logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > scuole > primaria Cisterna > pagine della scuola > 2013/2014 > programmazione > italiano - classe quarta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Coseano-Cisterna

anno scolastico 2013/2014

Classe Quarta
insegnante Mara Del Piccolo

Progettazione educativa

L’itinerario educativo didattico del secondo biennio mira al conseguimento di quella serie composita di abilità e conoscenze la cui padronanza rende l’alunno un individuo maturo all’interno della sua comunità, non solo sul piano della comunicazione, ma della sua globale personalità.
Tenendo conto dei bisogni formativi, delle caratteristiche (emotive, cognitive, relazionali) e del contesto socio-culturale degli alunni, è stata strutturata la progettazione educativa che definisce le competenze essenziali e trasversali che si intendono far perseguire e le mete educative che si intendono raggiungere nell'ultimo biennio della scuola primaria.

Competenze essenziali Competenze trasversali dell'area linguistico-espressiva Nuclei operativi per l'intervento didattico; metodologia ed attività

Acquisire e interpretare l'informazione.

Individuare collegamenti e relazioni

  • Mantenere la concentrazione
  • Rinforzare la capacità di memoria
  • Ricercare,acquisire e rielaborare dati e informazioni
  • Scoprire somiglianze e differenze
  • Riconoscere e confrontare situazioni, oggetti, eventi
  • Acquisire capacità di pensiero astratto, ragionamento logico
  • Scegliere dati pertinenti
  • Spiegare fenomeni
  • Formulare ipotesi
  • Immaginare soluzioni nuove
  • Elaborare argomentazioni coerenti
  • Accrescere la motivazione e la disponibilità ad apprendere

Uso dei linguaggi nei processi di costruzione delle conoscenze e quindi nei diversi contesti disciplinari.
Incremento e gestione consapevole delle proprie risorse intellettive nel percorso di apprendimento.

Ascolto e lettura di testi di vario tipo per: acquisire nuove conoscenze, riflettere, ragionare, interpretare significati attraverso domande mirate, richieste di analisi, scelta di risposte, conversazioni guidate,rielaborazione degli argomenti.

Lettura/analisi di testi e documenti per: riconoscere legami di spazio-tempo e causa-effetto, stabilire legami di con sequenzialità, individuare regolarità.

Comunicare

  • Esprimersi in modo chiaro
  • Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte
  • Comunicare le proprie idee
  • Confrontare testi e messaggi
  • Sviluppare la propria creatività

Controllo dei linguaggi e delle modalità di comunicazione in contesti diversi, con particolare attenzione all'esercizio di una cittadinanza piena e consapevole.

Ascolto/lettura, produzione orale e  scritta per: confrontare, elaborare/verbalizzare, acquisire nuove conoscenze, riflettere, ragionare, interpretare significati, organizzare informazioni attraverso domande mirate, richieste di motivazione di scelte, conversazioni guidate, rielaborazione degli argomenti.

Agire in modo autonomo e responsabile

Collaborare e partecipare

  • Ascoltare e accettare l'opinione di altri, comprendere diversi punti di vista
  • Modificare il proprio punto di vista
  • Riconoscere i diritti fondamentali degli altri, facendo valere i propri
  • Riconoscere le regole
  • Modificare il proprio atteggiamento in rapporto alle situazioni
  • Cominciare a conoscere le proprie risorse e capacità, ma anche i propri limiti
  • Mettere in atto relazioni interpersonali adeguate alle situazioni
  • Inserirsi in modo attivo e consapevole nella vita sociale
  • Lavorare con gli altri per la realizzazione di attività collettive

Uso dei linguaggi nei processi di costruzione delle conoscenze e quindi nei diversi contesti disciplinari.

Incremento e gestione consapevole delle proprie risorse intellettive.

Formulazione di richieste adeguate alle capacità. Attività che favoriscono l'autonomia operativa.
Conversazioni, giochi ed attività che portino al rispetto delle regole. Discussioni.

