei senza esitazioni.

3. Char-Broil Gas2Coal 440

Char-Broil Gas2Coal 440

Char-Broil Gas2Coal 440 è una griglia ibrida che unisce la praticità del gas con il gusto autentico della cottura a carbone. Dopo averla provata per alcune settimane, posso dire con certezza che rappresenta una soluzione ideale per chi cerca versatilità e comodità senza rinunciare al sapore tradizionale del barbecue. La transizione tra gas e carbone è sorprendentemente rapida e intuitiva: in meno di un minuto si può passare da un sistema all’altro, senza bisogno di attrezzi aggiuntivi.

Uno degli aspetti che mi ha colpito di più del Char-Broil Gas2Coal 440 è la sua superficie di cottura ampia, perfetta per chi, come me, ama organizzare grigliate con molti ospiti. Dispone infatti di quattro bruciatori in acciaio inox, più un fornello laterale che ho trovato molto utile per scaldare salse o contorni. La distribuzione del calore è uniforme, grazie alla tecnologia dei bruciatori brevettata da Char-Broil, che garantisce prestazioni elevate anche durante sessioni di cottura prolungate.

Passando alla modalità carbone, ho apprezzato moltissimo la semplicità con cui si possono inserire le braci direttamente sopra i bruciatori. Basta posizionare la griglia apposita per il carbone, accendere i bruciatori a gas per pochi minuti e attendere che il carbone raggiunga la temperatura ottimale. In questo modo si evita completamente l’uso di liquidi infiammabili o accenditori, con un notevole risparmio di tempo.

Dal punto di vista costruttivo, il Char-Broil Gas2Coal 440 offre materiali di buona qualità, solidi e resistenti. La struttura è robusta e le griglie in ghisa rivestite in porcellana trattengono bene il calore, agevolando una cottura precisa. Inoltre, il design è moderno e funzionale, con spazio sufficiente per appoggiare utensili, piatti o alimenti pronti da cuocere.

Un’altra caratteristica importante è la facilità di pulizia. Dopo ogni utilizzo, le griglie si puliscono senza troppa fatica e il vassoio raccogli-grassi può essere rimosso facilmente. Questo rende l’intera esperienza d’uso ancora più piacevole e pratica, soprattutto dopo una lunga giornata di grigliata.

In conclusione, consiglio vivamente il Char-Broil Gas2Coal 440 a chi è indeciso tra gas e carbone: offre il meglio di entrambi i mondi. È un barbecue versatile, ben progettato e funzionale, adatto sia ai principianti che agli appassionati più esperti. Dopo averlo provato personalmente, posso dire che difficilmente si tornerà indietro una volta scoperta la comodità e la flessibilità di questa griglia ibrida.

Offerta
Char-Broil Gas2Coal 440 - Barbecue a gas, colore: Nero
  • Gas2Coal - Vassoio a carbone brevettato, garantisce meno flare-up e unform calore per cibi cotti e gustosi

4. Campingaz 4 Series Classic LS Plus

Campingaz 4 Series Classic LS Plus

Affidabili e sicuro sotto ogni punto di vista, il modello Campingaz 4 Series Classic LS Plus Gas Grill è un valido alleato per tutti coloro che amano effettuare delle grigliate all’aperto, grazie alla dimensione della griglia pari a 3.500 centimetri quadrati grazie ai quali è possibile suddividere con cura le diverse portate e rendere la cottura omogenea, dando vita a una grigliata il cui sapore non viene mai messo in secondo piano.

La parte frontale del barbecue è suddivisa in due piani: la prima permette appunto una cottura diretta e maggiormente rapida, separata a sua volta da un piccolo divisore che permette di cuocere svariate qualità di alimenti come carne e pesce oppure grigliare le verdure prevenendo l’alterazione dei sapori, così come è possibile sfruttare una seconda griglia leggermente rialzata che permette una cottura lenta dei vari cibi.

