Migliori Smart TV 24 Pollici: le 7 piccole Tv perfette per camera e cucina

Nella scelta di uno delle migliori smart tv da 24 pollici entrano in gioco una serie di fattori che dobbiamo assolutamente prendere in considerazione per poter effettuare un acquisto utile ma soprattutto consapevole. In tal senso è necessario verificare il livello del Refresh rate, un valore fondamentale dato che esso ci informa circa la frequenza di aggiornamento delle immagini su schermo. In questo modo possiamo capire se su quello specifico modello è prevista un’adozione di tecnologie mirate ad elaborare l’immagine con lo scopo di  renderla più fluida.

A ciò si aggiunge un altro fattore da considerare e cioè quello relativo al consumo energetico tenendo bene a mente che solitamente i televisori rimangono accesi per parecchie ore durante tutto l’arco della giornata. In tal senso bisogna optare per modelli dalla classe energetica alta in modo da evitare di pagare bollette salate. Se non avete il posto per una tv da 28 pollici, dovete per forza optare per un modello più piccolo, abbiamo pensato bene di preparare per voi una dettagliata guida all’acquisto con i migliori smart tv 24 pollici presenti attualmente su Amazon.

Classifica delle migliori Smart Tv da 24 pollici

Ecco la classifica delle 11 migliori TV 24” provate da noi:

ClassificaMarca e ModelloPrezzo
1SHARP 24FA6E144,90 €
2TELE System TS24FL SMG14158,00 €
3MEDION P12431189,95 €
4Sharp Aquos 24Bi6E154,21 €
5LG 24TN510SPZ188,90 €
6Samsung TV N4300229,99 €
7LG 24TN510S – WZ177,00 €

La scelta di un nuovo televisore, per chi non ha competenze in ambito informatico, potrebbe apparire complicata. Sempre piu modelli, dotati di avanzata tecnologia, vengono sfornati ogni giorno dai più blasonati produttori. E’ fin troppo facile, dunque, imbattersi in conflitti mentali che ci spingono a fare i conti con una nomenclatura da nerd, alla quale molti di noi, purtroppo, non sa dare un significato.

Non mi metterò qui ora a fare un elenco dei termini, perché:

  1. dovrei stilare un vero e proprio glossario informatico, ma non è questo lo scopo di questo articolo ( anche se, a dirla tutta, sarebbe di aiuto a molte persone )
  2. cercheremo, comunque, di prendere un po’ di familiarità con essi, quando vi presenterò alcuni dei migliori modelli da 24 pollici che trovate in commercio.

Il fatto di non conoscere la svariata terminologia che si cela dietro a questi dispositivi, non dev’essere motivo di frustrazione. Si può sempre imparare, pian piano, passo dopo passo. Bando alle ciance, diamo un’occhiata a quali sono i migliori televisori che potete acquistare.

1. SHARP 24FA6E

SHARP 24FA6E

La SHARP 24FA6E è una Smart TV compatta che ho avuto recentemente l’occasione di testare personalmente, perfetta per chi cerca una soluzione di qualità, ma allo stesso tempo economica e funzionale. Con uno schermo da 24 pollici HD Ready, la TV garantisce immagini nitide e ben definite, ideali per stanze piccole o come seconda TV da cucina o camera da letto.

Un punto di forza della SHARP 24FA6E è sicuramente la sua connettività. La presenza del Wi-Fi integrato rende immediata la connessione a piattaforme streaming come Netflix, YouTube e Prime Video, permettendo una fruizione rapida e fluida dei contenuti. Personalmente, ho apprezzato molto la velocità di caricamento delle app e la stabilità della connessione, che non ha mai dato problemi o rallentamenti durante l’utilizzo quotidiano.

Altro elemento distintivo della SHARP 24FA6E è il sistema operativo Smart basato su Linux, molto intuitivo e semplice da usare anche per utenti meno esperti. La navigazione nei menù e nelle applicazioni è risultata fluida e veloce, con una buona reattività del telecomando incluso. La qualità audio è accettabile per le dimensioni del televisore, con due altoparlanti integrati da 5 Watt ciascuno che garantiscono un audio chiaro, anche se non particolarmente potente. Consiglio comunque l’abbinamento con una soundbar economica per migliorare sensibilmente l’esperienza sonora durante film o serie TV.

