Pronto ad accendere la griglia e deliziare i tuoi ospiti con succulenti grigliate? La scelta del barbecue giusto è fondamentale per vivere esperienze culinarie indimenticabili nel tuo giardino di casa insieme ai tuoi amici.
Come scegliere il barbecue da giardino perfetto?
Misura lo spazio: Prima di acquistare, misura con precisione lo spazio disponibile nel tuo giardino. Considera anche lo spazio necessario per manovrare il barbecue e per creare un’area di lavoro comoda.
Numero di commensali: Valuta quante persone intendi ospitare solitamente. Un barbecue più grande ti permetterà di cucinare per gruppi numerosi, mentre un modello compatto è ideale per grigliate in famiglia.
Quante tipologie di barbecue da giardino ci sono in commercio?
- 🔥 Non rinunciare al divertimento di un grill all'aperto con amici e famiglia e diventa la vera star della serata con il nuovo barbecue a carbone MasterCook: Mia
- Materiale: acciaio laccato, ABS
- Griglia in Acciaio Inox SS304 Per Alimenti da 60 x 44 cm più griglia di mantenimento da 60 x 27 che permette di arrostire e mantenere in caldo al meglio la carne in modo da consumarla tutti insieme....
- 47 cm^Griglia per aerazione e cassetta per cenere in alluminio inossidabile^Coperchio e paiolo rivestiti in porcellana^Due manici Duroplast in nylon rinforzato in fibra di vetro^ limitata 5 anni
- "Metepec", barbecue a carbone con termometro integrato e coperchio
- Per il tuo barbecue e per passare una serata insieme agli amici preparando una buona cena scegli il favoloso Trolley Barbecue, una vera novità!
- A carbone: Offrono un sapore autentico e affumicato, ma richiedono più tempo per la preparazione e una pulizia più accurata.
- A gas: Pratici e veloci da accendere, ideali per chi cerca una cottura rapida e uniforme.
- A pellet: Combinano la comodità del gas con il sapore affumicato del legno, grazie all’utilizzo di pellet di legno.
- Elettrici: Perfetti per balconi e terrazzi, ma offrono una potenza inferiore rispetto agli altri modelli.
- In muratura: Soluzioni personalizzabili e durature nel tempo, ma richiedono un’installazione più complessa.
Classifica dei migliori barbecue da giardino
1. Tempo Style – Barbecue Corten
Il barbecue in acciaio Corten si presenta come un prodotto di alta qualità, con un design elegante e moderno. L’utilizzo dell’acciaio Corten, un materiale noto per la sua resistenza alla corrosione e alle intemperie, conferisce al prodotto un aspetto rustico e industriale che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di giardino. Il peso di 140 kg ne sottolinea la robustezza e la stabilità.
Il produttore promette un montaggio semplice e rapido, un aspetto fondamentale per chi desidera un barbecue pronto all’uso in breve tempo. La presenza del cassetto svuota cenere e la pendenza della griglia facilitano notevolmente le operazioni di pulizia, riducendo il tempo necessario per la manutenzione.
- MODERNO E DUREVOLE: Il nostro barbecue, combina la bellezza e la resistenza senza tempo dell'acciaio Corten. Si tratta di un metallo iper-resistente alla corrosione atmosferica ed alle sollecitazioni...
2. KESSER® Barbecue con Carrello XL Barbecue a carbonella con Coperchio, Ruote
Questo barbecue sembra essere stato progettato pensando alla praticità e alla flessibilità. Le due ruote in plastica e la maniglia in acciaio inox lo rendono estremamente maneggevole, permettendo di spostarlo agevolmente da un luogo all’altro.
Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile per chi ama organizzare grigliate all’aperto in diverse location o ha bisogno di riporre il barbecue in modo compatto dopo l’uso. La possibilità di spostarlo rapidamente in caso di maltempo è un plus non indifferente.
- 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐆𝐑𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐑𝐄: carne, salsicce, pesce o verdure trovano posto sulla griglia da 56 x 41,5 cm in acciaio smaltato. Potete...
3. Weber Compact Kettle Barbecue a Carbone
Il cassetto cenere estraibile è una caratteristica che semplifica notevolmente le operazioni di pulizia. Dopo ogni utilizzo, basterà svuotare il cassetto per mantenere il barbecue pulito e pronto per la prossima grigliata. Questo barbecue sembra essere un’ottima opzione per chi cerca un prodotto pratico e facile da usare.