Entrambe le griglie sono realizzate con acciaio inox inossidabile che permette un utilizzo costante: ad accompagnare le suddette vi è il coperchio anch’esso realizzato con il medesimo materiale e caratterizzato da un termostato che consente di verificare la temperatura raggiunta dallo strumento, offrendo quindi l’occasione di realizzare una grigliata indirette o di mantenere caldi.

Al lato sono presenti due ripiani: il primo può essere sfruttato per poggiare i diversi strumenti per la cottura e gli alimenti da cuocere, mentre il secondo è caratterizzato da una piastra grazie alla quale è possibile cuocere la pasta o riscaldare col fornello i diversi alimenti. Sfruttando i 4 bruciatori per la griglia in acciaio inox, che sfruttano una potenza pari a 12.8 KW e quello laterale da 2,3 KW è possibile non solo cuocere con facilità gli alimenti ma, allo stesso tempo, sfruttare uno strumento affidabile che previene consumi eccessivi di gas. La parte frontale e infine caratterizzata da un ampio ripiano dotato di due pratiche ante chiudibili nelle quale è possibile riporre tutta la strumentazione che verrà usata per la cottura dei vari alimenti

Pro: molto semplice da utilizzare, offre diverse tipologie di cotture e grazie ai materiali di qualità cucinare in giardino diviene incredibilmente piacevole.

Contro: leggermente ingombrante e la parte frontale presenta due sportelli leggermente fragili rispetto al resto del barbecue.

La mia opinione: Ho deciso di acquistarlo perché attratto dal suo interessante pacchetto tecnico con il quale assicura un funzionamento pratico e diversificato. A ciò si aggiunge una comprovata facilità d’uso che lo rende un oggetto utile per tutti.

Campingaz 4 Series Classic LS Plus Gas Grill Barbecue con 4 Bruciatori, Sistema di Pulizia Facile...
  • Di ottima qualità e potente: 4 bruciatori con tubi in acciaio inox, prestazioni (12.8 KW), 1 a lato (2.3 KW) per riscaldare salse o contorni, BBQ con accensione piezoelettrica affidabile e comoda

5. Char-Broil Convective Series 640 B XL

Char-Broil Convective Series 640 B XL

La Char-Broil Convective Series 640 B XL è una griglia a gas pensata per chi non si accontenta di un barbecue qualsiasi, ma cerca potenza, spazio e prestazioni di livello superiore. Dopo averla testata per diverse settimane, posso dire che questa griglia è davvero un’eccellenza nella sua fascia di prezzo. Non solo ha un design robusto e accattivante, ma è anche estremamente funzionale e pensata per chi ama cucinare all’aperto in modo pratico ma professionale.

Uno degli aspetti che mi ha colpito di più della Char-Broil Convective Series 640 B XL è la generosità dello spazio di cottura. Parliamo di una superficie davvero ampia che permette di cucinare contemporaneamente per un’intera famiglia o per una festa con molti amici. I sei bruciatori principali, affiancati da un bruciatore laterale, garantiscono un riscaldamento uniforme e una gestione efficace delle diverse zone di calore. In fase di utilizzo, ho notato che la temperatura si mantiene stabile anche con il coperchio aperto, segno di una distribuzione del calore ben progettata.

Il sistema di accensione elettronica si è dimostrato sempre affidabile, senza intoppi anche dopo diverse accensioni. Inoltre, il rivestimento in acciaio smaltato della Char-Broil Convective Series 640 B XL contribuisce a mantenerla resistente nel tempo, proteggendola da ruggine e usura. Un altro punto a favore è la facilità con cui si pulisce: la vaschetta raccogli-grassi è facilmente accessibile e il rivestimento antiaderente delle griglie rende la manutenzione quasi un gioco da ragazzi.