 

Risolvere problemi

  • Affrontare situazioni problematiche
  • Raccogliere e valutare dati
  • Fare scelte per raggiungere uno scopo
  • Prendere decisioni
  • Pianificare l'esecuzione di una prestazione
  • Impiegare adeguatamente strumenti e strategie per ottenere risultati
  • Individuare ipotesi e verificarle
  • Proporre soluzioni

Utilizzo di strumenti, pianificazione di processi, progettazione e realizzazione di prodotti.

Attività di esplorazione e scoperta, registrazione di situazioni appartenenti al vissuto personale e al contesto, ricerca di variabili e di possibili strategie operative per: Intuire/prevedere, formulare ipotesi, tentare soluzioni,sperimentare, rielaborare, riflettere/valutare, verificare.

 

torna su

Progettazione didattica

La progettazione didattica si basa sulla progettazione educativa precedentemente individuata.

Competenza linguistica

  • Dimensione personale e sociale: sviluppo del pensiero e dell'identità personale; incremento delle capacità di relazioni interpersonali e di collaborazione con gli altri.
  • Dimensione comunicativa: controllo dei linguaggi e delle modalità di comunicazione in contesti diversi.
  • Dimensione cognitiva: uso dei linguaggi nei processi di costruzione delle conoscenze nei diversi contesti disciplinari.
  • Dimensione procedurale ed operativa: utilizzo di strumenti, pianificazione di processi, progettazione e realizzazione di prodotti.

Unità di apprendimento 1: L'Ascolto

Competenze specifiche

  • l’alunno dimostra capacità di ascolto attivo per giungere ad una relazione positiva e significativa con l’altro
  • durante le conversazioni con adulti e coetanei, durante situazioni strutturate, l’alunno decodifica una comunicazione orale per interagire e cooperare in modo efficace all’interno del gruppo classe, grazie alle informazioni ricavate e per proseguire nel suo percorso di apprendimento

Compito di apprendimento ai fini valutativi

Pratica l’ascolto attivo e ricava informazioni da una comunicazione orale

Livelli di competenza

Livello avanzato
L'alunno dimostra di saper praticare l'ascolto attivo dall'inizio della conversazione alla sua conclusione, stabilendo una positiva interazione con i suoi interlocutori e riuscendo in ogni momento ad essere attento e rispettoso dei contenuti veicolati.

Livello intermedio
L'alunno dimostra di saper praticare l'ascolto attivo per buona parte della conversazione, stabilendo una interazione abbastanza buona con i suoi interlocutori, mantenendo una discreta attenzione sui contenuti veicolati.

Livello elementare
L'alunno dimostra di saper praticare l'ascolto attivo solo per il momento iniziale della conversazione, va sollecitato più volte a risintonizzarsi sull'argomento in questione, per raggiungere una sufficiente interazione con i suoi interlocutori.

Obiettivi (conoscenze ed abilità)

  • Assumere un atteggiamento attivo e finalizzato all’ascolto nelle diverse situazioni comunicative
  • Prestare attenzione all’interlocutore
  • Cogliere le intenzioni comunicative e l'argomento principale dei discorsi altrui
  • Comprendere il significato ed il contenuto di messaggi orali diversi
  • Ricevere semplici istruzioni per l'esecuzione di compiti, la progettazione e l'esecuzione di attività di gioco, la pianificazione di azioni
  • Accogliere le idee di tutti
  • Cogliere e rispettare la sensibilità altrui
  • Recepire opinioni diverse e rispettarle
  • Rispettare i tempi individuali e le modalità di espressione affettiva ed emotiva
  • Attivare comportamenti di autocontrollo, autonomia, fiducia in sé e negli altri
  • Riflettere sull’importanza di attivare comportamenti relazionali positivi
  • Conoscere i registri linguistici da utilizzare negli scambi comunicativi

Contenuti

Esperienze personali e non; emozioni/sentimenti/bisogni/disagi; riflessioni e comunicazioni sulle tematiche in discussione; spiegazioni, resoconti, esposizioni; conflitti e possibili soluzioni; messaggi relativi alla vita quotidiana.