La regolazione dell’altezza su 4 livelli è un’ottima caratteristica che consente di adattare la distanza del cibo dalla brace in base al tipo di cottura desiderata. Lo spiedo cromato in dotazione amplia ulteriormente le possibilità culinarie, permettendo di arrostire carni e verdure in modo uniforme.
- 47 cm^Griglia per aerazione e cassetta per cenere in alluminio inossidabile^Coperchio e paiolo rivestiti in porcellana^Due manici Duroplast in nylon rinforzato in fibra di vetro^ limitata 5 anni
4. MasterCook – Barbecue a carbonella in Acciaio con Ruote Robusto
Il barbecue Mia si presenta con un design solido e robusto, grazie alla struttura in acciaio verniciato a polvere. La scelta dell’acciaio smaltato per la griglia garantisce un’ottima conduzione del calore e una facile pulizia. Le due ruote da 6″ conferiscono al barbecue una buona mobilità, rendendolo pratico da spostare in giardino.
- 🔥 Non rinunciare al divertimento di un grill all'aperto con amici e famiglia e diventa la vera star della serata con il nuovo barbecue a carbone MasterCook: Mia
5. Five-Star Grill&Chill Griglia da giardino
Questo barbecue a carbonella si presenta come un prodotto versatile e ben equipaggiato per soddisfare le esigenze di appassionati di grigliate.
La combinazione di una griglia principale di dimensioni generose (50 × 26,5 cm) con una griglia più piccola (46 × 7 cm) offre una flessibilità notevole, permettendo di cucinare diverse pietanze contemporaneamente o di utilizzare la griglia più piccola per cotture più delicate.
- ✨【Barbecue a carbonella】- realizzato con una combinazione di lamiera d'acciaio smaltata e verniciata. Recipiente smaltato, griglia cromata e griglia di riscaldamento.
6. Cecotec PerfectCountry BBQ
Il barbecue elettrico PerfectCountry BBQ vanta una potenza di 2400 W, è dotato di un sostegno che ti permette di ergerlo e di una griglia in acciaio inox. Il barbecue PerfectCountry BBQ, inoltre, è caratterizzato da un’area di lavoro davvero estesa, specialmente grazie al fatto che è dotato di due porta-alimenti posti ai lati e di uno localizzato sul piano inferiore. Il barbecue presenta anche un pannello antivento di grande solidità, capace di garantire un agevole utilizzo negli ambienti esterni, senza che il vento rappresenti un ostacolo per la cottura delle carni.
Un indicatore luminoso, inoltre, ti permette facilmente di accendere o spegnere il tuo PerfectCountry BBQ, mentre un microinterruttore di sicurezza blocca il funzionamento del barbecue nel caso in cui questo non risulti del tutto assemblato e pronto a cuocere il cibo.
Per quanto concerne la potenza, occorre dire che il PerfectCountry BBQ gode di ottimi e rapidissimi tempi di cottura, oltre al vantaggio di poter regolare la potenza stessa nel corso del processo di cottura del cibo. Va, poi, detto che è possibile regolare l’altezza del barbecue su tre differenti livelli, dipendentemente alla distanza che si intende porre tra la resistenza generatrice di calore e l’alimento che si vuole cucinare.
Di fondamentale importanza è sicuramente il prezioso vassoio raccogli-grasso, senza il quale non sarebbe possibile rimuovere con estrema facilità il grasso in eccesso che percola dalla griglia su cui viene disposto l’alimento. L’aggiunta di acqua all’interno del vassoio, inoltre, aiuterebbe di gran lunga la pulizia dello stesso dopo la cottura del cibo, ottimizzando lo smontaggio del barbecue elettrico PerfectCountry BBQ.
Pro: Tra i pro sono sicuramente da annoverare l’estrema semplicità di montaggio/smontaggio, che vi consentirà di trasportare agevolmente il barbecue in auto, per poi ricomporlo velocemente in modo che sia pronto all’utilizzo: si potrà inoltre smontare a seguito di ogni utilizzo, in modo da limitarne l’ingombro. Un altro pro è senza dubbio il peso modesto, grazie alla sua composizione di materiali in alluminio, che lo rendono per questo leggerissimo da spostare. Infine, da menzionare è anche la potenza della resistenza che consente una rapida cottura di carni, pesce e verdure.
Contro: tra i contro vi sono due dirette conseguenze del fatto che la struttura è in plastica, ossia l’eccessiva delicatezza e la necessità di inserire l’acqua all’interno del vassoio.