Dal punto di vista delle prestazioni, la Char-Broil Convective Series 640 B XL è in grado di raggiungere rapidamente temperature elevate, rendendola ideale per grigliare carne, pesce o verdure con risultati eccellenti. Personalmente, ho grigliato bistecche spesse e hamburger ottenendo una cottura uniforme e una caramellizzazione perfetta, proprio come piace a me.

Se stai cercando un barbecue potente, solido, capiente e affidabile, allora la Char-Broil Convective Series 640 B XL è senza dubbio un acquisto consigliato. Non è solo una griglia da giardino: è uno strumento pensato per chi prende sul serio la cottura alla griglia. Considerando le sue caratteristiche tecniche, il prezzo è assolutamente competitivo rispetto ad altri modelli di pari livello. In conclusione, posso dire che la mia esperienza è stata estremamente positiva e la consiglierei senza esitazione a chi vuole fare un salto di qualità nella cucina outdoor.

Char-Broil Convective Series 640 B XL - Barbecue a gas a 6 bruciatori e bruciatore laterale,...
  • Cinque potenti bruciatori in acciaio inossidabile e una sear station per ampliare la capacità di cottura

6. Weber Barbecue a Gas Spirit II E-220 GBS

Weber Barbecue a Gas Spirit II E-220 GBS

Il Weber Barbecue a Gas Spirit II E-220 GBS è uno dei modelli più interessanti nella fascia media del catalogo Weber, pensato per chi cerca prestazioni elevate, affidabilità e facilità d’uso senza dover investire cifre eccessive. Dopo averlo provato per alcune settimane, posso dire che rappresenta un perfetto equilibrio tra praticità e qualità costruttiva.

Uno degli aspetti che colpisce subito è la solidità del design. La struttura è robusta, con materiali resistenti alle intemperie e una cura nei dettagli che si percepisce già al primo utilizzo. Il barbecue a gas Weber Spirit II E-220 GBS è dotato di due bruciatori potenti e regolabili singolarmente, che consentono una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie di cottura. Durante i test, sono riuscito a cuocere bistecche, verdure e anche pizze con ottimi risultati, sfruttando il sistema GBS (Gourmet BBQ System) che permette l’utilizzo di accessori dedicati come la pietra per la pizza o il wok.

Il sistema GS4, che include accensione elettronica, bruciatori avanzati, barre Flavorizer e sistema di gestione del grasso, è un altro punto di forza. In particolare, le barre Flavorizer fanno davvero la differenza: i succhi e i grassi che cadono sui bruciatori si vaporizzano, aggiungendo un gusto affumicato alla carne molto piacevole. Questo è uno dei motivi per cui considero il Weber Barbecue a Gas Spirit II E-220 GBS superiore rispetto a molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo.

La superficie di cottura è più che adeguata per una famiglia media o per grigliate con amici. Anche la presenza del fornello laterale, utile per preparare salse o contorni, aggiunge una versatilità notevole all’esperienza d’uso. Il termometro integrato sul coperchio è preciso e facilita la gestione delle temperature, soprattutto durante cotture indirette o più lunghe.

Dal punto di vista della manutenzione, la pulizia risulta piuttosto semplice grazie al sistema di raccolta del grasso. Anche dopo diverse grigliate, il barbecue Weber Spirit II E-220 GBS si è dimostrato facile da mantenere in ordine, con componenti smontabili e accessibili.

In definitiva, se stai cercando un barbecue a gas Weber che offra qualità, prestazioni e funzionalità avanzate a un prezzo competitivo, questo modello è una scelta eccellente. La mia esperienza personale è stata più che positiva: è affidabile, facile da usare e capace di offrire risultati da vero grill master anche a chi non ha grande esperienza. Consigliato senza esitazioni.

7. Sochef Saporillo

Sochef Saporillo

Questo modello è più economico rispetto a quello precedente ma comunque ha delle caratteristiche molto particolari. Infatti ha due varianti , quello per la cottura australiana e l’altro modello con la cottura a pietra lavica. Ma se si vuole spendere un po’ di più si può scegliere di acquistare il kit campeggio dove includono più attrezzi.

