Titolo: Io so volare!
Autore: Scuderi Lucia
Editore: Fatatrac, 2003
Ubicazione: Sedegliano
Poiché un merlo bianco è di per sé qualcosa di fuori del comune, il protagonista comincia dalla nascita a far parlare di sé: la sua diversità però, non solo è immediatamente evidente, ma ancor più viene sottolineata dal carattere, che si rivela subito estremamente libero e intraprendente.
Davanti agli occhi spaventati dei fratelli neri e noncurante della ansiosa disapprovazione della madre, del tutto impreparata all’allevamento di un figlio “diverso”, il nostro eroe esplora come può il mondo e affronta per conto suo e molto prima del consenso del gruppo il rito dell’iniziazione: il volo!
Come tutti gli “eroi”, anche a lui capita di rimetterci, ma alla fine non potremo far altro che dargli ragione: chi la dura la vince, evviva chi non si scoraggia!
Il testo, divertente e velocissimo, sottolinea le splendide illustrazioni dell’autrice (vincitrice per due anni di seguito del premio “Città di Chioggia”), mentre il gioco alternato delle pagine doppie che a sorpresa si aprono verso l’alto, dilata l’immagine in uno spazio verticale che simula il volo.
Nel “gran finale” (quattro pagine piegate che una volta aperte formano un poster) i bambini potranno volare col protagonista in un grande cielo estivo dove, come avviene nell’infanzia, lo spazio e il tempo non conoscono ancora confini.
Un brillante albo sulla diversità intesa come valore e sul cammino che ogni bambino è chiamato a percorrere verso la conquista dell’autonomia.
IO SO VOLARE! è stato tradotto in inglese per gli Stati Uniti e per il Canada.