Dopo la bellissima nevicata degli ultimi giorni di dicembre abbiamo fatto qualche foto.
Ogni foto ha un numero, decidete quale vi piace di più e spiegate perché. Che titolo dareste alla vostra foto preferita?
Coloro che stanno seguendo il nostro corso per piccoli fotografi potrebbero fare anche qualche considerazione in più visto che ormai cominciano ad essere esperti.
Ci piacerebbe avere anche il parere di Fausto e Michelle, i nostri “insegnanti”!
Che ne dite, facciamo un nuovo concorso per decretare qual è la foto che è piaciuta di più?
L’autore della foto vincerà un premio! 😆
E non chiedetemi qual è il premio. 👿
Sarà una sorpresa, … speriamo gradita. 🙄
clic sulle foto per ingrandirle
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Io metterò le foto quando la macchina fotografica mi rifunzionerà e quando troverò il cavo USB. Lo giuro. ❗
Andrea
Ciao a tutti!!! scusate il ritardo ma finalmente ce l’ho fatta a guardare le vostre foto. Devo fare il cattivo o il buono? Facciamo una via di mezzo dai: le foto sono carine, si vede che vi siete impegnati pero’ (come si dice sempre) potevate fare di meglio. Quando si fotografa un paesaggio, degli spazi ampi, e soprattutto quando si usa un grandangolo (un obiettivo cioe’ che inquadra uno spazio molto grande, si dice che ha un angolo di campo elevato) sarebbe preferibile cercare nella composizione della foto sempre un soggetto o qualcosa che mi dia il senso della profondita’. Facciamo qualche esempio: nelle foto numero 11, 14 e 15 provate ad immaginare delle impronte nella neve che partono da vicino a voi e si allontanano verso magari un angolo della foto, un po’ quello che succede nelle foto 24, 26 e 19 dove in una il muretto (anche se i lampioni sono un po’ tagliati), in una le tracce sulla neve e nell’altra il vialetto, danno a queste foto un senso di tridimensionalita’ e profondita’. Nella foto 12 questa cosa si vede molto bene ed e’ rafforzata anche dalle ombre.
Un’ ultima cosa sulla foto numero 27: perche’ non ruotare la fotocamera e scattarla in orizzontale? Magari tenendo conto anche della regola dei terzi e cioe’ posizionare babbo natale e la slitta non nel centro del fotogramma ma spostato a sinistra o a destra.
Bravi, continuate cosi’ e ricordatevi che la fotografia e’ un’ arte e quindi come tale va rispettata. Vi lascio con una citazione di uno dei piu’ grandi fotografi del secolo scorso:
….e quando ancora penso: “guarda che bella fotografia da fare” il momento è già passato. Henri Cartier Bresson
Ciaooooooo!!!!!!!!!!!!!
Ciao Fausto, abbiamo letto il tuo messaggio. Ti promettiamo che staremo più attenti a scattare le foto e te ne faremo vedere altre negli ultimi giorni di carnevale!
Fabio e Alia
Ciao Fausto, sono Gioia, un alunna della classe quarta; io ho fatto due delle foto. Spero di averle scattate bene (come si dovrebbe fare)! 😳
Ciao 😕
Gioia
Ciao Fausto quando torni? Io non ho messo le mie foto sul blog per vari motivi ma ti giuro che presto le metterò o te le farò vedere quando tornerai. 😆
Andrea
Ciaoooooo, Aleeeee, anche da me c’era tantissima neve!!!
p.s Anuska
Che meraviglia un bellissimo ambiente, anche da noi era caduta tantissima neve.
Ciao
Cara maestra Annamaria, io non vedo l’ora di ritornare a scuola per fare un po di matematica e le altre materie perchè ho finito i compiti e quindi mi annoio.
Sono tutto il giorno da mio papà che nnnnnnoia!!!!!!!!!!!!!!!!
E tu cosa fai tutto il giorno???
Ciao Ciao
Stefania
Ciao maestra Annamaria, ti volevo fare gli auguri di Natale e per il nuovo anno.
Babbo NATALE mi ha portato la macchina fotografica,non c’è più la neve ma posso fare altre foto.
Ciao Chiara
Cara maestra Annamaria, ti dovrebbe essere arrivata adesso te lo mandata
No, Stefania, non ho ricevuto ancora il tuo messaggio.
Prova a rispondere a quello che ti ho inviato io.
Ciao
maestra AnnaMaria
Cara maestra Annamaria, manca la foto di me e Chiara.
Noi te la abbiamo mandata!!!!!
Perchè non la vediamo.
Spero che ti sia accorta!!!
Ciao Stefania
Carissima Stefania, finalmente ci sei anche tu! Buon 2011!!!
No, io non ho ricevuto alcuna foto da parte tua né da parte di Chiara. Se avessi ricevuto un vostro messaggio vi avrei sicuramente risposto.
Mandami la foto ed io la inserisco.
Bacioni
maestra AnnaMaria
Maestra mi sono dimenticato di darti le foto
Carissimo Filippo, io ho dato delle indicazioni piuttosto precise sul lavoro da fare e su come farmi avere le foto. Avevamo analizzato insieme tutti i possibili strumenti da utilizzare per fare arrivare qui, sul nostro blog, le vostre foto.
Ti consiglio di andartele a rileggere, così, se ne avrai voglia, potrai farmi avere le tue foto e potrai partecipare anche tu, come concorrente, al nostro nuovo concorso.
Ciao
maestra AnnaMaria
PS: Buon anno! 😆