Questa variante di barbecue è dotata con la cottura a pietra lavica cucinando cosi in modo sano e ottimo. Comprende un fornello laterale da 2,8 kw ottimo per contorni o magari per una frittura squisita. Ha due bruciatori in acciaio regolabili separatamente grazie alle manopole sulla plancia. Un piano laterale utile quando bisogna poggiare un utensile o piatto , entrambi lati sono pieghevoli cosi da rendere la struttura compatta e comoda da riporre tipo salva spazio.

Questo modello è stato creato dalla casa produttrice Salmar SRL con un sistema di cottura in pietra lavica in dotazione. Comprende due bruciatori in acciaio inox da 7,2 kw , griglia smaltata ed è dotato di un indicatore di temperatura. Il barbecue è largo 46 cm con una profondità di 125 cm e alto 103 cm. Per un peso di 19 kg.

Pro: Ha due piani laterali pieghevoli , vassoio raccogli grasso , pietra lavica in dotazione , e un telo copri bombola.
Si ha la possibilità di scegliere due tipologie di modello. Cottura con pietra lavica e cottura classica.

Contro: Bisogna acquistare esternamente oltre la bombola il tubo e il regolatore. Non comprende la griglia esterna per tenere calde le pietanze.

La mia opinione: Se state cercando un barbecue a gas compatto ed economico ma nello stesso tempo in grado di lasciare il segno allora dovete provare anche voi questo modello in oggetto. E’ davvero una garanzia! La pietra lavica in dotazione si rivela essere uno dei suoi maggiori punti di forza.

Sochef Saporillo Barbecue, Nero/Grigio, 46x125x103 cm
  • Sistema di Cottura con Pietra Lavica (in dotazione)

8. Sochef Piùsaporillo

Sochef Piùsaporillo

Il Sochef Piùsaporillo è un superbo barbecue che offre caratteristiche di alta qualità, ottime prestazioni di cottura ed è anche elegante. Questo modello ha tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un barbecue di qualità superiore a un prezzo molto ragionevole.

Il Sochef Piùsaporillo è dotato di un’ampia zona di cottura con 2 bruciatori, due grandi tavoli laterali e uno scaldavivande. I due tavoli laterali sono ideali per riporre il cibo durante la cottura e per tenere in caldo i piatti quando non vengono utilizzati. Anche lo scaldavivande è ideale per mantenere caldi i cibi cotti fino al momento di servirli.

Il barbecue a gas Sochef Piùsaporillo è alimentato da 4 bruciatori a gas che garantiscono una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie della griglia, per cucinare in modo uniforme e veloce qualsiasi cosa, dalle piccole salsicce ai grandi arrosti.

Tutti bruciatori sono controllati in modo indipendente, in modo da poter regolare ciascun bruciatore in base alla quantità di calore desiderata su ciascuna parte della griglia (ad esempio, un lato può essere riscaldato più dell’altro se si desidera cucinare qualcosa solo su un lato).

Pro: Leggero, compatto, facile da trasportare, facile da installare, non richiede attrezzi, cuoce i cibi in modo rapido, caldo e uniforme, facile da pulire e mantenere, include un vassoio di raccolta per una facile pulizia del grasso e dei succhi, regolazione in altezza facilmente regolabile sulle gambe per diverse altezze di cottura. Il barbecue a gas è facile da usare. Basta accendere il gas, regolare la fiamma e si è pronti a cucinare. Questo tipo di barbecue è anche comodo perché si può usare ovunque si voglia. Non è necessario disporre di elettricità o acqua.

Contro: Non abbiamo rilevato nessun contro per questo barbecue a gas. Se è il modello più completo è normale che non ci siano punti a sfavore.