La qualità costruttiva della SHARP 24FA6E mi è sembrata adeguata alla fascia di prezzo: il design è minimalista e ben curato, con cornici sottili e una base stabile. L’estetica semplice e discreta si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Inoltre, è possibile fissarla a parete grazie alla predisposizione VESA presente sul retro del dispositivo, una caratteristica apprezzabile per risparmiare ulteriore spazio.

Dal punto di vista delle porte disponibili, la SHARP 24FA6E è completa: troviamo ingressi HDMI, USB e VGA, oltre al classico ingresso antenna. Ho trovato comodo utilizzare la porta USB per riprodurre file video direttamente da una chiavetta, con una buona compatibilità generale verso i formati più diffusi.

In conclusione, dopo aver provato la SHARP 24FA6E, posso affermare che si tratta di un prodotto dal rapporto qualità-prezzo decisamente interessante. La consiglio in particolare a chi cerca una soluzione Smart TV economica, affidabile e adatta soprattutto a stanze piccole o spazi ristretti. Nonostante qualche limite sulla potenza audio, la SHARP 24FA6E è in grado di offrire un’esperienza di visione più che soddisfacente per un uso quotidiano, dimostrandosi versatile e pratica per la maggior parte degli utenti.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

2. TELE System TS24FL SMG14

TELE System TS24FL SMG14

Il televisore TELE System TS24FL SMG14 è un modello da 24 pollici che offre un interessante equilibrio tra prezzo e prestazioni, pensato principalmente per chi cerca un dispositivo compatto ma dotato di tutte le principali funzionalità moderne. Dopo aver avuto la possibilità di provarlo personalmente, posso affermare che il TS24FL SMG14 si rivela una soluzione ideale per ambienti piccoli, come camere da letto o cucine, dove lo spazio è limitato ma non si vuole rinunciare alla qualità di visione.

Una delle caratteristiche più convincenti del TELE System TS24FL SMG14 è la sua qualità video. Lo schermo LED HD Ready offre immagini nitide e brillanti con colori ben bilanciati e dettagli sufficienti per un utilizzo quotidiano. Durante la prova, ho apprezzato in particolare la resa cromatica e l’ottima luminosità, elementi che rendono piacevole guardare sia programmi TV tradizionali che contenuti in streaming.

Proprio la funzionalità Smart del TS24FL SMG14 merita un approfondimento particolare. Dotato di sistema operativo Android, questo televisore permette l’accesso diretto alle principali piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video e YouTube. Durante i test, l’interfaccia utente è risultata intuitiva e abbastanza fluida, consentendo una navigazione agevole tra i vari contenuti disponibili. La presenza integrata del Wi-Fi semplifica ulteriormente la connessione e l’utilizzo di servizi online.

Dal punto di vista della connettività, il TELE System TS24FL SMG14 non delude. Dispone infatti di due porte HDMI, una porta USB e un ingresso per cavi coassiali, oltre che di ingresso audio e presa cuffie. Durante il mio utilizzo, ho apprezzato molto la facilità con cui è stato possibile collegare dispositivi esterni come decoder, console per videogiochi e penne USB per riprodurre file multimediali.

Un altro punto forte è il sintonizzatore digitale terrestre DVB-T2 integrato, fondamentale vista l’attuale transizione verso il nuovo standard televisivo italiano. Durante le mie prove, il TS24FL SMG14 ha dimostrato una buona sensibilità nel captare i segnali, garantendo una visione stabile e senza interruzioni dei principali canali.

Sul lato audio, considerando le dimensioni compatte del televisore, le prestazioni sono soddisfacenti. Sebbene non si tratti di una soluzione indicata per audiofili esigenti, il volume massimo è sufficientemente alto e la chiarezza del suono è adeguata per un uso domestico standard.

In conclusione, il TELE System TS24FL SMG14 è sicuramente una scelta consigliabile per chi cerca un televisore compatto, efficiente e dotato di funzionalità smart, perfetto per essere posizionato in spazi ridotti. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente, e considerando le caratteristiche offerte, rappresenta una delle migliori opzioni disponibili sul mercato in questa fascia dimensionale e di prezzo.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

TELE System Smart TV 24 Pollici TS24FL SMG14 Android TV, DVB-T2,Certificato CAM tivùsat HD, 12V...
  • Accedi alle migliori app sempre aggiornate; guarda i tuoi contenuti preferiti su Netflix, NOW, Prime Video, Youtube, Dazn, Disney Plus, Paramount Plus e molte altre

3. MEDION P12431

MEDION P12431

Il televisore MEDION P12431 è uno di quei modelli che riescono a combinare perfettamente tecnologia, qualità visiva e prezzo accessibile. Avendolo personalmente provato, posso confermare che questa smart TV da 23,8 pollici si rivela particolarmente adatta per chi cerca una soluzione versatile per ambienti medio-piccoli, come cucine, camere da letto o uffici.