- Barbecue elettrico con potenza di 2400 W, con sistema di supporto che consente di elevarlo. Griglia in acciaio inox
7. George Foreman
Questo barbecue da esterno elettrico è perfetto per le grigliate in famiglia o con gli amici, grazie ad una griglia XXL sulla quale è possibile arrostire una grande quantità di carne, pesce o verdure contemporaneamente. Si tratta di un prodotto con una potenza di 2400 watt con un termometro che consente di regolare e leggere la temperatura raggiunta dalla piastra, che arriva a 300 gradi.
Il materiale di cui è rivestito il barbecue è antiaderente, il che lo rende davvero molto facile da pulire: inoltre, il colore nero consente al prodotto di mantenersi meglio nel tempo e di resistere maggiormente all’usura, a differenza di prodotti bianchi o chiari in cui eventuali danni legati all’utilizzo del prodotto apparirebbero più evidenti.
La griglia XXL è supportata da coperchio, che rappresenta un enorme vantaggio se si vogliono cucinare pietanze che non devono seccarsi all’aria, come per esempio le tagliate di manzo o il pesce: il coperchio infatti andrà a trattenere l’umidità, in modo che i succhi naturali degli alimenti non si disperdano. Inoltre, per i più attenti alla linea, questo barbecue è dotato di un canale di scolo che consente di raccogliere il grasso in eccesso degli alimenti: grazie a questo sistema e alla presenza del coperchio, gli alimenti perdono più del 40% del grasso in eccesso, e quindi saranno più sani e dietetici.
Per ciò che riguarda le informazioni generali del prodotto, questo barbecue George Foreman ha il peso di 6,5 kg, il che lo rende un articolo piuttosto medio, nè particolarmente pesante nè leggero. Le dimensioni sono di 18.9P x 22.1l x 38.4H cm per via della piastra di grandi dimensioni. Nella parte bassa del barbecue è inoltre presente un vassoio che consente di reggere gli alimenti da cuocere, in modo da avere una maggiore autonomia di movimento mentre si usa la piastra.
Pro: piastra molto grande per cottura di bistecche di 3 kg di peso o per una grande quantità di verdure e pietanze; coperchio per il mantenimento dell’umidità dei cibi e per disciogliere i grassi; presenza di materiali antiaderenti.
Contro: dimensioni e peso abbastanza importanti che potrebbero rendere difficile il trasporto del barbecue in auto; vassoio porta alimenti presente sotto la piastra e non accanto.
- Grill con piedistallo per l’utilizzo in spazi interni ed esterni
8. Campingaz Texas Revolution Grill
Si tratta di un barbecue a gas perfetto per i pranzi in giardino o in terrazza. Questo prodotto Texas Revolution è uno dei top di gamma quando si parla di barbecue a gas, in quanto dotato di tutti i comfort necessari ad un utilizzo agevole e ad una perfetta cottura degli alimenti. Con ben due superfici d’appoggio laterali alla griglia e due piastre per la cottura dei cibi, con questo prodotto si ha la possibilità di gestire un’enorme quantità di alimenti contemporaneamente, avendo tutto sotto controllo.
Oltre alla grande piastra centrale, questo barbecue è dotato di una griglia posizionata posteriormente e in alto ad essa, perfetta per riscaldare il pane o abbrustolire le pannocchie. Immancabile è ovviamente il coperchio, che riesce a coprire entrambe le griglie e garantisce una cottura adeguata ed omogenea degli alimenti, evitando che vi siano parti bruciate e parti crude come spesso accade con i barbecue tradizionali. Per ciò che riguarda i materiali, questo barbecue è in antracite ed è di colore grigio.
Le sue dimensioni sono di 80 x 33.5 x 40 cm e il peso è di 29.5 Kg. La griglia in è ghisa per BBQ e ha le dimensioni di 55 x 33 cm. Essa presenta una grata riscaldata estesa per tutta la superficie di cottura e lateralmente mostra due bruciatori in acciaio alluminato, dalle prestazioni di 8,2 kW. Al di sotto della griglia principale, vi è un vassoio per conservare salse e controlli, che rende questo barbecue un prodotto davvero comodo e completo, dove possono essere gestiti facilmente tutti gli ingredienti necessari per assemblare un piatto e portarlo già completo ai propri commensali.
Esso inoltre presenta degli agganci per tenere gli strofinacci a portata di male e due ruote che consentono di spostare il barbecue in maniera agevole, visto il considerevole peso e le dimensioni.
Pro: prodotto completo dotato di una grande piastra e di diverse superfici di appoggio; ruote che permettono di spostarlo; presenza del coperchio.
