logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2012/2013 > Scuola Secondaria di Basiliano > tecnologia - classe seconda

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2012/2013

Classe Seconda (2A, 2B, 2C)
insegnante Barcellona Signora

Programmazione di Tecnologia

Presentazione della classe

Ad inizio anno scolastico vengono effettuate prove d’ingresso ed osservazioni sistematiche per stabilire gruppi di livello.

Obiettivi didattici da raggiungere nel triennio

Gli obiettivi relativi all'acquisizione di capacità e conoscenze di carattere generale saranno:

  • saper osservare con consapevolezza critica le diverse realtà tecnologiche, considerate non come fatti isolati ma nella loro evoluzione in rapporto all'uomo, ai contesti socio-produttivi, all'ambiente;
  • saper analizzare e correlare in modo logico e scientifico elementi e principi di fenomeni e processi tecnici, unitamente alla capacità di rilevare ed elaborare dati, confrontare fenomeni affini, formulare ipotesi;
  • saper operare intellettualmente e manualmente, seguendo il percorso di applicazione di conoscenza e sintesi per la progettazione, per raggiungere risultati verificabili nella soluzione di problemi tecnologici;
  • conoscere gli elementi informativi tecnici e tecnologici utili a costituire una adeguata competenza dei principali settori produttivi, dei metodi di produzione, dei relativi principi scientifici e delle problematiche ambientali e socio-economiche connesse;
  • comprendere e usare i linguaggi specifici della tecnologia.

Obiettivi educativi

Per le classi prime gli alunni dovranno:
acquisire gli strumenti operativi caratteristici del metodo di lavoro della disciplina, e cioè:

  1. ricordarsi di portare il necessario per il lavoro scolastico;
  2. avere cura del materiale didattico, degli strumenti da disegno, delle attrezzature di laboratorio;

Per le classi seconde gli alunni dovranno
acquisire un metodo di lavoro produttivo, in modo da saper:

  1. gestire i propri tempi e svolgere in modo adeguato i lavori assegnati;
  2. utilizzare le proprie risorse in modo da non ricorrere costantemente all'aiuto dell'insegnante;
  3. organizzare comunque il proprio lavoro, anche in momenti diversi: individuale, gruppo, laboratorio.

Per le classi terze gli alunni dovranno:
acquisire un metodo di lavoro personale e autonomo, insieme a consapevolezza e maturità, e cioè:

  1. trarre il massimo profitto dalle indicazioni dell'insegnante;
  2. trovare percorsi e interessi personali nell'attività scolastica e motivare le proprie scelte;
  3. acquisire consapevolezza critica delle diverse realtà tecnologiche e ambientali, considerate nella loro evoluzione in rapporto all'uomo e come parti interagenti con la propria realtà.

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Competenze: indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di studio, di lavoro e di vita sociale
Obiettivi di apprendimento: insieme di conoscenze e abilità

1) Osservazione e analisi

Conoscenze e abilità

  • Osservare e analizzare l’ambiente circostante per individuare gli elementi naturali e artificiali;
  • Conoscere i principi fondamentali dell’ecologia;
  • Conoscere e classificare le risorse.

Competenze

  • Comprendere il rapporto tra uomo e ambiente;
  • Saper mettere in relazione i rapporti tra tecnologia e ambiente;
  • Individuare i cambiamenti avvenuti nell’ambiente in seguito alle trasformazioni tecnologiche (intervento dell’uomo).

2) Progettazione e rappresentazione

Conoscenze e abilità

  • Conoscere le figure solide in relazione a: forma e origine;
  • Conoscere le regole per la rappresentazione di figure geometriche secondo i sistemi delle proiezioni ortogonali e  dell’assonometria;
  • Conoscere il disegno tecnico e il sistema di quotatura, le caratteristiche e la  simbologia del disegno.

Competenze

  • Saper applicare le regole dello sviluppo dei solidi per la loro realizzazione in cartoncino;
  • Saper  rappresentare graficamente il costruito dopo averne analizzato le forme;
  • Saper utilizzare le tecniche e la simbologia del disegno tecnico.

3) Conoscenze tecniche e tecnologiche

Conoscenze e abilità

  • Conoscere: gli elementi del territorio e i vari insediamenti, le diverse tipologie edilizie, l’organizzazione razionale degli ambienti della casa, i requisiti igienico-sanitari delle abitazioni: orientamento, illuminazione, areazione.
  • Conoscere: le strutture resistenti delle costruzioni, gli elementi strutturali e i differenti tipi di strutture, le fasi di costruzione di un edificio, l’architettura bioecologica e l’inquinamento degli ambienti domestici.
  • Conoscere: le caratteristiche della rete dell’acqua, le tecniche di smaltimento, le caratteristiche e i tipi di illuminazione, l’impianto idrico, l’impianto di illuminazione, l’impianto termico.

