logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2016/2017 > Scuola Primaria di Flaibano > italiano - classe quarta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Flaibano

anno scolastico 2016/2017

Classe quarta
insegnante Milena Lodolo

Programmazione di Italiano

ASCOLTO E PARLATO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

  •  partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso messaggi semplici , chiari e pertinenti , formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione;
  • ascolta e comprende testi orali, narrativi ed informativi, cogliendone le informazioni principali e lo scopo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA'

  • Interagire in modo collaborativo in contesti comunicativi.
  • Rispettare i turni di parola .
  • Comprendere il tema e le informazioni essenziali di un’esposizione.
  • Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento in modo chiaro e pertinente.
  • Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico, inserendo gli opportuni elementi descrittivi e informativi.

CONOSCENZE

  • Scambi comunicativi .
  • Ascolto e comprensione per cogliere le informazioni principali e secondarie nonché gli scopi dei testi .
  • Comprensione di regole e istruzioni, consegne.
  • Elaborazione orale di esperienze, pensieri, stati d’animo, opinioni e storie inventate, argomenti di esperienza diretta e non , collegati anche alle discipline.
  • Organizzare un semplice discorso orale su un tema affrontato in classe con un breve intervento preparato o un’esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta o una mappa concettuale.

CONTENUTI /ATTIVITÀ

  • Conversazioni spontanee o parzialmente guidate per esprimere pensieri, stati d’animo, punti di vista.
  • Situazioni comunicative diverse , formali e non , in contesti abituali e inusuali, con registri linguistici adeguati.
  • Comunicazioni orali pianificate secondo una specifica finalità ( ripetere, riferire, descrivere, spiegare, relazionare)
  • Pianificazione di un’esposizione orale mediante la strutturazione di uno schema, individuazione di parole chiave, scelta di supporti visivi  di riferimento.

LETTURA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno :

  • legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le informazioni principali e secondarie;
  • individua nei testi scritti informazioni utili nell’apprendimento di argomenti disciplinari
  • legge accostandosi al mondo dei libri e vivere con piacere l’esperienza dell’immaginazione della scoperta e della conoscenza.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA'

  • impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce;
  • Usare nella lettura di vari tipi di testo opportune strategie per analizzare il contenuto
  • Individuare in un testo le sequenze descrittive,narrative, dialogiche e riflessive
  • Comprendere l’argomento del testo poetico , individuando versi ,strofe rime.
  • Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere.
  • Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e conoscitivi, applicando tecniche di supporto alla comprensione
  • Seguire istruzioni scritte
  • Leggere testi narrativi e descrittivi
  • Leggere testi letterari di vario genere e semplici testi poetici, cogliendone il senso e le caratteristiche formali più evidenti.

CONOSCENZE

  • Lettura di testi di vario genere sia voce alta, in modo espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma.
  • Lettura e comprensione di testi di diverso genere per cogliere indizi utili alla comprensione
  • Ipotesi sul contenuto di un testo mediante le informazioni fornite da titoli, immagini e didascalie.
  • Topologie testuali varie
  • Comprensione di regole e procedure per la realizzazione di testi.
  • Lettura di testi narrativi, descrittivi, poetici e informativi con individuazione delle caratteristiche strutturali

CONTENUTI /ATTIVITÀ

  • Lettura silenziosa.
  • Lettura ad alta voce con assegnazione di ruoli.
  • Esercitazioni pratiche per la lettura espressiva.
  • Analisi guidate dei vari tipi di testo presenti nel libro di testo
  • Lettura di libri e guida per compilazione di schede di lettura
  • Riconoscimento ,nei testi letti, delle caratteristiche essenziali relative a personaggi , luoghi, tempi , sequenze e strutture narrative
  • Struttura e scopo del testo descrittivo
  • Struttura del testo poetico riconoscendo e analizzando il significato di similitudini , metafore…
  • Analisi del testo narrativo( fabula, flashback…)

SCRITTURA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno :

  • Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati alla propria esperienza e ai propri vissuti.
  • Rielabora testi sintetizzandoli, completandoli o trasformandoli nel rispetto dei legami logici tra gli elementi .

