Migliori termocamere: guida all’acquisto

Le termocamere sono dispositivi che “vedono” il calore. A differenza delle normali fotocamere che catturano la luce visibile, le termocamere rilevano la radiazione infrarossa, ovvero il calore emesso da tutti gli oggetti con una temperatura superiore allo zero assoluto (-273,15 °C).

Questa radiazione viene convertita in un’immagine termica, o termogramma, che mostra le variazioni di temperatura sotto forma di diverse colorazioni. In pratica, le zone più calde appaiono con colori più chiari (ad esempio, bianco, giallo, arancione), mentre le zone più fredde con colori più scuri (ad esempio, blu, viola, nero).

Migliori termocamere

Questa capacità di “vedere” il calore rende le termocamere estremamente utili in una vasta gamma di applicazioni. In edilizia, ad esempio, vengono utilizzate per individuare dispersioni termiche negli edifici, ponti termici, infiltrazioni d’acqua o problemi agli impianti di riscaldamento e raffreddamento. In campo industriale, consentono di monitorare lo stato di macchinari e impianti elettrici, prevenendo guasti e incendi grazie all’individuazione di surriscaldamenti anomali.

In medicina, possono essere utilizzate per la diagnosi precoce di alcune patologie, grazie alla rilevazione di variazioni di temperatura corporea. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco le utilizzano per la ricerca di persone in ambienti bui o pieni di fumo, sfruttando la capacità di rilevare il calore corporeo. Anche in ambito naturalistico e venatorio trovano impiego per l’osservazione della fauna selvatica, grazie alla capacità di individuare gli animali anche in condizioni di scarsa visibilità.

Quali sono i criteri da prendere in considerazione nella scelta di una termocamera?

OffertaN° 1
Termocamera compatta HIKMICRO E01 240 x 240/9216 pixel Risoluzione IR, Frequenza di aggiornamento...
  • [Risoluzione termica potenziata]: la tecnologia di miglioramento dell'immagine HIKMICRO SuperIR converte le immagini termiche da 96 x 96 (9.216 pixel) a 240 x 240 (57.600 pixel) sia durante la...
N° 2
Termocamera HIKMICRO E02, SuperIR risoluzione IR 240x240 con termocamera visibile, termocamera...
  • [Qualità dell'immagine migliorata] Grazie alla tecnologia di miglioramento dell'immagine SuperIR HIKMICRO, la termocamera HIKMICRO E02 può ottimizzare la risoluzione termica da 96x96 (9216 pixel) a...
OffertaN° 3
TOPDON TC001 Termocamera Professionale per Android, 512x384 TISR ad Altissima Risoluzione, Campo di...
  • 【Nitidezza Termica Migliorata】La termocamera TOPDON TC001 integra la tecnologia TISR, che porta la risoluzione da 256x192 a 512x384 per ottenere immagini più nitide e definite. Questa risoluzione...
N° 4
HIKMICRO Termocamera B01S, Risoluzione IR 256 x 192, WiFi, 25 Hz, Termocamera, schermo LCD da 3,2...
  • 【ALTA RISOLUZIONE】Alimentata dalla tecnologia di miglioramento dell'immagine SuperIR di HIKMICRO, la telecamera termica B01S migliora le immagini termiche da una risoluzione di 256x192 (49.152...
N° 5
Termocamera B10S T HIKMICRO Risoluzione IR 256 x 192 con Telecamera Visiva da 2MP, Telecamera...
  • 【IMMAGINI SUPER IR】La tecnologia esclusiva SuperIR di HIKMICRO incrementa la risoluzione delle immagini termiche catturate da 256 x 192(49.152 pixel) a 320 x 240(76.800 pixel). Con la telecamera...
N° 6
Termocamera compatta HIKMICRO ECO 240 x 240/9216 pixel Risoluzione IR 25Hz Frequenza di...
  • [Risoluzione termica potenziata]: la tecnologia di miglioramento dell'immagine HIKMICRO SuperIR converte le immagini termiche da 96 x 96 (9.216 pixel) a 240 x 240 (57.600 pixel) sia durante la...

La scelta di una termocamera non è semplice e dipende molto dall’uso che se ne deve fare. Ci sono però alcuni aspetti fondamentali da considerare per non sbagliare acquisto.

Innanzitutto, bisogna valutare la risoluzione dell’immagine termica. Questo parametro, espresso in pixel, indica il livello di dettaglio che la termocamera è in grado di catturare. Una risoluzione maggiore significa immagini più nitide e precise, con una migliore capacità di distinguere piccole differenze di temperatura.

Questo è particolarmente importante quando si analizzano oggetti piccoli o si lavora a distanza. Immagina di dover ispezionare un circuito elettronico: una termocamera a bassa risoluzione potrebbe mostrare solo una macchia indistinta di calore, mentre una ad alta risoluzione permetterebbe di individuare con precisione il componente che si surriscalda.

Classifica delle migliori termocamere

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1Termocamera compatta HIKMICRO E01 199,99 EUR
2Termocamera HIKMICRO E03 SuperIR 259,00 EUR
3Telecamera Termica HIKMICRO Mini2 V2249,00 EUR
4TOPDON TC001 Termocamera per Android215,20 EUR
5MiLESEEY TR10 Telecamera Termica149,99 EUR

1. Termocamera compatta HIKMICRO E01 

Dopo aver testato a fondo la termocamera HIKMICRO E01, posso confermare che le sue caratteristiche si traducono in un’esperienza d’uso davvero efficace. In particolare, ho verificato di persona l’efficacia della tecnologia SuperIR. La trasformazione delle immagini da 96×96 a 240×240 pixel è notevole: la differenza in termini di dettaglio è evidente, sia durante la visualizzazione in tempo reale a 20 Hz, che nelle foto acquisite. Questo significa che anche piccole variazioni di temperatura diventano chiaramente visibili, il che è fondamentale per individuare anomalie altrimenti difficili da scorgere.