Contro: dimensioni e peso piuttosto elevate, il che rende difficile trasportarlo in auto.
- Due bruciatori in acciaio alluminato, prestazioni (8,2 kW); uno a lato (2,3 kW) per riscaldare salse o contorni; grill con accensione piezoelettrica
9. Campingaz Expert Deluxe
È un potente barbecue da giardino a gas, fornito con pietra lavica, dalle prestazioni elevate, dotato di due bruciatori in acciaio inox da 7 kw. La griglia è in acciaio cromato e la pietra lavica garantisce il mantenimento del calore e la sua diffusione omogenea.
L’accensione è piezoelettrica e ogni bruciatore è indipendente, ciascuno con una manopola di regolazione posizionata sul pannello di controllo.
Tramite gli appositi ugelli, può essere alimentato grazie a una normale bombola di gas.
Ai lati della griglia sono disponibili una comoda base di appoggio, sempre in acciaio, e un fornello integrato che permette di seguire cotture tradizionali, senza perdere di vista l’andamento del barbecue e senza la necessità di rientrare in casa.
La superficie di cottura è abbastanza ampia, 50 centimetri per 30 cm, e la griglia è articolata con un secondo grill, più piccolo, posizionato sopra quello principale.
Questo tipo di griglia permette di seguire la preparazione di alimenti con tempi di cottura differenti: il grill superiore consente di mantenere in temperatura cibi già cotti, continuando con la preparazione di quelli che richiedono tempi più lunghi. Inoltre, per gli amanti di una cucina più salutare, è possibile posizionare sopra la griglia principale, una pietra ollare per ottenere una migliore cottura delle carni.
L’Expert Deluxe Campingaz è dotato di un comodo coperchio in acciaio con finestra, termometro e pratico manico per l’apertura. A coperchio chiuso, il barbecue può essere utilizzato come un tradizionale forno da cucina, sfruttando la cottura indiretta.
Per completare la multi-funzionalità di questo modello di BBQ Campingaz, non poteva mancare la predisposizione per il girarrosto.
Il barbecue misura 110 cm di larghezza, 50 cm di profondità, 111 centimetri di altezza e pesa circa 23 chilogrammi. È facilmente trasportabile grazie alle ruote bloccabili. I ripiani laterali, incluso quello che supporta il fornello, sono ripiegabili, il che renderne facile lo stoccaggio quando non in uso.
Pro: È un barbecue da giardino che risponde perfettamente alle esigenze di chi non è particolarmente esperto nella cottura alla griglia.
Contro: il montaggio del barbecue è un po’ complicato, nonostante le istruzioni incluse.
- Alta qualità e potente: 2 bruciatori in acciaio allumato ad alte prestazioni (7 kw); grill con accensione piezoelettrica affidabile per un'accensione comoda
10. Campingaz Xpert 200 LS Rocky
Ecco un barbecue a gas tradizionale con un tocco di modernità. Con il suo design migliorato, il barbecue Campingaz Xpert 200 LS Rocky è progettato per adattarsi a qualsiasi ambiente, pur conservando le qualità che tutti amiamo: una superficie di cottura di alta qualità e un sistema di cottura a pietra lavica.
Offre un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è adatto anche ai principianti che non vogliono rinunciare alla propria passione per la cucina alla griglia.
Questo barbecue è estremamente maneggevole grazie alle ruote per il trasporto ed è molto robusto, essendo dotato di un piano/rinforzo in acciaio alla base del carrello. Ripiani laterali ribaltabili per ottimizzare gli ingombri ne completano le caratteristiche. Può essere collegato sia a una normale bombola gpl che all’impianto di gas domestico.
Le dimensioni della superficie di cottura sono leggermente più grandi rispetto al modello precedente: 54 x 34 cm, pesa circa 21 chilogrammi e misura 108 cm di larghezza, 50 cm di profondità e 99 cm di altezza.
È attrezzato con due bruciatori in acciaio da 8.2 kW che si accendono con un sistema piezoelettrico, ciascuno dei quali è regolabile in maniera indipendente grazie alle manopole posizionate sul pannello di controllo.
La superficie di cottura è in griglia smaltata per preservare le caratteristiche delle carni durante la cottura. Le pietre laviche garantiscono una uniforme distribuzione del calore e assorbono i grassi del cibo rilasciati in fase di cottura.
Per sfruttare al meglio le possibilità di cucinare all’aperto, anche questo modello di BBQ Campingaz è accessoriato con un pratico e potente fornello laterale per la preparazione di cibi da accompagnare a una grigliata perfetta.
