Scegliere la crema viso giusta è fondamentale per la salute e l’aspetto della tua pelle. Non esiste una crema universale adatta a tutti, quindi è importante considerare diversi fattori per trovare quella più adatta alle tue esigenze.
Come scegliere una buona crema viso?
- Ristruttura la superficie cutanea rallentandone il processo di invecchiamento grazie al suo composto Bio-proteinico naturale
- Prodotto: gel viso ideale per pelli normali e miste, idrata e rimpolpa il viso senza ungere, dall'effetto antiossidante
- CREMA VISO IDRATANTE CON NOTI AGENTI ANTIRUGHE E ANTIETÀ - SKINCARE UOMO/DONNA: La nostra crema viso è ricca di potenti ingredienti tra cui: acido ialuronico a basso e medio peso molecolare,...
- Con ceramidi per ripristinare la barriera naturale della pelle
- Crema-gel rimpolpante all'acido ialuronico micro-epidermico Revitalift Filler, Texture leggera che non si appiccica
- Crema idratante facciale
Scegliere la crema viso giusta è un po’ come trovare la scarpa perfetta: deve calzare a pennello per offrirti comfort e benefici. Non esiste una formula magica valida per tutti, perché ogni pelle è unica e ha le sue esigenze.
Immagina la tua pelle come un giardino: alcune hanno bisogno di molta acqua (pelle secca), altre di essere “potate” per controllare la crescita eccessiva (pelle grassa), altre ancora sono delicate e reagiscono a ogni cambiamento (pelle sensibile). Per scegliere la crema giusta, devi prima “conoscere il tuo giardino”.
Inizia osservando la tua pelle: è spesso tesa e ruvida? Oppure lucida e con pori evidenti? Ci sono zone che si seccano e altre che tendono a ungersi? Rispondere a queste domande ti aiuterà a capire se hai una pelle secca, grassa, mista o normale.
Poi, pensa alla tua età: una pelle giovane ha bisogno principalmente di idratazione leggera e magari di un aiuto per controllare l’eccesso di sebo. Con il passare degli anni, invece, la pelle può diventare più secca e mostrare i primi segni del tempo, quindi avrà bisogno di maggiore nutrimento e di ingredienti specifici per contrastare rughe e perdita di tono.
Classifica delle migliori creme viso
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | L’Oréal Paris Crema-Gel | 22,90 EUR |
2 | Nivea Essentials Super Idratante | 3,99 EUR |
3 | KLEEM Crema Viso | 29,97 EUR |
4 | Neutrogena Hydro Boost Acqua Gel | 11,75 EUR |
5 | Cera di Cupra | 3,49 EUR |
1. L’Oréal Paris Crema-Gel
Ho avuto l’opportunità di provare il Crema-gel rimpolpante Revitalift Filler con acido ialuronico micro-epidermico e posso condividere la mia esperienza. Ero alla ricerca di un prodotto idratante ma dalla texture leggera, che non appesantisse la pelle e che potesse aiutarmi a mantenere un aspetto fresco e giovane.
La prima cosa che ho notato è stata proprio la texture: un gel-crema molto leggero, fresco e piacevole al tatto. Si applica facilmente e si assorbe in fretta, senza lasciare la pelle unta o appiccicosa, come promesso. Questo è stato un grande vantaggio per me, soprattutto durante i mesi più caldi, quando non sopporto le creme troppo ricche.
- Crema-gel rimpolpante all'acido ialuronico micro-epidermico Revitalift Filler, Texture leggera che non si appiccica
2. Nivea Essentials Super Idratante
Ho provato la Nivea Crema Giorno ad Idratazione Intensiva, specificamente formulata per pelli secche e sensibili, e posso condividere la mia esperienza diretta. Avendo una pelle che tende alla secchezza, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, ero alla ricerca di un prodotto che offrisse un’idratazione profonda e duratura, senza però risultare pesante o untuoso.
