logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2012/2013 > Scuola Secondaria di Basiliano > musica - classe prima

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Basiliano

anno scolastico 2012/2013

Classe prima (1A, 1B, 1C)
insegnante Fabrizio Fontanot

Programmazione didattica di Musica

Presentazione della classe

Ad inizio anno scolastico vengono effettuate prove d’ingresso ed osservazioni sistematiche per stabilire gruppi di livello.

Comprendere e utilizzare un linguaggio specifico

Conoscenze e abilità

  • conoscere i principali termini specifici della materia
  • conoscere l'evoluzione storica della notazione tradizionale
  • conoscere le principali caratteristiche e l’uso degli strumenti musicali e delle voci
  • saper confrontare il linguaggio musicale con quello di altre arti
  • riconoscere e descrivere i diversi contesti in cui si fa musica.

Competenze

  • utilizzare diversi sistemi di notazione
  • utilizzare un lessico appropriato, adottando codici interpretativi condivisi per le lettura e per la scrittura

Eseguire e produrre con la voce e con lo strumento

Conoscenze e abilità

  • acquisire una elementare tecnica esecutiva con il flauto dolce e con altri strumenti melodici e ritmici
  • usare correttamente la voce parlata e cantata
  • memorizzare, codificare, eseguire semplici brani ritmici
  • partecipare in modo corretto ad una esecuzione corale-strumentale di gruppo
  • eseguire facili melodie e brani polifonici con lo strumento e con la voce
  • realizzare semplici improvvisazioni guidate con la voce o con gli strumenti ritmici e/o melodici

Competenze

  • eseguire e interpretare brani vocali e strumentali appartenenti a generi e culture differenti in forma individuale e in forma collettiva
  • improvvisare, rielaborare, comporre brani e messaggi musicali vocali e/o strumentali autonomamente e/o con guida
  • progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche (danza, teatro, arti plastiche e multimediali)

Ascoltare e comprendere

Conoscenze e abilità

  • conoscere ed applicare le regole di ascolto
  • discriminare i parametri sonori (altezza, intensità, durata)
  • riconoscere il timbro degli strumenti musicali e delle voci
  • riconoscere le componenti ritmiche, dinamiche, melodiche e strutturali delle composizioni ascoltate
  • individuare i significati che la musica ci trasmette
  • conoscere i caratteri essenziali e le opere musicali significative dei differenti periodi storici
  • saper inserire un brano ascoltato nel contesto storico e socio-culturale

Competenze

  • dare significato alle proprie esperienze musicali
  • analizzare gli aspetti formali e strutturali insiti negli eventi e nei materiali musicali e saperli interpretare in modo critico
  • orientare la costruzione della propria identità musicale valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto

Rielaborare in forma personale

Conoscenze e abilità

  • intervenire in modo originale in un brano musicale, apportando anche delle modifiche dal punto di vista ritmico e dinamico
  • inventare e realizzare facili accompagnamenti ritmici con la voce, con gli strumenti ritmici, con il corpo
  • trattare gli argomenti proposti in senso critico cercando di collegarli anche ad altre discipline
  • collegare al contesto sociale, storico, geografico e stilistico i brani musicali oggetto dell’ascolto.
  • elaborare le proprie conoscenze per ricostruire la struttura di un brano musicale.

Competenze

  • riconoscere e classificare gli essenziali e più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale
  • decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura

Contenuti

  • i caratteri del suono: altezza, intensità, durata, timbro;
  • gli strumenti musicali;
  • avvio all’ascolto consapevole e significativo: analisi di brani musicali di genere, forme e stili diversi, con particolare attenzione al timbro dei vari strumenti musicali nelle diverse formazioni;
  • musica descrittiva e musica a programma;
  • esercizi di lettura e scrittura ritmica, utilizzo di strumenti ritmici;
  • pratica strumentale: esecuzione di semplici brani musicali con il flauto dolce o altri strumenti melodici, capacità di riprodurre modelli musicali dati individualmente e/o in gruppo.

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

La scelta dei tempi di svolgimento verrà attuata tenendo conto della tipologia della classe, delle modalità di azione, e modulata in base all’interesse e alla risposta dei ragazzi e delle ragazze.
In relazione alle difficoltà palesata dai discenti, l’attività didattica procederà attraverso l’opportuno ed equilibrato uso dei seguenti metodi :

  • Lezioni basate sulle esperienze musicali scolastiche ed extrascolastiche dell'alunno
  • Attività di gruppo
  • Lezione frontale
  • Ascolto guidato e ragionato
  • Attività corale e strumentale di gruppo con l'ausilio di strumenti vari
  • Animazione e teatro musicale
  • Uso saltuario di alcune metodologie, soprattutto per quanto riguarda la ritmica e l'educazione di      base al canto.

Gli strumenti a supporto di queste attività saranno scelti a seconda delle necessità tra i seguenti:

  • Computer
  • Registratore
  • Lettori CD  e DVD Libro di testo
  • Pubblicazioni varie

Recupero e potenziamento

  • Semplificazione dei contenuti
  • Reiterazione degli interventi didattici
  • Lezioni individualizzate e a piccoli gruppi

Verifiche e criteri di valutazione

Controlli e verifiche:

  • osservazione sistematica dell'interesse e della partecipazione da parte dell'alunno alle varie attività, quale segnale primo dell'efficacia dell'operato;
  • interrogazioni orali e strumentali individuali e di gruppo.

Criteri della valutazione:

  • comprensione ed uso dei linguaggi specifici
  • espressione vocale e uso di mezzi strumentale
  • capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi musicali
  • rielaborazione personale di materiali sonori

Le valutazioni quadrimestrali, oltre che del profitto conseguito durante lo svolgimento dei vari percorsi didattici, terranno conto anche:

  • della peculiarità del singolo alunno
  • dei progressi ottenuti
  • dell’impegno nel lavoro a casa
  • dell’utilizzo e dell’organizzazione del materiale personale e/o distribuito
  • della partecipazione e pertinenza degli interventi
  • delle capacità organizzative.

Per un più agevole controllo dei progressi, sul registro dell’insegnante verranno usati anche voti intermedi.

Rapporti con le famiglie

I rapporti con le famiglie sono  curati tramite:

  • comunicazioni scritte attraverso libretto personale;
  • colloqui negli orari di ricevimento del docente;
  • colloqui durante i ricevimenti generali dell’Istituto.

Testo di riferimento

Suona Subito!, R. Paoli-L. Leone, Petrini ed.

torna su