Ora sei in: home > scuole > primaria Cisterna >pagine della scuola > 2010/2011 > programmazione didattica > italiano - classe seconda

Programmazione didattica

anno scolastico 2010/2011

Classe seconda
insegnante Marina Blasone

Aree di intervento specifiche alla luce dei bisogni formativi rilevati

Ricezione orale finalizzata alla produzione in contesti d'interazione verbale

Una priorità riconosciuta da tutto il gruppo docenti è il potenziamento delle abilità di ascolto. Saranno pertanto concordate strategie ed attività utili allo scopo di abituare i bambini all'ascolto attento e rispettoso delle persone, delle loro idee, dei loro tempi. Ma soprattutto si lavorerà per migliorare le abilità di ascolto finalizzato alla ricerca di informazioni utili e funzionale all' attività,. Abilità queste attualmente piuttosto carenti.

Anche la concentrazione durante il lavoro, al momento della spiegazione, nella fase di confronto per l'elaborazione collettiva delle conoscenze ed in quella operativa individuale, è un'abilità fondamentale per una apprendimento consapevole, e per una partecipazione attiva e costruttiva all'attività del gruppo.

Per quanto riguarda l'espressione orale, i bambini saranno guidati alla formulazione di discorsi semplici, ma corretti e logicamente ordinati. Verranno pertanto curate le loro abilità di comprensione, di riflessione personale, di organizzazione delle idee sulla base di brevi e semplici tracce, ai fini di una esposizione chiara del pensiero.

I contenuti privilegiati per questo lavoro saranno quelli riferiti al vissuto personale e alle esperienze collettive, ma anche quelli inerenti al percorso di apprendimento disciplinare.

In classe lo scambio comunicativo si baserà sul confronto delle idee, sulla valorizzazione dei diversi punti di vista, sul rispetto della persona che si manifesta anche attraverso l'assenza di giudizio.

Ricezione scritta finalizzata alla comprensione dei testi - lettura

La classe seconda è un periodo importante per il consolidamento delle abilità tecniche di lettura, quali la correttezza e la velocità; devono inoltre essere approfonditi tutti gli aspetti legati alla corretta interpretazione della punteggiatura e all'espressività in genere.

Strettamente correlato all'apprendimento di adeguate abilità strumentali è il potenziamento delle capacità di comprensione del testo, che si avvale anche di un costante lavoro di ampliamento delle competenze lessicali e strutturali.

Saranno inoltre offerte occasioni per sperimentare il piacere del leggere, affinché i bambini imparino a pensare al libro come strumento di svago, stimolo alla fantasia, fonte di inesauribile di scoperte.

Produzione scritta finalizzata all'interazione

I bambini saranno gradualmente avviati alla produzione scritta autonoma, peraltro già sperimentata in forme molto semplici durante lo scorso anno scolastico.

L'obiettivo è che consolidino la capacità di scrivere semplici frasi, corrette dal punto di vista strutturale ed ortografico, per poi cimentarsi progressivamente con la necessità di produrre testi sempre più articolati.

Lo stimolo alla scrittura scaturirà dagli spunti offerti dai diversi itinerari tematici affrontati, e soprattutto dall'idea che scrivere possa essere utile. Molte proposte infatti nasceranno dalla concreta e contingente necessità di comunicare per iscritto con qualcuno.

Sarà indispensabile un puntuale lavoro di potenziamento delle competenze ortografiche. Gradualmente inoltre verranno affrontate anche le più semplici strutture sintattiche, già superficialmente scoperte lo scorso anno.

Fondamentale risulterà l'acquisizione dell'abitudine a riflettere sul proprio elaborato, per scoprire eventuali errori, ma anche per conoscere meglio le personali modalità di lavoro e per poterle confrontare costruttivamente con quelle dei compagni.

La revisione della produzione personale costituirà il punto di partenza per il percorso di riflessione sulle strutture grammaticali e sintattiche, al fine di scoprire le regole per un uso corretto della Lingua.

Avendo la competenza linguistica una valenza trasversale rispetto a tutte le discipline, costante sarà l'interesse rivolto ad un utilizzo corretto, preciso e coerente del linguaggio in generale, come abilità anche propedeutica all'acquisizione dei linguaggi specifici attinenti alle diverse materie di studio e ai relativi contenuti.