Il coperchio, con indicatore di temperatura, consente di creare un effetto forno e sfruttare nel migliore dei modi la cottura diretta e indiretta.
Pro: l’ampiezza della griglia permette di cuocere carne anche per 4 persone, si pulisce facilmente e i bordi laterali, piuttosto alti, impediscono al grasso di schizzare ovunque.
Contro: le parti in plastica presenti sul piezoelettrico tendono a sciogliersi a causa del calore.
- Due bruciatori in acciaio alluminato, prestazioni (8.2 kW) e uno a lato (2.1 kW) per riscaldare salse o contorni; grill con accensione piezoelettrica
Guida all’acquisto
Il barbecue da giardino è un dispositivo per la cottura degli alimenti incredibilmente versatile, che ben si presta alla preparazione di pasti completi e che consente di cucinare piatti a base di carne, di pesce o di verdure indifferentemente. Con l’arrivo della primavera e dell’estate l’idea di organizzare dei bei pranzi o delle cene in giardino diventa quasi irresistibile, e un bel barbecue da giardino è l’alleato ideale per soddisfare le esigenze di tutti i nostri ospiti nel migliore dei modi.
Si tratta di un accessorio adatto a diverse tipologie di cottura, e che è molto semplice da lavare a fine giornata. Ne esistono diverse tipologie sul mercato, in base alle caratteristiche tecniche, alla tipologia di alimentazione utilizzata e alle diverse funzionalità offerte. Talvolta operare una buona scelta può rivelarsi piuttosto complicato, ma in linea di massima riuscire a individuare i modelli più convenienti richiede solo di porre attenzione su poche caratteristiche fondamentali.
Quali sono le tipologie di alimentazione disponibili?
Il primo fattore su cui porre la propria attenzione quando si va selezionare un barbecue da giardino è sicuramente la tipologia di alimentazione impiegata dal dispositivo per il suo funzionamento. In base a questa, infatti, possono cambiare radicalmente le caratteristiche del piano cottura, e di conseguenza le opzioni di utilizzo messe a disposizione dall’accessorio.
Tra queste, il barbecue a carbone è la tipologia di barbecue più diffusa e più utilizzata in assoluto, e sicuramente è la versione del barbecue che meglio delle altre è in grado di offrire un metodo di cottura davvero unico e caratteristico, dall’aroma e dal sentore inconfondibili. Il barbecue a carbone, infatti, non si limita a cuocere gli alimenti, ma permette di aromatizzarli con quel sentore di affumicato e di grigliato che sarebbero impossibili da ottenere con altri strumenti.
Inoltre, essendo alimentato con il carbone questa tipologia di barbecue può essere trasportata senza alcun problema, prestandosi perfettamente ad un impiego fuori casa. È così possibile utilizzare il dispositivo in spiaggia, in campeggio o per organizzare una piacevole escursione, assicurando la massima versatilità d’impiego. Le altre temperature raggiunte dalla griglia impiegando il carbone, inoltre, assicurano un tempo di cottura molto veloce ma, allo stesso tempo, abbastanza facile da controllare.
Il barbecue a gas è, in genere, la tipologia di barbecue più costosa tra quelle disponibili, ma a netto di ciò è anche quella che offre le migliori funzionalità. Innanzitutto, il comparto tecnologico molto avanzato di questi dispositivi consente di monitorare in maniera assai accurata la cottura degli alimenti, permettendo di impostare la temperatura della griglia e la vivacità della fiamma a proprio piacimento e con la massima precisione. Rispetto alla tipologia a carbone, inoltre, il barbecue a gas consente di cuocere gli alimenti ad una temperatura più dolce, assicurando un metodo di cottura più salutare.
Durante il funzionamento, inoltre, non produce fumi fastidiosi né tanto meno odori eccessivamente forti. Di contro, però, non si potrà godere di quel delizioso aroma prodotto dalla combustione del legno. Inoltre, le bombole di gas che alimentano questi dispositivi in genere sono piuttosto pesanti, e pertanto utilizzarle fuori casa è abbastanza difficoltoso.
Il barbecue elettrico è incredibilmente facile da usare, e generalmente non è eccessivamente costoso. È adatto anche ad essere utilizzato all’interno della casa, e pertanto è l’opzione giusta per chi abbia voglia di concedersi delle gustose grigliate pur non possedendo di un’abitazione con giardino. Questa tipologia di barbecue, infatti, produce pochissimo fumo durante la cottura, e limita al minimo la dispersione di grassi residui della cottura nell’atmosfera.
