Migliori orologi sub: guida all’acquisto

Gli orologi subacquei sono orologi da polso specificamente progettati per resistere alle difficili condizioni delle immersioni subacquee. A differenza dei comuni orologi resistenti all’acqua, gli orologi subacquei sono costruiti per sopportare elevate pressioni e garantire la leggibilità in ambienti con scarsa visibilità.

La caratteristica principale di un orologio subacqueo è la sua impermeabilità. Questa non è semplicemente una generica resistenza all’acqua, ma una capacità di operare correttamente a profondità significative, generalmente a partire da 100 metri (10 ATM), ma spesso anche 200 metri (20 ATM) o più.

Questa impermeabilità è ottenuta grazie a una serie di accorgimenti costruttivi, tra cui guarnizioni speciali, fondelli a vite e corone a vite che impediscono all’acqua di penetrare all’interno della cassa.

Quali sono i criteri nella scelta di un orologio sub?

Scegliere un orologio subacqueo non è semplicemente una questione di estetica, ma implica la valutazione di diverse caratteristiche tecniche che ne determinano l’affidabilità e la sicurezza durante le immersioni.

Un elemento cruciale è la ghiera girevole unidirezionale. Questa ghiera, posta intorno al quadrante, permette al subacqueo di misurare il tempo di immersione. La rotazione unidirezionale, in senso antiorario, previene il rischio di sovrastimare il tempo trascorso sott’acqua in caso di urto accidentale, garantendo maggiore sicurezza. La ghiera presenta marcatori ben visibili, spesso luminescenti, per una facile lettura anche in condizioni di scarsa visibilità.

La leggibilità è essenziale in ambiente subacqueo, dove la luce può essere limitata. Per questo, gli orologi subacquei presentano lancette e indici grandi e ben contrastati, spesso ricoperti di materiale luminescente come Super-LumiNova o Tritio. Questo permette una chiara visualizzazione dell’ora anche al buio.

Classifica dei migliori orologi sub

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1Sector No Limits Orologio da uomo44,10 €
2Cressi Manta Watch – Orologio Professionale Subacqueo121,87 €
3BERNY Orologio da uomo 20ATM Orologio subacqueo160,99 €
4ADDIESDIVE Orologio Dive Automatico Uomo135,99 €
5Subacqueo Luminoso Orologio BANGLIN37,99 €

1. Sector No Limits Orologio da uomo

Ho avuto modo di provare l’orologio da uomo Sector No Limits della collezione EX-28, e posso condividere la mia esperienza diretta. Si tratta di un orologio digitale con cronografo, realizzato con materiali leggeri e resistenti come la plastica ABS per la cassa e il poliuretano per il cinturino. L’orologio presenta un design sportivo e moderno, tipico della linea Sector No Limits.

La cassa, di forma rotonda e dimensioni generose (52,3x46mm), si fa notare al polso. Il quadrante nero offre una buona leggibilità delle informazioni digitali. Il cinturino in poliuretano è confortevole da indossare e si chiude con una pratica fibbia ardiglione, che assicura una buona tenuta.

2. Cressi Manta Watch – Orologio Professionale Subacqueo

Avendo avuto modo di esaminare da vicino questo orologio, posso descrivere le sue caratteristiche in modo più personale. La cassa è realizzata in acciaio inossidabile, una scelta che conferisce robustezza e un aspetto solido al segnatempo. Ho notato che la finitura dell’acciaio è ben curata e contribuisce a dare una sensazione di qualità.

La ghiera, che ruota in una sola direzione (unidirezionale), è un dettaglio tipico degli orologi subacquei e permette di misurare con precisione i tempi di immersione o altre attività che richiedono il conteggio di un intervallo di tempo. La rotazione è fluida ma offre una buona resistenza, evitando spostamenti accidentali.

3. BERNY Orologio da uomo 20ATM Orologio subacqueo

Ho avuto l’opportunità di testare questo orologio e posso condividere le mie impressioni. Innanzitutto, il movimento automatico Miyota 8215 si è dimostrato un calibro affidabile, garantendo una buona precisione nella misurazione del tempo.

Apprezzo la possibilità di carica sia automatica che manuale, un dettaglio non sempre presente in orologi di questa fascia di prezzo. La riserva di carica di oltre 41 ore è un valore più che sufficiente per un utilizzo quotidiano, anche se, come specificato, se non indossato per più di 42 ore, è necessario ricaricarlo manualmente per evitare che si fermi.

BERNY Orologio da uomo 20ATM Orologio subacqueo Movimento automatico Orologio da polso HV600 Durezza Vetro zaffiro Confortevole Cinturino in Silicone Orologi Super Luminosi Uomo
  • Self Winding & Manul Winding: Questo orologio da uomo utilizza il movimento automatico Miyota 8215 per fornire e mantenere un tempo altamente preciso. Supporta sia l'avvolgimento automatico che...

4. ADDIESDIVE Orologio Dive Automatico Uomo

Il cuore pulsante di questo orologio è il movimento automatico NH35A, un calibro ampiamente riconosciuto per la sua affidabilità e robustezza. I suoi 24 rubini contribuiscono a ridurre l’attrito e l’usura, garantendo una maggiore precisione e durata nel tempo. L’accumulo di energia di 41 ore è un valore standard per questa tipologia di movimento e permette di indossare l’orologio per un giorno e mezzo senza doverlo ricaricare manualmente.

5. Subacqueo Luminoso Orologio BANGLIN

Ho testato l’impermeabilità dell’orologio in diverse situazioni, dal semplice lavaggio delle mani fino a brevi immersioni in piscina, e posso confermare che la resistenza a 10 ATM (100 metri) è efficace. L’orologio si è comportato egregiamente in tutte le prove, senza mostrare segni di infiltrazione d’acqua. Questa caratteristica lo rende adatto a una vasta gamma di attività acquatiche, come nuoto, snorkeling e sport acquatici non estremi.

10 ATM Subacqueo Luminoso Orologio Sportivo da Sub con Funzioni di Allarme e Cronometro Sommergibili, Supporto Visione a Doppio Fuso Orario, Movimenti Digitali e Analogici, Formato 12/24 Ore
  • -Il livello di impermeabilità di questo orologio ha raggiunto l'impermeabilità di 10 ATM, che può funzionare normalmente a una profondità di 100 metri (330 piedi) sott'acqua. Non è adatto solo...

Domande Frequenti

Quali sono i vantaggi degli orologi sub?

Gli orologi subacquei offrono una robustezza e un’affidabilità superiori rispetto agli orologi comuni, grazie alla loro costruzione specifica per resistere a condizioni estreme come l’immersione in acqua. Questa robustezza li rende adatti non solo per le attività subacquee, ma anche per un uso quotidiano in situazioni che richiedono maggiore resistenza a urti, graffi e agenti esterni.

Per chi sono ideali gli orologi sub?

Gli orologi sub sono ideali per chi pratica attività acquatiche come immersioni, snorkeling, nuoto e sport acquatici in generale, ma anche per chi cerca un orologio robusto e affidabile per l’uso quotidiano, resistente a urti, graffi e all’acqua in qualsiasi contesto, offrendo una leggibilità ottimale in ogni situazione.

Lascia un commento