Ora sei in: home > scuole > primaria Sedegliano > pagine della scuola > 2011/2012 > programmazione > geografia - classe quinta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Sedegliano

anno scolastico 2011/2012

Classe Quinta
insegnante Maria Laurino

Progettazione

La Storia e la Geografia sono incluse nella stessa area in quanto considerate le scienze che si occupano delle società umane, nello spazio e nel tempo. All’interno delle due discipline si articolano i temi e i percorsi relativi alla comprensione del significato di regole e alla necessità di rispettarle, principi sui quali si basa la partecipazione attiva alla vita sociale. Gli alunni, attraverso la conoscenza del dettato costituzionale, dei principali aspetti dell’ordinamento dello Stato e la conoscenza dei diritti della persona, sviluppano le competenze necessarie per una cittadinanza attiva.
In classe quinta gli alunni si avviano verso un sapere storico – geografico che si deve arricchire e strutturare grazie a molteplici operazioni costruttive:

  • perfezionare la  capacità di consultare libri divulgativi, il sussidiario, ma anche i siti Internet per poi produrre informazioni;
  • partecipare attivamente nel processo di costruzione delle conoscenze, affinando la capacità di approfondire, ciascuno con i propri strumenti, le conoscenze relative alle tematiche di Storia e Geografia e di utilizzare, in modo appropriato, gli strumenti specifici delle discipline;
  • sviluppare la capacità, nei vari percorsi, di orientarsi nel tempo, nello spazio e nel linguaggio disciplinare;
  • usare tutti gli strumenti a disposizione per sviluppare in modo operativo le capacità di studio.

In Geografia gli alunni devono allargare il concetto di spazio appreso negli anni precedenti, ripensando alla disciplina non come un semplice studio elencativo dei luoghi e delle loro caratteristiche, ma una disciplina che sviluppa l’idea di complessità. In classe quinta gli alunni partono dallo studio dell’Italia, come parte integrante dell’Europa, e arrivano a scoprire le dinamiche economiche e sociali del nostro Paese passando per i flussi migratori. Gli approfondimenti su argomenti di grande attualità, quali l’inquinamento atmosferico e delle falde acquifere, la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, permetteranno agli alunni di acquisire una maggiore sensibilizzazione su temi riferiti alla salvaguardia dell’ambiente e al recupero del patrimonio naturale.

torna su

Metodologia

  • Anticipare l’argomento con spiegazioni che suscitino interesse, attraverso ausili didattici specifici e vari (carte storico - geografiche, rappresentazioni grafiche del tempo, atlante, Internet, video…).
  • Leggere con attenzione il titolo dell’argomento e porsi domande.
  • Leggere il testo e cercare le informazioni che rispondono a domande attraverso le parole chiave.
  • Rilevare e sottolineare le informazioni ritenute utili per l’esposizione.
  • Individuare il “Dove” e il “Quando” sugli strumenti utilizzati.
  • Promuovere discussioni, ponendo confronti sui luoghi e sulla successione o contemporaneità delle diverse civiltà.
  • Estrapolare informazioni ed organizzarle in scalette di sintesi, seguendo le tracce idonee al percorso.
  • Utilizzare le varie tecniche dell’apprendimento cooperativo.

torna su

Verifica e valutazione

Criteri e modalità di verifica

Le verifiche della progettazione didattica saranno realizzate tramite:

  • elaborazione ed esposizione orale degli argomenti studiati;
  • prove di verifica strutturate a “stimolo chiuso – risposta chiusa”(prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);
  • prove a “stimolo aperto – risposte aperte”(interrogazioni, componimenti scritti);
  • questionari (a risposta multipla e a domande aperte);
  • osservazioni sistematiche.

