Una domenica mattina, non sapevo cosa fare e mi è venuto in mente di costruire qualche cosa di buffo.
Ho pensato che una streghetta fosse l’ideale, ma non sapevo come costruirla; allora ho chiesto aiuto a mio papà che naturalmente mi ha dato una mano.
Ecco come l’abbiamo costruita.
Occorrente
Spugna abbastanza grande, 2 stoffe a piacere, lana grossa, colori acrilici e feltro rosa.
Costruzione
All’inizio dovete modellare la spugna facendola diventare una faccia, ma attenzione deve essere abbastanza grossa e se volete farla ancora più buffa fategli un bel naso a patata e due belle guanciotte.
Per gli occhi invece dovete scavare “tagliando” due ovali; la bocca invece va fatta facendo un taglio profondo.
Costruite una mano, e fategli un taglio profondo nel polso.
Ora colorate il viso e la mano della strega con colori e come vi piace di più!
Quando sarà asciutta scegliete una lana e tagliatela a fili abbastanza lunghi e mettete la colla solo sui bordi della faccia tranne sotto.
Attaccate i fili sul viso della strega, fate asciugare. Avrete un risultato ottimo!!!
Prendete una stoffa e cercate di infilarla sotto a un paio di fili incollando un po’ i bordi e mettendo la stoffa (grande) sulla colla.
Incollate un pezzo di feltro rosa a forma di lingua nella bocca, così la vostra streghetta potrà parlare.
Girate le stoffe e andate a fare tre tagli sulla testa: due tagli sopra e uno sotto.
Mettete la streghetta dritta e mettete le dita della mano destra nei tagli della testa: il pollice nel taglio più in sotto e l’indice e il medio nel secondo taglio. Il taglio sopra servirà a farle fare faccie buffe (lo userete con l’anulare).
Dopo aver posizionato la mano destra posizionate la mano sinistra per muovere la sua manina: infilate l’indice e il dito medio dentro. Utilizzate le vostre mani per far parlare, … la vostra strega! Potete anche fare degli scherzi! Scherzi da brivido!!
♥ 
♥ 
Ciao a tutti e … buon divertimento! 😆
Gioia
Commenti recenti