Gioco da fare in coppia.
Chi vincerà?
I furbetti di terza dovrebbero giocare con le moltiplicazioni o le divisioni. 😉
You are reading all of the stuff that's been tagged with 'operazioni'
Qualcuno di voi ha scoperto che esiste anche un’altra versione dell’Eroe Michael, questa volta sta cercando la principessa nella foresta incantata.
Ho pensato di metterla qui così la potete trovare immediatamente.
Chi riuscirà ad arrivare all’ultimo livello ed a fare il punteggio maggiore possibile?
Eccovi un gioco in cui potrete mettere alla prova le vostre capacità di calcolo e le vostre abilità strategiche.
Le istruzioni sono in inglese, ma probabilmente non ci sarà neppure bisogno di leggere. Se ne avete bisogno chiedete aiuto alla maestra Gabriella.
Buon divertimento. 😆
Chi riesca a completare tutti i livelli? E con quanti punti? E risolvendo quali operazioni?
Nella pizzeria in cui è ambientato questo gioco c’è un grosso problema: uno stuolo di avide mosche si avventa sulla nostra pizza.
Bisogna usare la paletta per uccidere le mosche che hanno sul corpo il risultato dell’operazione indicata sulla destra, altrimenti la nostra pizza finirà tutta in pasto agli insetti.
Ad ogni risposta esatta la mosca cade e rimane come trofeo sopra alla carta moschicida.
Ad ogni risposta sbagliata la mosca vola via viva e vegeta e, alla fine della partita, potrete vedere quale parte di pizza se n’è volata via con lei.
Prima di cominciare il gioco potrete scegliere tra quali operazioni fare i vostri calcoli ed entro quali numeri.
Mi fate sapere se siete riusciti a mangiare la pizza e quanta?
Buon appetito!
Potrai ricomporre un’immagine nascosta se saprai fare i calcoli.
Attenzione, però, se sbagli il calcolo uno dei particolari che hai scoperto sparirà!
Prima di cominciare leggi con attenzione le istruzioni e scegli il livello più adatto alle tue abilità di calcolo.
Mi racconti quale immagine o quali immagini hai trovato?
Chissà se qualcuno verrà a controllare se c’è qualche novità nel nostro Blog-giornale?! 🙄
Sì, lo so che siamo in vacanza, ma siccome è necessario continuare ad allenarsi nel calcolo orale è meglio farlo con un gioco. O no?
Allora, c’è qualcuno che vuole giocare con questo simpatico personaggio?
Ai più piccoli suggerisco di scegliere sempre il livello più facile!
Questo gioco è stato trovato su math.it
Buone vacanze!!!
Commenti recenti