Le paste termiche per CPU, a volte chiamate anche paste termoconduttive, grassi termici o composti termici, sono sostanze utilizzate per migliorare il trasferimento di calore tra la CPU (Central Processing Unit, il processore del computer) e il dissipatore di calore.
A cosa servono le paste termiche CPU?
La superficie della CPU e quella del dissipatore non sono perfettamente lisce. Anche se ad occhio nudo possono sembrare tali, a livello microscopico presentano delle irregolarità. Queste irregolarità creano delle minuscole sacche d’aria tra le due superfici. L’aria è un cattivo conduttore di calore, quindi queste sacche d’aria ostacolano il passaggio del calore dalla CPU al dissipatore, che ha il compito di disperderlo nell’ambiente.
La pasta termica riempie queste microscopiche irregolarità, eliminando le sacche d’aria e creando una superficie di contatto più uniforme e continua tra CPU e dissipatore. Questo permette al calore di fluire in modo molto più efficiente dalla CPU al dissipatore, mantenendo la CPU a una temperatura di esercizio sicura e prevenendo il surriscaldamento, che potrebbe causare malfunzionamenti o danni permanenti.
Classifica delle migliori paste termiche CPU
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | SYY Pasta Termica 8g con Toolkit | 5,88 EUR |
2 | ARCTIC MX-4 | 5,88 EUR |
3 | JLJ Pasta Termica | 7,88 EUR |
4 | Noctua NT-H1 | 10,90 EUR |
5 | MoneyQiu HY-510 | 6,99 EUR |
1. SYY Pasta Termica 8g con Toolkit
Ho avuto l’opportunità di testare la pasta termica SYY per processori e devo dire che sono rimasto positivamente impressionato, soprattutto per la sua facilità d’uso e le promesse di lunga durata. Devo ammettere che, durante i miei test, ho notato un’effettiva efficienza nella dissipazione del calore sia sulla CPU che sulla GPU. Le temperature, sotto carico, sono rimaste contenute, il che è un ottimo indicatore. Un aspetto che ho particolarmente apprezzato è la facilità d’uso. La consistenza della pasta termica SYY è ideale: non è né troppo liquida né troppo densa, il che rende l’applicazione molto semplice anche per chi è alle prime armi
- 【Prestazioni superiori】: Pasta termica per processori composta da microparticelle di carbonio che portano ad una conducibilità termica estremamente alta. Assicura che il calore generato dalla CPU...
2. ARCTIC MX-4
L’aspetto che più mi ha colpito, fin dalla prima volta che l’ho utilizzata, è l’eccellente conducibilità termica. Grazie alla composizione a base di microparticelle di carbonio, la MX-4 garantisce una dissipazione del calore estremamente efficiente. Durante i miei test, sia su CPU che su GPU, ho notato temperature operative sensibilmente più basse rispetto all’utilizzo di paste termiche di fascia inferiore. Questo si traduce in una maggiore stabilità del sistema, soprattutto sotto carico intenso, e in una maggiore longevità dei componenti.
- QUALITÀ COMPROVATA: Il design degli imballaggi è cambiato negli anni. La formula della composizione è rimasta invariata, le paste MX hanno rappresentato sempre prestazioni e qualità elevate
3. JLJ Pasta Termica
Un aspetto che ho subito notato è la sicurezza d’uso. Essendo priva di metallo e non elettroconduttiva, la pasta JLJ elimina completamente il rischio di cortocircuiti, offrendo una maggiore tranquillità durante l’applicazione, soprattutto per chi, come me, non è un esperto assemblatore. Questa caratteristica la rende adatta a qualsiasi componente, da CPU e GPU a schede grafiche e altri circuiti.
- APPLICAZIONE SICURA: La pasta termica JLJ è priva di metallo e non elettroconduttiva, il che elimina qualsiasi rischio di cortocircuito e aggiunge maggiore protezione per CPU, GPU o schede grafiche,...
4. Noctua NT-H1
Ho avuto modo di utilizzare la pasta termica Noctua NT-H1 in diverse configurazioni, sia su CPU che su GPU, e posso confermare la sua reputazione di composto termico di alta qualità. L’edizione SW (Spatula & Wipes) aggiunge un ulteriore livello di praticità che ho trovato particolarmente apprezzabile. La caratteristica principale che distingue la NT-H1 è la sua capacità di garantire un trasferimento di calore ottimale tra la CPU/GPU e il dissipatore
- Celebre composto termico di alta qualità per un trasferimento di calore ottimale dalla CPU o GPU al dissipatore di calore; oltre 150 premi e raccomandazioni
5. MoneyQiu HY-510
La caratteristica principale che il produttore sottolinea è la conduttività termica di 1.93 W/m-k. Durante i miei test, ho notato un’effettiva capacità di dissipazione del calore, sebbene non paragonabile a paste di fascia più alta con conducibilità superiore a 8 W/m-k. In scenari di utilizzo quotidiano e gaming non eccessivamente spinto, la riduzione della temperatura è stata apprezzabile, mantenendo le temperature della CPU e della GPU entro limiti accettabili. Tuttavia, in situazioni di overclocking spinto o carichi di lavoro molto intensi, ho notato che le temperature tendevano a salire leggermente di più rispetto a quando utilizzavo paste con conducibilità termica maggiore. Ottimo modello.
- ELEVATA CONDUCIBILITÀ TERMICA : Conduttività termica 1.93 W / m-k. Assicura che il calore generato dalla CPU o dalla GPU venga efficacemente dissipato e, di conseguenza, eccellenti prestazioni di...
Domande Frequenti
Senza pasta termica, il calore generato dalla CPU non verrebbe dissipato efficacemente, causando surriscaldamento, instabilità del sistema e potenziali danni al processore.
Dipende dalla qualità della pasta e dalle condizioni di utilizzo del computer. In genere, si consiglia di sostituirla ogni 1-2 anni, o quando si smonta il dissipatore. Segnali di necessità di sostituzione possono essere temperature della CPU elevate anche in idle o sotto carico leggero.