Competenze

  • Saper valutare la funzionalità degli spazi di un ambiente analizzando la sua pianta;
  • Analizzare le varie forme di insediamenti;
  • Saper valutare gli aspetti relativi alla funzionalità, all’igiene, ai materiali, alle risorse utilizzate e alla sicurezza degli spazi abitativi e delle strutture.

4) Comprensione e uso dei linguaggi specifici

Conoscenze e abilità

  • conoscere alcune convenzioni per la rappresentazione grafica;
  • conoscere il linguaggio tecnologico di base;
  • Comprendere ed utilizzare  il linguaggio simbolico e i termini tecnici;
  • Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione.

Competenze

  • Utilizza codici e linguaggi tecnici convenzionali;
  • Usa con sufficiente padronanza terminologia appropriata saia nell’espressione orale che nella produzione grafica.

Unità di apprendimento e relativi contenuti

1. Dalle figure piane alle figure solide

  • I solidi geometrici;
  • Lo sviluppo dei principali solidi.

2. Sistemi di rappresentazione di figure geometriche  e del mondo del costruito attraverso: 

  • Proiezioni ortogonali;
  • Assonometrie: cavaliera, isometrica, monometrica.

3. Disegnare gli oggetti

  • Disegno tecnico : norme e convenzioni;
  • Quotatura dei disegni;
  • Simboli.

4. Tecnologie della casa: la casa e la sua organizzazione

  • L’organizzazione della casa nel territorio;
  • Gli ambienti della casa e la loro organizzazione;
  • I requisiti igienico sanitari.

5. La costruzione delle abitazioni

  • Le strutture resistenti delle abitazioni;
  • La progettazione e la costruzione degli edifici;
  • L’architettura bioecologica;
  • L’inquinamento degli ambienti domestici.

6. Gli impianti tecnologici della casa

  • Le reti tecnologiche.

7.  Informatica:  alcuni argomenti verranno trattati facendo uso dei computer nell’aula di informatica:

  • il sistema operativo
  • gli applicativi:
    1. la videoscrittura
    2. il foglio di calcolo
    3. il browser
    4. le presentazioni

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

Le esperienze didattiche faranno riferimento ai diversi metodi:

  • lezione espositiva, per comunicare informazioni su nuovi argomenti o per riassumere contenuti sviluppati in precedenza;
  • la discussione, per incoraggiare gli allievi ad esprimere idee e commenti personali, a fare domande, ad esprimere dubbi, a chiedere chiarimenti, nonché per sollecitare e sviluppare l'osservazione;
  • l'analisi tecnica intesa come osservazione, manipolazione, rilievo di oggetti e fatti tecnici;
  • la ricerca.

Il lavoro in classe si svolgerà seguendo due percorsi paralleli articolati sulle due ore curricolari: il primo dedicato alle attività grafiche, il secondo alle restanti attività legate allo studio e all'analisi delle varie aree tecnologiche.
Il lavoro individualesarà affiancato anche da attività di gruppo; il lavoro a casa dovrà promuovere negli alunni la riflessione e l'elaborazione personale attraverso la revisione e il completamento delle esercitazioni intraprese a scuola.
Periodicamente verranno attuate fasi di recupero per gli alunni più carenti, di consolidamento e potenziamento per gli altri.
I mezzi e gli strumentiutilizzati saranno attinenti allo svolgimento delle unità didattiche programmate. Oltre al libro di testo si prevede l'impiego di materiale audiovisivo e/o informatico, dei laboratori della scuola, di testi didattici e/o riviste di supporto, di schede di verifica, di strumenti di laboratorio, di materiale di consumo, di eventuali visite di istruzione.

Verifiche e criteri di valutazione

La valutazione sarà espressa secondo le ultime indicazioni ministeriali in decimi.
Il momento della valutazione non si collocherà alla fine del processo di produzione culturale, ma lo accompagnerà nel suo iter di formazione, in modo da poter verificare se i contenuti e i metodi usati sono funzionali ai prefissati obiettivi disciplinari e quindi se i mezzi usati sono adeguati ai fini.
Sarà così possibile intervenire con strategie di recupero, al fine di rendere più efficace possibile l’azione di stimolo e guida. Inoltre, affinché la valutazione sia formativa, si ritiene fondamentale che l’alunno:
1. Sia consapevole degli obiettivi da raggiungere
2. Prende coscienza delle abilità conseguite e delle sue carenze
3. Avanzi nel processo di conoscenza di sé e delle proprie attitudini

Per le modalità di verifica sono previste osservazioni sistematiche sul grado del raggiungimento degli obiettivi specifici programmati in rispondenza ai criteri di valutazione ministeriali.
Gli strumenti che si pensa di usare sono i seguenti:

  • Verifiche scritte e grafiche alla fine delle UD
  • Questionari e test formativi

La valutazione quadrimestrale, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento delle varie attività didattiche, terrà conto anche:

  • Impegno nel lavoro
  • Autonomia
  • Motivazione
  • Partecipazione

Sul registro personale dell’insegnante verranno segnate la mancata esecuzione del compito domestico con una C = compito non eseguito e  la mancanza del materiale con una  M = mancanza totale o parziale del materiale da lavoro.

