logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2016/2017 > Scuola Primaria di Blessano > italiano - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Blessano

anno scolastico 2016/2017

Classe seconda
insegnante Nadia Renzini

Programmazione di Italiano

ORALITÁ (Ascoltare e parlare)

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

  • L’alunno partecipa a scambi comunicativi: conversazione, discussioni con compagni ed insegnanti rispettando il proprio turno e formulando messaggi chiari e pertinenti.
  • Ascolta e comprende testi orali cogliendo il senso, le informazioni principali e lo scopo.
  • Si esprime in lingua italiana utilizzando un vocabolario appropriato.

Obiettivi di apprendimento

  • Seguire una conversazione e inserirsi apportando contributi riferiti alla propria esperienza.
  • Esprimersi spontaneamente usando frasi semplici, ma strutturate in modo chiaro e capaci di assicurare il passaggio della comunicazione.
  • Formulare domande per chiedere spiegazioni e fornire spiegazioni per giustificare le proprie scelte.
  • Comprendere le informazioni principali contenute in una semplice storia o in una esperienza ascoltata.
  • Riferire una esperienza vissuta o un racconto letto o ascoltato rispettando nella narrazione l’ordine cronologico degli eventi principali.

LEGGERE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

  • L'alunno legge in modo scorrevole cercando di dare la giusta intonazione;
  • legge in modo espressivo , comprendendo i contenuti del testo;
  • legge e comprende testi descrittivi e narrativi.

Obiettivi di apprendimento

  • Ricercare in un testo letto le informazioni utili per rispondere a semplici domande.
  • Comprendere che testi diversi hanno scopi e funzioni diverse.
    Organizzare le informazioni ricavate da un testo, anche con il supporto di immagini.
  • Individuare in una storia la successione temporale e causale dei fatti principali.

SCRIVERE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

  • L'alunno scrive più frasi o semplici testi corretti ortograficamente ed in autonomia.
  • Scrive brevi testi corretti e organizzati in modo coerente.

Obiettivi di apprendimento

  • Utilizzare la scrittura per comunicare con le persone e per rispondere ai bisogni della quotidianità.
  • Produrre semplici testi di vario tipo seguendo schemi testuali legati a scopi diversi.
  • Produrre o completare testi su schemi già pianificati o concordati.
  • Rielaborare testi narrativi rispettandone la struttura.
  • Comunicare per iscritto il proprio vissuto con frasi strutturate ed un lessico arricchito.
  • Conoscere i propri errori ortografici e le strategie per tenerli sotto controllo.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

  • L'alunno riflette su testi e discorsi, rilevando alcuni aspetti morfo-sintattici.

Obiettivi di apprendimento

  • Riconoscere le prime categorie morfologiche ed utilizzarle per completare e arricchire i propri testi scritti.
  • Riconoscere gli elementi costitutivi delle frasi e utilizzarli per arricchirle e costruirne di nuove.
  • Utilizzare correttamente le concordanze morfologiche all’interno della frase e del testo.

CONTENUTI

L’insegnante seguirà il libro di testo, apportando delle modifiche dove necessario perché per la stesura della programmazione si è tenuto conto della situazione di partenza della classe, dell’età e della maturità raggiunta dagli alunni:

Italiano
Osservazione, ascolto e racconto per andare alla scoperta dei testi.
Conversazioni guidate.
Discussioni collettive, rispettando le regole del dialogo, i turni, gli interventi
Letture, narrazioni, spiegazioni.
Tipologie di testi: realistico e fantastico (favole e fiabe), narrativo, descrittivo (utilizzando i cinque sensi), poetico, informativo, regolativo.
Ordine logico e cronologico delle narrazioni.
Filastrocche, scioglilingua, poesie.
Giochi linguistici.

Riflessione linguistica
Ortografia
Suoni CA CO CU – CI CE – CHI CHE.
Suoni GA GO GU – GI GE – GHI GHE.
Suoni GN – GL – SC – MP – MB.
Suoni CU – QU – CQU.
L'accento, le doppie, divisione in sillabe.

