Scegliere i migliori guanti moto non è sempre facile, infatti sul mercato esistono tanti modelli diversi e può risultare difficile individuare la tipologia più adatta alle tue esigenze.
Qualunque sia il tipo di guanto da moto che deciderai di acquistare, è però importante che tu tenga ben presente alcuni fattori, in particolare: protezione delle nocche e del palmo della mano; traspirabilità, per avere sempre mani asciutte e ben salde; impermeabilità contro le intemperie; infine, vestibilità per il massimo comfort. Vediamo insieme i migliori guanti moto attualmente in commercio.
Classifica dei migliori guanti moto
|
IRON JIA’S Guanti Moto Uomo Estivi, Touch Screen Traspiranti, Morbidi e... |
11,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
SAWANS Guanti da moto sportivi per motocicletta, a dita intere, ATV,... |
10,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
WESTWOOD FOX Guanti da Moto per Uomo Donna, Guanti da Moto Touch Screen... |
13,98 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Guanti Moto Estivi – Touch Screen – Antiscivolo e Traspiranti – Protezioni... |
14,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
KEMIMOTO Guanti Moto Estivi, Guanti da Moto Uomo Donna, Guanti da Motociclismo... |
17,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
WESTWOOD FOX Guanti da moto per uomo e donna, guanti da moto con dita intere,... |
14,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
Dainese Scout 2 Unisex Gore-Tex
Guanti di ottima manifattura, realizzati da uno dei brand più apprezzati nel settore. Proteggono in modo ottimale dalla pioggia, ma ho dovuto utilizzarli per alcuni giorni prima che si adattassero perfettamente alle mani, questo poiché risultano particolarmente massicci. Rispetto ai vecchi modelli invernali Rev’it lasciano le dita più fredde probabilmente a causa dei polpastrelli touch.
Pro: comfort, touch screen, ottima manifattura e polsini regolabili.
Contro: non adatti a temperature troppo rigide.
La mia opinione: i guanti sono di ottima qualità, confortevoli e dotati di funzione touch screen ma non sono adatti per chi vive in luoghi particolarmente freddi.
Dainese Scout 2 Unisex Gore-Tex Gloves, Guanti Moto Touring Invernali...
Vedi offerta su AmazonDainese Impeto Gloves
Un altro modello di punta firmato dal noto brand Dainese. I guanti in un primo momento sono risultati un po’ rigidi ma, già dopo pochi giorni di utilizzo, sono diventati più morbidi e confortevoli. Dotati di funzione touch screen, vengono forniti di un cinturino in velcro per il fissaggio del polso regolabile, ma che risulta un po’ corto per un utilizzo ottimale.
Pro: confortevoli, regolabili, con cinturino antiscalzamento e palmo rinforzato, realizzati con ottimi materiali e con funzione touch screen.
Contro: il cinturino per il fissaggio è un po’ corto, inoltre all’inizio risultano un po’ rigidi.
La mia opinione: guanti di ottima manifattura, regolabili e adatti sia per una guida sportiva che per un uso quotidiano.
DAINESE - Impeto Gloves, Guanti da Moto in Pelle con Protezioni sulle Nocche,...
Vedi offerta su AmazonTucano Urbano guanti Seppiawarm Hydroscud
Guanti da moto invernali, impermeabili e traspiranti. Questo modello è dotato della possibilità di regolare la temperatura in 3 livelli differenti, mantenendo un’ottima sensibilità con i comandi. La batteria al litio ricaricabile di cui sono forniti si è esaurita dopo circa 4 ore che li utilizzavo, inoltre i guanti sono dotati di un comodo pulsante di accensione/spegnimento e di inserti riflettenti.
Pro: 3 livelli di temperatura, confortevoli, ottimi materiali, pollice ed indice compatibili con touch screen.
Contro: non adatti per il periodo estivo o per chi vive in zone particolarmente calde.
La mia opinione: tra i migliori guanti da moto invernali attualmente sul mercato, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Dainese Athene Tex Gloves
Anche questo modello Dainese, così come quelli che ho provato in precedenza, si riconferma un guanto di elevata qualità. I guanti da moto Athene sono indicati per la stagione estiva, leggeri, versatili e confortevoli, realizzati in pelle scamosciata. Gli inserti elasticizzati garantiscono il massimo comfort, inoltre non ho avuto difficoltà nell’utilizzo di device touchscreen. Il polsino è fornito di una fascia regolabile, mentre le dita pre-curvate permettono un’ottima vestibilità.
Pro: ottimi materiali, comfort, vestibilità e versatilità. Realizzati da un brand di fama internazionale e dotati di funzione touch screen.
Contro: non adatti al periodo invernale, non riscaldano e non sono impermeabili. Hanno un taglio corto, quindi non proteggono completamente la zona dell’avambraccio.
La mia opinione: la scelta ideale per chi desidera dei guanti leggeri, perfetti per il periodo estivo, di ottima qualità e in grado di durare a lungo nel tempo.
Dainese - Athene Tex Gloves, Guanti Moto Estivi da Uomo con Compatibilità...
Vedi offerta su AmazonRunSnail 2KP guanti moto invernali
Questi guanti firmati RunSnail sono decisamente un’opzione più economica rispetto a tanti altri concorrenti sul mercato eppure, nonostante il prezzo esiguo, si dimostrano molto competitivi. Sono dotati di una buona imbottitura interna in pile e sono perfetti per un uso quotidiano, mentre li ho trovati meno stabili e confortevoli con una guida più sportiva. Dopo averli utilizzati per circa un mese posso dire che sono impermeabili in caso di pioggia.
Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, confortevoli, buona impermeabilità e vestibilità. Perfetti per un uso quotidiano.
Contro: rivestimento interno migliorabile, non adatti in caso di temperature particolarmente rigide, duri in caso di guida sportiva.
La mia opinione: guanti perfetti per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare a un modello di qualità. Riescono a mantenere calde le mani, ma solo se non si vive in luoghi con temperature molto basse.
2KP CE Guanti Moto Invernali per Uomini e Donne, Guanti per Moto Impermeabili,...
Vedi offerta su AmazonWestwood Fox guanti da moto invernali
I guanti Westwood Fox sono un’ottima alternativa economica ai brand più famosi. Adatti per il periodo invernale, sono impermeabili e antivento, in grado di proteggere le mani anche dalle temperature più rigide. La loro imbottitura interna è molto calda, ma può creare qualche difficoltà per infilare e sfilare le mani a causa delle cuciture. Così come i modelli precedenti, anche questi guanti sono compatibili perfettamente con i dispositivi touch screen. Li ho provati in diverse occasioni sia in città che in percorsi sterrati e si sono rivelati ottimali in entrambi i casi.
Pro: ottimo rapporto qualità/prezzo, confortevoli, impermeabili, compatibili con i dispositivi touch screen.
Contro: vestono molto piccolo, quindi bisogna scegliere con attenzione la taglia, inoltre l’imbottitura interna non è cucita in modo perfetto.
La mia opinione: un’ottima alternativa per un uso in città o per una guida più sportiva anche in caso di temperature molto basse, prima dell’acquisto è però importante valutare bene la taglia.