Il loro funzionamento si basa su una serpentina alimentata ad elettricità, che scaldandosi va ad azionare la griglia presente sul piano cottura. Sicuramente, rispetto alle altre due tipologie, e in particolare al barbecue a carbone, si perde molto dal punto di vista dell’aromaticità dei piatti, ma allo stesso tempo si tratta di un accessorio molto pratico e versatile. Però, sebbene esistano modelli elettrici portatili, il loro utilizzo è comunque vincolato alla disponibilità di una presa elettrica, e pertanto molto più più limitato rispetto a quello offerto dai barbecue a carbone.
Le tipologie di cottura possono variare sensibilmente da modello a modello
Un’altra caratteristica fondamentale da tenere in forte considerazione quando si deve scegliere un modello di barbecue da giardino è sicuramente la tipologia di cottura che questo consente di utilizzare per la preparazione dei piatti. A seconda del design, degli accessori integrati e della tipologia di alimentazione, infatti, i barbecue da giardino consentono di poter utilizzare essenzialmente quattro tipologie di cottura diverse.
Le più classiche, quando si parla di barbecue, sono la cottura alla piastra e la cottura alla griglia, utilizzabili grazie all’impiego rispettivamente di un semplice piano cottura o di una griglia realizzate in acciaio inox, posizionate direttamente sulla brace.
Si tratta di due cotture piuttosto simili, in quanto in entrambi i casi è possibile scottare ad alta temperatura gli alimenti permettendo la formazione della classifica e saporitissima crosticina esterna; però la griglia, rispetto alla piastra, consente di aromatizzare maggiormente il cibo in quanto tramite le aperture della griglia questo viene esposto direttamente al fumo prodotto dalla brace, soprattutto se il barbecue è alimentato a carbone.
Sono poi disponibili altre due tipologie di cottura differenti. La cottura allo spiedo è una tipologia di cottura molto interessante, che permette di ottenere una cottura omogenea al cuore anche degli alimenti di grandi dimensioni.
Questo metodo può essere implementato nei barbecue dotati di girarrosto, che a seconda della modalità di funzionamento si dividono in girarrosti manuali, tipici dei modelli a carbone e a gas, e in girarrosti automatici che girano in piena autonomia e che sono spesso presenti nei barbecue elettrici.
La cottura a iosa, invece, usufruisce di un piano in pietra posto direttamente sul braciere. È di solito presente soprattutto nei barbecue a carbone, e di fatto rappresenta il metodo ottimalemper aromatizzare al meglio gli alimenti.
Domande Frequenti
Per fare un barbecue in giardino occorre: una griglia, carbone o legna da ardere, accendino o fiammifero, cibo da grigliare (carne, pesce, verdure), spezie, sale, condimenti a piacere, forchetta e spatola per girare il cibo, e piatti, posate e tovaglioli per servire.
Ad un barbecue non deve mai mancare: una buona compagnia, cibo fresco e di qualità, un adeguato sistema per gestire la cottura del cibo (come una griglia), un’area per mangiare e bere comodamente.
Per fare un barbecue perfetto: scegliere cibo fresco e di qualità, marinare il cibo per alcune ore prima di grigliarlo, regolare la fiamma per evitare che il cibo si bruci, girare il cibo con regolarità per evitare che si attacchi alla griglia, servire il cibo caldo e ben cotto. Inoltre, è importante mantenere un’atmosfera piacevole e rilassata, e avere a disposizione bevande fresche e musica adeguata.
Non è facile fornire una risposta generale a questa domanda, in quanto il prezzo varia molto da un modello ad un altro. In genere, però, non è complicato trovare dei barbecue a buon mercato e di buona qualità.
Questa è una preoccupazione molto comune, ma di solito è del tutto infondata. I modelli disponibili sul mercato sono diventati via via negli anni sempre più semplici da usare, con numerose funzionalità che facilitano di molto la cottura degli alimenti.
Sono generalmente considerati i più facili da usare. Si accendono con un semplice pulsante e la temperatura si regola con manopole precise.
La cottura sul barbecue può essere sia diretta che indiretta, offrendo una versatilità incredibile. La cottura diretta è perfetta per carne, pesce e verdure che richiedono una cottura veloce e croccante, mentre quella indiretta è ideale per arrosti e polli interi che necessitano di una cottura lenta e uniforme. Molti modelli consentono di combinare entrambe le tecniche, ampliando ulteriormente le possibilità culinarie.