logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2012/2013 > Scuola Secondaria di Basiliano > inglese - classe terza

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2012/2013

Classe Terza (3A, 3B,3C)
insegnante Luisa Betto - Miriana Murer

Programmazione di LIngua inglese

Presentazione della classe

All’inizio dell’anno scolastico vengono effettuate prove d’ingresso e osservazioni sistematiche che permettono ai singoli insegnanti di stabilire dei gruppi di livello.

Traguardi di competenza

(Indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di studio, di lavoro e di vita sociale)
Le competenze comunicative della classe terza corrispondono in linea generale al LIVELLO A 2 (waystage - intermedio o di sopravvivenza) del Common European Framework of Reference con qualche elemento che porta verso il LIVELLO B 1 (threshold – soglia).

Si elencano di seguito gli ambiti di apprendimento della lingua straniera: ricezione orale (listening) e scritta (reading), interazione e produzione orale (speaking) e scritta (writing) e si indicano i descrittori relativi a ciascuno di essi.
Ricezione
Orale
(listening)
Comprensione orale generale

È in grado di comprendere i punti salienti di un discorso ben strutturato in lingua standard su argomenti comuni a scuola e tempo libero.

Comprendere una conversazione tra parlanti nativi

È generalmente in grado di seguire una  discussione che si svolga in sua presenza, se si parla con chiarezza e accento standard.
Ascoltare annunci e istruzioni È in grado di comprendere semplici informazioni tecniche (istruzioni per apparecchi) e indicazioni precise.
Ascoltare mezzi di comunicazione audio e registrazioni

È in grado di seguire a grandi linee materiali audio registrati purché trattino temi familiari e con pronuncia chiara.

Scritta
(reading)
Comprensione generale di un testo scritto È in grado di leggere testi fattuali semplici e lineari su argomenti di interesse raggiungendo un sufficiente livello di comprensione.
Leggere la corrispondenza È in grado di comprendere la descrizione di avvenimenti, sentimenti e desideri contenuti in lettere personali.
Leggere per orientarsi È in grado di scorrere testi relativamente lunghi alla ricerca di informazioni necessarie per portare a termine un compito specifico. E' in grado di reperire informazioni significative in lettere, opuscoli e brevi documenti ufficiali.
Interazione

Orale
(speaking)

Interazione orale generale È in grado di conversare con discreta sicurezza su argomenti familiari senza essersi preparato prima. Scambia informazioni su vita quotidiana (fatti d'attualità, routine, tempo libero) ma a volte è impreciso.
È in grado di affrontare situazioni nuove in viaggio.
Comprendere un interlocutore parlante nativo

È in grado di seguire una semplice conversazione quotidiana di buona pronuncia, anche se a volte chiede di ripetere parole o espressioni.

Discussione informale/formale

È in grado di seguire un discorso chiaro su argomenti generali (evitando idiomi) e di proporre il proprio punto di vista anche su temi culturali ( ma fatica ad argomentarlo). Sa esprimere accordo e disaccordo, valutare alternative.

Richiesta di beni e servizi È in grado di cavarsela durante un viaggio all'estero, fronteggiando situazioni standard in negozi, uffici, mezzi di trasporto, alberghi.
Scambio di informazioni/intervista È in grado di chiedere indicazioni e di seguirle; di farsi dare informazioni abbastanza dettagliate. In una intervista/colloquio è in grado di fornire le informazioni richieste anche se con risposte imprecise.
Produzione
Orale
(speaking)
Produzione orale generale

È in grado di descrivere o presentare in modo semplice persone, condizioni di vita, compiti quotidiani, di indicare che cosa piace o non piace con semplici espressioni e frasi legate insieme.

Produzione orale personale

È in grado di descrivere brevemente e in modo elementare la propria famiglia, le condizioni di vita, avvenimenti e attività.
È in grado di parlare di progetti e accordi presi, abitudini e comportamenti di routine, avvenimenti passati ed esperienze personali, speranze e ambizioni.
È in grado di usare una lingua semplice per parlare di oggetti posseduti e per fare confronti.
È in grado di spiegare che cosa gli/le piace o non piace rispetto a un oggetto o a una situazione.

Scritta
(reading)
Produzione scritta generale

È in grado di scrivere testi lineari e coesi su argomenti d’interesse comune.

Corrispondenza

Sa scrivere lettere personali per dare notizie.

Unità di apprendimento e relativi contenuti, capacità (funzioni linguistiche) e conoscenze (strutture grammaticali e lessico)

Verranno completate le unità di apprendimento del primo volume del testo in adozione e verranno svolte alcune unità del secondo volume "Get Smart":

Unità di apprendimento

Funzioni linguistiche
FUNCTIONS

Strutture grammaticali
GRAMMAR

Aree lessicali
VOCABULARY

Which film is better?
6

Paragonare due cose o persone
Esprimere accordo e disaccordo
Il comparativo degli aggettivi Film

The noisiest castle
7

Confrontare più di tre persone o cose
Chiedere informazioni turistiche
Il superlativo degli aggettivi Luoghi da visitare

We musn’t be late!
8

Chiedere e dare indicazioni stradali Must/mustn’t
Preposizioni di luogo: next to, near, in front of, opposite, between, behind
La città

School rules
9

Chiedere il permesso Have/don’t have to: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi Regolamenti a scuola

We might play tennis
10

Parlare di possibilità May/might
Something/anything/nothing
Geografia
Dal libro di testo in adozione “Smart English 3” di Rob Nolasco Ed. Oxford 2007 (volume 3) verranno trattate alcune delle seguenti unità di apprendimento:

