logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2014/2015 > Scuola Secondaria di Basiliano > musica - classe prima

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2014/2015

Classe prima (1A, 1B, 1C)
insegnante Fabrizio Fontanot

Programmazione didattica di Musica

Comprendere e saper utilizzare il codice musicale

Conoscenze e abilità

  • comprendere la corrispondenza suono-segno e acquisire l’uso consapevole della notazione musicale
  • conoscere le caratteristiche del suono
  • saper usare pentagramma, chiave, frazione, punto e legatura di valore, ritornello, punto coronato
  • padroneggiare l’uso della terminologia specifica
  • acquisire il concetto di pulsazione
  • riconoscere e descrivere i diversi contesti in cui si fa musica

Competenze

  • sviluppo dell’orecchio musicale
  • utilizzo di diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’apprendimento e alla riproduzione di brani musicali
  • conquista di capacità logiche attraverso l’osservazione, l’analisi, il confronto, la sintesi che lo studio del codice musicale richiede
  • sviluppo del senso ritmico e metrico
  • acquisizione degli elementi di base necessari per comprendere e utilizzare un lessico appropriato, adottando codici interpretativi condivisi per le lettura e per la scrittura del linguaggio musicale e servirsi di esso a scopi comunicativo-espressivi.

Conoscere le elementari tecniche esecutive degli strumenti musicali didattici ed eseguire brani ritmici e melodici

Conoscenze e abilità

  • acquisire una elementare tecnica esecutiva con il flauto dolce e con altri strumenti melodici e ritmici
  • usare correttamente la voce parlata e cantata
  • memorizzare, codificare, eseguire semplici brani ritmici
  • partecipare in modo corretto ad una esecuzione corale-strumentale di gruppo
  • eseguire facili melodie e brani polifonici con lo strumento e con la voce
  • realizzare semplici improvvisazioni guidate con la voce o con gli strumenti ritmici e/o melodici

Competenze

  • sviluppo della memoria ritmica e melodica
  • graduale conquista di una corretta tecnica e di una metodologia adatta ad affrontare lo studio di uno strumento
  • partecipazione attiva alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali appartenenti a generi differenti
  • sviluppo di un atteggiamento basato sul rispetto e sulla collaborazione attraverso il lavoro musicale di gruppo

Ascoltare, comprendere e analizzare il linguaggio musicale

Conoscenze e abilità

  • conoscere ed applicare le regole di ascolto
  • discriminare i parametri sonori (altezza, intensità, durata, timbro)
  • riconoscere le famiglie strumentali
  • saper individuare la pulsazione ritmica in un brano
  • saper distinguere ritmo binario da ritmo ternario

Competenze

  • sviluppo dell’orecchio musicale
  • sviluppo della memoria ritmico-melodica
  • sviluppo dei capacità di osservazione, analisi, descrizione di fenomeni acustici
  • acquisizione del concetto di forma e discorso musicale
  • comprensione delle funzioni e dei significati di un brano anche dal punti di vista storico-musicale individuando analogie e differenze tra musica contemporanea e del passato
  • percorso graduale verso la conquista del gusto estetico-musicale
  • analizzare gli aspetti formali e strutturali insiti negli eventi e nei materiali musicali e saperli interpretare in modo critico
  • orientare la costruzione della propria identità musicale valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto

Contenuti

  • i caratteri del suono: altezza, intensità, durata, timbro; loro definizione ed esercizi graduali per la loro individuazione, prima singolarmente e poi in combinazione;
  • riflessioni guidate sulle sensazioni che i diversi parametri possono suggerire o sottolineare;
  • esercizi sull’individuazione della pulsazione ritmica in brani binari e ternari;
  • gli strumenti musicali;
  • notazione, armatura di chiave, figure e pause, tagli addizionali, legatura e punto di valore, ritornello
  • avvio all’ascolto consapevole e significativo: analisi ritmica di semplici sequenze con trasposizione in simboli convenzionali; analisi melodica di semplicissimi brani con trasposizione in simboli convenzionali delle differenze di altezza
  • esercizi di lettura e scrittura ritmica, utilizzo di strumenti ritmici;
  • trasposizione dei parametri sonori nel parlato e esercizi sulla loro applicazione nella lettura;
  • esecuzione di semplici brani musicali con il flauto dolce o altri strumenti melodici, capacità di riprodurre modelli musicali dati individualmente e/o in gruppo.
  • progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche (danza, teatro, arti plastiche e multimediali)

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

La scelta dei tempi di svolgimento verrà attuata tenendo conto della tipologia della classe, delle modalità di azione, e modulata in base all’interesse e alla risposta degli alunni. In relazione alle difficoltà palesata dai discenti, l’attività didattica procederà attraverso l’opportuno ed equilibrato uso dei seguenti metodi :

  • Lezioni basate sulle esperienze musicali scolastiche ed extrascolastiche dell'alunno
  • Attività di gruppo
  • Lezione frontale
  • Ascolto guidato e ragionato
  • Attività corale e strumentale di gruppo  e/o con l'ausilio di strumenti vari
  • Rimandi continui a nozioni e argomenti precedentemente trattati

Gli strumenti a supporto di queste attività saranno scelti a seconda delle necessità tra i seguenti:

  • Computer
  • Lettori CD  e DVD
  • Libro di testo
  • Pubblicazioni varie

Recupero e potenziamento

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate e a piccoli gruppi

Verifiche e criteri di valutazione

Controlli e verifiche

  • osservazione sistematica dell'interesse e della partecipazione da parte dell'alunno alle varie attività, quale segnale primo dell'efficacia dell'operato;
  • interrogazioni orali e strumentali individuali e di gruppo;
  • saggi sulla capacità di utilizzare il linguaggio musicale nelle varie abilità;
  • osservazione continua del progresso degli alunni nell’esecuzione (in rapporto alle capacità e alla situazione di partenza) e sulla capacità di intervenire personalmente su quanto si fa;

Criteri della valutazione

  • comprensione ed uso dei linguaggi specifici
  • espressione vocale e uso di mezzi strumentale
  • capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali

Le valutazioni quadrimestrali, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento dei vari percorsi didattici, terranno conto anche:

  • della peculiarità del singolo alunno
  • dei progressi ottenuti
  • dell’impegno nel lavoro a casa
  • dell’utilizzo e dell’organizzazione del materiale personale e/o distribuito
  • della partecipazione e pertinenza degli interventi
  • delle capacità organizzative.

Per un più agevole controllo dei progressi, sul registro dell’insegnante verranno usati eventualmente anche voti intermedi.

Rapporti con le famiglie

I rapporti con le famiglie sono  curati tramite:

  • comunicazioni scritte attraverso libretto personale;
  • colloqui negli orari di ricevimento del docente;
  • colloqui durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Testo di riferimento

"Suona Subito!, R. Paoli-L. Leone, Petrini ed."

torna su