Offerta
Termocamera compatta HIKMICRO E01 240 x 240/9216 pixel Risoluzione IR, Frequenza di aggiornamento...
  • [Risoluzione termica potenziata]: la tecnologia di miglioramento dell'immagine HIKMICRO SuperIR converte le immagini termiche da 96 x 96 (9.216 pixel) a 240 x 240 (57.600 pixel) sia durante la...

2. Termocamera HIKMICRO E03 SuperIR 

La tecnologia SuperIR è un vero punto di forza. Ho verificato di persona l’incremento di risoluzione: l’upscaling da 96×96 a 240×240 pixel è ben visibile e apporta un notevole miglioramento nel dettaglio delle immagini termiche, sia durante la visualizzazione live a 25Hz, che nelle foto salvate. Questo si traduce in una maggiore precisione nell’individuazione di piccole differenze di temperatura, aspetto cruciale per un’analisi termografica accurata. La combinazione con la camera visibile da 0.3MP è utile per contestualizzare l’immagine termica con la realtà, facilitando l’identificazione della zona analizzata.

La termocamera compatta HIKMICRO E03 ha una risoluzione SuperIR di 240x240 e una camera visibile con...
  • ALTA QUALITÀ DELL'IMMAGINE: Con la tecnologia SuperIR di Hikmicro puoi ingrandire le immagini termiche da 96x96 (9216 pixel) a 240x240 (57600 pixel) sia durante la visualizzazione live con alto frame...

3. Telecamera Termica HIKMICRO Mini2 V2

Dopo aver testato a fondo la termocamera HIKMICRO Mini2 V2, posso confermare che le sue caratteristiche si traducono in un’esperienza d’uso pratica e performante, soprattutto considerando le sue dimensioni compatte e la sua natura plug-and-play. Ho avuto modo di apprezzare la risoluzione IR di 256×192, che combinata con la tecnologia SuperIR, offre effettivamente una qualità d’immagine notevolmente migliorata.

Ho notato una chiara riduzione del rumore e una maggiore nitidezza dei dettagli, soprattutto sui bordi degli oggetti. L’ampio campo visivo offerto dall’obiettivo grandangolare da 50° è risultato molto utile durante le ispezioni domestiche, permettendomi di inquadrare aree più vaste e individuare velocemente eventuali anomalie termiche su pareti, finestre e impianti. L’ho trovata altrettanto efficace anche per brevi test su un’auto e su un quadro elettrico domestico.

Telecamera Termica HIKMICRO Mini2 V2 - iOS/Android, Risoluzione IR 256x192, SuperIR, Angolo Ampio di...
  • 【Qualità dell'Immagine Migliorata】La telecamera IR Mini2 V2 ha una risoluzione IR di 256x192 e tecnologia SuperIR per una qualità dell'immagine migliorata. Offre miglioramenti in tempo reale...

4. TOPDON TC001 Termocamera per Android

Dopo aver testato a fondo la termocamera TOPDON TC001, posso confermare che le specifiche tecniche si traducono in prestazioni di alto livello, particolarmente adatte a un uso professionale che richiede precisione e dettaglio. La tecnologia TISR, che eleva la risoluzione da 256×192 a 512×384, si dimostra effettivamente un valore aggiunto significativo. Ho potuto constatare di persona la notevole nitidezza e definizione delle immagini termiche. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile nell’analisi di oggetti con piccole variazioni di temperatura superficiale, come circuiti stampati e componenti elettronici.

Offerta
TOPDON TC001 Termocamera Professionale per Android, 512x384 TISR ad Altissima Risoluzione, Campo di...
  • 【Nitidezza Termica Migliorata】La termocamera TOPDON TC001 integra la tecnologia TISR, che porta la risoluzione da 256x192 a 512x384 per ottenere immagini più nitide e definite. Questa risoluzione...

5. MiLESEEY TR10 Telecamera Termica

L’alta sensibilità termica, con un NETD inferiore a 50mk, si è dimostrata un vero punto di forza. Ho potuto constatare di persona la capacità di rilevare anche minime differenze di temperatura, il che è fondamentale per individuare anomalie termiche altrimenti impercettibili. Il range di temperatura da -20°C a 550°C si è rivelato adeguato a diverse applicazioni, dai test su componenti elettronici a temperature più basse fino al controllo di macchinari industriali a temperature più elevate.

Offerta
MiLESEEY TR10 Telecamera Termica, Super Risoluzione 240 x 240, Frequenza di Aggiornamento 25 Hz,...
  • 【Telecamera Termica ad Alta Risoluzione】La fotocamera a infrarossi TR10 ha una risoluzione super alta di 240 x 240 e una frequenza di aggiornamento dei fotogrammi di 25 HZ, che rende l'immagine...

Domande Frequenti

Che cos’è la sensibilità termica?

La sensibilità termica di una termocamera indica la sua capacità di rilevare piccole differenze di temperatura. Più precisamente, è la minima variazione di temperatura che la termocamera riesce a distinguere, ed è espressa in milliKelvin (mK).

Quali sono i vantaggi delle termocamere?

Le termocamere “vedono” il calore, rivelando problemi nascosti (dispersioni, surriscaldamenti, anomalie) in modo non invasivo e precoce, migliorando diagnosi, prevenzione guasti, efficienza energetica e sicurezza.

Lascia un commento