Migliori ventilatori a colonna: design, potenza e funzionalità a confronto

I ventilatori a colonna rappresentano una soluziona ottimale per combattere il caldo torrido senza necessariamente dotarsi di un impianto di condizionamento che oltre ad essere costoso ha un forte e negativo impatto sull’ambiente. In commercio esistono diverse tipologie di ventilatore ma quelli a colonna anche detti ventilatori a colonnina risultano particolarmente apprezzati dagli utenti perché consentono di  coniugare in unico modello risparmio economico, ma soprattutto efficienza e praticità d’uso.

Migliori ventilatori a colonna

I ventilatori a colonna hanno un design minimalista e sottile e occupano meno spazio sul pavimento rispetto ai tradizionali ventilatori a piantana. Ciò significa che possono essere meno invadenti e più facili da installare in un angolo o in uno spazio stretto (la loro base è di circa 20-23 cm rispetto ai 46-51 cm di un ventilatore a piantana). 

Tendono ad avere una lunga uscita rettangolare per l’aria e sono disponibili a varie altezze, e alcune hanno delle feritoie per dirigere il flusso d’aria verso l’alto e verso il basso. Sono adatte per aree che richiedono una brezza delicata e costante. 

I ventilatori a colonna possono anche avere più caratteristiche e funzioni rispetto ai ventilatori a piantana standard, come termostati integrati, ventilatori riscaldanti o capacità di purificazione dell’aria (che spesso comportano anche un prezzo più alto).

Come funzionano i ventilatori a colonna?

I ventilatori a colonna aspirano aria attraverso le griglie posteriori e la spingono verso l’alto attraverso il davanti in una colonna. Questo costante ciclo dell’aria permette al calore di dissiparsi invece di accumularsi. Il flusso d’aria accelerato accelera anche l’evaporazione del sudore sulla tua pelle, creando un effetto rinfrescante.

Classifica dei migliori ventilatori a colonna

ClassificaMarca e Modello
1Aigostar Eiffel 33JTT
2ANSIO 1114
3BLACK & DECKER BXEFT45E
4Aigostar A-nero
5Rowenta Vu6670 Eole Infinite
6Rowenta VU6210 Eole Compact

1. Aigostar Eiffel 33JTT – il migliore in assoluto

Il settore dei ventilatori a colonna racchiude anche questo importante modello realizzato dal brand Ansio, con dati tecnici di notevole rilevanza.

Il prodotto garantisce misure da ‎30 x 30 x 91,2 centimetri, per un peso di 4,6 chilogrammi. Diffonde una quantità massima d’aria di 23,4 metri cubi al minimo, unita a tre modalità di velocità e ventilazione grandangolare a 70°. Il telecomando funziona fino a una portata di 5 metri e il timer può essere impostato fino a 8 ore prima dello spegnimento automatico. La potenza limite tocca i 45 watt e il livello di rumorosità raggiunge i 60 decibel nell’impostazione più avanzata.

Il moderno ventilatore a colonna mette a disposizione tre modalità di vento, ossia normale, eco e notturna. La copertura può rivelarsi ottimale all’interno di un ambiente sufficientemente ampio, da monitorare tramite un telecomando a infrarossi di ultima generazione. Il design è elegante e raffinato e dona un buon impatto estetico, mentre non mancano le griglie di protezione per evitare qualsiasi problema per i più piccoli. Basta utilizzarlo per circa un’oretta al giorno per ottenere i risultati auspicati e immergere ogni camera in una condizione climatica ottimale, anche in circostanze di caldo estremo.

Pro: segnaliamo un montaggio estremamente semplice da effettuare, un impatto estetico molto interessante e un’efficienza ottimale all’interno di un ambiente non molto ampio.

Contro: destano qualche perplessità un tasso di rumore piuttosto elevato e un manuale per le istruzioni abbastanza scarno.

La mia opinione: quello che mi ha convinto è il corretto funzionamento del telecomando a infrarossi e la praticità delle tre velocità differenti. La potenza non sembra soddisfare fino in fondo le esigenze di tutti e il rumore appare superiore rispetto alla media, ma gli elementi per sentirsi comunque al sicuro non mancano.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Aigostar Eiffel 33JTT - Ventilatore a colonna con telecomando. 3 modalità, 3 velocità, timer...
  • 【Modalità e velocità regolabili】La ventola dispone di 3 modalità di funzionamento per adattarsi a ciò di cui hai bisogno: modalità brezza naturale, brezza normale o sospensione e 3 velocità...

2. Ansio 1114 – il più venduto

Anche Ansio entra nel settore dei ventilatori a colonna grazie a questo apparecchio di ultima generazione, con tanti elementi da approfondire in maniera accurata.