Educazione alla Cittadinanza

Puntuale attenzione verrà riservata ai contenuti educativi, in particolare per quanto concerne l'Educazione all'Affettività, in quanto intimamente legati allo sviluppo globale della personalità degli alunni e fondamentali ai fini della maturazione di atteggiamenti responsabili e rispettosi nei confronti di se stessi e degli altri.

Ulteriori precisazioni

I percorsi di Friulano, Storia, Arte e Immagine si collocano in rapporto di stretta interdipendenza con i contenuti di Lingua Italiana.

Per quanto riguarda il Friulano, non verrà redatta una programmazione specifica.

Si rimanda in proposito  al progetto “Fotografie per ricordare, immaginare, pensare” che prevede il coinvolgimento di tutte le discipline.

torna su

Valutazione delle competenze

I livelli di competenza di seguito definiti si intendono riferiti ai contenuti linguistici previsti per la classe seconda.

Al livello avanzato corrispondono i voti 9 – 10; al livello intermedio i voti 7 – 8; a quello elementare il voto 6.

La scelta della valutazione più alta all’interno di uno stesso livello dipende dai seguenti fattori, secondo la situazione:

  • livello di autonomia e di consapevolezza dimostrato, anche di fronte all’errore;
  • ricchezza ed originalità dei contenuti;
  • frequenza dei comportamenti individuati come indicatori di competenza.

Si precisa che il livello elementare potrebbe sembrare carente sotto alcuni aspetti. Trattandosi però di bambini ancora piccoli, riteniamo di dover considerare i loro ampi margini di miglioramento, in funzione della crescita, dell’aumento dell’autostima e della sicurezza, anche grazie ai piccoli successi scolastici.

Ricezione finalizzata alla produzione in contesti d'interazione verbale

Livello avanzato
L’alunno dimostra di comprendere i contenuti dei messaggi orali ed interagisce verbalmente in modo corretto e produttivo.
Partecipa alle conversazioni spontaneamente, nel rispetto delle regole, con interventi pertinenti e costruttivi; comprende il contenuto di semplici messaggi orali di vario genere, o chiede con consapevolezza spiegazioni in merito; si avvale delle informazioni ricavate dall’ascolto; si esprime in modo corretto, formulando semplici discorsi chiari e completi.

Livello intermedio

L’alunno generalmente dimostra di comprendere i contenuti dei messaggi orali ed interagisce verbalmente in modo corretto.
Di solito partecipa alle conversazioni spontaneamente, nel rispetto delle regole, con interventi pertinenti; comprende il senso generale di semplici messaggi orali di vario genere, o chiede, in alcune situazioni, spiegazioni in merito; si avvale delle principali informazioni ricavate dall’ascolto; si esprime in modo corretto formulando semplici discorsi, chiari ma non sempre completi.

Livello elementare

L’alunno dimostra di comprendere in parte i contenuti dei messaggi orali ed interagisce verbalmente in modo non sempre adeguato.
Solo raramente partecipa alle conversazioni in modo spontaneo, di solito necessita di esortazioni o domande dirette. Non sempre rispetta le regole e i suoi interventi sono spesso ancora dettati da un bisogno personale di riconoscimento, o non sono sempre in tema a causa di un ascolto poco attento; comprende il senso generale di messaggi orali molto semplici, e raramente chiede spiegazioni; necessita per lo più di guida per recuperare le principali informazioni; si esprime in modo non del tutto corretto, formulando discorsi molto semplici e stereotipati, non sempre chiari e spesso incompleti.

Ricezione scritta finalizzata alla comprensione dei testi

Livello avanzato
L’alunno legge scorrevolmente, dimostrando con la giusta intonazione di cogliere il senso di testi dalla semplice struttura. Se necessario, si attiva per chiedere spiegazioni in merito a vocaboli sconosciuti o ad espressioni di difficile comprensione.
Dimostra di comprendere il senso globale di semplici testi di vario genere, e di riuscire a cogliere le informazioni più importanti in essi contenute.

