Lis tecnichis plui dopradis par creâ une medaie a son la fusion e la coniazion, ma si puedin fâ ancje medais doprant altris tecnichis: incision direte sul materiâl (metal, len, zes, marmul ...) o pûr a sbalç lavorant sul ledrôs di un lamarin di metal e incidint il dissen.
Ancje nô o vin fate une medaie doprant il sbalç sul metal.
Prime di dut o vin fat plui di cualchi dissen de medaie sul sfuei di cjarte dentri un cercli cussì i vin podût corezi i erôrs. Dopo o vin sielzût il dissen miôr e lu vin ricalcât cu la ponte di une pene o lapis sul daûr dal lamarin taront. O vin sistemât il dissen sul daûr e o vin fissât la nestre medaie sul carton taront par no taiâsi.
Par creâ la nestre medaie o vin doprât: cjarte, lapis e gome pal dissen; lamarin taront (di ram o il font di une vascjute di alumini di chês che si doprin tal for); fuarpiis e nastri adesîf; une pene(se no scrîf al è miôr) par ricalcâ il dissen; carton taront par fissâ la medaie finide.
Le tecniche più usate per creare una medaglia sono la fusione e coniazione, si possono però fare medaglie anche usando altre tecniche: incisione diretta del materiale (metallo, legno, gesso, marmo ecc….) oppure a sbalzo lavorando sul rovescio di una lamina in metallo e incidendo il disegno.
Anche noi abbiamo fatto una medaglia usando lo sbalzo su metallo.
Per prima cosa abbiamo fatto diversi disegni della medaglia sulla carta dentro ad un cerchio così da poter correggere eventuali errori. Abbiamo poi scelto il disegno migliore e lo abbiamo ricalcato con una punta (penna o matita) sul rovescio di un lamierino rotondo. Abbiamo ritoccato il disegno sul rovescio e abbiamo fissato la nostra medaglia su un cartoncino rotondo per non tagliarci.
Per creare la nostra medaglia abbiamo usato: carta, matita e gomma per il disegno preparatorio; lamierino rotondo (di rame o il fondo di una vaschetta in alluminio per il forno); forbici e nastro adesivo; una penna (meglio se non scrive) per ricalcare il disegno; cartoncino rotondo su cui fissare la medaglia finita.