I robot per piscina fuori terra sono dispositivi automatici progettati specificamente per la pulizia delle piscine che non sono interrate nel terreno. A differenza delle piscine interrate, le piscine fuori terra hanno caratteristiche strutturali diverse, come pareti meno rigide e spesso un fondo più flessibile. Per questo motivo, i robot per piscine interrate potrebbero non essere adatti o efficienti per le piscine fuori terra.
Come scegliere un robot piscina fuori terra?
- Il design idrodinamico esalta le prestazioni: il profilo idrodinamico di Scuba SE permette al robot di spostarsi agilmente sul fondo della piscina per raccogliere lo sporco e i detriti. Questo design...
- Doppio motore, pulizia efficiente: Robot Pulitore per Piscina è dotato di doppio motore ad alta efficienza con batteria di grandi dimensioni da 7500 mAh che consuma meno energia e fornisce una forte...
- Detergente potente con Venturi Principal solo per piscine INTEX
- Prestazioni e longevità eccezionali: Dotato di 3 motori brushless aggiornati e di un riduttore planetario di alta precisione, il robot piscina pareti e fondo CoasTeering offre una durata 5 volte...
- Robot da Piscina Senza Fili: Il robot per piscine CoasTeering è dotato di una batteria ad alte prestazioni da 4000 mAh, che consente un tempo di lavoro fino a 100 minuti. Con soli 2,5 ore di tempo di...
Scegliere il robot piscina fuori terra giusto richiede di considerare attentamente diverse caratteristiche per assicurarsi che il dispositivo sia efficace e adatto alle tue specifiche esigenze. Non esiste un robot “universale” perfetto per ogni piscina, quindi è importante valutare alcuni fattori chiave.
Innanzitutto, devi considerare le dimensioni e la forma della tua piscina. Un robot progettato per piccole piscine fuori terra potrebbe non essere sufficientemente potente o avere un’autonomia adeguata per pulire una piscina più grande. Allo stesso modo, piscine con forme particolari (ovali, ottagonali, ecc.) potrebbero richiedere robot con sistemi di navigazione più avanzati per garantire una pulizia completa.
Alcuni robot sono specificamente progettati per pulire solo il fondo, mentre altri, più costosi, sono in grado di risalire le pareti e pulire la linea di galleggiamento. Per le piscine fuori terra con pareti morbide (come quelle autoportanti), è generalmente consigliabile optare per un robot che pulisce solo il fondo, poiché le pareti non offrono un supporto sufficiente per la risalita.
Un altro aspetto fondamentale è il tipo di rivestimento della piscina. La maggior parte delle piscine fuori terra ha un rivestimento in liner PVC. In questo caso, è importante scegliere un robot con spazzole adatte a questo materiale, generalmente in PVC o in spugna morbida, per evitare di danneggiare il liner.
Classifica dei migliori robot piscina fuori terra
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | CoasTeering Nebula | 499,99 EUR |
2 | WYBOT | 879,99 EUR |
3 | WINNY POOL CLEANER | 169,99 EUR |
4 | AIPER Scuba 800 | 99,00 EUR |
5 | Zx300 Deluxe Automatic Pool Cleaner | 109,00 EUR |
1. CoasTeering Nebula
L’aspetto che mi ha subito colpito è la potenza e l’efficienza di pulizia. I tre motori brushless, che dovrebbero garantire una durata fino a 3000 ore, sembrano effettivamente molto performanti. Il robot si muove con agilità sul fondo e sulle pareti della piscina, aspirando efficacemente sporco, foglie e detriti. Il riduttore planetario di alta precisione contribuisce a un movimento fluido e preciso. Per quanto riguarda la longevità, ovviamente, un test a lungo termine sarebbe necessario per confermare le 3000 ore di durata, ma l’impressione iniziale è molto positiva.
- Prestazioni e longevità eccezionali: Dotato di 3 motori brushless aggiornati e di un riduttore planetario di alta precisione, il robot piscina pareti e fondo CoasTeering offre una durata 5 volte...