Livello intermedio

L’alunno legge correttamente e con una velocità generalmente adeguata, non essendo ancora sempre sicuro nell’anticipazione. Per l’intonazione, riesce a rispettare i segni di punteggiatura forte.
Talvolta chiede spiegazioni in merito a vocaboli o ad espressioni di difficile comprensione.
Dimostra di comprendere il senso globale di semplici testi di vario genere, e di cogliere alcune delle principali informazioni in essi contenute.

Livello elementare

L’alunno legge generalmente in modo corretto, ma la velocità spesso non è ancora adeguata.
L’intonazione denota ancora una capacità di comprensione limitata alle frasi più brevi e semplici, essendo le energie impegnate nella decodifica delle parole.
Comprende il senso globale di semplici testi ed individua alcune delle più importanti informazioni, se aiutato dall’insegnante.

Produzione scritta finalizzata all'interazione

Livello avanzato
L’alunno scrive in autonomia frasi compiute, anche organizzate in un breve e semplice testo ortograficamente corretto, seguendo la traccia data dall’insegnante.
Si avvale delle sue conoscenze, delle esperienze, di idee personali, per sviluppare con semplicità un contenuto ricco ed originale.
Si dimostra attivo e collaborativo nel riflettere sul proprio elaborato, per arricchirlo o per correggere eventuali errori.

Livello intermedio

L’alunno generalmente scrive in autonomia frasi compiute, anche organizzate in un breve e semplice testo, seguendo la traccia data dall’insegnante. Conosce le regole ortografiche, ma talvolta non è attento nell’applicarle.
Si avvale di qualche conoscenza, esperienza, idea, per sviluppare con semplicità un contenuto adeguato alle richieste, ma essenziale o poco originale.
Se esortato, prova a riflettere sul proprio elaborato, per arricchirlo o per correggere eventuali errori.

Livello elementare

L’alunno necessita di un po’ d’aiuto in tutte le fasi del lavoro. Fa ancora fatica a reperire autonomamente le idee e ad esprimerle per iscritto con frasi di senso compiuto. Se guidato ad organizzare il proprio pensiero, riesce a scrivere semplicissimi testi.
Commette ancora frequenti errori ortografici. Non sempre ne dimostra consapevolezza, e li corregge con l’aiuto dell’adulto o dei compagni.

torna su

Schemi sugli itinerari di lavoro

Il percorso di apprendimento procede con un andamento a spirale, in quanto si basa sulla presentazione di contenuti linguistici già affrontati, che vengono però riproposti in modo ampliato ed approfondito. Tali conoscenze vengono inoltre applicate a contesti via via più complessi, affinché i bambini possano esercitare le abilità relative a livelli di difficoltà crescente.

Dimensione ascolto - comprensione – espressione
Ricezione finalizzata alla produzione in contesti d'interazione verbale

Obiettivo formativo

Saper ascoltare i compagni e gli adulti, durante il lavoro e i momenti ricreativi, per riuscire a confrontarsi in modo rispettoso e costruttivo con gli altri.

Saper ascoltare per riuscire a comprendere globalmente un discorso, e per ricavare da esso delle informazioni utili al confronto con gli altri e alla riflessione personale, alla soluzione di problemi, alla memorizzazione di semplici compiti ed impegni di responsabilità, all'apprendimento.
L'ascolto attento crea infatti le condizioni, affinché l'alunno possa inserirsi in modo pertinente e costruttivo nel dialogo; riesca pianificare e regolare le proprie azioni in relazione alla situazione e alle richieste; sia in grado di apprendere nuove conoscenze.

Sapersi esprimere in forma semplice, ma corretta e logicamente ordinata, per entrare positivamente in relazione con gli altri; per raccontare esperienze; per esprimere sentimenti, emozioni ed idee personali; per chiedere o fornire informazioni e spiegazioni; per rielaborare semplici contenuti.

Prestazione autentica

Costituiranno un banco di prova per la competenza tutte le situazioni d'interazione, spontanee o strutturate, in occasione delle quali l'alunno potrà dimostrare, con i suoi atteggiamenti, le sue azioni e i suoi interventi, di aver ascoltato con attenzione e rispetto, di aver compreso i contenuti del messaggio e di saper esprimere in modo semplice ma chiaro il proprio pensiero.