La mia opinione: Quello che mi ha convinto di questo modello è la sua affidabilità sul piano operativo grazie ad un sistema di cottura davvero efficiente. Su questa lunghezza d’onda i cibi vengono cotti in maniera uniforme con la possibilità di regolare l’intensità. Inoltre assicura anche una pulizia dei facili dei suoi componenti per un uso duraturo del tempo.

9. Char-Broil Professional Serie 4400 S

Char-Broil Professional Serie 4400 S

Perfetto barbecue a gas da campeggio di grandi dimensioni a 4 fuochi che cucina in modo ideale per 6-8 persone. È dotato di numerose funzioni come le ruote per il trasporto, l’accensione elettrica con sistema Surefire, griglie per mantenere il cibo caldo , i ripiani e l’indicatore di temperatura per monitorare i livelli di calore. Il fuoco laterale può essere utilizzato per riscaldare qualsiasi pietanza. Ciò che rende speciale questo barbecue è il sistema TRU-Infrared, impedisce le fiammate che possono bruciare i cibi e fornisce un calore uniforme per ottenere cibi più succosi fino al 50%, utilizzando fino al 30% di gas in meno.

Ma vediamo più nel dettaglio il sistema Tru infrared: Il sistema di grigliatura brevettato trasforma il calore della griglia in calore a infrarossi attraverso una piastra emettitrice incorporata, che cuoce più velocemente e in modo più uniforme. La camera di combustione migliorata racchiude perfettamente il calore. Questo riduce il consumo di gas fino al 30%. Il calore penetra direttamente nella carne, evitando che si secchi. Non avete più bisogno di grassi aggiuntivi. Il cibo grigliato rimane particolarmente succoso.

Grazie al termometro integrato nel coperchio, è possibile tenere sempre sotto controllo la temperatura interna e non perdere mai più il punto di cottura ottimale. Il barbecue Char-Broil Professional serie 4400 S con funzionamento a gas e con 4 bruciatori in acciaio inox, solidi e resistenti per durare a lungo, presenta un termometro per monitorare la temperatura interna, posizionato sul coperchio, ripianti laterai per riporre utensili da cucina o semplicemente come piano di lavoro, griglie in ghisa di facile manutenzione per mantenere caldo il cibo, superficie di cottura di circa 75,6×44,5 cm e cosa più apprezzata sistema Tru infrared per una cottura più uniforme e con la peculiarità di consumare circa il 30% in meno di gas.

Le prestazioni ottimali delle griglie e l’utilizzo di componenti di alta qualità sono alla base della soddisfazione dei clienti fin dalla fondazione dell’azienda. Con le griglie Char-Broil® sarete la star della vostra festa in giardino. Questo vale sia per chi lo usa occasionalmente che per gli appassionati di barbecue di lunga data.

Pro: Elogiato il montaggio facile e veloce , che richiede anche meno di 1,5 ore grazie alle singole parti numerate. Dopo il montaggio, la griglia è molto stabile. I risultati della grigliatura e le prestazioni generali della griglia sono molto convincenti . Si riscalda rapidamente, in modo uniforme

Contro: Risulta un po’ pesante da spostare.

La mia opinione: grazie al suo montaggio pratico ho potuto utilizzarla immediata e subito ha lasciato il segno in termini di usabilità, dato che presenta un sistema di funzionamento estremamente semplice. Da qui deriva la sua maneggevolezza che la rende una delle migliori della sua categoria di prezzo.

Char-Broil Professional Serie 4400 S - Griglia Barbecue a Gas con 4 Fuochi con Tecnologia...
  • Sistema di cottura TRU-Infrared - per una cottura uniforme, con meno fiammate, per cibi fino al 50% più succulenti e un consumo di gas del 30% inferiore

Guida all’acquisto

Consigli per l’uso corretto e responsabile

Dato che il barbecue utilizza la fiamma più o meno diretta come metodo di cottura è naturale che debba essere usato all’aperto per ovvi motivi di sicurezza. A tal proposito si consiglia di tenere il barbecue non troppo vicino ad una parete accertandosi che la fiamma non raggiunga il soffitto. Tra gli scenari più probabili ci sarebbe la possibilità che i grassi di cottura finiscano per produrre fiammate improvvise con un inevitabile pericolo di incendio. A ciò bisogna aggiungere che la cottura con barbecue solitamente produce parecchio fumo. Per questo è ideale acquistarne uno da giardino.

