Un power bank solare è fondamentalmente una batteria portatile ricaricabile, proprio come un normale power bank che usi a casa. La differenza fondamentale sta nel fatto che, oltre alla tradizionale ricarica tramite presa di corrente o USB, questi dispositivi integrano dei pannelli fotovoltaici, ovvero delle superfici capaci di convertire la luce solare in energia elettrica. Quindi, un power bank solare è una sorta di “centrale elettrica portatile” che sfrutta l’energia del sole per ricaricarsi e, di conseguenza, ricaricare i tuoi dispositivi elettronici.
Come funzionano i power bank solari?
|
Fandealo Caricabatterie Solare Power Bank 27000mAh - 22,5W Caricatore Portatile... | 26,99 € | Vedi offerta su Amazon |
|
Power Bank Solare 26800mAh, PD15W Caricatore Solare Portatile USB C 3,0A... |
26,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Vikeri Powerbank Solare da 26800 mAh, Power Bank Solare Impermeabile, Porta... |
35,29 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
Powerbank solare 26800mAh, PD 15W caricatore solare portatile USB C per esterni,... | 26,69 € | Vedi offerta su Amazon |
|
Caricatore Solare Power Bank Wireless 27000mah - Riapow 22,5W Ricarica Rapida... |
33,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
|
SQUADO Power Bank 20000mAh con Ricarica Solare - Caricatore Portatile, USB-C,... |
14,99 € |
Vedi offerta su Amazon |
Immagina di essere in un’escursione in montagna o in spiaggia, lontano da prese di corrente. Il tuo telefono è quasi scarico e hai bisogno di energia. Ecco che entra in gioco il power bank solare, una soluzione portatile per ricaricare i tuoi dispositivi sfruttando l’energia del sole. Ma come funziona esattamente?
Un power bank solare è simile a una normale batteria portatile, ma con una caratteristica in più: integra dei pannelli fotovoltaici, ovvero delle superfici capaci di convertire la luce solare in elettricità. Quindi, non solo puoi ricaricarlo tramite la corrente elettrica, ma anche esponendolo al sole.
Il funzionamento si basa su due processi principali: la conversione della luce solare in energia elettrica e l’accumulo di questa energia in una batteria interna.
Quando il power bank è esposto alla luce solare, i pannelli fotovoltaici entrano in azione. Questi pannelli sono composti da celle solari, spesso realizzate in silicio. La luce del sole colpisce queste celle e, grazie a un fenomeno fisico chiamato effetto fotovoltaico, si genera un flusso di elettroni, ovvero corrente elettrica continua. È lo stesso principio che sta alla base dei pannelli solari che vedi sui tetti delle case.
Classifica dei migliori power bank solari
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Caricabatterie Solare Power Bank 27000mah | 33,99 € |
2 | Pxwaxpy Power Bank Solare 26800mAh | |
3 | BigBlue 28W Caricabatterie Solare | 69,99 € |
4 | SQUADO Power Bank 20000mAh | 14,99 € |
5 | Power Bank Solare 26800 mAh |
1. Caricabatterie Solare Power Bank 27000mah
Dopo aver testato il power bank solare Riapow, posso condividere la mia esperienza diretta in merito alle sue funzionalità di ricarica wireless, capacità, possibilità di ricaricare più dispositivi contemporaneamente, accessori inclusi e robustezza. Per quanto riguarda la ricarica wireless a 15W Max, ho testato la compatibilità con diversi dispositivi, tra cui un iPhone della serie 13 e un altro smartphone abilitato alla ricarica wireless. Il funzionamento è stato semplice e intuitivo: basta posizionare il dispositivo sull’area designata per avviare la ricarica.
Caricatore Solare Power Bank Wireless 27000mah - Riapow 22,5W Ricarica Rapida...
Vedi offerta su Amazon2. Pxwaxpy Power Bank Solare 26800mAh
Per quanto riguarda la capacità della batteria e il supporto di ricarica di lunga durata, ho potuto testare la ricarica di diversi dispositivi, tra cui uno smartphone e un tablet. Ho constatato che la capacità è sufficiente per diverse ricariche complete, soddisfacendo le esigenze di utilizzo quotidiano e risultando utile anche in viaggio o in situazioni di emergenza. Non ho avuto modo di quantificare precisamente il numero di ricariche complete possibili per ogni dispositivo, in quanto questo dipende dalla capacità della batteria del dispositivo stesso, ma posso confermare che la durata è notevole.
Pxwaxpy Power Bank Solare 26800mAh, USB C Uscita & Ingresso Powerbank, 15W PD...
Vedi offerta su Amazon3. BigBlue 28W Caricabatterie Solare
Dopo aver testato il pannello solare BigBlue da 28W, posso condividere la mia esperienza diretta in merito alle sue caratteristiche, tra cui l’amperometro digitale, l’efficienza di ricarica, la compatibilità, la sicurezza, i materiali e la resistenza agli agenti atmosferici. L’amperometro digitale è una funzionalità molto utile. Durante i miei test, ho potuto monitorare in tempo reale la quantità di corrente erogata dal pannello solare, fornendo un’indicazione chiara dell’efficienza di ricarica in base alle condizioni di luce solare
BigBlue 28W Caricabatterie Solare Portatile 2 Porte (USB-C/USB-A), Pannelli...
Vedi offerta su Amazon4. SQUADO Power Bank 20000mAh
Dopo aver testato questo power bank, posso condividere la mia esperienza diretta in merito alla sua capacità, velocità di ricarica, compatibilità e design. La capacità di 20000mAh si è dimostrata all’altezza delle aspettative. Ho potuto ricaricare il mio smartphone (con una batteria da circa 4500mAh) per diverse volte (circa 4 ricariche complete) e anche il mio tablet (con una batteria da circa 7000mAh) per quasi due volte con una singola carica completa del power bank.
SQUADO Power Bank 20000mAh con Ricarica Solare - Caricatore Portatile, USB-C,...
Vedi offerta su Amazon5. Power Bank Solare 26800 mAh
La ricarica solare con ventosa è una caratteristica interessante, anche se con qualche riserva. La ventosa si attacca bene alle superfici lisce come il vetro, permettendo un posizionamento ottimale per la ricarica solare. Tuttavia, la velocità di ricarica tramite pannello solare è risultata piuttosto lenta, come prevedibile. In condizioni di luce solare diretta e intensa, ho notato un lento incremento della carica, ma per una ricarica completa ci vorrebbero diverse ore di esposizione.
Power Bank Solare 26800 mAh con Supporto a ventosa, Power Bank Batterie Esterne...
Vedi offerta su AmazonDomande Frequenti
Pensa a come e dove userai principalmente il power bank. Se prevedi di utilizzarlo soprattutto in situazioni di emergenza, come durante un blackout o un’escursione occasionale, un modello base potrebbe essere sufficiente. Se, invece, hai intenzione di usarlo frequentemente durante attività all’aperto prolungate, come trekking di più giorni o campeggio, dovrai orientarti su un modello più performante e robusto. Questo influenzerà la scelta della capacità della batteria, della qualità dei pannelli solari e della resistenza del dispositivo.
Uno svantaggio principale risiede nella velocità di ricarica tramite pannelli solari. A differenza della ricarica tramite presa di corrente o USB, che può essere relativamente veloce, la ricarica solare è intrinsecamente lenta. La quantità di energia che un pannello solare può generare dipende fortemente dall’intensità della luce solare che lo colpisce.