Livello morfosintattico
Nomi (propri e comuni, femminili, maschili, singolari, plurali), articoli (determinativi e indeterminativi), aggettivi qualificativi, verbi essere e avere (tempo presente , tempo passato, tempo futuro), arricchimento lessicale, convenzioni ortografiche (divisione in sillabe, criterio alfabetico).
Frasi minime (soggetto e predicato).
Espansioni.
Punteggiatura.

Livello semantico
Sinonimi e contrari.

Livello fonologico
Discorso diretto.

METODOLOGIA

La metodologia verrà attuata attraverso:

  • Conversazioni libere e guidate, in cui si applicano regole dell’ascolto e dell’intervento diretto prendendo spunto da situazioni che possono nascere nelle interazioni di classe o dai racconti degli alunni (verranno invitati anche alla produzione scritta).
  • Rievocazioni di esperienze vissute, in modo chiaro e comprensibile, rispettando l’ordine temporale e causale degli avvenimenti con spunti stagionali e dell’ambiente circostante.
  • Ascolto di letture stimolanti fatte dall’insegnante.
  • Ascolto e comprensione di spiegazioni ed interventi anche di eventuali esperti esterni alla scuola.
  • Lettura silenziosa e ad alta voce di brani sul libro di testo, da libri di narrativa.
  • Letture di tipologie testuali, diverse e loro riconoscimento: descrittive, narrative, poetiche, regolative...
  • Uso della biblioteca di classe, per ampliare e arricchire le proprie conoscenze.
  • Analisi del contesto per formulare ipotesi sul significato dei termini sconosciuti.
  • Esercizi legati alle maggiori difficoltà ortografiche.
  • Attività orali e scritte sulla frase minima e complessa.
  • Classificazione di parole: articoli, nomi, aggettivi e  verbi.
  • Correzioni in itinere, preferibilmente alla presenza dell’alunno, per sollecitarne l’autocorrezione o comunque la presa di consapevolezza.

Si prevedono alcuni interventi di recupero e/o rinforzo per gli alunni che evidenzieranno difficoltà nel seguire i contenuti delle attività proposte ed interventi differenziati per gli alunni con difficoltà di riconoscimento dei suoni o di comprensione linguistica.

VERIFICA

Il raggiungimento degli obiettivi verrà verificato in itinere attraverso l’osservazione sistematica, la registrazione degli interventi e la somministrazione di prove scritte e orali. Contemporaneamente si verificherà anche la validità della programmazione stessa.
Le prove d’italiano si suddivideranno in prove di ascolto e comprensione, lettura e comprensione, produzione e saranno presentate alla fine di ogni tipologia testuale. Consisteranno anche, a seconda dei casi, in prove oggettive e soggettive, in osservazioni sistematiche e rilevazioni effettuate nell’ambito dell’attività didattica quotidiana.
I risultati di tali verifiche consentiranno all’insegnante di valutare l’opportunità di adeguare la programmazione e di programmare interventi di recupero per gli alunni che non abbiano raggiunto le abilità essenziali. Potranno essere predisposte prove di verifica differenziate previste in caso di percorsi individualizzati.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per la valutazione quadrimestrale si effettuerà una valutazione che terrà conto oltre che dei risultati delle verifiche anche: della situazione di partenza degli alunni; dei diversi percorsi personali; delle reali capacità dell’alunno e dell’impegno e della partecipazione nelle attività proposte e nello svolgimento dei compiti.
La valutazione degli apprendimenti sarà effettuata mediante l’attribuzione di voti espressi in decimi. La valutazione perciò terrà conto, oltre che degli esiti delle verifiche, anche della maturazione generale della persona, del suo comportamento e delle sue capacità. Essa verrà espressa numericamente. La delicatezza del momento valutativo per gli alunni della Scuola Primaria induce a non attribuire voti inferiori al cinque, al fine di promuovere l'autostima, la fiducia in sé, elementi che aumentano la possibilità di recupero.

torna su