Metodi attività e soluzioni organizzative

Ascolto di situazioni comunicative orali diverse ( tra cui relazioni,resoconti, ricerche realizzate in classe); esperienze di ascolto attivo sia per piccoli gruppi che nel grande gruppo; ascolto selettivo; narrazioni; guida all’individuazione delle informazioni in base agli scopi prescelti; istruzioni fornite per eseguire attività di diverso tipo.

Verifica

Periodiche osservazioni sistematiche sia individuali che di gruppo.

Indicatori di monitoraggio

Conoscenza delle norme che regolano gli interventi comunicativi; pertinenza degli interventi; conoscenza di termini specifici dei linguaggi disciplinari o settoriali; livello di comprensione del significato globale del messaggio; livello di comprensione dello scopo del messaggio; capacità di adeguamento al contesto.

Unità di apprendimento 2: La produzione orale

Competenze specifiche

  • L’alunno riesce ad esprimere oralmente in modo corretto ed efficace le proprie emozioni, la propria affettività, per farsi conoscere ed accettare da adulti e coetanei
  • L’alunno comprende e produce testi orali di vario tipo, partecipando con coerenza ed efficacia a scambi comunicativi, per interagire efficacemente nella vita quotidiana

Compito di apprendimento ai fini valutativi

  • parla chiaramente di sé, riferendo vissuti ed esprimendo affettività
  • parla per narrare, descrivere, informare, confrontare, argomentare, esponendo in modo corretto e coerente

Livelli di competenza

Livello avanzato
L'alunno dimostra di comprendere i contenuti più significativi dei messaggi orali proposti, interagendo con coerenza e produttività relativamente agli argomenti trattati. Partecipa spontaneamente alle conversazioni, nel rispetto delle regole, con interventi proficui e costruttivi. Comprende globalmente il messaggio e le informazioni più importanti per porre domande o dare risposte, esprimendo idee ed opinioni. Sa rielaborare con linguaggio appropriato e personale i contenuti di apprendimento. Si esprime in modo chiaro, corretto cronologicamente/logicamente ordinato e completo.

Livello intermedio
L'alunno dimostra di comprendere buona parte dei contenuti più significativi dei messaggi orali proposti.  Solitamente partecipa spontaneamente con interventi pertinenti, nel rispetto delle regole. Comprende globalmente  il messaggio e gran parte delle informazioni essenziali; formula domande, in base alle informazioni ricevute, per dare risposte, esprimere idee ed opinioni. Espone oralmente i contenuti di apprendimento, in parte con linguaggio personale, in parte con espressioni memorizzate in fase di studio. Il linguaggio è generalmente adeguato alla situazione. Esprime le proprie idee in modo chiaro, semplice, ma lineare, non sempre del tutto completo.

Livello elementare
L'alunno dimostra di comprendere solo in parte i contenuti più importanti dei messaggi orali proposti durante le attività; solo talvolta interagisce verbalmente in modo adeguato. Di solito riferisce del vissuto personale o di esperienze a lui vicine. La limitata comprensione dei messaggi è dovuta anche alla sua discontinuità attentiva. La partecipazione è sporadica, spesso va sollecitata e non sempre risulta corretta e pertinente. Comprende il senso generale dei messaggi orali e spesso la correttezza della comprensione va verificata con domande guida. Espone i contenuti di studio in forma mnemonica con semplici frasi ed un linguaggio generico.

Obiettivi (conoscenze ed abilità)

  • Partecipare in modo efficace alle conversazioni e ad altre forme di scambio comunicativo
  • Esprimere attraverso il parlato spontaneo pensieri, stati d’animo, affetti, emozioni, legate alla percezione di sé e del proprio ruolo in classe, in famiglia, nel quotidiano
  • Rispettare le modalità di una corretta relazione
  • Cercare di mettersi dal punto di vista altrui e rispettarlo
  • Adattare il proprio registro all’interlocutore
  • Relazionare oralmente su un argomento di studio, o un’attività scolastica, organizzando un breve discorso intorno ad una scaletta
  • Riferire oralmente su esperienze ed abitudini personali, vissuti, organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l'ordine cronologico e/o logico, inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto
  • Sintetizzare ed esporre il contenuto di un testo informativo
  • Dare e ricevere oralmente istruzioni, indicazioni operative e spiegazioni
  • Utilizzare registri linguistici diversi in relazione al contesto
  • Partecipare a discussioni di gruppo individuando il problema e affrontando le principali opinioni espresse
  • Porre domande pertinenti e finalizzate
  • Rispondere/intervenire in modo pertinente
  • Stabilire e mantenere un ordine logico nella comunicazione
  • Operare scelte a livello logico/semantico/lessicale
  • Selezionare contenuti sul piano soggettivo ed oggettivo
  • Collegare informazioni
  • Supportare le proprie opinioni