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA'

  • Raccogliere le idee, organizzarle per punti , pianificare la traccia di un racconto o di una esperienza
  • Produrre racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengano le informazioni essenziali relative a persone , luoghi ,tempi, situazioni , azioni
  • Rielaborare testi e redigerne di nuovi
  • Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio
  • Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale, rispettando le funzioni sintattiche della punteggiatura.

CONOSCENZE

  • Produzione di testi scritti efficaci e significativi.
  • Produzione di testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali e/o altrui.
  • Produzione di testi scritti corretti, coesi e coerenti per comunicare impressioni e stati d’animo, per suscitare emozioni.
  •  Completamento, manipolazione, rielaborazione e sintesi di testi di vario genere.
  •  Elaborazione di testi espositivi e normativi, per mezzo di pianificazione del contenuto con scalette o mappe.
  • Stesura di testi coesi e coerenti
  • Elaborazione e rielaborazione creativa di testi di vario tipo.
  • Sperimentazione di diverse forme di scrittura, di impaginazione, di scelte grafiche.
  • Uso delle convenzioni ortografiche e applicazione delle regole morfosintattiche.

CONTENUTI /ATTIVITÀ

  • Ideazione del testo scritto
  • Organizzazione delle idee
  • Produzione di testi con l’aiuto di schemi guida e non
  • Scrivere per parlare di sé
  • Scrivere per descrivere
  • Ordinare logicamente i testi
  • Manipolare i testi secondo regole date, apportando variazioni coerenti
  • Esprimere sinteticamente il significato di una sequenza e di un brano intero
  • Esercitazioni di  scrittura sotto dettatura.

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno :

  • Comprende somiglianze e differenze tra le parole e coglie i campi semantici
  • Riconosce rapporti di forma tra le parole
  • Consulta il dizionario per risolvere i problemi linguistici

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA'

  • Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base.
  •  Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole.
  • Comprendere che le parole hanno diverse accezioni
  • Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l’uso e il significato figurato delle parole.
  •  Comprendere e utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio.
  • Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione

CONOSCENZE

  • Lessico di uso quotidiano e relativo ad argomenti trattati in classe.
  •  Somiglianze, differenze, appartenenza a un campo semantico.
  •  Individuazione dell’accezione specifica di una parola in un testo e/o in un contesto.
  •  Lessico relativo alle discipline di studio.
  •  Uso del dizionario

CONTENUTI /ATTIVITÀ

  • Consolidamento delle competenze lessicali
  • Le principali relazioni tra le parole (somiglianze, differenze) sul piano dei significati
  • Significato contestuale delle parole.
  • Uso figurato del lessico.
  • Uso del linguaggio specifico
  • Uso dell’ordine alfabetico in funzione della ricerca rapida dei vocaboli
  • Distinzione e comprensione delle varie informazioni fornite dal dizionario (le informazioni grammaticali, la definizione, gli esempi, l’etimologia ...)

ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno :

  • Riconosce le caratteristiche morfologiche più evidenti delle diverse parti del discorso
  • Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA'

  • Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole.
  • Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole.
  •  Riconoscere la struttura del nucleo della frase semplice.
  • Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscere i
  • principali tratti grammaticali; riconoscere le congiunzioni di uso più frequente.
  • Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione.

CONOSCENZE

  • Scoperta dei meccanismi sottesi alla formazione delle parole
  • Frase minima; espansioni del predicato.
  • Principali categorie linguistiche: nomi, articoli, aggettivi, pronomi, modi finiti e indefiniti dei verbi e i loro tempi,
  • avverbi, preposizioni e congiunzioni.
  • Analisi logica e grammaticale

CONTENUTI /ATTIVITÀ

  • Prefissi, suffissi, parole semplici, derivate, alterate, composte, sinonimi e contrari.
  • Riconoscimento della frase minima
  • Espansione della frase minima mediante l’aggiunta di elementi di complemento
  • Scoperta e analisi delle caratteristiche del nome e dei suoi modificanti (articolo, aggettivo, pronome)
  • Uso e distinzione delle persone, dei tempi, dei modi dei verbi e individuazione dei relativi modificanti (avverbi)
  • Individuazione della classe dei connettivi (preposizioni e congiunzioni)
  • Utilizzo consapevole della punteggiatura
  • Riconoscimento e utilizzo delle convenzioni ortografiche

METODOLOGIA LINGUA ITALIANA

ASCOLTO E PARLATO
L’insegnante solleciterà conversazioni guidate adottando un linguaggio accessibile e motivante.
Inviterà gli alunni a rispondere a domande, a raccontare, a dialogare e darà ordine; abituerà a chiedere la parola, ad attendere il proprio turno, a tenere conto di quanto già detto dagli altri, a cogliere e comprendere il punto di vista altrui e a non assumere atteggiamenti di disturbo.
Proporrà anche giochi di simulazione di varie situazioni in cui i ragazzi assumeranno differenti ruoli comunicativi.