Il dispositivo in questione ha dimensioni di 91,8 x 30 x 30 centimetri, unite a un peso di 4,7 chilogrammi. La potenza è di 45 watt e il voltaggio di 5 Volt, con tre possibili impostazioni di vento dalle velocità differenti. Il tempo di raffreddamento continuo può essere esteso fino a un massimo di sette ore e mezza e protratto di mezz’ora alla volta. La costruzione in plastica è sinonimo di estetica e funzionalità e la praticità raggiunge i migliori standard.

Il ventilatore Ansio 114 offre un effetto rinfrescante che si nota fin dai primi utilizzi. La plastica ABS garantisce una robustezza di primo piano, mentre una pratica maniglia ne facilita il trasporto. È possibile scegliere tra una velocità alta, media o bassa con vento normale, naturale o conico. Il ventilatore può essere spento in maniera automatica mediante la funzione timer, mentre il display digitale in LED è semplice da consultare grazie a un apposito pannello di controllo, che può essere azionato anche con l’aiuto di un telecomando. Infine, non va lasciato in secondo piano il cavo d’alimentazione da 1,75 metri.

Pro: la comodità del telecomando, la portata ampia e una praticità superiore alla media, senza tralasciare il comodo timer di spegnimento automatico.

Contro: inseriamo un’altezza limitata, alla quale bisogna aggiungere la scarsa capacità di rinfrescare ogni zona.

La mia opinione: mi è piaciuto questo connubio tra potenza e praticità, senza lasciare in secondo piano un notevole impatto estetico. Dall’oscillazione alla chance di spegnere il sistema di retroilluminazione dei singoli comandi, le opzioni disponibili sono molteplici. L’altezza non ha soddisfatto fino in fondo e la silenziosità non è sempre al massimo.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Il prodotto tornerà presto disponibile

3. BLACK & DECKER BXEFT45E – miglior rapporto qualità/prezzo

Nel vasto panorama dei ventilatori a colonna, il modello Black+Decker BXEFT45E soddisfa al meglio una serie di prerogative ben precise. Concentrandoci sui dati tecnici, il ventilatore ha dimensioni di 26 x 26 x 7,4 centimetri, per un peso complessivo pari a 2,7 chilogrammi. La potenza massima è di 45 watt e il voltaggio si aggira sui 240 Volt. Costruito con materiali in plastica di alta qualità, il modello ha una classe d’efficienza massima di livello A e la sua rumorosità tocca i 61 decibel.

Il moderno ventilatore a torre mette a disposizione tre possibili modalità, ossia normale, brezza e notte. Ogni opzione può essere adatta a un determinato momento, con la chance di modificare la velocità a proprio completo piacimento. Il timer può essere programmato fino a un massimo di 7,5 ore, con l’opportunità di usufruire di un comodo spegnimento automatico. Importante è il sistema automatico di oscillazione per una diffusione uniforme dell’aria, così come è possibile controllare le funzioni a distanza mediante un pratico telecomando. Il motore interno in rame coniuga al meglio efficienza e performance, mentre la modalità ultra-silenziosa si rivela perfetta soprattutto nelle ore notturne.

In base alle opinioni dei clienti, il ventilatore a colonna viene tenuto in qualsiasi angolo di una camera senza alcuna differenza, grazie a misure compatte e peso limitato. La piantana in plastica soddisfa solo fino a un certo punto e la robustezza non raggiunge i migliori standard in circolazione. Tuttavia, a un prezzo simile, sembra difficile trovare molto di meglio.

Pro: va segnalato un rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso anche per utenti dal budget limitato. Il prodotto risulta pratico e maneggevole e l’efficacia è garantita.

Contro: la stabilità non è ottimale e la struttura esterna appare troppo leggera.

La mia opinione: questo modello ha tutte le carte in regola per garantire una climatizzazione perfetta all’interno della tua stanza. Il marchio è tra i più apprezzati del settore e questo è un sinonimo di garanzia.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

BLACK+DECKER BXEFT45E Ventilatore a Torre, 45 W, Altezza 81 cm, con Telecomando, Plastica, Nero
  • 3 SISTEMI OPERATIVI + 3 VELOCITA’; normale, brezza e notte; scegli la modalità che desideri in qualsiasi momento o regola semplicemente la velocità; più funzioni per il massimo comfort

4. Aigostar A-nero  – il più economico

Un’altra opportunità da tenere in seria considerazione in merito ai ventilatori a colonna è rappresentata da questo prodotto realizzato dal brand Aigostar. Anche in questo caso, c’è molto da dire sotto l’aspetto tecnico. Le misure sono di 30 x 30 x 103 centimetri, per una potenza di 35 watt. Il flusso d’aria raggiunge una portata massima pari a 155 metri al minuto, con oscillazione grandangolare fino a 60°. Il display in LED può essere spento in maniera automatica dopo 30 secondi di mancato utilizzo e sono tre le modalità sia per quanto riguarda la velocità, sia per ciò che concerne la ventilazione.