Recupero e potenziamento

Per facilitare l’apprendimento  degli alunni che presenteranno difficoltà,  sono  previste le seguenti strategie:

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate
  • Esercizi guidati e materiale strutturato

Per il potenziamento sono previste attività diversificate e mirate al potenziamento delle specifiche abilità.

Rapporti con le famiglie

I rapporti con le famiglie sono curati tramite:

  • comunicazioni scritte attraverso libretto personale;
  • colloqui su appuntamento negli orari di ricevimento del docente;
  • colloqui durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Griglia di valutazione

Osservazione e analisi, conoscenze tecniche e tecnologiche

Voto
in decimi
Giudizio esplicito
10-9 Possiede conoscenze molto approfondite; rielabora le informazioni in modo sicuro; ha capacità di sintesi e astrazione; possiede una buona padronanza lessicale; utilizza un metodo di studio molto efficace; manifesta desiderio di apprendere.
8 Possiede conoscenze ampie; applica quanto appreso in modo autonomo e corretto; analizza, rielabora le informazioni e le applica con sicurezza; comunica con un lessico pertinente.
7 Possiede conoscenze abbastanza approfondite; comprende e analizza le informazioni in modo discretamente corretto; utilizza  il lessico specifico in modo per lo più pertinente; applica con correttezza l’appreso, seguendo le indicazioni date.
6 Conosce e comprende solo gli aspetti essenziali  di un contenuto tecnico; guidato, coglie alcuni  nessi di causa ed effetto; comunica in modo semplice ma accettabile; applica quanto appreso in modo non sempre sicuro. 
5 Conosce parzialmente i contenuti tecnici; comprende in modo incerto; fatica a cogliere le relazioni  di causa ed effetto; applica con difficoltà, pur guidato, l’appreso; non possiede ancora un metodo di lavoro autonomo; utilizza una terminologia modesta e non appropriata.
4
<4
Possiede conoscenze molto lacunose; il metodo di lavoro appare dispersivo; fatica a comprendere e organizzare, anche con guida, le informazioni più semplici; si esprime in modo molto stentato; non comprende le consegne e non si applica per superare le proprie difficoltà.
Non possiede alcuna conoscenza; non comprende consegne anche molto semplici; non si applica e non partecipa alle attività proposte, mostrando anche atteggiamenti di rifiuto verso l’impegno scolastico; non ha acquisito alcun metodo di studio; non partecipa e non collabora all’attività di classe.

Rappresentazione e progettazione, comprensione e uso dei linguaggi specifici

Voto
in decimi
Giudizio esplicito
10-9 Elabora in modo creativo e originale i metodi di rappresentazione grafica; applica in modo autonomo e sicuro il metodo progettuale; è in grado di valutare criticamente il proprio operato e di  formulare ipotesi personali; utilizza in modo molto efficace gli strumenti della comunicazione e i vari linguaggi specifici.
8 Conosce e applica con correttezza i metodi grafici di rappresentazione;  individua in modo autonomo le fasi risolutive di una situazione problematica; sa tradurre una sequenza operativa con sicurezza.
7 Conosce e applica  con discreta autonomia e sicurezza i metodi grafici; organizza il proprio lavoro in modo abbastanza sicuro ed efficace; utilizza un lessico specifico adeguato allo scopo; segue le indicazioni date per migliorare il proprio lavoro.
6 Conosce semplici meccanismi di rappresentazione grafica e li applica in modo sufficientemente corretto; organizza il proprio lavoro seguendo le indicazioni date; utilizza i linguaggi specifici in modo elementare ma complessivamente accettabile.
5 Conosce solo parzialmente i metodi di rappresentazione grafica; ha bisogno di guida nell’organizzare il proprio lavoro; non è in grado di rispettare la consegna nei tempi richiesti; il lessico è limitato e impreciso
4
<4
Possiede conoscenze grafiche molto incerte e lacunose; pur guidato, fatica ad applicare i metodi proposti; il  lavoro risulta disorganizzato, il lessico di base non acquisito; l’impegno è molto superficiale e tale da impedire l’acquisizione delle più semplici abilità strumentali.
Non possiede le più elementari conoscenze grafiche; dimostra un atteggiamento di ostilità verso le attività proposte e di rifiuto ad acquisire un metodo di lavoro ordinato; non si applica per superare le difficoltà e le lacune emerse; tende a sottrarsi a qualsiasi forma di impegno, a scuola e a casa; manca di lessico specifico

torna su