Parlando di prestazioni, il MEDION P12431 colpisce subito per la nitidezza e luminosità dello schermo Full HD (1920×1080 pixel). La qualità visiva offerta risulta superiore rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo, con immagini ben definite, colori realistici e un buon livello di contrasto. Personalmente ho apprezzato molto la modalità Cinema, che ottimizza automaticamente l’immagine e il suono, rendendo la visione di film o serie TV più immersiva e piacevole.

Dal punto di vista delle funzionalità smart, MEDION P12431 è equipaggiata con un sistema operativo semplice ma efficace che permette di accedere rapidamente a piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube. L’interfaccia è intuitiva e facilmente gestibile anche da utenti meno esperti. Durante la mia esperienza ho riscontrato tempi di caricamento brevi e una navigazione fluida, fattore non sempre garantito nei modelli entry-level di altri marchi.

Altro aspetto degno di nota è la connettività. Il MEDION P12431 offre diverse opzioni, tra cui porte HDMI, USB e ingresso per cuffie, utilissime per collegare dispositivi esterni come console di gioco, PC portatili o chiavette USB per riprodurre contenuti multimediali personali. Ho apprezzato particolarmente la presenza della porta USB, che consente facilmente di visualizzare foto, ascoltare musica o guardare video direttamente dal televisore.

Il comparto audio, pur non eccezionale, è comunque più che sufficiente per un uso quotidiano. Gli altoparlanti integrati offrono un suono chiaro, anche se leggermente piatto nelle tonalità più basse. Per migliorare l’esperienza audio, consiglio vivamente l’aggiunta di una soundbar esterna, facilmente collegabile tramite porta HDMI ARC.

A livello estetico, il design del MEDION P12431 è minimalista e sobrio, perfettamente adattabile a qualsiasi stile d’arredamento. La cornice sottile conferisce al televisore un aspetto moderno e raffinato, e il supporto in dotazione garantisce buona stabilità su qualsiasi superficie.

In conclusione, dopo aver testato il MEDION P12431, posso affermare con sicurezza che si tratta di un televisore dal rapporto qualità-prezzo eccellente, ideale per chi desidera una soluzione compatta, tecnologicamente aggiornata e capace di soddisfare esigenze quotidiane di intrattenimento senza spendere una fortuna.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

4. Sharp Aquos 24Bi6E

Sharp Aquos 24Bi6E

Il televisore Aquos 24iB6 è un modello all’avanguardia prodotto da Sharp, con una componente tecnologica di primissimo piano. Dispone di 1366 x 768 Pixel per uno schermo da 24 pollici, e la migliore risoluzione che può supportare è la HD Ready. Molto caratteristica la tecnologia di retroilluminazione a LED che è in grado di garantire numerosi vantaggi, nonché un consumo energetico davvero irrisorio. Il rapporto qualità prezzo è il grande punto di forza di questo televisore, in quanto la tecnologia utilizzata per la sua realizzazione non ha un elevato costo di produzione, e permette di ottenere immagini nitide e ben definite ad un prezzo tutto sommato accessibile.

È disponibile anche la modalità HDR, l’High Dynamic Range, perfetta per ottenere un livello di contrasto molto elevato pur mantenendo una buona luminosità. Questa Smart TV è particolarmente adatta agli amanti del gaming online, in quanto ha a disposizione una modalità appositamente ideata per supportare i videogiochi, ossia la Game Mode. Questa modalità permette di ridurre i tempi di risposta, con una riproduzione delle immagini generate dalla console molto rapida che permette un netto miglioramento delle condizioni di gioco. Un altro punto di forza di questo televisore è l’impianto audio, progettato dalla multinazionale specializzata nel settore del sonoro Barman Kardon, che può riprodurre dei bassi davvero profondi e degli acuti perfettamente definiti.

Il sistema operativo utilizzato è quello Android 9.0, uno degli ultimi sviluppati dalla famosa casa di software. Questo, come tutti i sistemi operativi Android, possiede un layout molto chiaro e definito, facile ed intuitivo da utilizzare. Mette a disposizione, inoltre, le funzionalità di Google assistant, un sistema di intelligenza artificiale in grado di fornire supporto durante l’esecuzione di varie operazioni.