Conoscenze

Semplici accorgimenti pratici: atteggiamenti che favoriscono l'ascolto, come il guardarsi negli occhi

Processi di controllo da mettere in atto durante l'ascolto: riconoscere una difficoltà, rendersi conto di non aver capito, chiedere spiegazioni, porre domande di approfondimento

Regole per intervenire nelle conversazioni

La struttura della frase

Le parole del tempo

Nessi logici di base

Conoscenze lessicali

Principali elementi della narrazione

Forme adeguate di espressione di stati d'animo, emozioni, sentimenti

Semplici modalità di pianificazione e organizzazione dei contenuti

Alcuni termini specifici in relazione agli ambiti di studio.

Abilità

Ascoltare compagni e insegnanti e dimostrare rispetto per stati d’animo, idee, punti di vista.

Mantenere l'attenzione per tempi adeguati alla comprensione

Partecipare alle conversazioni.

Intervenire rispettando le regole stabilite e attenendosi all’argomento della conversazione.

Dimostrare di aver ascoltato gli interventi precedenti tenendone conto.

Dimostrare disponibilità per giungere ad una soluzione accettabile per tutti, in caso di conflitto.

Cogliere il senso generale dei messaggi orali; riconoscere le informazioni più importanti, anche in risposta a dei bisogni precedentemente individuati.

Comprendere le richieste e regolare la propria azione in loro funzione.

Riconoscere di non aver compreso determinati contenuti del discorso, al fine di chiedere spiegazioni in merito.

Esprimere, attraverso il parlato spontaneo, pensieri, stati d’animo, affetti.

Raccontare brevi esperienze personali e collettive rispettando l'ordine logico e temporale.

Formulare domande, richieste di spiegazione, di istruzioni.

Rispondere a domande, semplici richieste di spiegazione, di istruzioni.

Esprimere qualche parere personale, qualche proposta.

Rielaborare verbalmente, con parole proprie, semplici messaggi ascoltati, testi ascoltati o letti personalmente, contenuti a carattere disciplinare.

Fornire semplici descrizioni di elementi o situazioni

Provare a spiegare i propri pensieri e ragionamenti

Recitare a memoria semplici poesie e filastrocche.

Attività

Conversazioni libere e a tema

Attività di ascolto reciproco in coppia o in piccolo gruppo

Circoli di condivisione

Giochi di animazione, di conoscenza reciproca, di cooperazione, di simulazione.

Letture vicariali - Narrazioni

Drammatizzazioni

Brainstorming

Riflessioni su concrete situazioni di vita quotidiana

Comunicazioni riguardanti l’esperienza quotidiana

Fruizione di testi multimediali

Spiegazioni di contenuti, metodi, procedure, riguardanti il percorso di apprendimento

Conversazioni riguardanti i contenuti di apprendimento

Guida al riconoscimento, alla comprensione e ad una semplicissima organizzazione delle informazioni, in funzione degli scopi.

Rielaborazione orale delle informazioni ricavate dall’ascolto attivo in coppia, o da altre interazioni comunicative.

Utilizzo di una semplice scaletta utile per la narrazione e per la ricostruzione di fasi di lavoro.

Rielaborazione personale di contenuti, idee, ragionamenti.

Attività di ascolto della registrazione del proprio discorso, per l’autocorrezione.

Dimensione lettura
Ricezione scritta finalizzata alla comprensione dei testi

Obiettivo formativo

Consolidare le abilità di lettura per scoprire, con curiosità ed interesse, il messaggio e le informazioni veicolate da testi scritti di dimensioni e complessità crescente.
Il fine è quello di usufruire del testo per arricchire le idee ed il linguaggio; per confrontarsi con altri punti di vista; per ricavare informazioni; per trarre spunti utili alla produzione scritta personale; per aumentare le proprie conoscenze.

Saper leggere anche per potersi accostare al mondo dei libri e vivere con piacere l'esperienza dell'immaginazione, della scoperta, della conoscenza.

Prestazione autentica per la valutazione della competenza

Leggere scorrevolmente brevi e semplici testi di diverso genere, comprendendone il senso generale e gli elementi essenziali.