Contenuti

Il sé ed il proprio ruolo nella classe, nella famiglia, nel gruppo dei pari in genere; esperienze di vita quotidiana personali e non, conflitti,  relazioni/esposizioni di carattere storico-geografico; argomenti di interesse individuati dagli alunni.

Metodi attività e soluzioni organizzative

Conversazioni guidate su esperienze vissute e su argomenti significativi per gli alunni, inerenti a temi di attualità, di storia, di organizzazione socio ambientale; momenti di espressione spontanea o semistrutturata; discussioni collettive e analisi di situazioni di conflitto; scambi guidati di idee ed opinioni; a livello individuale, per piccoli gruppi o nel grande gruppo lettura/analisi/commento/manipolazione di testi di diversa tipologa per la ricerca di informazioni, per l’apprendimento, per lo studio, come stimolo di partenza, per calarsi nella realtà individuale; simulazione di situazioni comunicative diverse, con lo stesso contenuto, ma con destinatari, scopi e quindi funzioni e messaggi diversi; riflessioni sulle modalità per una corretta relazione tra coetanei e tra alunno ed adulto; descrizioni con formule diverse di sé, delle proprie abilità, dei propri interessi.

Verifica

Periodiche osservazioni sistematiche sia individuali che di gruppo.

Indicatori di monitoraggio

Modalità di organizzazione della comunicazione orale; capacità di rielaborazione; capacità di sintesi; padronanza lessicale.

Unità di apprendimento 3: La produzione scritta

Competenze specifiche

  • Dopo aver raccolto le idee, l’alunno pianifica e produce scritti di diverso tipo, adeguati al tema, al destinatario e allo scopo
  • L’alunno scrive esponendo per confrontare il proprio pensiero o il proprio apprendimento con quelli dei coetanei
  • L’alunno scrive sintetizzando, scrive prendendo appunti per facilitare la sua attività di studio
  • L’alunno riscrive, modificando e manipolando un testo secondo le indicazioni ricevute
  • L’alunno revisiona un testo per ricavare informazioni significative e funzionali al proprio percorso di apprendimento

Compito di apprendimento ai fini valutativi

  • Produce testi di diversa tipologia, corretti e coesi, con o senza traccia
  • Riassume e prende appunti in modo significativo e funzionale
  • Riscrive, manipolando il testo

Livelli di competenza

Livello avanzato
L'alunno è in grado di produrre diverse tipologie testuali con o senza traccia; elabora testi corretti dal punto di vista ortografico /sintattico, completi nella struttura e nei contenuti, aderenti al tema e allo scopo. I suoi elaborati sono spesso personalizzati, caratterizzati da un lessico appropriato
Sintetizza informazioni, selezionando le più significative per la sua attività di studio. E' in grado di rielaborare un testo in modo personale o secondo le indicazioni ricevute.

Livello intermedio
L'alunno è in grado di produrre diverse tipologie testuali, manifestando più sicurezza con la presenza di una traccia; elabora testi abbastanza corretti dal punto di vista ortografico /sintattico, completi nella struttura, aderenti al tema e allo scopo. Il contenuto non risulta particolarmente ricco, il lessico è abbastanza generico, talvolta un po' ripetitivo.
Sintetizza informazioni, ma talvolta include anche quelle meno significative per la sua attività di studio. E' in grado di rielaborare un testo secondo le indicazioni ricevute.