Ad esempio, è possibile sfruttare il sistema di attivazione vocale, e predisporre impostazioni, ricerche sul web ed altro ancora semplicemente parlando, senza l’utilizzo di telecomando o di altri dispositivi. È possibile disporre di due HDMI, che permettono di collegare al televisore diverse console di gioco, o altri dispositivi elettronici. È inoltre fornito anche di sistema di connessione bluetooth, grazie al quale è possibile collegare il televisore al computer di casa, a dispositivi mobili o ad un altro televisore. La frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, mentre il sistema di sintonizzazione è della tipologia DVB-T2 CS2.

Pro: le immagini sono nitide e ben definite, l’impianto sonoro è di primissimo livello e garantisce suoni puliti e di grande qualità. Uno dei più grandi punti di forza è il rapporto qualità prezzo

Contro: questo televisore non supporta la risoluzione massima di visione Full-HD 1080p, ma si ferma ad una risoluzione HD ready 720p.

La mia opinione: dopo averlo testata per qualche ora posso affermare che si tratta davvero di una TV efficiente sotto diversi punti di vista. In tal senso può vantare un impianto audio notevole oltre ad una tecnologia all’avanguardia in grado di assicurare una visione immersiva di immagini sempre nitide e brillanti.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Sharp Aquos 24BI6EA-Android 9.0 Smart TV HD 24" HD Ready LED TV, Wi-Fi, DVB-T2/S2, 1366 x 768...
  • Connettendo il tuo smart tv alla rete di casa, puoi goderti film e serie televisive

5. LG 24TN510SPZ

LG 24TN510SPZ

Per chi cerca una smart Tv che permetta una visione ultra HD 4K il modello 24TN510SPZ del 2021 è perfetto. Quest’ultimo, di marchio LG, è disponibile su Amazon con il suo design elegante e pratico è ideale come Tv secondaria da usare in stanze come la cucina o la camera da letto. Tuttavia oltre a essere una Tv può trasformarsi in un monitor per PC collegandosi con un filo HDMI.

Può in aggiunta collegarsi al Wi-Fi della casa o al proprio smartphone per condividere file in totale semplicità se non si vuole ricorrere all’ausilio dei fili. Non è da meno rispetto ad altri modelli dal punto di vista della qualità della visione: grazie alla sua risoluzione HD permette infatti di visualizzare con estrema piacevolezza immagini nitide e colori brillanti sul suo schermo da 24 pollici.

Con la sua tecnologia che offre ampi angoli di visualizzazione permette la stessa visione delle immagini da qualsiasi punto della stanza. E’ dotato di 2 altoparlanti stereo che lavorano ad una potenza di 5 W ciascuno col supporto di un equalizzatore. Ha una risoluzione massima pari a 1366 x 768 pixel e un sintonizzatore integrato DVB-C. E’ inoltre versatile dal punto di vista dell’arredamento poiché essendo dotato di un supporto di facile rimozione può essere posizionato su un qualsiasi piano della stanza oppure può essere montato su una parete.

Si avvale di un peso 4,15 kg per delle dimensioni 10x48x50 cm e, dopo l’accensione, si può installare in poche e semplici mosse grazie al Sistema WebOS 4.0: dopo l’inserimento della lingua d’utilizzo è per esempio in grado di memorizzare autonomamente i canali e si connette ad internet in maniera stabile e immediata. Il prezzo di questo dispositivo con sistema intuitivo è infine particolarmente competitivo rispetto ai suoi rivali di altri marchi presenti sul mercato.

L’acquisto si consiglia perciò a chi desidera una visione Ultra HD 4K su schermo ma che al contempo non voglia spingersi in un acquisto che richieda una spesa eccessiva. La LG nella confezione include un telecomando ma non un manuale di istruzioni cartaceo per comprenderne l’utilizzo. Per installare la Tv e imparare a utilizzarla ci si può avvalere delle istruzioni presenti nell’apposito disco.

Pro: buona visualizzazione delle immagini in HD sommata a un ampio angolo di visione e buona stabilità nella connessione a smartphone o a reti Wi-Fi.