- ✅ ELIMINA LA MICOSI E RIPARA L’UNGHIA ●● Questo olio-siero purificante è stato concepito per lottare contro la micosi delle unghie e le unghie gialle. Elimina l’infezione e aiuta a riparare...
3. KLEEM Crema Viso
La crema si presenta come un prodotto ricco di ingredienti bioattivi, che sulla carta sembrano mirati a stimolare la produzione di collagene ed elastina, elementi chiave per una pelle soda e giovane. L’elenco degli ingredienti include retinolo, noto per la sua azione anti-età, acido ialuronico, un potente idratante, e vitamina E, un antiossidante.
La texture è effettivamente leggera, come promesso. Si stende facilmente e si assorbe rapidamente senza lasciare residui oleosi o appiccicosi. Questo è un grande vantaggio, soprattutto per chi la usa come base trucco al mattino o per chi non ama la sensazione di “unto” sul viso durante la notte.
- RASSODANTE E LIFTING - Questa crema viso donna e uomo è ricca in potenti ingredienti bioattivi tra cui: Retinolo, Acido Ialuronico e Vitamina E, per garantire la produzione di collagene ed elastina...
4. Neutrogena Hydro Boost Acqua Gel
Ho avuto modo di testare il Neutrogena Hydro Boost Water Gel e posso condividere la mia esperienza diretta con questo prodotto. Ero alla ricerca di una crema idratante leggera, adatta alla mia pelle mista e che non la appesantisse, e questo gel prometteva proprio questo. Per quanto riguarda l’idratazione, devo dire che ho notato un buon livello di idratazione per diverse ore dopo l’applicazione.
La mia pelle risultava più morbida, elastica e luminosa, proprio come promesso. Non ho avvertito quella sensazione di “pelle che tira” che a volte si presenta con altre creme idratanti, soprattutto dopo qualche ora dall’applicazione. L’acido ialuronico, gli aminoacidi e gli elettroliti presenti nella formula sembrano lavorare bene insieme per mantenere la pelle idratata e rinforzare la barriera cutanea.
- Boost d'idratazione – La formula del gel crema viso idratante combina una texture leggera con efficaci ingredienti attivi che garantiscono un'idratazione 6 volte maggiore* per 72h
5. Cera di Cupra
Ho applicato la crema mattina e sera, come consigliato, dopo aver deterso accuratamente il viso. La texture si stende molto facilmente e si assorbe in un istante, lasciando la pelle incredibilmente fresca e asciutta al tatto. Non c’è assolutamente quella sensazione di “unto” che spesso si prova con altre creme idratanti, soprattutto quelle destinate a pelli miste o grasse.
- CONTENUTO - A casa riceverete un vasetto di crema idratante opacizzante Cera di Cupra da 50 ml. La ricetta alla Propoli ed Eucalipto è ideale per idratare e purificare le pelli miste e grasse. La sua...
Domande Frequenti
Non esiste un numero preciso di “tipi” di creme viso, ma piuttosto diverse categorie che si sovrappongono. Possiamo classificarle principalmente in base al tipo di pelle a cui sono destinate (secca, grassa, mista, normale, sensibile) e alla funzione che svolgono (idratante, nutriente, anti-età, protettiva, ecc.). Immagina un sistema a incrocio: una crema può essere sia idratante che per pelli grasse, oppure anti-età e per pelli sensibili, e così via.
Non c’è un’età fissa per iniziare a mettere la crema viso, dipende dalle esigenze della tua pelle. L’idratazione è importante a tutte le età, quindi si può iniziare anche da giovanissimi con creme leggere e delicate, soprattutto se la pelle è secca. In genere, intorno ai 20-25 anni si può iniziare a pensare a creme con specifiche funzioni, come quelle antiossidanti o per prevenire i primi segni dell’età, scegliendo sempre prodotti adatti al proprio tipo di pelle.