Livello elementare
L'alunno è in grado di produrre testi narrativi e descrittivi con il supporto di una traccia; elabora testi sufficientemente corretti dal punto di vista ortografico/sintattico,ma non sempre completi nella struttura e nei contenuti. Talvolta lo sviluppo perde aderenza al tema e allo scopo. I contenuti sono semplici e prevalentemente legati al proprio vissuto. Fatica a proseguire nell'esposizione delle proprie idee
Per selezionare le informazioni da sintetizzare necessita spesso di guida. Non sempre gli sono chiare le indicazioni per la rielaborazione di un testo. Il lessico è limitato al linguaggio quotidiano.

Obiettivi (conoscenze ed abilità)

  • Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto o di un'esperienza
  • Produrre testi scritti coesi e coerenti per raccontare, descrivere, informare, regolare, esporre contenuti, che contengano le informazioni essenziali, ri spettando la struttura delle tipologie testuali note
  • Scrivere una lettera, adeguando le forme espressive al destinatario e alla situazione comunicativa
  • Produrre testi creativi sulla base di modelli dati
  • Comporre brevi testi poetici in versi sciolti o in rima
  • Ampliare il patrimonio lessicale ed utilizzare nel testo le nuove parole
  • Utilizzare in modo attivo il dizionario
  • Esprimere opinioni e stati d’animo in forme adeguate allo scopo e al destinatario
  • Dato un testo orale o scritto, produrre una sintesi scritta efficace e significativa, mettendo in atto le strategie di sintesi note
  • Manipolare testi in base ad un vincolo dato, compiendo operazioni di rielaborazione
  • Prendere appunti individuando concetti e parole chiave
  • Prendere coscienza delle difficoltà più frequenti incontrate nella produzione scritta, per migliorarla, mettendo in atto strategie di autocorrezione
  • Riconoscere ed usare nel testo alcuni fondamentali connettivi (temporali, spaziali, logici)
  • Produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni interpuntivi.
  • Espandere la frase semplice mediante l’aggiunta di elementi di complemento
  • Riconoscere in un testo la frase semplice e individuare i rapporti logici tra le parole che la compongono e ne veicolano il senso
  • Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase
  • Individuare ed usare in modo consapevole modi e tempi del verbo

Contenuti

Il racconto reale e fantastico, il racconto in prima ed in terza persona, il racconto da più punti di vista; la descrizione; il testo espositivo/informativo/regolativo; la relazione; poesie di autori per l’infanzia, relative alle tematiche in discussione; tempi e concordanze verbali; varietà lessicale; la punteggiatura; la sintesi; gli appunti; i propri e gli altrui elaborati; gli elementi ed i componenti della frase; sinonimi ; similitudini, metafore.

Metodi attività e soluzioni organizzative

Analisi e produzione di diverse tipologie testuali, sia individualmente che per piccoli gruppi, che collettivamente; attività di riflessione linguistica in testi e contesti d’uso; attività di ampliamento del patrimonio lessicale; esercitazioni individuali e collettive di manipolazione, smontaggio, revisione, riorganizzazione di un testo prodotto in precedenza; attività che prevedono l’utilizzo degli appunti, soprattutto in ambito storico; riflessioni motivate sul funzionamento della lingua scritta; presa in esame degli errori sintattici e morfologici commessi; riflessione e analisi degli errori ortografici più ricorrenti.

Verifica

Prove strutturate e semistrutturate

Indicatori di monitoraggio

Padronanza lessicale; struttura frasale; capacità narrativa; capacità di analisi testuale; padronanza testuale: coerenza e coesione del testo; capacità di pianificazione del testo; capacità di sintesi; capacità di organizzazione logica e cronologica delle informazioni.

Unità di apprendimento 4: Lettura e analisi/comprensione linguistica

Competenze

  • L’alunno legge e comprende globalmente per divertirsi, per immaginare, per confrontarsi, per studiare
  • L’alunno legge e comprende analiticamente per poter conoscere, per approfondire, per poter gestire lo studio

Compito di apprendimento ai fini valutativi

L’alunno legge correttamente e comprende diverse tipologie testuali, riconoscendone le caratteristiche tematiche e formali.