Contro: richiesta frequente di riavvio della Tv per liberazione della memoria e tempo di risposta di 14 ms eccessivamente lungo.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questa TV è tutto sommato buono dato che fin da subito mostra le sue doti funzionali. Inoltre ho trovato molto interessante la sua elevata connettività grazie alla quale semplifica non solo la configurazione ma anche la gestione delle principali impostazioni, che lo rendono uno dei migliori sul piano della personalizzazione.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

LG Smart TV 24TN510SPZ 24' HD Ready LED WiFi Nero
  • Goditi un smart TV HD e monitor per PC contemporaneamente con il suo sintonizzatore dvb-t2/c/s2 integrato

6. Samsung TV N4300

Samsung TV N4300

Una smart TV da 24 pollici Samsung molto interessante, oltre che a portata di qualsiasi tasca. Con una risoluzione da 1366 x 768 pixel e avvalendosi di uno schermo Full HD, il televisore può fornire un’esperienza visiva qualitativamente buona per l’utente medio e senza particolari esigenze di risoluzione.

Il pannello di cui è dotato è di tipo LED, per delle buone prestazioni che non impattino troppo sul consumo di energia: uno schermo di ottima qualità e non troppo energivoro, neanche con le scene più luminose. La sintonizzazione digitale è resa aggiornata e al passo di tempi con il DVB-T2, il nuovo digitale terrestre per godersi al massimo la disponibilità di canali più recenti.

Il sistema operativo in dotazione è lo Tizen 4.0, ottimo per migliorare le performance della smart TV Samsung, rendendola più veloce. Si tratta di un sistema che offre buoni risultati mantenendo comunque la semplicità nell’interfaccia grafica, in modo da poter essere fruito da ogni tipo di utente. La frequenza di aggiornamento attesta un refresh di 60 Hz, un effetto notevole per la fluidità delle immagini.

Infine, il processore installato è un Hyper Real, ottimo per apportare continue migliorie all’immagine sulla base della lettura applicata dalla smart TV stessa. Amazon è un ottimo partito per la consegna di questa smart TV, pertanto ne raccomandiamo l’acquisto.

Pro: I benefici lampanti di questa TV sono la qualità dell’immagine e l’espressione dei colori, anche nelle scene scure. Le tecnologie implementate nel televisore offrono un’immagine ripulita e ottimizzata. I neri sono profondi e il collegamento con le principali piattaforme di streaming è sempre apprezzato.

Contro: Tra gli aspetti critici o migliorabili, gli utenti hanno segnalato una prima attivazione piuttosto macchinosa, che potrebbe scoraggiare i meno esperti. Inoltre, non è possibile collegare le cuffie con il bluetooth o con lo jack audio.

La mia opinione: ho testato questo dispositivo per un paio d’ore e posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto. Ora capisco perché è considerato il migliore in circolazione: ha una qualità grafica incredibile! Le sue immagini come pure il suo audio assicurano una meravigliosa esperienza visiva per qualsiasi tipo di contenuto audio-visivo.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta
Samsung TV N4300 Smart Tv 24”, Hd, Wi-Fi, 2020, Nero
  • HDR: dettagli ultra definiti e sfumature da non perdere, grazie alla tecnologia High Dynamic Range

7. LG 24TN510S – WZ

LG 24TN510S - WZ

Una buona smart TV da 24 pollici è quella fornita dal marchio LG. Le dimensioni compatte consentono di visualizzare al meglio ogni tipo di contenuto, senza lasciare in secondo piano la chance di collegarsi alla rete domestica senza alcun problema.

Il prodotto si avvale di una diagonale da 24 pollici, con risoluzione in HD da 1366 x 768 pixel. Funziona con l’aiuto di un pannello in LED ed è predisposto per il segnale digitale terrestre DVB-T2/C/S2. È dotato al suo interno di un sistema operativo WebOS proposto da LG, unito a un processore Triple XD Engine e a una frequenza di aggiornamento pari a 60 Hz.

Il modello LG è una smart TV di ultima generazione che garantisce numerosi comfort. Un prodotto così compatto può essere installato ovunque e senza limitazioni, con la chance di scaricare piattaforme di streaming come Netflix e Prime Video e altri servizi di web browser. L’ottima risoluzione del televisore consente di visionare colori e immagini molto simili rispetto alla realtà, rendendo il dispositivo perfetto come riserva di un altro più grande e per visionare dal letto film e serie televisive.

Dalla connessione a Internet al Bluetooth, passando per cavi HDMI e USB, le opzioni tecnologiche non mancano. L’apparecchio è molto elegante e si integra al meglio in qualsiasi ambiente, oltre a fungere anche come un valido schermo da computer. Ciò avviene grazie a un sintonizzatore digitale interno dalla notevole compatibilità. È possibile guardare sia la TV che mettersi al computer, restando sempre nella stessa posizione.