Il ventilatore a torre in questione consente di attivare un flusso di vento normale, leggero o notturno. La silenziosità è davvero notevole e il timer può essere settato fino a 7 ore, con la prospettiva di disattivarlo a seconda delle esigenze personali. Non manca un pratico telecomando per tenere il dispositivo sotto controllo anche a distanza, così come il consumo d’energia viene limitato mediante lo spegnimento automatico del display in LED in mezzo minuto. A tutto ciò, bisogna aggiungere un aspetto elegante e raffinato e l’uso di un cavo da 1,8 metri, con spazi ridotti al minimo e comfort di primo piano.

Le recensioni del pubblico parlano di un modello che garantisce una resa notevole all’interno di ambienti dalle misure contenute, che però cala in zone più ampie. L’aspetto estetico è molto interessante nonostante l’uso di una plastica piuttosto semplice. Non convincono appieno rumorosità ed efficienza generale.

Pro: il ventilatore a colonna Aigostar garantisce diversi punti di forza, tra i quali spiccano l’opportunità di settare vento e velocità in ben tre modalità. Il controllo da remoto è semplice e immediato e il montaggio facile da attuare.

Contro: il prodotto si rivela alquanto rumoroso e il flusso d’aria non viene diffuso in maniera perfetta.

La mia opinione: dopo averlo testato per qualche giorno posso affermare che siamo di fronte ad un modello pratico e versatile.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Aigostar ventilatore a torre digitale con telecomando, 3 velocità, 3 modalità, timer 7 ore,...
  • 【3 velocità e 3 modalità】 Ampio display a LED disponibile di tre opzioni di velocità: 1450/1200/900 giri / min, 3 modalità di vento: venti leggero, normali e modalità notte; rispetto ai...

5. Rowenta Vu6670 Eole Infinite – il più conveniente

Già stanchi del caldo estivo? Da oggi, grazie a Rowenta Vu6670 Eole Infinite, sarà possibile dire definitivamente addio al fastidio causato dall’incremento delle temperature. Prodotto che, con ogni probabilità, può essere considerato uno degli item più innovativi disponibili presso la piattaforma e-commerce Amazon, quello recensito all’interno di questo articolo si pone come quanto di più necessario per trascorrere un’estate fresca.

Dopo averlo testato per diversi giorni, posso affermare con assoluta certezza che, proprio come ogni altro articolo proposto dall’azienda tedesca, Rowenta Vu6670 Eole Infinite fa dell’efficienza il suo principale pregio. A differenza della maggior parte degli articoli attualmente in commercio, quest’ultimo mette a disposizione degli utenti un’innovativa tecnologia per la quale riesce ad aumentare il flusso d’aria, regolabile secondo tre differenti velocità.

Non meno importante è, ovviamente, anche la praticità. Acquistando il prodotto sarà, infatti, possibile usufruire di un ventilatore a colonna moderno, dotato di apposito telecomando grazie al quale regolare l’oscillazione del dispositivo e stabilire il livello di silenziosità, in ogni caso sempre molto elevato.

Occorre, inoltre, ricordare che questo moderno ventilatore a colonna non rappresenta una scelta sicura solamente per la propria salute, ma anche per l’ambiente. Come riportato all’interno del manuale d’istruzioni, questo dispone di una modalità eco, capace di abbassare l’impatto ambientale e, di conseguenza, anche i costi in bolletta.

Pro: Come brevemente anticipato, sono diversi gli aspetti che rendono Rowenta Vu6670 Eole Infinite uno dei prodotti più apprezzati del momento, fra tutti efficienza, praticità e facilità di utilizzo.

Contro: Sono ormai diverse settimane che utilizzo Rowenta Vu6670 Eole Infinite, ciò che posso dire è che non ho riscontrato nemmeno una criticità.