Livelli di competenza

Livello avanzato
L'alunno legge correttamente ed in modo espressivo testi di diverso genere, per scopi diversi, comprendendo l'argomento, il senso generale, le informazioni principali e le finalità dello scrittore. Di fronte a parole non note o ad espressioni sconosciute smette di leggere e chiede spiegazioni all'insegnante. Riconosce le varie tipologie testuali, le loro caratteristiche, comprendendo informazioni esplicite ed implicite.

Livello intermedio
L'alunno legge in modo scorrevole testi di diverso genere, per scopi diversi, comprendendo correttamente il senso generale e buona parte delle informazioni principali; individua quasi sempre gli scopi dello scrittore. Necessita di allenamento per raggiungere una discreta espressività ed una corretta intonazione.  Di fronte a parole o espressioni nuove non sempre sente il bisogno di chiarirne il significato. Riconosce diverse tipologie testuali, le loro caratteristiche, le loro informazioni esplicite, mentre quelle implicite risultano faticose.

Livello elementare
L'alunno legge in modo sufficientemente scorrevole e corretto semplici brani di varia tipologia, solo previo allenamento.  Non ha completa autonomia per individuare il senso generale del testo, le informazioni principali e gli scopi dell'autore. Essendo l'alunno impegnato prevalentemente nella decodifica, la comprensione risulta parziale, frammentaria, a volte distorta, pertanto necessita di guida per giungere ad una corretta interpretazione delle informazioni non solo implicite, ma anche esplicite.

Obiettivi (conoscenze ed abilità)

  • Utilizzare diverse forme di lettura per scopi diversi
  • Leggere ad alta voce con espressività testi di vario tipo, individuandone le principali caratteristiche strutturali e di genere
  • Leggere ad alta voce, individuando contenuto, messaggio, situazione
  • Ricostruire la sequenza narrativa di un testo
  • Sintetizzare una trama narrativa
  • Comprendere ed utilizzare la componente sonora dei testi( timbro, intonazione, pause…) e le figure di suono( rime, ritmo) nei testi espressivo poetici
  • Riconoscere in un testo alcuni fondamentali connettivi( temporali, spaziali, logici)
  • Ampliare il patrimonio lessicale
  • Utilizzare la punteggiatura in funzione demarcativi ed espressiva
  • Riconoscere le differenze linguistiche tra forme dialettali e non
  • Consultare, estrapolare dati e parti specifiche da testi legati a temi di interesse scolastico e/o a progetti di studio e di ricerca
  • Rilevare dati espliciti ed impliciti
  • Ricercare e selezionare le informazioni in funzione di una sintesi
  • Leggere e confrontare informazioni provenienti da testi diversi per farsi un'idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere
  • Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi, applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione ( es. sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi)
  • Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un'attività, per realizzare un procedimento

Contenuti

Letture di vario tipo e complessità; le diverse tipologie testuali: scopi e caratteristiche principali; lettura analitica di varie tipologie testuali, in relazione alla tematica in discussione.

Metodi attività e soluzioni organizzative

Attività di lettura individuale o di gruppo; analisi individuale o per piccoli gruppi di brani relativi alla tematica in discussione, per ricavare contenuti, strutture e tecniche espressive; sintesi guidate con domande specifiche; elencazione di fatti fondamentali; ricerca di caratteristiche formali e strutturali; ricerche lessicali; esercizi di approfondimento grammaticale; ricerca di parole chiave; attività propedeutiche allo sviluppo della capacità di studiare: consultazione di testi di vario genere per trarne informazioni mirate, attività di individuazione di relazioni significative, organizzazione del proprio discorso secondo una scaletta, confronto di dati rilevati.

Verifica

Prove strutturate e semistrutturate

Indicatori di monitoraggio

Capacità di lettura strumentale; capacità di lettura interpretativa ed espressiva; capacità di lettura funzionale; capacità di analisi del testo; livello di comprensione testuale; capacità di organizzazione delle informazioni; capacità di sintesi e rielaborazione; conoscenza dei linguaggi; capacità di consultazione di un documento; uso funzionale delle fonti.

torna su

 

torna su