Quali sono i vantaggi dei barbecue da giardino?

barbecue da giardino

Per sfruttare al meglio le potenzialità di un barbecue sarebbe ideale portarselo in campeggio. Per questo motivo sono stati progettati dei barbecue che possono essere tranquillamente trasportati. Infatti per chi pratica campeggio sa perfettamente che ridurre al minimo l’ingombro è la prima regola per poter rendere piacevole quel tipo di esperienza all’aperto. A tal proposito i barbecue pensati per i campeggiatori sono caratterizzati da una serie di punti di forza come i ripiani pieghevoli, le gambe smontabili, i carrelli rimovibili in modo da ridurre le dimensioni della componente principale che serve per la cottura vera e propria.

Nel caso in cui abbiamo a disposizione un modello che ha le gambe pieghevoli piuttosto corte, il modo migliore per utilizzarlo è quello di posizionarlo su un supporto con un tavolo, poiché in questo modo quella superficie garantirà la massima stabilità. Inoltre riteniamo che sia un errore appoggiare il barbecue direttamente sul terreno soprattutto se c’è molta erba secca. Ovviamente questo accorgimento è estremamente importante per evitare incendi. In ogni caso vi consigliamo di usare queste precauzioni anche quando il barbecue è garantito come adatto a ogni tipo di superficie. Una volta posizionato in un punto stabile e sicuro, ci basterà accenderlo seguendo le istruzioni e in brevi minuti possiamo iniziare a cuocere i nostri cibi.

I barbecue da balcone sono sicuri?

barbecue da balcone

In commercio esistono anche dei modelli progettati per coloro che vivono in un condominio e quindi non hanno la possibilità di fare il barbecue in giardino. Essi sono appositamente creati per i balconi dei vostri appartamenti. Per legge tutti possono usare il barbecue fuori ad un balcone a patto che l’emissione di fumi e di odori sia nei limiti del tollerabile. E’ vero però che alcuni condomini hanno dei regolamenti personalizzati per cui è bene chiedere agli amministratori se è possibile oppure no utilizzare questa tipologia di barbecue.

In ogni caso essi sono assolutamente sicuri come dimostrano le caratteristiche tecniche dei due modelli base. Il primo modello di barbecue da balcone è piccolo ed è dotato di gambe. Esso va posizionato nel posto giusto, lasciando parecchio spazio fra il barbecue e la parete e anche fra il barbecue e la ringhiera del balcone stesso, in modo da evitare vampate accidentali. Indipendentemente se si sta usando un modello a gas o a carbone, i grassi di cottura sono in grado di creare improvvisamente delle alte fiammate che con una folata di vento possono trasformarsi in un incendio.

Il secondo modello di barbecue da balcone invece è caratterizzato da una piccola griglia appoggiata su un recipiente dotate di staffe da agganciare alla ringhiera. Esso è molto pratico e nello stesso non occupa molto spazio. Rispetto al primo modello è più sicuro perché è lontano dalle pareti della casa e dalla ringhiera. L’unico svantaggio che ci potrebbe essere è che non è assolutamente adatto per chi ama grigliare grandi quantità di cibi in una sola volta.

Barbecue con pietra lavica a gas

Barbecue con pietra lavica a gas

Fra i diversi modelli di barbecue presenti sul mercato non ci soffermeremo su quelli a gas a pietra lavica che a conti fatti rappresentano un ottimo compromesso fra il tradizionale barbecue a carbonella e quello a gas senza pietra lavica. In questi modelli di cui vogliamo parlarvi sono comunque presenti fornelli ma anziché proiettare la fiamma sulle pietanze in maniera diretta, essi riscaldano una lastra di pietra ignifuga situata al di sopra, la quale produce calore diventando incandescente.