LETTURA
Le attività mireranno al miglioramento delle abilità di lettura sia silenziosa che ad alta voce, per permettere agli alunni di affrontare con sicurezza anche la lettura di brani a prima vista. Inoltre si proseguirà il lavoro dedicato alla scoperta del “piacere della lettura” , inteso come divertimento,
libero da richieste di qualsiasi tipo di analisi, che faciliti l’affiorare spontaneo di curiosità, ipotesi e spunti per la conversazione.
Saranno perciò proposte letture interessanti, piacevoli, divertenti, intriganti, legate alla sfera emotiva dei ragazzi, sia per il lavoro di analisi del testoche per le attività di animazione alla lettura.
Il lavoro di sintesi dei testi letti, mediante opportuni schemi, sarà impostato su situazioni di tipo pratico che prevedano l’intervento diretto deglialunni nella rilevazione dei concetti-chiave da trasferire successivamente in mappe, diagrammi…

SCRITTURA
Per quanto riguarda la lingua scritta verranno messe in atto strategie operative finalizzate alla correttezza formale del prodotto, del contenuto e degli scopi per cui si scrive. Saranno considerate supporto valido da imitare le letture di brani d’autore, opportunamente scelte, finalizzando la capacità di scrivere alla produzione di testi completi, organici, coerenti e adeguati agli scopi.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA
Per favorire la comprensione e l’arricchimento lessicale verranno proposte attività stimolanti quali la ricerca, l’uso guidato del vocabolario, i giochi di parole, l’individuazione di somiglianze e differenze, le conversazioni, la schematizzazione e la sintesi, in modo che la descrizione sistematica dei meccanismi di funzionamento della lingua derivi da scoperte personali e non soltanto da presentazione di modelli. Definizioni e modelli verranno poi forniti al termine del percorso come sintesi-promemoria.

MODALITA' DI VERIFICA E VALUTAZIONE

ASCOLTARE E COMPRENDERE

  • Esecuzione adeguata di consegne di lavoro, di istruzioni, di attività
  • Ascolto di spiegazioni di termini, concetti e procedure
  • Prestare attenzione agli interventi dei compagni durante conversazioni libere o su tema
  • Richieste di chiarimento, interventi in modo non ripetitivo a quanto già detto dai compagni
  •  Domande aperte orali per accertare la comprensione
  •  Prove di tipologie varie per accertare la comprensione di testi ascoltati (Vero/Falso – )
  • domande aperte – scelta multipla – cloze, cioè testi bucati – completamento di affermazioni

PARLARE

  • Organizzazione di situazioni comunicative favorevoli all’espressione orale (dialogo tra due    persone , dialogo tra più persone, conversazione libera)
  • Ripetizione con parole proprie del contenuto di ciò che è stato letto o detto da altri
  • Esposizione delle informazioni organizzate in schemi o scalette o mappe
  • Memorizzazione di poesie

LEGGERE

  • Attività relative alla sola lettura
  • Lettura espressiva ad alta voce
  •  Lettura scorrevole a prima vista
  •   Attività relative alla comprensione
  •  Domande aperte
  •  Questionari a risposta del tipo scelta multipla, V/F,
  •  Completamento di schede, griglie, tabelle, disegni, testi
  •  Riesposizione orale di quanto letto

SCRIVERE

  • Completamento di un testo narrativo nella parte finale/ centrale/ iniziale richiesta (coerenza)
  •  Manipolazione, riscrittura, rielaborazione di testi realistici, fantastici, descrittivi, poetici     riproducendoli con le sostituzioni o modifiche richieste
  •  Scrittura di testi narrativi personali e non, con l’inserimento di parti dialogate  e   descrittive, con e senza il supporto di domande guida, di modello, di schema
  •  Scrittura di testi regolativi data una serie di immagini da verbalizzare o sequenze scritte da   riordinare
  •  Completamento di poesie e filastrocche conservando le rime
  •  Riassunto (seguendo la traccia di lavoro nella lettura) di un testo narrativo o informativo