Conoscenze

La funzione dei principali segni di punteggiatura

Relazioni tra gli elementi costitutivi della frase; funzione del tempo verbale.

Significato dei principali indicatori temporali

Significato dei principali nessi logici

Conoscenze lessicali

Elementari caratteristiche strutturali dei testi; sequenze.

Elementi essenziali in una narrazione

Abilità

Elementari abilità di anticipazione della parola da leggere o di gruppi di parole, per aumentare la velocità di lettura.

Leggere correttamente e con adeguata velocità i testi proposti dall’insegnante

Dimostrare di comprendere il senso del testo, dando la corretta intonazione alla lettura e rispettando la punteggiatura.

Leggere, comprendere e rielaborare oralmente il messaggio contenuto in immagini, anche in sequenza.

Comprendere globalmente il significato di un testo letto.

Rilevare gli elementi o le informazioni più importanti.

Seguire istruzioni scritte.

Ricavare da un testo informazioni per scopi pratici.

Memorizzare informazioni per utilizzarle in seguito.

Attività

Letture vicariali

Letture animate e drammatizzazioni

Lettura libera e personale

Lettura a voce alta in classe

Conversazione e scambio di impressioni riguardo i testi letti

Attività guidata per la ricerca di informazioni

Attività di comprensione attraverso le anticipazioni tratte dal contesto, dalle immagini, dal titolo.

Attività di interpretazione lessicale, attraverso il ricorso alle conoscenze personali, ai contributi della classe, ai suggerimenti dell’insegnante

Riconoscimento delle principali sequenze narrative, in relazione agli indicatori temporali (prima, poi, dopo, successivamente, infine)

Rappresentazione grafica delle sequenze, accompagnate da didascalia e titolo

Prestito dalla biblioteca scolastica

Visita alla Biblioteca Comunale.

Dimensione scrittura
Produzione scritta finalizzata all'interazione

Obiettivo formativo

Saper scrivere semplici testi (frasi e brevi periodi; brevi testi narrativi, informativi, regolativi; brevi sequenze descrittive, semplici filastrocche), in riferimento  a contenuti inerenti i vissuti personali e del gruppo, gli impegni, le ricorrenze, le conoscenze scoperte a scuola.
Lo scopo è quello di imparare ad usare la scrittura con gradualità, per comunicare con gli altri ed esprimere il proprio pensiero.

Prestazione autentica per la valutazione delle competenze di scrittura

Scrivere in autonomia brevi e semplici testi, sintatticamente ed ortograficamente corretti, sia come esercizio utile all'acquisizione delle abilità tecniche, sia in funzione di scopi pratici e di bisogni affettivi ed emotivi.

Modificare testi scritti da altri secondo le indicazioni ricevute, in modo logico e con contributi personali originali.

Riflettere sul proprio elaborato ed operare eventualmente le opportune integrazioni e correzioni, in base ai suggerimenti dell'insegnante.

Conoscenze

I diversi caratteri grafici e l'organizzazione spaziale della pagina.

Le regole ortografiche

Principali funzioni morfologiche e sintattiche che distinguono le parti principali del discorso

Concetto di frase

Principali segni di punteggiatura

Il significato del tempo verbale (azione  presente – passata – futura)

Organizzazione del contenuto della comunicazione scritta secondo i criteri logico e temporale

Elementi essenziali in una narrazione

Elementi di una descrizione

Semplicissime strategie per la pianificazione di un testo (ideazione, organizzazione)

Semplicissime strategie di correzione e autocorrezione

Abilità

Organizzare dal punto di vista grafico la comunicazione scritta, utilizzando anche diversi caratteri, secondo le indicazioni ricevute.

Scrivere correttamente sotto dettatura.

Reperire idee per la scrittura, attraverso la lettura del reale, gli spunti tratti dalla letteratura, il recupero di ricordi, l'invenzione.

Selezionare le idee e pianificare semplici testi scritti, sulla base di tracce offerte dall’insegnante

Scrivere brevi e semplici testi narrativi relativi al proprio vissuto o alle esperienze del gruppo.

Scrivere brevi comunicazioni a carattere pratico.

