Migliori smartphone pieghevoli

Gli smartphone pieghevoli rappresentano una delle novità più amate del settore della telefonia. Nati nel 2018, si sono diffusi velocemente, offrendo design sempre più sofisticati e tecnologie all’avanguardia. Ad oggi si presentano sul mercato principalmente in due modelli: a conchiglia, ricordando lo stile dei telefonini degli anni ’00, e a cerniera, come una sorta di mini tablet che si richiude a metà in senso verticale. Quali sono però i migliori smartphone pieghevoli in commercio? Scopriamolo insieme.

Migliori smartphone pieghevoli

Classifica dei migliori smartphone che si piegano

Motorola Razr 50

Tra i migliori smartphone pieghevoli non potevo non citare il Razr 50. Questo smartphone pieghevole, dai costi contenuti rispetto a tanti suoi competitor, è in grado di soddisfare appieno le esigenze di un uso quotidiano. Migliore rispetto al precedente Razr 40 Ultra, è esteticamente molto bello e dalle dimensioni compatte. Dopo 15 giorni di utilizzo l’unico problema che ho riscontrato riguarda il sensore di prossimità, che spesso non funziona in modo ottimale, lasciando lo schermo acceso durante la chiamata.

Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, dimensioni compatte e leggero, estetica curata, versatile e batteria di lunga durata.

Contro: sensore ottico da migliorare, definizione del display interno non all’altezza del prezzo, specifiche di fascia media.

La mia opinione: Razr 50 è un’ottima scelta per chi non desidera spendere cifre elevate per il proprio smartphone, garantendo prestazioni ottimali per questa fascia di prezzo.

Offerta
Motorola Razr 50 (8/256GB, AI, display esterno 3.6” pOLED, interno 6.9" pOLED, 50+13MP, selfie 32MP, MediaTek Dimensity 7300X, 4200mAh, ricarica 33W wireless 15W, Dual SIM, Android 14) Spritz Orange
  • Iconico design flip. Rivoluziona il tuo stile con il design compatto, le colorazioni di tendenza e la finitura in materiale premium vegano di razr 50.

Samsung Galaxy Z Flip6

Uno dei migliori smartphone pieghevoli è sicuramente il Galaxy Z Flip6 firmato Samsung. Rispetto al modello Galaxy Z Fold6, il Galaxy Z Flip6 è esteticamente più curato, con un design vintage a conchiglia per i nostalgici degli anni ’00. Grazie al suo display anteriore da 3.4” è possibile usufruire di widget, controllare le notifiche e usare diverse applicazioni, tra cui Whatsapp, comodamente. Dopo averlo provato per qualche settimana posso dire che risulta molto leggero in tasca, mentre la fotocamera non mi ha fatto impazzire considerando il prezzo dello smartphone.

Pro: esteticamente curato, leggero, display anteriore funzionale, veloce e realizzato con materiali di qualità.

Contro: nonostante la fotocamera sia di alto livello, considerando il prezzo, non stupisce.

La mia opinione: uno smartphone di grande qualità, tra i migliori modelli a conchiglia attualmente sul mercato.

Samsung Galaxy Z Fold6

Il Galaxy Z Fold6 è uno tra i migliori smartphone pieghevoli sul mercato di fascia alta. Un grande terminale, a dir poco fantastico e stupefacente, perfetto per chi desidera utilizzare il proprio device per lavoro. A differenza di altri modelli, infatti, questo smaprthone è stato ottimizzato per quanto riguarda i servizi legati alla produttività. Il display interno da 7,6” e il supporto alla S Pen sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo smartphone in grado di essere un vero e proprio ufficio in tasca.

Pro: il miglior software sul mercato, display di grandi dimensioni, dotato di supporto alla S Pen, veloce e versatile.

Contro: costo molto elevato, non viene fornito di caricatore e la batteria tende ad esaurirsi velocemente.

La mia opinione: uno smartphone diverso dagli altri, pensato per un’utenza specifica, che desidera avere il proprio ufficio sempre con sé.

Motorola Nubia Flip 5G

Nubia Flip conferma l’impegno di Motorola nel voler realizzare device che possano garantire un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Dotato di uno schermo esterno da 3,6” e uno interno da 6,9”, con una fotocamera da 50 mpx, dopo circa un mese di utilizzo posso dire che si dimostra un’ottima soluzione, ad un prezzo davvero contenuto rispetto a tanti competitor. Rispetto agli altri smartphone, inoltre, l’AI interagisce molto con l’utente, sia per quanto riguarda la fotografia sia durante l’uso quotidiano, rendendone l’utilizzo molto intuitivo.

Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, AI integrato, schermo ampio e con una buona risoluzione.

Contro: non è waterproof, nel tempo la cerniera può presentare dei difetti.

La mia opinione: uno smartphone pieghevole che può essere un ottimo compagno per un uso quotidiano, perfetto per chi ha un budget limitato rispetto alla media dei costi.

Oppo Find N2 Flip

Questo nuovo modello di casa Oppo è pensato per chi è sempre in movimento e desidera uno smartphone leggero e dalle dimensioni compatte. Il device combina uno schermo esterno da 3,26” grazie al quale è possibile accedere ad alcune app, come WhatsApp e Tik Tok, con uno interno da 6,8”, ed offre un sistema operativo fluido e intuitivo. L’ho provato per circa una settimana e tra i maggiori problemi che ho riscontrato vi è l’autonomia della batteria, infatti non dura più di una giornata con un uso intensivo. Questo problema, però, viene ovviato con facilità grazie alla possibilità della ricarica veloce, che permette di passare dal 20% al 100% in soli 20 minuti.

Pro: dimensioni compatte, leggero, ricarica flash, ottimo rapporto qualità/prezzo.

Contro: funzionalità di fascia media, la batteria ha una bassa autonomia.

La mia opinione: uno smartphone pieghevole perfetto per un uso quotidiano, sopratutto per chi desidera puntare su un dispositivo dalle dimensioni estremamente compatte.

OPPO - Find N2 Flip - Cellulare pieghevole - Smartphone 5G - 8 GB RAM + 256 GB - Doppio sensore 50 MP, frontale 32 MP - Display AMOLED 120 Hz 6,8" - Batteria 4300 mAh + Ricarica Rapida 44W - Nero
  • [DESIGN PILIABLE] Grazie al suo design elegante e compatto, OPPO Find X2 Flip ti offre due schermi in formato massimizzato per un'esperienza ottimale.

Honor Magic V2

Honor Magic V2 si distingue dagli altri smartphone per essere il device più sottile di sempre, con uno spessore di soli 9,9 mm. Dotato di uno schermo esterno da 6.43” e di uno interno da 7.92”, da aperto si trasforma in una specie di tablet sottilissimo. La fotocamera esterna da 50 mpx permette di avere foto di alta qualità, inoltre la cerniera è stata realizzata in lega di titanio, un materiale molto più resistente rispetto ad altri.

Pro: sottilissimo, dotato di cerniera rinforzata, versatile, comodo e dal design curato, ricarica flash.

Contro: il software non risulta all’altezza del prezzo, inoltre il device non viene fornito di caricatore.

La mia opinione: uno smartphone perfetto per chi desidera un device molto leggero e comodo da portare sempre con sé, tra i migliori al momento sul mercato.

Lascia un commento