RIFLETTERE SULLA LINGUA-LESSICO

  • Dettati
  • Completamento di testi tipo Cloze con elementi morfologici, con vocaboli nuovi, con sinonimi e/o contrari ecc
  • Completamento di schede, griglie, tabelle su varie difficoltà ortografiche e regole morfo-sintattiche
  • Analisi logica e morfologica di frasi
  • Uso del dizionario all’ occorrenza

Verifiche periodiche ed osservazioni sistematiche dell’insegnante, indicheranno i risultati conseguiti dagli alunni, i bisogni di recupero e rinforzo, sia individuali che di piccolo gruppo.
Verrà dato spazio, comunque, ad attività di autovalutazione e di confronto apparentemente “non guidato” con i compagni, nelle quali l’alunno verrà avviato a riflettere sui propri apprendimenti linguistici e sulle competenze raggiunte (acquisite).
Non mancheranno momenti di autovalutazione da parte dell’insegnante sul proprio operato, intesi come momenti costruttivi e importanti per la propria professionalità.
Nel giornale dell’insegnante la valutazione sarà espressa con le valutazioni in decimi.
L’insegnante si riserva , tuttavia, di registrare i risultati in modo più particolareggiato su tabelle personali e valutarli con simboli arbitrari che saranno poi trasformati nei parametri ufficialmente convenzionati a livello d’Istituto.

LIVELLI DI COMPETENZA

1. Livello avanzato

Ascolto e parlato 
L’alunno dimostra di comprendere i contenuti più importanti dei messaggi orali , interagisce verbalmente in modo corretto e produttivo riguardo agli argomenti trattati in classe. Contribuisce con conoscenze personali con il proprio ragionamento alla scoperta e alla costruzione del sapere.
Lettura
L’alunno legge e comprende testi di vario genere in modo scorrevole ,intonato , coglie il senso di periodi dalla semplice struttura ,se necessario  si attiva per chiedere spiegazioni in merito a vocaboli sconosciuti o ad espressioni di difficile comprensione .
Scrittura
L’alunno scrive testi di vario genere , generalmente corretti in tutti gli aspetti e ricchi per contenuto.

2. Livello intermedio

Ascolto e parlato
L’alunno dimostra di comprendere buona parte dei contenuti più importanti dei messaggi orali proposti nell’ambito delle attività , interagisce in modo corretto sugli argomenti trattati in classe.
Lettura
L’alunno legge e comprende testi di vario genere , coglie il senso generale , la lettura non è pienamente corretta e scorrevole e necessita di una ulteriore lettura per una migliorare  la comprensione, chiede spiegazioni  in merito a vocaboli di difficile comprensione.
Scrittura
L’alunno scrive semplici testi di vario genere , finalizzati a scopi riconosciuti . Per migliorare la correttezza e arricchire il contenuto si avvale di indicazioni ricevute dall’insegnante.
Se esortato e guidato da alcune indicazioni , riflette sul proprio lavoro per arricchirlo e per correggere eventuali errori.

3. Livello elementare

Ascolto e parlato
L’alunno comprende in parte i contenuto più importanti dei messaggi orali proposti , interagisce  verbalmente  solo se esortato o rispondendo a domande dirette; gli interventi non sono del tutto pertinenti a causa di un ascolto poco attento e di una comprensione parziale del messaggio ascoltato.
Lettura
L’alunno legge e comprende semplici e brevi testi , necessita di aiuto per la comprensione del senso generale e per l’individuazione delle informazioni principali e gli scopi del testo. L’intonazione denota ancora una capacità di comprensione limitata alle frasi più brevi essendo le energie impegnate nella decodifica delle parole.
Scrittura
L’alunno scrive brevi e semplici testi . Si avvale di suggerimenti specifici per migliorare la correttezza ortografica e sintattica. Fa ancora fatica a reperire autonomamente le idee e ad esprimerle per iscritto in un testo articolato in frasi e periodi . Commette ancora errori ortografici , non sempre ne dimostra consapevolezza, ma li corregge in seguito ai suggerimenti ricevuti dall’adulto; anche per la revisione dal punto di vista sintattico necessita di indicazioni e di aiuto .

torna su