Ora sei in: home > insegnanti > programmazione > 2011/2012 - Scuola Secondaria di Coseano > musica - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Coseano

anno scolastico 2011/2012

Classe Seconda (2a, 2B)
insegnante Chiara Benetti

1. Comprendere e saper utilizzare il codice musicale

Obiettivi

  • Saper leggere e scrivere anche sotto dettatura le note sul pentagramma;
  • Conoscere le figure da 4/4 a 1/16;
  • Saper usare pentagramma, chiave di vl, frazione, punto e legatura di valore, ritornello, punto coronato, alterazioni, scale maggiori, tonalità;
  • Saper seguire un testo e una melodia sulla partitura durante l’ascolto.

Attività e contenuti

Analisi ritmica di semplici brani con trasposizione delle varie diversità ritmiche in simboli convenzionali. Analisi melodica di semplici e conosciuti brani con trasposizione in simboli convenzionali delle differenze di altezza.
Lettura e scrittura di sequenze ritmiche e/o melodiche.
Analisi, descrizione e definizione degli elementi evidenziati tra gli obiettivi.

Competenze

  • Conquista di capacità logiche attraverso l’osservazione, l’analisi, il confronto e la sintesi che lo studio del codice musicale richiede;
  • Sviluppo del senso ritmico e metrico;
  • Sviluppo del senso armonico-tonale;
  • Acquisizione degli elementi necessari per comprendere la struttura del linguaggio musicale e servirsi di esso a scopo comunicativo ed espressivo.

torna su

2. Conoscere le elementari tecniche esecutive degli strumenti musicali didattici ed eseguire semplici brani ritmici e melodici

Obiettivi

  • Saper eseguire una lettura espressiva senza averla prima ascoltata;
  • Saper leggere ed eseguire almeno un ostinato ritmico, con battiti corporali o con uno strumento, per lettura;
  • Saper eseguire con il flauto, previo studio con l’insegnate, con sicurezza, sia singolarmente che in gruppo, brani di media difficoltà, contenenti gli elementi descritti al punto 1 e alcuni suoni alterati;
  • Saper eseguire con il flauto, a prima vista, un semplice brano che contenga più valori e relative pause;
  • Saper partecipare correttamente ad un’esecuzione collettiva.

Attività e contenuti

Esercizi progressivi di lettura con simbologia convenzionale e trasposizione della stessa nell’uso del flauto.
Esecuzioni di basi ritmiche per brani proposti all’ascolto con l’uso di strumenti ritmici.
Esercizi di ripetizione di sequenze ritmiche proposte dall’insegnante, prima in gruppo e poi singolarmente, con graduale passaggio alla scrittura e alla lettura autonome delle stesse e quindi all’invenzione.
Lettura di frasi con richiesta di modificarne l’impatto emotivo nei confronti di chi ascolta usando appropriatamente i parametri sonori.

Competenze

  • Sviluppo di un atteggiamento di rispetto e collaborazione attraverso la partecipazione attiva e corretta all’attività musicale di gruppo;
  • Sviluppo del proprio aspetto espressivo-interpretativo-emotivo.

torna su

3. Ascoltare, comprendere e analizzare il linguaggio musicale

Obiettivi

  • saper distinguere i parametri sonori (altezza, intensità, durata, timbro);
  • saper riconoscere all’ascolto i vari strumenti;
  • saper individuare la pulsazione ritmica e il modo di in un brano;
  • saper riconoscere all’ascolto due forme;
  • saper riferire notizie sul periodo storico ed eventualmente sul compositore del brano ascoltato.

Attività e contenuti

Esercizi graduali per l’individuazione dei parametri sonori, prima singolarmente e poi in combinazione.
Riflessioni guidate sulle sensazioni che i diversi parametri possono suggerire o sottolineare.
Definizione dei vari metodi di produzione sonoro, ascolto del suono prodotto dai vari strumenti.
Esercizi sull’individuazione della pulsazione ritmica in brani binari e ternari.
Studio di alcuni periodi storici e comprensione delle funzioni e dei significati di un brano dal punto di vista storico e culturale.

Competenze

  • sviluppo di capacità di osservazione, descrizione, analisi e confronto;
  • comprensione delle funzioni della musica;
  • sviluppo della capacità di analisi degli aspetti strutturali e formali dei materiali sonori;
  • maggior comprensione delle varie epoche storiche attraverso ascolto di musiche.

torna su

Metodi e soluzioni organizzative

I diversi settori della materia saranno trattati globalmente per favorire il loro coordinamento.
Sviluppando i diversi settori della materia gli stessi argomenti saranno continuamente ripresi per consentire una più approfondita conoscenza degli aspetti del linguaggio musicale.,
Saranno effettuate;
ascolti guidati e ragionati;
lezioni frontali;
rimandi continui a nozioni e argomenti precedentemente trattati;
attività di gruppo;
attività strumentale individuale e di gruppo.
Saranno utilizzatore riproduttore CD-VHS-DVD,  compact disc, DVD, video, strumenti musicali vari, libro di testo.

torna su

Modalità di verifica usate

Osservazione continua del progresso degli alunni. in rapporto alle capacità e alla situazione di partenza, nell’esecuzione di brani monodici e sulla capacità di intervenire personalmente su quanto si fa.
Saggi sulla capacità di utilizzare il linguaggio musicale nelle varie abilità (leggere, scrivere, riprodurre, eseguire).
Compilazione di schemi atti a verificare il riconoscimento dei termini musicali usati.
Interrogazioni orali e pratiche individuali e di gruppo.
Osservazione continua della partecipazione di ciascun alunno.

torna su