2. WYBOT
Questo modello combina efficacemente aspirazione, spazzamento e pulizia in un unico passaggio. Ho notato che aspira bene sia lo sporco più grossolano (foglie, insetti) che quello più fine (sabbia, polvere). Le spazzole morbide, combinate con la tecnologia Freesuction 3.0, sembrano efficaci nel rimuovere lo sporco anche dalle pareti e dalla linea di galleggiamento.
- 【180 minuti di autonomia di lunga durata】 Con un'enorme capacità di 15000 mAh e utilizzando moduli batteria ai polimeri di litio ad alta densità testati per la sicurezza. Ha un'autonomia di 180...
3. WINNY POOL CLEANER
Il sistema con doppi motori e filtro da 180μm si è dimostrato efficace nel raccogliere diverse tipologie di sporco. Ho testato il robot con sabbia, foglie e piccoli detriti, e li ha aspirati senza problemi. Il raschietto sul fondo sembra funzionare bene nel trattenere le impurità, evitando che si disperdano nuovamente in acqua. La pulizia è stata generalmente soddisfacente, anche se in presenza di detriti particolarmente grandi o incastrati, potrebbe essere necessario un secondo passaggio.
- 【Pulizia e Filtraggio Efficienti】 Il robot per piscina è dotato di doppi motori e 180μm, che possono facilmente raccogliere e filtrare impurità e rifiuti come sabbia e foglie nella piscina. Il...
4. AIPER Scuba 800
L’aspetto che ho notato subito è l’agilità del robot in acqua. Il profilo idrodinamico di Scuba gli permette di muoversi con fluidità sul fondo della piscina, senza incontrare resistenza eccessiva. Ho potuto osservare che si sposta senza sforzo, raggiungendo anche gli angoli e le zone più difficili. Il sistema di scarico rapido è una caratteristica molto apprezzabile.
Ho cronometrato il drenaggio e, sebbene non abbia raggiunto esattamente l’80% in 15 secondi in tutte le prove (varia leggermente in base alla superficie su cui si appoggia il robot una volta estratto dall’acqua), il processo è comunque molto veloce e pratico. Questo semplifica notevolmente le operazioni di svuotamento e trasporto del robot, evitando di doverlo sollevare pieno d’acqua.
- Il design idrodinamico esalta le prestazioni: il profilo idrodinamico di Scuba SE permette al robot di spostarsi agilmente sul fondo della piscina per raccogliere lo sporco e i detriti. Questo design...
5. Zx300 Deluxe Automatic Pool Cleaner
Ho testato lo ZX300 in una piscina fuori terra con diametro inferiore ai 6 metri, e ho notato che si muove sul fondo aspirando lo sporco e i detriti. L’efficacia della pulizia dipende molto dalla potenza della pompa filtro a cui è collegato. Più potente è la pompa, maggiore sarà la forza aspirante del robot e quindi la sua capacità di raccogliere lo sporco.
Ho notato che funziona meglio con detriti leggeri come foglie piccole, sabbia e polvere. Con detriti più pesanti o incastrati, l’efficacia diminuisce. La capacità di pulire le pareti è limitata e dipende anch’essa dalla potenza della pompa: su pareti lisce e verticali, con una pompa sufficientemente potente, riesce a salire per un breve tratto, ma non aspettatevi una pulizia completa delle pareti come quella offerta da robot specifici per questo scopo.
- Detergente potente con Venturi Principal solo per piscine INTEX
Domande Frequenti
Uno dei benefici principali è la riduzione drastica dello sforzo manuale. Pulire una piscina manualmente con un aspirafango tradizionale può essere un’attività faticosa e dispendiosa in termini di tempo. Il robot, invece, automatizza completamente il processo, liberandoti da questa incombenza e permettendoti di goderti appieno la tua piscina.
In linea di massima, chiunque possieda una piscina fuori terra e desideri automatizzare la pulizia può beneficiare di un robot. La semplicità d’uso è uno dei punti di forza di questi dispositivi: una volta immersi in acqua e avviati, la maggior parte dei robot opera autonomamente, richiedendo un intervento minimo da parte dell’utente. Questo li rende particolarmente adatti a persone che non hanno molto tempo da dedicare alla manutenzione della piscina o che preferiscono evitare la fatica della pulizia manuale.