Valutazione

La valutazione, intesa come momento formativo, avverrà attraverso due canali: in itinere di lavoro, valutando gli obiettivi previsti nelle U.D.L.; al termine di ogni Unità di Lavoro, dove si valuterà l’impegno, l’interesse e la partecipazione alle attività; l’acquisizione e l’utilizzo del linguaggio specifico alle discipline.
La valutazione, periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni, sarà effettuata mediante l’attribuzione di voti espressi in decimi e illustrata con giudizio analitico sul livello globale di maturazione raggiunto dall’alunno/a.

torna su

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

L’alunno:

  • si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche;
  • si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza;
  • individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi (di montagna, collina, pianura, costieri, vulcanici, ecc.), con particolare attenzione a quelli italiani;
  • è in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti”geografici fisici (monti, fiumi, laghi,…) e antropici (città, porti e aeroporti, infrastrutture…) dell’Italia;
  • utilizza il linguaggio della geo – graficità per interpretare carte geografiche e per realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche;
  • ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, fotografiche, artistico – letterarie).

torna su

Unità di lavoro

UDL 1 - Gli italiani e i principali aspetti fisico-politici dell'Italia

Sezione Orientamento

Obiettivi di apprendimento

1) Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche,  utilizzando i punti cardinali.

Contenuti

Orientamento su carte geografiche fisiche e politiche.
La geografia sulla carta e dal satellite.

Sezione Carte mentali

Obiettivi di apprendimento

2) Utilizzare le proprie carte mentali per localizzare e definire aspetti fisico – politici del territorio italiano.

2.a) Conoscere l’ordinamento dello Stato italiano.

Contenuti

Gli italiani: le parole chiave relative alla popolazione.
Il lavoro, la lingua, la religione, il fenomeno dell’immigrazione.
L’ordinamento dello Stato italiano.

Sezione Linguaggio delle geo-graficità

Obiettivi di apprendimento

3) Localizzare sulle carte geografiche dell’Italia le regioni amministrative e i relativi toponimi.

Contenuti

Gli Enti locali: Regione, Provincia, Comune.
Le Regioni a statuto speciale.
Individuazione delle Regioni italiane su cartina muta.

Sezione Regione

Obiettivi di apprendimento

4) Conoscere e applicare il concetto polisemico (fisico – politico) di regione italiana, in relazione al contesto italiano: le regioni del Nord.

Contenuti

Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria. Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna.

Sezione Paesaggio

Obiettivi di apprendimento

5) Conoscere e descrivere i principali paesaggi italiani.

Contenuti

Parchi nazionali, aree protette, patrimoni culturali.

UDL 2 - Le regioni

Sezione Orientamento

Obiettivi di apprendimento

1.a) Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche,  utilizzando i punti cardinali.

Contenuti

Orientamento su carte geografiche politiche, in relazione alle 20 regioni italiane.

Sezione Carte mentali

Obiettivi di apprendimento

2.b) Estendere le proprie carte mentali ai principali aspetti fisico – politici dell’Italia settentrionale, centrale, meridionale, insulare.

Contenuti

Confronto, tra gli aspetti fisici, politici, economici, climatici, delle regioni del Nord, del centro, del Sud.

Sezione Linguaggio delle geo-graficità

Obiettivi di apprendimento

3.a) Localizzare sulle carte geografiche dell’Italia le   regioni amministrative e i relativi toponimi.

Contenuti

Costruire carte geografiche politiche delle regioni italiane trattate.

Sezione Regione

Obiettivi di apprendimento

4.a) Conoscere e applicare il concetto polisemico (fisico – politico) di regione italiana, in relazione al contesto italiano: le regioni del centro.

4.b) Conoscere e applicare il concetto polisemico (fisico – politico) di regione italiana, in relazione al contesto italiano: le regioni del Sud.

Contenuti

Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise.

Campania, Puglia,Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.

Sezione Carte mentali

Obiettivi di apprendimento

2.c) Estendere le proprie carte mentali a spazi più lontani.

Contenuti

I paesi europei e le prerogative fondamentali dell’Unione Europea.

torna su