logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2014/2015 > Scuola Secondaria di Basiliano > inglese - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2014/2015

Classe Seconda (2A, 2B, 2C
insegnanti Miriana Murer e Luisa Betto

Programmazione di Lingua inglese

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

(riconducibili al livello A1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d'Europa)

  • L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti noti.
  • Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di semplici informazioni relative ad argomenti noti.
  • Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.
  • Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.
  • Svolge i compiti secondo le indicazioni date.
  • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.
  • Riflette sulla struttura linguistica della propria lingua e delle lingue di studio.

Obiettivi di apprendimento

  • Comprensione orale
    • Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di argomenti conosciuti.
    • Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave e il senso generale.
  • Produzione e interazione orale
    • Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate.
    • Riferire semplici informazioni riguardanti la sfera personale.
    • Interagire in modo comprensibile, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.
  • Comprensione scritta
    • Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo concreto e trovare informazioni specifiche in materiali di uso corrente.
  • Produzione scritta
    • Scrivere testi brevi e semplici per raccontare le proprie esperienze, anche passate, facendo paragoni.
  • Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento
    • Osservare le parole nei contesti d’uso e rilevare le eventuali variazioni di significato.
    • Osservare la struttura delle frasi e capirne la funzione comunicativa.
    • Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi.
    • Riconoscere i propri errori e riflettere sul proprio metodo di apprendimento.

Unità di apprendimento e relativi contenuti, capacità (funzioni linguistiche) e conoscenze (strutture grammaticali e lessico)

Dal libro di testo in adozione "Get Smart 1" di Rob Nolasco Ed. Oxford 2011 verranno completate le seguenti unità di apprendimento:

Unità di apprendimento

Funzioni linguistiche
FUNCTIONS

Strutture grammaticali
GRAMMAR

Aree lessicali
VOCABULARY

Is there a garden?
8

Parlare della casa There is / are:
forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Some / any
They’re / Their / There
Preposizioni: in, on, under
Stanze e mobili

Zoe wants some chocolate
9

Ordinare cibi e bevande Sostantivi numerabili e non numerabili
A / an / some
Some / any
How much? / How many?
Nomi di cibi e di bevande

He’s shopping!
10

Fare acquisti Present Continuous:
forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Vestiario

Aspetti culturali

Cibi tipici

 

 

Dal libro di testo in adozione "Get Smart 2" di Rob Nolasco Ed. Oxford 2011 verranno svolte alcune delle seguenti unità di apprendimento:

Unità di apprendimento

Funzioni linguistiche
FUNCTIONS

Strutture grammaticali
GRAMMAR

Aree lessicali
VOCABULARY

The sun is shining
1

Parlare del tempo atmosferico

Present simple e Present continuous
Present continuous:
situazioni temporanee
Present simple:
verbi di stato

Tempo atmosferico

Luca likes listening to rock
2

Parlare di ciò che piace o non piace fare

Verbi seguiti dalla forma in –ing
Le parole interrogative Wh-

La musica

You were really cute!
3

Descrivere persone

Be (Past simple) forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Be born
There was/There were

Aspetto fisico

Tom went on a picnic
4

Formulare inviti e suggerimenti

Past simple dei verbi regolari e irregolari: forma affermativa

Eventi

Did Luca enjoy the film?
5

Chiedere e dare opinioni

Past simple dei verbi regolari e irregolari: forma negativa, interrogativa e risposte brevi

I generi dei film

We’re going on a school trip
6

Prendere accordi

Present continuous: futuro
Preposizioni di tempo: in, on, at
Can (possibilità)

Gite scolastiche e vacanze

The bus is safer
7

Comprare un biglietto ferroviario

Il comparativo degli aggettivi As ... as

I mezzi di trasporto

The biggest department store
8

Chiedere e dare indicazioni stradali

Il superlativo degli aggettivi
Preposizioni di luogo: next to, near, in front of, opposite, between, behind

I negozi

You must stay together
9

Chiedere informazioni

Must/Mustn’t
Whose?  e i pronomi possessivi

La città

I have to tidy my room
10

Chiedere il permesso

Have to/don’t have to: forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi
Mustn’t/Don’t have to Someone / anyone / no one / everyone

Le faccende domestiche

Aspetti culturali

Comprendere testi (anche multimediali) inerenti alla cultura dei paesi anglofoni e/o ad ambiti disciplinari diversi

Revisione e consolidamento delle strutture attraverso conversazioni, questionari, dialoghi, riassunti, lettere personali, ecc.

Il Regno Unito Gli USA

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

  • Lezione frontale
  • Lezione dialogata
  • Discussione libera e guidata
  • Pair-work
  • Insegnamento reciproco
  • Uso del computer
  • Uso del libro di testo
  • Uso di strumenti didattici alternativi o complementari al libro di testo
  • Formulazione di ipotesi e loro verifica
  • Percorsi autonomi di approfondimento
  • Attività legate all’interesse specifico
  • Valutazione frequente
  • Contatto con persone e mondo esterno
  • Studio individuale domestico
  • Attività sul metodo di studio e autovalutazione

Recupero e potenziamento

Per facilitare l’apprendimento  di tutti gli alunni che presenteranno delle difficoltà,  sono  previste le seguenti strategie:

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate a piccoli gruppi
  • Esercizi guidati e schede strutturate

Verifiche e criteri di valutazione

Potranno essere utilizzati i seguenti strumenti di verifica:

  • Correzione dei compiti svolti a casa
  • Interrogazione dialogica
  • Discussione guidata
  • Verifiche orali
  • Verifiche scritte anche sommative, che comprendano cioè una o più Unità di apprendimento

In base all’esito delle verifiche si possono prevedere percorsi di recupero o potenziamento

Criteri di valutazione

Conformemente alle Disposizioni ministeriali in materia di istruzione e università (D.L. 1 settembre 2008, N. 137), la valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni sarà espressa in decimi.
Per quanto concerne la valutazione delle verifiche i voti verranno attribuiti secondo la seguente tabella:

Voto Giudizio esplicito
10 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali nelle applicazioni, anche in situazioni nuove o complesse
9 alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse
8 alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni
7 alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note
6 alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note
5 alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici
4 alunno con livello di conoscenze frammentarie e abilità di base carenti

Le valutazioni quadrimestrali, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento dei vari percorsi didattici, terranno conto anche dei seguenti aspetti:

  • della peculiarità del singolo alunno
  • dei progressi ottenuti
  • dell’impegno nel lavoro in classe e a casa
  • dell’utilizzo e dell’organizzazione del materiale personale e/o distribuito
  • della partecipazione e pertinenza degli interventi
  • delle capacità organizzative.

Per un più agevole controllo dei progressi, sul registro dell’insegnante verranno usati anche voti intermedi.

Sul registro dell’insegnante verranno segnalate e valutate la mancata esecuzione del compito domestico (C= compito non eseguito) e  la mancanza del materiale (M= mancanza del libro di testo e/o del quaderno).

Rapporti con le famiglie

I rapporti scuola-famiglia si mantengono sul piano della fiducia e della reciproca collaborazione. Gli insegnanti utilizzano il libretto personale dell’alunno per le comunicazioni scritte e per notificare i voti. I docenti sono disponibili a colloqui individuali negli orari di ricevimento dei docenti.Sono previsti due colloqui annuali durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Testo di riferimento

Titolo: GET SMART 1, 2
Autori: Rob Nolasco e Liz Sharman
Editore: OXFORD 2011

torna su