Quel calore emanato dalla lastra determina la cottura dei cibi che sono posizionati sulla griglia situata in alto. Praticamente quando i liquidi e i grassi di cottura dei diversi cibi si riversano sulla pietra, essi evaporano finendo quindi per saporire le pietanze di aromi. Per fare in modo che questo procedimento abbia i suoi frutti i fuochi devono essere potenti, in modo da scaldare la pietra a sufficienza. Di contro se i fuochi sono deboli le pietanze risulteranno più simili a quelle cotte al vapore.

Per questa tipologia di barbecue risulta assolutamente necessario scaldare per almeno 10 minuti la lastra prima di appoggiare le pietanze sulla griglia seguendo perfettamente le indicazioni allegate nella confezione. Tra i numerosi vantaggi di questo tipo di barbecue spicca la qualità del suo materiale dato che la pietra lavica è del tutto naturale e dunque non emana nessuna sostanza nociva come invece fa il carbone le cui esalazioni non sono propriamente salutari, senza dimenticare che con la pietra lavica i cibi non sono a contatto diretto come nei barbecue a carbone. Completa il suo profilo un’estrema facilità nel pulirlo e nel sistemarlo.

Barbecue gas metano o GPL: differenze

Il barbecue a gas è sicuramente la soluzione ideale per una serie di ragioni perfettamente comprensibili se messo a confronto con un modello a legna o a carbone. Esso consente di gustare cibi leggeri sfruttando al meglio le potenzialità della griglia. A ciò si aggiunge una facilità di utilizzo ma soprattutto di accensione, oltre ad una semplicità nel pulirlo. Un barbecue a gas fa meno fumo di un modello a legna o a carbone.

Quando si desidera procedere all’acquisto di un barbecue a gas, si può scegliere fra due tipi diversi, ossia quello a GPL e quello a metano. Fra questi due tipologie di barbecue esistono delle differenze sostanziali che abbiamo deciso di sintetizzarvi in questo paragrafo per aiutarvi nella scelta del vostro primo barbecue a gas.

Per quanto concerne il Barbecue a GPL, quest’ultimo lo si acquista in bombole di varie dimensioni che possono essere smaltite, riempite e dunque esaurirsi all’improvviso. Il GPL è però più costoso del metano. Per quanto riguarda i modelli a metano invece esso è fornito tramite un allaccio alla rete domestica. Inoltre può essere utilizzato solo in posizione fissa, laddove il gas però non si esaurisce mai oltre al fatto che è meno costoso.

Come abbiamo visto da questo confronto entrambi i tipi di barbecue presentano vantaggi e svantaggi. In sostanza se si vuole usare il barbecue in punti diversi della casa dobbiamo optare per quello a GPL. Se però non vogliamo sostituire sempre la bombola, dobbiamo optare per quello a metano. Per ciò che concerne i costi, il GPL è meno economico, ma se poi dobbiamo predisporre il barbecue per il metano possiamo anche spendere diverse centinaia di Euro. Di conseguenza a fare la differenza saranno le vostre singole esigenze.

Come scegliere un barbecue a gas

In commercio esistono diversi modelli di barbecue a gas i quali corrispondono a diverse fasce di prezzo. Per massimizzare un acquisto si devono anche conoscere i criteri di valutazione in modo da capire se si sta comprando un modello ideale per le vostre esigenze oppure no. Per cui per avere la certezza di acquistare un prodotto che faccia al caso vostro bisogna soffermarsi sugli aspetti che determinano il loro relativo prezzo.