La mia opinione: Ben poco da dire: Rowenta Vu6670 Eole Infinite è il ventilatore ideale per contrastare il caldo.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta
Rowenta Vu6670 Eole Infinite, Ventilatore a Torre, Timer Fino a 8 Ore, 3 Velocità, Telecomando,...
  • DESIGN SOTTILE: Ventilatore a torre digitale con un design sottile ed elegante che unisce stile e prestazioni elevate, ottimo per gli spazi interni

6. Rowenta VU6210 Eole Compact – la nostra scelta

Azienda che da oltre trent’anni mette a disposizione degli utenti una vasta gamma di elettrodomestici, Rowenta può essere considerata una delle principali realtà del settore. Tra i prodotti di punta del brand tedesco rientra, senza ombra di dubbio, Rowenta VU6210 Eole Compact, articolo che stando alla mie esperienza può essere considerato il ventilatore portatile più innovativo del momento.

Caratterizzato da un design compatto e, di conseguenza, da una notevole praticità, il prodotto descritto all’interno di questo paragrafo ha saputo soddisfare ogni mia esigenza, in quanto proprio grazie alle sue dimensioni ridotte sono riuscito a trasportarlo ovunque, dall’ambiente domestico a quello lavorativo.

Per quanto riguarda le modalità di funzionamento, Rowenta VU6210 Eole Compact non dispone di telecomando, ma consente di selezionare tra tre differenti livelli di velocità grazie a un innovativo pannello dotato di display. Dotato di spegnimento automatico se impostato in modalità eco, questo pratico ventilatore a colonna rappresenta la soluzione perfetta per non soffrire il caldo eccessivo durante le ore notturne, in quanto impostando la modalità silenziosa sarà possibile beneficiare di un flusso d’aria ottimale evitando, però, di disturbare il sonno. Grazie all’innovativa tecnologia 3D, quest’ultimo sarà, inoltre, è sempre perfetto, mentre l’orientamento verticale potrà essere regolato in base alle proprie esigenze.

Pro: Come racchiudere in poche righe tutti i vantaggi che caratterizzano Rowenta VU6210 Eole Compact? Il modo migliore è, probabilmente, quello di elencare le sue principali caratteristiche: leggerezza, praticità, efficienza e silenziosità.

Contro: L’utilizzo prolungato del prodotto mi permette di affermare con assoluta certezza che Rowenta VU6210 Eole Compact non presenta aspetti deficitari.

La mia opinione: A questo punto della lettura dovrebbero essere ormai piuttosto chiaro il mio parere: Rowenta VU6210 Eole Compact è il miglior ventilatore portatile del momento.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

De'Longhi PAC EL92 Silent Pinguino, Climatizzatore Portatile, 9.800 BTU/h, Timer 24H, Display LED,...
  • RINFRESCA LA TUA CASA CON PINGUINO DE’LONGHI, grazie alla CLASSE di efficienza ENERGETICA A+, avrai un connubio ottimale tra tecnologia e bassi consumi; per ambienti fino a 85 m³

7. Honeywell QuietSet

Con le sue 8 impostazioni di velocità e l’oscillazione a 80°, questo ventilatore a torre ti permette di personalizzare completamente il tuo comfort. Il telecomando ti offre un controllo preciso senza doverti alzare dal divano, mentre il timer ti consente di programmare l’accensione e lo spegnimento automatico.

Grazie al funzionamento silenzioso, potrai goderti un sonno ristoratore o lavorare concentrato senza fastidiose distrazioni. Design moderno, funzionalità avanzate e facilità d’uso: Honeywell QuietSet è la scelta ideale per rinfrescare ogni ambiente in modo efficiente e discreto

Ventilatore a torre Honeywell QuietSet (8 impostazioni di velocità, rotazione a 80°, timer,...
  • VENTILATORE A TORRE A 8 VELOCITÀ: il ventilatore a torre Honeywell QuietSet dispone di 8 impostazioni di velocità e comandi di facile utilizzo per offrire un ottimo controllo della rumorosità e...

8. Bimar VC95

La combinazione di comandi elettronici e telecomando offre una grande flessibilità nell’utilizzo, permettendo di regolare la velocità e impostare il timer senza dover necessariamente avvicinarsi al dispositivo.

Versatilità: Le 3 velocità e le 3 modalità (Normale, Brezza, Sleep) permettono di adattare il flusso d’aria a qualsiasi situazione. La funzione Sleep è particolarmente utile per chi vuole addormentarsi con un leggero venticello che si attenua gradualmente.

Offerta
Bimar VC95 Ventilatore Colonna Oscillante da 90cm, Ventilatore a Colonna a 3 Velocità e 3...
  • COMANDI - Il Ventilatore da terra VC95 può essere comandato con controllo elettronico e telecomando. Questi selettori ti permettono di impostare rapidamente la velocità di funzionamento ed il timer;...

9. Dreo 28dB Nomad One S Smart Tower Fan

Dreo ci presenta un ventilatore che va ben oltre le semplici funzioni di raffreddamento. Grazie alla connettività smart e a un design innovativo, questo dispositivo promette di rivoluzionare il modo in cui viviamo gli ambienti domestici.