Rispondere per iscritto a domande

Eseguire semplici attività di scrittura a carattere giocoso.

Rielaborare semplici testi scritti da altri con idee personali.

Disegnare il contenuto delle sequenze di un testo

Scrivere la didascalia di un’immagine

Scrivere il titolo di un’immagine

Rispettare le convenzioni di scrittura conosciute.

Utilizzare semplici strategie di autocorrezione.

Attività

Dettati

Attività di copiatura dalla lavagna

Esercitazioni su aspetti tecnici

Elaborazione collettiva di un argomento attraverso gli spunti ricavati dalle letture, dal vissuto, da episodi significativi, dal contributo in termini di idee e opinioni dato da ciascuno.

Riconoscimento dello scopo – condivisione delle intenzioni.

Condivisione della traccia di lavoro proposta dall’insegnante.

Stesura individuale o collettiva, controllo personale, controllo dell’insegnante, revisione, integrazioni e/o omissioni, revisione finale.

Lettura e confronto dei testi scritti, per l’arricchimento del personale bagaglio di idee e di conoscenze.

Attività cooperative di scrittura

Dimensione riflessione

La riflessione linguistica risulta trasversale rispetto a tutte le dimensioni precedenti e da esse trae origine. Le concrete esperienze comunicative forniscono infatti continui spunti utili a ragionare, e a scoprire di conseguenza le regole che presiedono al corretto funzionamento del linguaggio. I bambini imparano gradualmente ad utilizzare le conoscenze acquisite, per migliorare le proprie prestazioni. Questo generalmente avviene in tempi variabili da soggetto a soggetto, in funzione dell'attenzione e del livello di consapevolezza raggiunto.

Obiettivo formativo

Imparare a riflettere sul linguaggio, utilizzato personalmente o conosciuto attraverso esperienze di ascolto e di lettura, per scoprire e comprendere semplici regole, strutture e significati, al fine di utilizzare il codice linguistico con crescente consapevolezza e di riuscire eventualmente a correggere i più evidenti errori.

Abituarsi a soffermare l’attenzione sul proprio lavoro, per essere sicuri di averlo svolto correttamente e con accuratezza, e per rimediare ad eventuali errori.

Prestazione autentica

L'alunno manifesta la sua competenza dimostrando un atteggiamento di disponibilità alla riflessione, in particolare sul proprio lavoro: riesce a scoprire i più evidenti errori e li corregge, o provvede in modo adeguato a migliorare il suo elaborato, in base ai suggerimenti ricevuti dall'insegnante.

Conoscenze

Le principali convenzioni ortografiche

I segni di punteggiatura forte

Le parti del discorso e le categorie grammaticali (nome, articolo, verbo)

Funzione dei principali tempi verbali (azioni passate, presenti, future)

Concetto di frase

Funzione del soggetto, del predicato, di alcune espansioni

Conoscenze lessicali

Semplici relazioni di significato tra le parole

L’alfabeto

Abilità

Riconoscere e applicare le convenzioni ortografiche conosciute.

Riconoscere ed utilizzare i segni di punteggiatura forte.

Formulare e riconoscere frasi semplici.

Formulare e riconoscere frasi minime.

Espandere la frase minima.

Distinguere le principali parti del discorso riconoscendone la funzione (soggetto, predicato, espansione diretta, principali espansioni indirette riconosciute tramite la domanda di riferimento).

Riconoscere e classificare per categorie le parole, in base alla loro funzione (nomi, articoli, verbi)

Ricordare conoscenze e modalità di lavoro concordate, per capire se il proprio operato può considerarsi soddisfacente o meno.

Attività

Riflessione costante nell'ambito dell'attività quotidiana

Esercitazioni specifiche di potenziamento riguardo alle convenzioni ortografiche

Analisi degli errori e relativa riflessione

Esercizi, dettati

Analisi e classificazione delle parole

Analisi degli elementi costitutivi della frase

Scoperta di parole e di significati

Realizzazione di cartelloni per la visualizzazione delle regole conosciute

Memorizzazione di filastrocche utili a ricordare contenuti e regole

Attività ludiche finalizzate

Giochi multimediali per l’esercizio delle abilità di base

torna su