Con tali premesse, si può dire che il marchio LG ha creato un modello che si adatta allo stile di vita di ogni utente. L’interfaccia grafica è semplice e intuitiva di usare e il televisore non necessita di alcuna Smart Share aggiuntiva. A tutto ciò, bisogna aggiungere un prezzo molto contenuto e la chance di avere accesso a una quantità illimitata di possibili canali, senza dimenticare la connessione a Internet e il sistema multitasking.

Pro: dimensioni molto compatte, comprende funzioni moderne e ben funzionanti, ottimo impatto estetico.

Contro: primo caricamento un po’ lento, interfaccia utente non convincente fino in fondo.

La mia opinione: il mio giudizio finale su questo modello è decisamente positivo non solo per il suo pacchetto funzioni ma anche per la sua elevata connettività che di fatto mi ha permesso di accedere velocemente a tutte le applicazioni presenti nel sistema. Inoltre si fa notare per il suo streaming fluido e rapido.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

LG - 24TN510S- WZ - Monitor Smart TV da 60 cm (24") con schermo LED HD (1366 x 768, 16:9,...
  • Godetevi uno Smart TV HD e monitor per PC contemporaneamente con il sintonizzatore DVB-T2/C/S2 integrato.

Guida all’acquisto

La TV da 24 pollici è un elettrodomestico che consente di raggiungere un livello di intrattenimento elevato soprattutto se si opta per la versione smart, ovvero quella connessa alla rete e che offre tante opzioni di utilizzo. Scopriamo ora quali sono le migliori smart TV da 24 pollici, analizzando le diverse caratteristiche sulle quali basare la propria scelta finale.

Perché sceglierla ?

Scegliere questo modello di TV vuol dire avere la concreta opportunità di gustarsi un concetto completamente differente di elettrodomestico. Questo poiché si hanno a disposizione tante opzioni che permettono di rendere l’intrattenimento migliore: non solo i classici canali in diretta, ma anche la possibilità di navigare online e scaricare app per gustarsi un buon film rientrano tra le tante tipologie di utilizzo di questa TV. Inoltre i costanti aggiornamenti rendono questo modello sempre recente, garantendo dunque un incremento della longevità dello stesso strumento.

Come scegliere una smart TV da 24 pollici

Ovviamente occorre precisare come questo modello debba essere scelto valutando diversi aspetti tecnici: tra di essi spiccano il processore e il sistema operativo. Questi due elementi determinano la qualità e rapidità delle operazioni svolte con la propria TV: migliori sono tali parametri, quindi un sistema operativo recente, maggiore è la velocità delle diverse operazioni che possono essere svolte.

Ovviamente bisogna sempre verificare anche la risoluzione, calcolando e analizzando diversi fattori: il primo di questi riguarda la qualità dell’immagine, i cui pixel devono essere ben definiti e soprattutto numerosi, offrendo una qualità dell’immagine elevata. La risoluzione deve essere ottimale, quindi in questo caso è possibile scegliere l’ultra HD oppure il 4K.

La prima delle due, seppur non goda di una qualità eccelsa, tende a essere piuttosto soddisfacente e inoltre consente la riproduzione di un’ampia gamma di contenuti. La 4K è la definizione di ultima generazione ma occorre considerare come questa, talvolta, non sia compatibile con tutti i contenuti video: pertanto si rischia di sfruttare una risoluzione inferiore seppur la TV abbia un ottimo potenziale.

Ovviamente è importante anche considerare la dimensione della stanza e la distanza e altezza di posizionamento della TV, affinché sia possibile gustarsi al massimo un programma o un film. La memoria interna e la capacità di archiviazione dei dati, nonché la velocità di risposta e stabilità della connessione online, rappresentano degli elementi extra che meritano di essere adeguatamente analizzati.

Un altro aspetto molto importante è dato dalle diverse porte per la connessione dei dispositivi di archiviazione di massa e degli altri elettrodomestici quali lettore DVD e console di videogiochi. In questo caso un ottimo modello deve essere dotato di diverse porte USB e puredi quelle che permettono il collegamento degli apparecchi con cavo HDMI.

Le migliori marche

Per quanto riguarda i marchi noti delle diverse migliori tipologie di TV da 24 pollici, occorre parlare di quelle Samsung, dei modelli Sony e delle smart TV TLC, alle quali si possono affiancare pure le diverse tipologie di marchi come LG e non solo, che rappresentano un gruppo di opzioni incredibilmente valide e vantaggiose sotto ogni punto di vista e che garantiscono l’occasione di avere in casa uno strumento che permette di ottenere una qualità incredibilmente elevata sul fronte della riproduzione dei contenuti.

