logo dell'Istituto Comprensivo di Sedegliano

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuole statali dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (Ud)

Ora sei in: home > insegnanti > programmazione 2012/2013 > Scuola Primaria di Flaibano > motoria - classe quinta

Programmazione didattica

Scuola Primaria di Flaibano

anno scolastico 2012/2013

Classe Quinta
insegnante Roberta Schiro

Unità 1 – Le funzioni senso percettive del corpo

A. Obiettivi

Obiettivi didattici specifici di Corpo Movimento e Sport (dalle Indicazioni per il Curricolo)

  • Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all’esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l’impiego delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità) adeguandole all’intensità e alla durata del compito motorio.
  • Organizzare condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione.
  • Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri.

Obiettivi formativi per la disciplina

Conoscenze Abilità
  • Le variazioni fisiologiche indotte dall’esercizio e tecniche di modulazione/recupero dello sforzo (frequenza cardiaca e respiratoria).
  • Consolidamento di schemi motori.
  • Il gioco-sport individuale o di squadra.
  • Controllare la respirazione, la frequenza cardiaca, il tono muscolare.
  • Modulare i carichi sulla base delle variazioni fisiologiche dovute all’esercizio.
  • Eseguire movimenti precisati e adattarli a situazioni esecutive sempre più complesse.
  • Adattare gli schemi di movimento acquisiti ai vari giochi sportivi proposti.

B. Attività – metodi – soluzioni organizzative

Le variazioni fisiologiche e la modulazione delle capacità condizionali
La trattazione di questo obiettivo specifico risulta essere rilevante, poiché soprattutto durante l’ultimo anno della scuola primaria si comincia ad avere un quadro, seppur sommario, della consistenza dei giochi di squadra codificati.
Per questo motivo è importante conoscere il proprio corpo e le risposte motorie che questo riesce a dare nelle varie situazioni in cui la persona viene a trovarsi, imparando ad analizzare e organizzare le informazioni in arrivo al corpo e dal corpo per sviluppare la capacità di controllare la propria motricità e fornire una risposta motoria intelligente che permetta di vivere una serena relazione con se stessi, con gli altri, con gli oggetti e gli spazi circostanti.
L’insegnante fornirà le competenze per rilevare correttamente tali parametri ed evidenzierà i cambiamenti durante le diverse attività ed in particolare durante alcuni giochi di squadra.
Il lavoro verrà effettuato in palestra e negli aree aperte tenuto conto anche della necessità di spazi per sviluppare gli sport previsti.

C. Modalità di verifica

Sono previste verifiche a breve, medio e lungo termine che riguarderanno l’ambito relazionale e quello degli apprendimenti. Si procederà ad una osservazione e a una valutazione sia diretta sia sistematica durante prove individuali e giochi di squadra.

torna su

Unità di apprendimento 2 – Il linguaggio del corpo nelle varie modalità espressive

A. Obiettivi

Obiettivi didattici specifici di Corpo Movimento e Sport (dalle Indicazioni per il Curricolo)

  • Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali.
  • Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Obiettivi formativi per la disciplina

Conoscenze Abilità
  • Affinamento delle capacità coordinative generali e speciali.
  • Regole di comportamento per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni in casa e a scuola.
  • Modalità espressive che utilizzano il linguaggio corporeo.
  • Utilizzare schemi motori e posturali, le loro interazioni in situazione combinata e simultanea.
  • Eseguire semplici composizioni e/o progressioni motorie, utilizzando un’ampia gamma di codici espressivi.
  • Conoscere e rispettare le regole dei giochi sportivi praticati.

B. Attività – metodi – soluzioni organizzative

“Il linguaggio del corpo nelle varie modalità espressive” lascia trasparire solo in parte l’obiettivo di questa unità di apprendimento, il cui scopo è di  applicare le abilità acquisite nei precedenti anni di scolarizzazione per raggiungere un’adeguata armonia corporea.
L’insegnante dovrà guidare gli alunni affinché, utilizzando gli schemi motori e posturali, siano in grado di eseguire semplici progressioni ricche di codici espressivi. Per facilitarne la comprensione, si potranno per esempio enfatizzare i comportamenti degli allievi durante le attività in palestra, analizzando filmati significativi o atteggiamenti tipici di determinate situazioni.
Tutto ciò sarà utile per correggere gli eventuali comportamenti sbagliati che gli alunni potrebbero manifestare durante i giochi sportivi praticati.
L’attività non dovrebbe essere svolta singolarmente, ma in piccoli gruppi in modo da abituare i ragazzi ad uno spirito di osservazione critico e costruttivo.

C. Modalità di verifica

Sono previste verifiche a breve, medio e lungo termine che riguarderanno l’ambito relazionale e quello degli apprendimenti. Si procederà a una osservazione e a una valutazione sia diretta sia sistematica durante prove individuali e giochi di squadra.

All’inizio dell’unità verrà consegnata ad ogni alunno una scheda con la consegna di osservare il comportamento di un compagno e di annotarne i cambiamenti.

torna su

Unità di apprendimento 3 – Il gioco, lo sport e l'importanza dei regolamenti

A. Obiettivi

Obiettivi didattici specifici di Corpo Movimento e Sport (dalle Indicazioni per il Curricolo)

  • Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive.
  • Saper scegliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni.
  • Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza nei vari ambienti di vita.
  • Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità.

Obiettivi formativi per la disciplina

Conoscenze Abilità
  • Le capacità coordinative generali e speciali.
  • Regole di comportamento per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni in casa, a scuola.
  • Il gioco-sport individuale o di squadra e le sue regole.
  • Eseguire movimenti precisati e adattarli a situazioni esecutive sempre più complesse.
  • Eseguire semplici composizioni e/o progressioni motorie, utilizzando una ampia gamma di codici espressivi.
  • Rispettare le regole esecutive funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita, anche in quello stradale.
  • Conoscere e rispettare le regole dei giochi sportivi praticati.
  • Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e collettivo.

B. Attività – metodi – soluzioni organizzative

“Creare caos affinché siano gli alunni ad avere l'esigenza di seguire delle regole”.
Questo deve essere il punto di partenza per il rispetto del patto su cui si basano tutte le competizioni.
Attraverso la presentazione di giochi atletici e di sport individuali piuttosto che di squadra, l’insegnante costruirà con gli alunni i regolamenti, portando loro esempi tangibili.
Per esempio se dieci persone si trovassero con un pallone in una palestra dotata di canestri senza alcuna idea del regolamento della pallacanestro, per svolgere una qualsiasi forma di partita dovrebbero essi stessi definire un “contratto”, al quale diventerebbe necessario attenersi.
La regola, dunque, non va vista come una sorta di limitazione o impedimento al gioco, bensì è ciò che permette di giocare ed è connaturata al fatto sportivo: se non c’è va inventata, decisa, organizzata. Ed è ciò che si richiederà ai discenti: divisi in piccoli gruppi si chiederà loro di stabilire ciò che “vale” e ciò che “non vale”, dimostrando ai compagni la praticabilità e l’importanza di quanto stabilito.
Naturalmente tanto più saranno state affinate le capacità coordinative spaziali e temporali, quanto più gli alunni saranno in grado di rispettare le regole, svolgendo in modo preciso ciò che viene loro richiesto.

C. Modalità di verifica

Sono previste verifiche a breve, medio e lungo termine che riguarderanno l’ambito relazionale e quello degli apprendimenti. Si procederà a una osservazione e a una valutazione sia diretta sia sistematica durante prove individuali e giochi di squadra.

torna su