Un gruppo di continuità (UPS) si configura come un baluardo essenziale per la protezione delle apparecchiature elettroniche. Questo dispositivo intelligente interviene prontamente in caso di interruzioni o sbalzi di tensione, fornendo un’alimentazione di riserva temporanea. Tale funzionalità non solo salvaguarda i dispositivi da potenziali danni hardware, ma assicura anche la continuità delle attività, evitando la perdita di dati cruciali durante improvvisi blackout, un’evenienza da non sottovalutare nel contesto energetico locale. In sintesi, l’UPS rappresenta una soluzione pratica e affidabile per mantenere operativi i propri dispositivi elettronici in un ambiente dove la stabilità dell’energia elettrica non è sempre garantita.

Quale potenza deve avere un UPS per proteggere adeguatamente il mio computer?
La potenza di un UPS necessaria per proteggere adeguatamente il tuo computer dipende dal consumo energetico totale del tuo computer e delle eventuali periferiche collegate (monitor, dischi rigidi esterni, ecc.).
–Determina il consumo energetico: Controlla l’alimentatore del tuo computer (PSU) per la potenza in watt e verifica la potenza nominale del monitor e delle altre periferiche.
–Calcola il wattaggio totale: Somma la potenza in watt di tutti i dispositivi che vuoi proteggere con l’UPS.
–Converti in VA (Volt-Ampere): Gli UPS sono spesso classificati in VA. Per convertire i watt in VA, dividi il wattaggio totale per il fattore di potenza dei tuoi dispositivi (per i computer, spesso si usa un’approssimazione di 0.7).
–Scegli l’UPS: Opta per un UPS con una potenza in VA superiore del 20-25% al VA totale calcolato per avere un margine di sicurezza.
Classifica dei Migliori gruppi di continuità
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | EPYC ION – UPS per Computer | 89,00 € |
2 | Green Cell Gruppo di continuità UPS | 101,41 € |
3 | Master Power, gruppo di continuità UPS 650 VA | 44,50 € |
4 | VulTech UPS650VA-LITE Gruppo di continuità | 45,99 € |
5 | Legrand UPS monofase Gruppo di Continuità | 95,00 € |
1. EPYC ION – UPS per Computer
Dopo aver testato l’UPS ION, posso confermare la sua compatibilità con computer dotati di alimentatore PFC attivo e Mac, grazie alla tecnologia PWM. L’ho trovato particolarmente adatto per la mia console PS5, mantenendola protetta da sbalzi di tensione e interruzioni di corrente. La facilità d’uso è notevole: basta collegare la spina Schuko e i dispositivi alle tre prese Schuko disponibili, compatibili anche con spine italiane. La protezione per la linea telefonica tramite le porte RJ11/RJ45 è un’ulteriore garanzia per modem e telefoni.
- UPS COMPATIBILE CON MAC E PFC ATTIVO ► ION è l’UPS appositamente progettato per supportare computer con PFC attivo e Mac, grazie alla speciale tecnologia di modulazione digitale PWM (Pulse Width...
2. Green Cell Gruppo di continuità UPS
La potenza totale di 600W e la potenza apparente di 1000VA, unite alle batterie ricaricabili AGM Green Cell, garantiscono un’alimentazione stabile e sicura per i dispositivi. Ho apprezzato particolarmente il brevissimo tempo di intervento in modalità batteria, dichiarato tra i 2 e i 6 millisecondi, che assicura una transizione quasi impercettibile
- L'UPS Green Cell fornisce una protezione completa per qualsiasi apparecchiatura collegata durante la perdita di elettricità e picchi di tensione. Grazie a lui di emergenza avrete il tempo di salvare...
3. Master Power, gruppo di continuità UPS 650 VA
L’autonomia di 10 minuti per il PC e ben 40 minuti per il modem router mi ha dato la tranquillità di poter salvare il lavoro in corso e mantenere la connessione internet durante brevi interruzioni. Ho apprezzato la sua versatilità, essendo adatto a proteggere non solo PC Windows ma anche DVR, sistemi di videosorveglianza e modem fibra, apparecchiature comuni nelle case e negli uffici qui. L’installazione è stata davvero semplice e veloce grazie alle due prese di uscita Schuko.
- Massima protezione: contro blackout, sovratensioni e interferenze elettromagnetiche. Autonomia: 10 minuti/PC o 40 minuti/modem router. Protezione garantita: per PC Windows, DVR e sistemi di...
4. VulTech UPS650VA-LITE Gruppo di continuità
Dopo aver utilizzato un gruppo di continuità VulTech Serie LITE, posso dire che la protezione contro gli sbalzi di corrente è stata efficace. Le due prese elettriche Bipasso 10-16A / Schuko sul retro si sono rivelate molto pratiche per collegare sia il PC che il monitor senza la necessità di adattatori o ulteriori cavi. Ho apprezzato particolarmente le funzioni AVR (Automatic Voltage Regulation) e Overload, che sembrano gestire in modo intelligente le variazioni di tensione e proteggere da eventuali sovraccarichi, contribuendo alla stabilità dell’alimentazione dei dispositivi connessi
5. Legrand UPS monofase Gruppo di Continuità
Ho apprezzato la sua tecnologia line interactive, che sembra offrire una buona protezione contro i disturbi della rete elettrica. Il controllo tramite CPU e la batteria al piombo ermetica regolata da valvola danno una sensazione di affidabilità. Lo stabilizzatore elettronico (AVR) integrato si è dimostrato efficace nel mantenere una tensione stabile per le apparecchiature collegate.
- UPS Keor Multiplug gruppo di continuità con tecnologia line interactive
Domande Frequenti
L’autonomia di un UPS durante un blackout dipende da diversi fattori, principalmente dalla capacità della sua batteria e dalla quantità di energia assorbita dai dispositivi collegati. In generale, per un PC desktop standard e un monitor, un UPS domestico può fornire alimentazione per un periodo che varia dai 5 ai 15 minuti. UPS più potenti o con batterie esterne possono offrire autonomie maggiori, arrivando anche a diverse ore, ma sono più costosi e destinati a utilizzi specifici (server, apparecchiature critiche).
Sì, a causa delle possibili variazioni di tensione, è consigliabile scegliere un UPS con protezione da sovratensioni (surge protection) e funzione AVR (Automatic Voltage Regulation) per stabilizzare la corrente e proteggere le apparecchiature.