Il suono ottimale, le varie impostazioni di personalizzazione dell’immagine e i processori di ultima generazione permettono di avere un modello di TV all’avanguardia in grado di rispecchiare tutte le proprie esigenze. Ecco quindi che questi marchi rappresentano proprio il top per quanto concerne i modelli di TV smart da 24 pollici, offrendo quindi la massima piacevolezza sul fronte dell’intrattenimento.

Inoltre occorre precisare come queste TV godano di costanti aggiornamenti gratuiti che incrementano la qualità e longevità dell’apparecchio. Per scegliere una buona TV smart da 24 pollici è quindi necessario prestare la massima attenzione a tutte queste specifiche tecniche per rimanere soddisfatti al massimo della propria scelta finale.

Come scegliere una Smart Tv da 24 pollici

Se serve un televisore di piccole dimensioni destinato ad ambienti come la cucina, la cameretta dei ragazzi o un piccolo studio, una Smart TV 24 pollici è la soluzione ideale. Il mercato propone tantissimi modelli di questo tipo e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze può non essere semplicissimo. In questa guida andiamo quindi a vedere come fare per acquistare la migliore Smart TV 24 pollici.

Che cos’è una Smart TV

I televisori smart sono degli apparecchi che è possibile collegare al web, permettendo l’accesso a tantissimi contenuti multimediali. Tramite la modalità on demand è possibile usufruire in ogni momento della giornata dei servizi offerti da diverse piattaforme di streaming come Amazon Prime, Infinity, Netflix, Disney +, e così via).

Perché comprare una Smart TV 24 pollici

Se prendiamo in considerazione un piccolo appartamento, va da sé che tra i televisori più venduti figurino quelli a 24 pollici. Quando si acquista una nuova Smart TV occorre infatti tenere presente anche lo spazio che si ha a disposizione, anche perché sarebbe buona prassi rispettare la giusta distanza che deve esserci tra lo schermo e l’occhio umano pari, per un televisore di 24 pollici, a circa 1,2 metri.

Tra i vantaggi di una Smart TV da 24 pollici figurano poi l’ingombro minimo (che comunque non va a compromettere una visione più che soddisfacente dei programmi) e i costi in termine di consumo energetico, che sono molto più contenuti rispetto ad un modello di dimensioni maggiori. Inoltre con un buon televisore da 24 pollici è possibile accontentare una vasta platea di utenti, compresi gli appassionati di gaming.

Come scegliere una Smart TV 24 pollici

Per essere sicuri di effettuare un ottimo acquisto, ci sono alcuni fattori che bisogna conoscere: tipo di schermo, dimensioni, sistema operativo, resa audio e connettività della Smart TV 24 pollici. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Schermo, dimensioni e risoluzione

Immagine di proprietà di http://www.displaywars.com/

La grandezza e il display sono fondamentali in una Smart TV 24 pollici, dal momento che si tratta di un televisore che deve potersi inserire in diversi contesti, dalla camera da letto alla cucina. Una TV da 24 pollici ha in genere una lunghezza di poco più di 50 cm e un’altezza di circa 30 cm. Un’altra caratteristica da tenere presente è la tipologia di Smart TV che si intende comprare: con base o piedini d’appoggio, oppure fornita di piastra per il fissaggio a parete.

Detto questo, altro elemento da valutare con attenzione è il tipo di schermo, che può essere Full HD o HD Ready. La differenza tra le due tecnologie consiste nel fatto che la dicitura HD indica che la televisione restituisce immagini ad alta definizione con risoluzione di 1280×1080 pixel; il formato Full HD supporta invece una risoluzione pari a 1920×1080 pixel e di conseguenza la qualità delle immagini è certamente superiore. Per quanto riguarda il pannello del televisore, una Smart TV 24 pollici presenta uno schermo LED, capace di offrire sia prestazioni migliori rispetto ad uno schermo LCD sia un più basso consumo di energia.

In commercio è possibile anche trovare televisori con schermo OLED che restituiscono immagini migliori grazie ai neri ancora più intensi e aumentano il risparmio energetico. Dal punto di vista del design le Smart TV 24 pollici presentano quasi tutte uno stile contemporaneo con cornici minimaliste e quasi inesistenti.

