I tagliabordi a batteria sono attrezzi da giardinaggio progettati per rifinire i bordi del prato, i contorni delle aiuole e le zone difficili da raggiungere con il tosaerba tradizionale. Funzionano grazie a una batteria ricaricabile, che alimenta un motore elettrico che fa ruotare una testina con fili di nylon o lame in plastica o metallo.
Questa testina taglia l’erba in eccesso, creando un bordo pulito e definito. Sono pensati per essere leggeri, maneggevoli e facili da usare, offrendo una buona autonomia di lavoro senza la necessità di cavi elettrici o carburante. Rispetto ai modelli a scoppio, sono più silenziosi e non producono emissioni inquinanti.

Come funzionano i tagliabordi a batteria?
I tagliabordi a batteria sono strumenti da giardinaggio che funzionano grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile. Questa batteria fornisce l’energia necessaria per far ruotare una testina, che può essere dotata di fili di nylon, lame in plastica o, in alcuni modelli più potenti, lame in metallo.
La rotazione ad alta velocità di questa testina permette di tagliare l’erba e le erbacce, rifinendo i bordi del prato, i contorni delle aiuole e le zone difficili da raggiungere con il tosaerba tradizionale, come ad esempio sotto le panchine o lungo i muri.
Classifica dei migliori tagliabordi a batteria
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | BLACK+DECKER Tagliabordi A Batteria Litio | 83,44 € |
2 | Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-23 | 90,76 € |
3 | Tagliabordi Decespugliatore Viemylu | 59,00 € |
4 | Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li | 43,00 € |
5 | Tagliabordi a Batteria 21V SDYAYFGE | 55,68 € |
1. BLACK+DECKER Tagliabordi A Batteria Litio
Dopo averlo provato sul campo, posso dire che questo tagliabordi da 18 V si è rivelato un valido alleato per la cura del giardino, soprattutto nelle zone dove il tagliaerba tradizionale non riesce ad arrivare.
L’ho trovato particolarmente utile per rifinire i contorni del prato, definendo i bordi in modo netto e preciso lungo vialetti e aiuole. Grazie alla sua maneggevolezza, sono riuscito a seguire anche le curve più irregolari senza difficoltà.
- Passa velocemente dalla funzione taglio alla bordatura
2. Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-23
Dopo averlo utilizzato, posso dire che questo attrezzo si distingue per il suo design compatto, che lo rende estremamente maneggevole e facile da usare anche per chi non ha molta esperienza.
L’ho trovato particolarmente efficace nel raggiungere gli spazi più scomodi e gli angoli difficili da trattare con altri strumenti, come ad esempio sotto le panchine o tra le piante fitte. Ho apprezzato la sua capacità di rifinire i bordi lungo muri e vialetti, ottenendo un risultato pulito e preciso che valorizza l’aspetto del giardino.
3. Tagliabordi Decespugliatore Viemylu
Dopo aver avuto modo di testare questo decespugliatore/tagliabordi a batteria, posso condividere le mie impressioni. Innanzitutto, l’aspetto delle due batterie da 2000 mAh a 24 V è un bel vantaggio: effettivamente, mi hanno permesso di lavorare per un tempo apprezzabile, direi circa 1-2 ore come dichiarato, senza dovermi preoccupare di interruzioni per la ricarica.
Questo è particolarmente utile per chi ha un giardino di dimensioni medie. Il motore da 500 W, con una velocità che arriva a 8300 giri/min, si è dimostrato adeguato per la maggior parte dei lavori di giardinaggio domestico.
- Batteria ad Alta Capacità da 2 Pezzi: Potente ed efficiente decespugliatore elettrico, tagliabordi a batteria include 2 batterie al litio ricaricabili da 2000 mAh ad alta capacità da 24 V. Motore in...
4. Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li
Ho apprezzato particolarmente il sistema di regolazione dell’impugnatura: sia quella principale telescopica che quella supplementare regolabile permettono di adattare l’attrezzo alla propria statura e di raggiungere agevolmente ogni angolo del giardino, anche quelli più difficili da raggiungere con altri tagliabordi.
La testa motore orientabile a +/- 90° si è rivelata molto utile per rifinire i bordi degli angoli in modo preciso, mentre la possibilità di inclinarla in 5 diverse posizioni mi ha permesso di tagliare l’erba anche in prossimità di muri, siepi e arbusti, raggiungendo punti altrimenti inaccessibili.
- Utensile compatto ed ergonomico con l’innovativo sistema Power X-Change di Einhell
5. Tagliabordi a Batteria 21V SDYAYFGE
Dopo aver testato questo tagliabordi a batteria, posso condividere la mia esperienza. Innanzitutto, l’aspetto delle due batterie da 2.0Ah è un punto di forza: effettivamente, ciascuna batteria mi ha permesso di lavorare per circa 30-45 minuti, a seconda del tipo di erba e dello sforzo richiesto.
Questa autonomia è sufficiente per completare un lavoro di giardinaggio di media entità senza interruzioni. Ho notato che la durata effettiva si avvicina più ai 30 minuti con erba alta e fitta, mentre si prolunga verso i 45 minuti con erba più bassa e rada, come previsto. L’affermazione sulla capacità interna superiore del 10% rispetto ad altri modelli non ho modo di verificarla direttamente, ma l’autonomia riscontrata è comunque soddisfacente.
- 【3 tipi di lame da taglio】 Questo Decespugliatore A Batteria è dotato di diverse lame per soddisfare le diverse esigenze di diserbo. Lama in plastica, adatta per tagliare il prato; lama in...
Domande Frequenti
In genere, i tagliabordi a batteria sono progettati per essere facili da usare, grazie al peso contenuto, all’assenza di cavi e all’avvio semplice con un pulsante.
I tagliabordi a batteria offrono una notevole libertà di movimento grazie all’assenza di cavi, risultando quindi molto maneggevoli e comodi da usare in qualsiasi zona del giardino. Sono generalmente più leggeri e silenziosi rispetto ai modelli a scoppio, richiedono meno manutenzione e non producono emissioni inquinanti, rendendoli una scelta più ecologica.