My future career
1

Esprimere ambizioni e intenzioni Going to: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi I mestieri e le professioni

A British summer
2

Parlare del tempo atmosferico Will: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Going to vs. will
Il tempo atmosferico

Forces of nature
3

Chiedere e offrire aiuto Past continuous: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Past continuous vs. Past simple
Eventi catastrofici naturali

Health
4

Parlare della salute Present perfect: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Past participle
Present perfect vs. Past simple
Ferite e malattie

You are what you eat
5

Controllare informazioni Present perfect con just, yet, already
Quantità: a little, a few
Pronomi relativi: who/which/that
Descrivere cibi

Friends
6

Esprimere consigli/ disapprovazione
Suggerire possibilità
Should/shouldn’t
Could/couldn’t
Gli aggettivi di personalità

Jobs in the house
7

Esprimere conseguenze logiche nel futuro
Parlare di situazioni ipotetiche
First Conditional: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi I lavori di casa

How honest are you?
8

Chiedere e dare consigli Second  Conditional: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
First conditional vs. Second conditional
La disonestà

Fashion
9

Parlare di abbigliamento Direct and indirect speech: discorso diretto, discorso indiretto e agggettivi, pronomi personali soggetto, cambiamenti dei tempi verbali e delle espressioni di tempo e luogo
Say e tell
L’abbigliamento

World wonders
10

All’aeroporto Present e past simple passive Eventi storici

Aspetti culturali

Smart English
Culture book 2

Lettura e comprensione di testi di tipo storico, geografico e culturale dei paesi anglofoni con esercizi di ricezione orale e produzione scritta: questionari, dialoghi, riassunti, lettere personali su traccia
Revisione e consolidamento delle varie funzioni e strutture in preparazione alla prova d’esame
The USA (geography, climate, population,
Government, means of transport, festivals, etc.)
Australia (geography, climate, time, population, Government etc.)

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

Lezione dialogata
Discussione libera e guidata
Lavoro di gruppo
Insegnamento reciproco
Uso del computer
Impiego di linguaggi non verbali
Attività di manipolazione
Uso del libro di testo
Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo
Formulazione di ipotesi e loro verifica
Percorsi autonomi di approfondimento
Attività legate all'interesse specifico
Contratti didattici
Valutazione frequente
Contatto con persone e mondo esterno
Studio individuale domestico
Visite guidate

Recupero e potenziamento

Per facilitare l’apprendimento  di tutti gli alunni che presenteranno delle difficoltà,  sono  previste le seguenti strategie:

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate a piccoli gruppi
  • Esercizi guidati e schede strutturate

Verifiche e criteri di valutazione

Le verifiche sistematiche saranno effettuate sugli obiettivi generali della disciplina oltre che sull’apprendimento dei suoi contenuti. L’indagine valutativa sarà pertanto indirizzata sulle capacità acquisite e sulle conoscenze ed i concetti. Si ricorrerà sia a prove in itinere, sia a prove a posteriori.

Nel dettaglio gli strumenti di verifica utilizzati saranno i seguenti:

Verifiche formative:

  • Correzione dei compiti svolti a casa
  • Interrogazione dialogica
  • Discussione guidata

Verifiche per Unità di apprendimento:

  • Verifiche scritte ( produzione, risposte a domande aperte, test a risposta multipla, domande a completamento, quesiti vero / falso etc.)
  • Verifiche orali

Verifiche sommative che comprendono più unità di apprendimento.

Criteri di valutazione

Conformemente alle Disposizioni ministeriali in materia di istruzione e università (D.L. 1 settembre 2008, N. 137), la valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni sarà espressa in decimi.
Per quanto concerne la valutazione delle verifiche i voti verranno attribuiti secondo la seguente tabella:

Voto Giudizio esplicito
10 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali nelle applicazioni, anche in situazioni nuove o complesse
9 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse
8 alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni
7 alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note
6 alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note
5 alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici
4 alunno con livello di conoscenze frammentarie e abilità di base carenti

Le valutazioni quadrimestrali, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento dei vari percorsi didattici, terranno conto anche:

  • della peculiarità del singolo alunno
  • dei progressi ottenuti
  • dell’impegno nel lavoro in classe e a casa
  • dell’utilizzo e dell’organizzazione del materiale personale e/o distribuito
  • della partecipazione e pertinenza degli interventi
  • delle capacità organizzative.

Per un più agevole controllo dei progressi, sul registro dell’insegnante verranno usati anche voti intermedi.
Sul registro dell’insegnante verranno segnalate e valutate la mancata esecuzione del compito domestico (C= compito non eseguito) e  la mancanza del materiale (M= mancanza del libro di testo e/o del quaderno).

Rapporti con le famiglie

I rapporti con le famiglie sono curati tramite:

  • comunicazioni scritte attraverso libretto personale;
  • colloqui negli orari di ricevimento del docente;
  • colloqui durante i ricevimenti generali dell’Istituto. Sono  realizzati quattro momenti di incontro generale e ricevimento genitori; ad ottobre, in occasione della presentazione della classe; a dicembre e ad aprile, in occasione della consegna del rapporto informativo; a febbraio, in occasione della consegna delle schede.

I rapporti scuola-famiglia si mantengono sul piano della fiducia e della reciproca collaborazione.

Testo di riferimento

Titolo: SMART ENGLISH 2, 3
Autori: Rob Nolasco
Editore: OXFORD 2007

torna su