Connettività

Un elemento molto importante in una Smart TV 24 pollici è la connettività dal momento che da essa dipende la capacità del televisore di connettersi alla rete internet per riprodurre i contenuti multimediali. Il mercato propone modelli di Smart TV da 24 pollici dotate almeno della connessione wi-fi: i prodotti migliori hanno anche la porta LAN, che permette di collegare l’apparecchio al cavo della rete telefonica. Una Smart TV da 24 pollici deve poi avere almeno un ingresso USB, in modo da poterci inserire un hard disk o una chiavetta per la visualizzazione di contenuti multimediali, e minimo 2 porte HDMI che possono servire a collegare decoder, consolle e così via.

Digitale terrestre e funzionalità smart

Una buona Smart TV da 24 pollici deve avere, specie con l’entrata in vigore del DVB-T2, i sintetizzatori integrati e funzionalità smart come il sistema operativo Android molto simile a quello presente sul proprio smartphone. In questo modo sarà molto facile usare il televisore anche con i comandi vocali o le app presenti sullo smartphone.

Tra i sistemi operativi presenti sui televisori di ultima generazione, segnaliamo inoltre Samsung Smart HUB, compatibile con tutte le Smart TV del brand e comprensivo di molte applicazioni, e LG webOS, in grado di supportare applicazioni come Netflix, Infinity e You Tube.

Audio

Per usufruire di un’esperienza visiva completa ed entusiasmante non va tralasciato il comparto audio di un televisore smart. A tal fine, le caratteristiche a cui prestare attenzione sono: la resa dei bassi e degli alti, la qualità e nitidezza dei suoni.

Prezzo di una Smart TV 24 pollici

Generalmente una TV da 24 pollici, a seconda della marca e delle funzionalità messe a disposizione dell’utente, può partire da circa 100 euro per arrivare a non più di 200/250 euro.

Informazioni tecniche e dimensioni sugli smart tv da 24 pollici

Ecco la tabella con le informazioni tecniche e le dimensioni dello schermo TV da 24 pollici:

Informazioni tecnicheSpecifiche
MarcaVariabile
ModelloVariabile
Tipo di schermoLCD, LED o OLED
Risoluzione1920 x 1080 pixel (Full HD) o 1366 x 768 pixel (HD Ready)
LuminositàVariabile (solitamente tra 200-300 cd/m²)
ContrastoVariabile (solitamente tra 1000:1 e 3000:1)
Tempo di rispostaVariabile (solitamente tra 5ms e 8ms)
Frequenza di aggiornamento60 Hz
Altoparlanti incorporati
Potenza degli altoparlantiVariabile (solitamente tra 2W e 5W)
DimensioniSpecifiche
Dimensioni dello schermo24 pollici (61 cm)
Proporzione dello schermo16:9
Dimensioni del televisore (LxHxP)Variabile, in genere intorno a 55 x 34 x 7 cm
PesoVariabile (solitamente tra 2,5 kg e 4 kg)

Ecco invece un confronto della tv 24 pollici con una tv con schermo da 22 pollici:

DimensioniSchermo TV da 24 polliciSchermo TV da 22 pollici
Dimensioni dello schermo24 pollici (61 cm)22 pollici (56 cm)
Proporzione dello schermo16:916:9
Dimensioni del televisore (LxHxP)Variabile, in genere intorno a 55 x 34 x 7 cmVariabile, in genere intorno a 51 x 31 x 6 cm
PesoVariabile (solitamente tra 2,5 kg e 4 kg)Variabile (solitamente tra 2 kg e 3 kg)

Domande frequenti

Qual è il costo di una tv 24 pollici?

Tutto varia in base al modello scelto: il prezzo oscilla all’incirca dai € 150,00 fino ai € 300,00.

Nelle tv 24 pollici meglio l’HD Ready o il Full-HD?

Il Full-HD ha una resa dell’immagine superiore ma tutto sta alle tue esigenze. Trova il compromesso migliore tra caratteristiche tecniche e prezzo.

Quanto è grande una tv da 24 pollici ?

Una tv da 24” ha le seguenti dimensioni: diagonale di 60 cm, larghezza di 49 cm e altezza di 37 cm.

Conclusioni

I modelli di tv 24 pollici non sono molto diffusi per via delle dimensioni ridotte e quindi sul mercato non sono presenti moltissimi modelli. Nell’articolo abbiamo riassunto le caratteristiche principali che devi considerare per acquistare il modello che fa per te. Buona scelta!