I misuratori laser, spesso chiamati anche telemetri laser o distanziometri laser, sono strumenti di misurazione ad alta precisione che utilizzano un raggio laser per determinare la distanza tra due punti. A differenza dei tradizionali metri a nastro o rotelle metriche, i misuratori laser non richiedono il contatto fisico con l’oggetto da misurare, rendendoli particolarmente utili in situazioni in cui l’accesso è difficile, le distanze sono elevate o è richiesta una maggiore accuratezza.

Come funzionano i misuratori laser?
Il loro funzionamento si basa sulla misurazione del tempo impiegato da un impulso laser per percorrere la distanza tra il misuratore e l’oggetto da misurare, e tornare indietro. Il dispositivo emette un raggio laser che colpisce l’oggetto e viene riflesso verso il misuratore. Un sensore interno misura con estrema precisione l’intervallo di tempo tra l’emissione e la ricezione del raggio.
Conoscendo la velocità della luce (una costante fisica), il misuratore calcola la distanza percorsa dal raggio. Per ottenere la distanza effettiva tra il misuratore e l’oggetto, il tempo misurato viene diviso per due (poiché il raggio compie un percorso di andata e ritorno) e moltiplicato per la velocità della luce.
Classifica dei migliori misuratori laser
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Metro Laser Professionale Kiprim | 20,89 € |
2 | Metro Laser Hychika | 27,54 € |
3 | Misuratore Laser Bilaterale CIGMAN | 66,99 € |
4 | MiLESEEY Metro Laser Professionale 70M | 24,85 € |
5 | Bosch Professional Distanziometro Laser GLM | 89,46 € |
1. Metro Laser Professionale Kiprim
Durante i miei test, ho verificato una buona accuratezza su distanze brevi e medie, confrontando le misurazioni con un metro tradizionale e riscontrando differenze minime, rientranti nella tolleranza dichiarata. Anche su distanze maggiori, intorno ai 30-40 metri, le misurazioni sono state precise, sebbene, come è normale per questi strumenti, la precisione tenda a diminuire leggermente con l’aumentare della distanza. La possibilità di commutare tra piedi, pollici e metri è risultata molto utile in diverse situazioni. Le livelle a bolla integrate e la calibrazione automatica sono un plus che contribuisce a ottenere misurazioni più affidabili, assicurando un corretto posizionamento dello strumento.
2. Metro Laser Hychika
Un aspetto che ho apprezzato particolarmente è la batteria al litio ricaricabile. Dimenticatevi la sostituzione delle batterie! La possibilità di ricaricare il dispositivo tramite USB Type-C, utilizzando un power bank, il computer, la presa dell’auto o una presa DC, lo rende estremamente versatile e comodo, soprattutto per chi lo utilizza frequentemente o in mobilità. Questo approccio è decisamente più ecologico e, a lungo termine, anche più economico.
3. Misuratore Laser Bilaterale CIGMAN
Il CIGMAN CD60R è dotato di una vasta gamma di funzioni che lo rendono uno strumento estremamente versatile. Ho testato le diverse unità di misura (metri, pollici, piedi, frazioni) e le 11 modalità di misurazione disponibili, tra cui la misurazione singola e continua, le misurazioni di area, volume, Pitagora, addizione e sottrazione. Tutte hanno funzionato in modo impeccabile, offrendo risultati precisi e rapidi. L’aspirazione magnetica si è rivelata molto comoda per fissare il misuratore a superfici metalliche, mentre la livella digitale assicura una misurazione sempre orizzontale o verticale.
4. MiLESEEY Metro Laser Professionale
Rispetto ai tradizionali misuratori a bolla, questo modello offre una precisione notevolmente superiore, soprattutto nelle misurazioni angolari. L’angolo elettronico viene visualizzato in tempo reale sul display, il che rende il risultato della misurazione laser molto più accurato e affidabile. Ho effettuato diverse prove confrontando le misurazioni con un goniometro e un livello a bolla tradizionali, e il telemetro laser si è dimostrato decisamente più preciso, con una differenza minima, se non assente, rispetto alle misurazioni di riferimento.
- ✅ [METRO LASER PROFESSIONALE] Aggiornato al livello elettronico è più preciso, il telemetro laser digitale offre una maggiore precisione e misurazioni angolari più veloci rispetto ai misuratori...
5. Bosch Professional Distanziometro Laser GLM
Durante la mia prova, ho potuto apprezzare la versatilità del GLM 40, che va ben oltre la semplice misurazione di lunghezze. Ho testato la funzione di misurazione indiretta delle altezze, trovandola estremamente utile in situazioni in cui l’accesso diretto al punto da misurare è impedito, come ad esempio quando si deve calcolare l’altezza di un edificio. Il dispositivo sfrutta il teorema di Pitagora per fornire risultati precisi in queste circostanze.
- USO PROFESSIONALE: Telemetro laser con precisione di misurazione assicurata e certificata a norma ISO
Domande Frequenti
I misuratori laser offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi di misurazione tradizionali. Innanzitutto, garantiscono una precisione molto elevata, anche su lunghe distanze, riducendo al minimo il margine di errore. Inoltre, consentono di effettuare misurazioni in modo rapido e semplice, spesso con la pressione di un solo pulsante, risparmiando tempo e fatica
Sono perfetti per professionisti come architetti, geometri, ingegneri, costruttori, elettricisti e idraulici, ma anche per appassionati del fai-da-te che desiderano risultati accurati nei loro progetti domestici.