  • Materiali – In commercio esistono barbecue dai materiali più disparati: dall’acciaio inox al ferro fino alla ghisa. Inoltre, alcune griglie possono essere rivestite in ceramica. Quanto al materiale del braciere deve essere sempre resistente alle alte temperature per questo bisogna optare per l’acciaio porcellanato o al massimo smaltato
  • Dimensioni – Ovviamente la grandezza del barbecue incide sul prezzo
  • Numero dei bruciatori – il numero totale dei bruciatori frontali e laterali dei barbecue influisce sul costo finale
  • Potenza – Ciò che davvero distingue un barbecue da un altro è la sua potenza. Essa può essere aumentata abbassando il coperchio durante la cottura. Quindi se quel modello ha un coperchio in dotazione significa che possiamo sviluppare al massimo la potenza e quindi costerà di più.
  • Accessori – I barbecue possono essere venduti provvisti di accessori tra cui spiccano le piastre extra in ghisa o in pietra lavica e anche i riduttori della pressione del gas.

Al di questi fattori esistono varie offerte sugli store on line. Per esempio possiamo trovare un barbecue grande con molti bruciatori offerto però ad un prezzo irrisorio, per via della sua scarsa potenza o della limitata qualità dei suoi materiali. Ragion per cui prima di procedere all’acquisto vi consigliamo di esaminarne tutte le caratteristiche necessarie per evitare di spendere dei soldi inutilmente.

Domande Frequenti

Quali sono i migliori marchi di barbecue a gas?

Fra i migliori marchi di barbecue a gas spiccano senza dubbio Weber, Char-Broil, Campingaz e Sochef, tutti disponibili anche online su Amazon, che quest’anno hanno prodotto i pezzi considerati i migliori in commercio, per le superfici di cottura, la struttura, le funzioni e la praticità d’uso.

Quanto costa un barbecue a gas per casa?

Tendenzialmente, i prezzi per un barbecue a gas per casa variano a partire dai 130 euro fino a un massimo di 2.000 euro.

Quale barbecue fa meno fumo?

Il barbecue che produce meno fumo è sicuramente quello a pietra lavica, differente dai modelli a legna o a carbone. Attualmente, il miglior barbecue a gas con meno emissioni di fumo è il Sochef G43240.

Quanto consuma un barbecue a gas?

Per calcolare il consumo di un barbecue a gas, bisogna utilizzare come valore orientativo quello di 1 kw di consumo come equivalente di 73 grammi di gas; per questo motivo, il consumo varia a seconda dei modelli, in quanto prevedono singolarmente una quantità specifica necessitata per far funzionare il barbecue. I prodotti che hanno un maggior consumo, arrivano anche fino a 30 kw orari, ma i più semplici possono consumare dai 2 kw in sù.

Come evitare di sporcare il barbecue a gas?

La manutenzione e la cura del barbecue a gas è fondamentale per mantenere il prodotto in buone condizioni, e per far sì che questo accada bisogna seguire alcune piccole accortezze affinché sia possibile pulirlo al meglio dopo il suo utilizzo. Come atto preventivo si può ungere la griglia con dell’olio di colza o di girasole, precedentemente alla cottura di alimenti, in modo tale da evitare ingenti incrostazioni. Dopo aver finito di utilizzare il barbecue invece, un metodo risolutivo per la sua pulizia consiste nell’avvolgere la griglia raffreddata, in carta di giornale, cospargerla d’acqua e lasciarla riposare così tutta la notte; successivamente sarà molto più facile rimuovere lo sporco.

I barbecue a gas sono facili da usare?

Basta premere un pulsante e il barbecue si accende in pochi minuti, senza dover aspettare che la brace si formi.

I barbecue a gas sono sicuri?

Sì, i barbecue a gas sono generalmente considerati sicuri, purché utilizzati correttamente. Sono progettati con sistemi di sicurezza integrati e, se si seguono le istruzioni del produttore, il rischio di incidenti è molto basso.

Lascia un commento