L’olio per capelli ricci è un prodotto specifico formulato per rispondere alle particolari esigenze di questa tipologia di capello. I capelli ricci, infatti, tendono ad essere più secchi e crespi rispetto ai capelli lisci, a causa della loro forma a spirale che rende difficile la distribuzione uniforme del sebo prodotto dal cuoio capelluto lungo tutta la lunghezza del capello. Questa conformazione li rende anche più vulnerabili alle aggressioni esterne, come il calore del phon, l’inquinamento e i trattamenti chimici.
Quali sono i fattori da considerare nella scelta di un buon olio per capelli ricci?
Scegliere l’olio giusto per i capelli ricci è cruciale per mantenerli sani, idratati e definiti, poiché questa tipologia di capello tende naturalmente alla secchezza e al crespo. Diversi fattori concorrono a determinare quale olio sia più adatto alle tue esigenze specifiche.
Innanzitutto, bisogna considerare la tipologia del riccio stesso e la porosità del capello. Non tutti i ricci sono uguali: si va da onde leggere a spirali molto strette. I ricci più stretti e definiti tendono a essere più secchi e quindi necessitano di oli più ricchi e nutrienti, mentre ricci più ampi e mossi possono trarre beneficio da oli più leggeri che non li appesantiscono.
La porosità, invece, indica la capacità del capello di assorbire e trattenere l’idratazione. Capelli a bassa porosità fanno fatica ad assorbire gli oli, quindi meglio optare per oli leggeri che non si depositano sulla superficie. Al contrario, capelli ad alta porosità assorbono facilmente gli oli e possono quindi beneficiare di oli più ricchi e corposi.
Classifica dei migliori oli per capelli ricci
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Kérastase Gelée Curl Contour | 33,99 EUR |
2 | Sunsilk Spray Ravviva Ricci | 5,39 EUR |
3 | Alama Professional Hydra | 3,84 EUR |
4 | OGX Olio capelli Anti-Breakage | 7,91 EUR |
5 | L’Oréal Paris Elvive Olio Straordinario | 7,83 EUR |
1. Kérastase Gelée Curl Contour
Ho testato il Gelée Curl Contour e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. La sua texture in gel-crema è davvero particolare: non è appiccicosa come un gel tradizionale, ma si fonde bene con i capelli, idratandoli senza appesantirli. Fin dalla prima applicazione ho notato una buona idratazione. I miei ricci, che tendono al crespo e alla secchezza, erano più morbidi e definiti. Non ho riscontrato quell’effetto “croccante” tipico di alcuni gel, ma un riccio elastico e naturale. La promessa di migliorare la forma naturale del riccio è stata mantenuta: i miei ricci erano più compatti e definiti, ma non rigidi.
- Il Gelée Curl Contour è una gel-crema idratante e anti-crespo per migliorare la forma dei capelli ricci, mossi e crespi; il suo complesso con Miele di Manuka, Ceramide e Burro di Karité nutre...
2. Sunsilk Spray Ravviva Ricci
Ho provato lo Spray Ravviva Ricci di Sunsilk e devo dire che è diventato un mio alleato per la gestione dei miei ricci. La sua formula ultra leggera è la prima cosa che mi ha colpito: non appesantisce i capelli, cosa fondamentale per chi, come me, ha ricci fini che tendono ad afflosciarsi. Anzi, dona subito una sensazione di freschezza e leggerezza. L’applicazione è semplicissima, grazie al pratico formato spray senza risciacquo. Lo utilizzo in diversi momenti: la mattina, per dare una sferzata di energia ai miei ricci dopo la notte, oppure durante il giorno, quando sento il bisogno di un refresh. Basta vaporizzarlo sui capelli, sia asciutti che leggermente umidi, e poi modellare i ricci con le mani per ravvivarli. Non lascia residui appiccicosi o effetto bagnato, ma solo ricci definiti e morbidi al tatto.
- SPRAY RAVVIVA RICCI: Sunsilk Spray Ravviva Ricci ha una formula ultra leggera che ravviva e definisce i ricci
3. Alama Professional Hydra
Ho avuto l’opportunità di sperimentare i Cristalli Liquidi Idratanti Hydra di Alama Professional con olio di argan, specificamente formulati per capelli secchi e crespi, e devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita. Avendo io stesso capelli tendenti al secco e con una leggera tendenza al crespo, ero alla ricerca di un prodotto che potesse idratare a fondo senza ungere o appesantire, e questi cristalli liquidi si sono rivelati un’ottima soluzione. La texture è leggera e setosa, non untuosa come temevo. Basta applicare poche gocce sui capelli, sia umidi che asciutti, per notare subito la differenza. Sui capelli umidi, li ho usati prima dell’asciugatura con il phon e il risultato è stato di capelli più docili al pettine, meno crespi e più definiti, soprattutto sulle punte.
- Cristalli Liquidi Idratanti per capelli secchi, Hydrating Liquid Crystals for dry hair
4. OGX Olio capelli Anti-Breakage
La prima cosa che ho notato è la praticità del formato spray. L’applicazione è veloce e uniforme, senza ungere eccessivamente le mani. La nebulizzazione è fine e il prodotto si distribuisce bene sui capelli, sia asciutti che umidi. Personalmente, ho preferito applicarlo sui capelli umidi dopo il lavaggio, prima di procedere con l’asciugatura, ma l’ho trovato utile anche per ravvivare i ricci il giorno dopo, sui capelli asciutti. Per quanto riguarda l’azione idratante e riparatrice, ho notato un miglioramento nella texture dei miei capelli. Tendo ad avere le punte secche e un po’ danneggiate, e dopo qualche applicazione ho visto una riduzione delle doppie punte e una maggiore morbidezza al tatto. Non si tratta di una riparazione miracolosa, ovviamente, ma di un miglioramento visibile e apprezzabile. L’azione combinata di proteine della cheratina e olio di argan sembra funzionare bene, donando ai capelli un aspetto più sano e nutrito.
- Riparazione e idratazione – Questo trattamento Cheratina per capelli crespi, ricci e mossi in formato olio spray rafforza e protegge ogni ciocca per contrastare rottura, danni e doppie punte
5. L’Oréal Paris Elvive Olio Straordinario
Ho provato l’olio sublimatore senza risciacquo e devo dire che la definizione di “magica e preziosa texture” non è affatto esagerata. La prima cosa che mi ha colpito è stata la sua consistenza: non è oleosa e pesante come molti oli, ma leggera e setosa, quasi impalpabile. Si distribuisce sui capelli con estrema facilità e si assorbe rapidamente, senza lasciare residui unti o appiccicosi.
- Olio sublimatore senza risciacquo dalla magica e preziosa texture che protegge e nutre la fibra capillare senza appesantirla o ungerla, Adatto a capelli normali o secchi
Domande Frequenti
Gli oli per capelli ricci offrono idratazione profonda, definizione dei ricci, riduzione del crespo e protezione dagli agenti esterni, rendendo i capelli più morbidi, lucenti e sani.
Gli oli per capelli ricci contengono tipicamente oli vegetali come argan, cocco, jojoba, mandorle dolci, ricino, lino, avocado e altri, ricchi di acidi grassi, vitamine e antiossidanti che nutrono, idratano, proteggono e definiscono i ricci.