Sette Favole dall’India

7favoleindia

Titolo: Sette Favole dall’India

Autore Gallo Sofia, Dar Vrinda

Editore: Sinnos, 2003

Ubicazione Sedegliano

Il libro: Sette favole, una per ogni sera della settimana, raccontate da Vrinda Dar, indiana originaria del Kasmhir e che attualmente vive in una casa antica e piena di fascino che si affaccia sul Ghat (le scalinate) di Varanasi (Benares), la città sacra in riva alla Ganga (il fiume che noi chiamiamo Gange, ma che è in realtà una divinità femminile).

Raccontate in inglese al suo terzo figlioletto prima del bacio della buonanotte, sono state trascritte e tradotte in italiano da Sofia Gallo, autrice di libri per ragazzi.

La breve premessa e la chiusa della “morale” sono state aggiunte da Vrinda Dar per spiegare l’origine delle favole e il messaggio ad esse affidato nella sterminata varietà della favolistica tradizionale nella sterminata varietà della favolistica tradizionale dell’India.

Alcune tratte dal mondo animale, altre dal mondo principesco, non sono certamente inedite, ma preziose perché è così che Vrinda le ricorda, raccontate quando era piccola dalla sua nonna paterna.

La nonna raccontava in indi e in urdu che è la lingua del Nord dell’India e del Pakistan, una volta uniti in uno stesso Stato; l’inglese è stato usato perché l’autrice italiana potesse capire e trascrivere le favole; il testo a fronte è in indi, in quanto lingua “ufficiale” e sicuramente la più parlata nel sub-continente indiano…

Alla fine del volume uno schema, curato da Andrea Drocco, sulla struttura della lingua indi, per saperne di più.

Questa voce è stata pubblicata in alunni, libri, Primaria Sedegliano, Sinnos e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.