Tramite l’app Dreo, puoi accendere, spegnere e regolare la velocità del ventilatore da qualsiasi luogo. L’integrazione con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant ti permette di controllare il dispositivo con semplici comandi vocali, rendendo l’esperienza ancora più intuitiva.

Il prodotto tornerà presto disponibile

10. Fan Ventilatore a Colonna

La presenza di un materiale ignifugo come l’ABS e la funzione di spegnimento automatico in caso di ribaltamento sono elementi fondamentali per garantire la sicurezza domestica, soprattutto in presenza di bambini o animali. Le tre impostazioni di potenza offrono una grande flessibilità, permettendo di adattare il riscaldatore a diverse esigenze e ambienti. La funzione di ionizzazione negativa è un valore aggiunto, contribuendo a purificare l’aria.

Il prodotto tornerà presto disponibile

11. Princess

Il ventilatore a colonna Princess si presenta come una soluzione pratica ed elegante per affrontare le giornate più calde. Con le sue numerose funzionalità, questo dispositivo si adatta perfettamente a diverse esigenze e ambienti.

Le 3 modalità (normale, naturale, notturna) e le 3 velocità ti consentono di personalizzare completamente il flusso d’aria, adattandolo al tuo comfort. Il telecomando e i controlli intuitivi rendono l’utilizzo del ventilatore semplice e veloce.

La funzione timer fino a 8 ore ti permette di programmare l’accensione e lo spegnimento automatico, evitando sprechi di energia. Con un flusso d’aria di 1794 m³/h, questo ventilatore è in grado di rinfrescare efficacemente anche gli ambienti più ampi. Le dimensioni contenute e la maniglia integrata lo rendono facile da spostare da una stanza all’altra.

Princess Ventilatore a colonna compatto - 3 modalità e 3 velocità - Oscillazione - Connesso
  • Le numerose opzioni di questo elegante ventilatore a colonna compatto Princess vi aiuteranno a raggiungere una temperatura confortevole in estate: 3 modalità e 3 velocità, oscillazione a 80°......

Guida all’acquisto

Aria fresca ed estate decisamente più piacevole del solito: i ventilatori a colonna vanno a creare una piacevole brezza dove più serve cosi da non farci soffrire troppo il gran caldo. Esenti di qualunque pala, i ventilatori a colonna – chiamati anche a colonnina – poggiano direttamente a terra e si sviluppato in verticale. Dalla forma slanciata, appunto a forma di torre, questi ultimissimi apparecchi si integrato in qualunque posto. Proprio per la mancanza di pale sono decisamente meno rumorosi dei classici ventilatori che un po’ tutti noi abbiamo e conosciamo, nei quali invece durante il funzionamento il movimento va a provocare un aumento fastidioso del livello sonoro.

I ventilatori a colonna sono stati strutturati appositamente da convogliare nel miglior modo possibile il flusso d’aria in più direzioni, con una normale oscillazione, nei modelli attuali, anche orizzontale; in diversi apparecchi presenti in commercio, considerando che il flusso d’aria varia in automatico a intervalli regolari, si crea un effetto d’aria naturale parecchio piacevole. Di solito funzionano a tre velocità e sono caratterizzati da un apposito timer per quanto riguarda lo spegnimento automatico, anche fino a 10 ore!

Questi apparecchi elettrici hanno schermi chiarissimi e sono facili da utilizzare. Consentono di seguirne il funzionamento che può essere controllato in tutta semplicità anche tramite un telecomando. Grande possibilità di portarli ovunque si vada grazie a delle speciali maniglie, i ventilatori a colonna vantano anche un cavo di alimentazione di media lunghezza cosi da poterli spostare dove serve. Mancano le pale, sono decisamente più semplice e sicuri da pulire. Acquistatene uno e non ve ne pentirete.

Domande Frequenti

Qual è lo scopo di un ventilatore a colonna?

I ventilatori a colonna possono includere molte funzionalità smart a causa del modo in cui funzionano. Aspirano aria dalla stanza e la fanno circolare lungo un lungo sistema interno prima di espellerla nella stanza. Questo aumenta la pressione dell’aria all’interno del ventilatore in modo che soffi con maggiore forza, migliorando la circolazione nelle stanze più grandi.

I ventilatori a colonna sono consigliati?

Un ventilatore a colonna è il modo più efficace per distribuire aria fresca in tutta la stanza e aumentare la circolazione dell’aria, il che a sua volta aiuta a abbassare la temperatura complessiva della stanza.

Lascia un commento