Ora sei in: home > insegnanti > programmazione > 2011/2012 - Scuola Secondaria di Coseano > attività di friulano

Programmazione didattica

Scuola Secondaria di primo grado di Coseano

anno scolastico 2011/2012

Proposte per l'attività di friulano

Premessa importante

L’attività di quest’anno si differenzia dai precedenti, perché non svilupperemo un unico argomento per classe, da portare avanti per tutto il tempo; ma affronteremo più argomenti (con cicli di 4-6 ore), indipendenti tra loro. Questo consentirà una maggiore elasticità e una migliore distribuzione dell’attività nel corso dell’anno.

Classi prime

1. Animali veri e fantastici
Partendo dalla lettura di favole e racconti popolari, si incontrano numerosi animali che caratterizzano (o caratterizzavano) il nostro ambiente naturale: il lupo, la volpe, l’orso ecc.; ma anche mostri fantastici: i draghi, la magne, il basilisco. L’argomento sarà sviluppato anche con l’osservazione degli ambienti naturali del Friuli e attraverso un confronto con altre culture (il che fornisce lo spunto per un confronto linguistico con l’inglese o altre lingue parlate dai ragazzi).
Discipline coinvolte: Lettere (3 ore), Scienze (1 ore), Inglese (1 ora)

2. I Longobardi
La vita quotidiana nel Friuli dell’VIII-IX secolo, vista con gli occhi di un ragazzo longobardo che accompagna gli allievi in un “viaggio ideale” tra le campagne friulane, Cividale e Aquileia. Sarà possibile così conoscere il sistema di vita longobardo (casa, armi, abbigliamento ecc.), la loro lingua (sono un centinaio le parole italiane e friulane che derivano dal longobardo; si farà anche un gioco finale per scoprirle), l’arte del tempo (Tempietto longobardo di Cividale, cripta della basilica di Aquileia).
Discipline coinvolte: Storia (3 ore), Arte (2 ore)

Classi seconde

3. Il fascino del giallo
Come si risolve un caso di omicidio? Attraverso la lettura di racconti gialli in friulano (si farà ricorso a testi che hanno partecipato al concorso regionale Zâl par Furlan), si cerca di individuare le tecniche della narrazione (storia, trama, ruoli e personaggi, ambientazione…), con particolare riguardo al genere poliziesco.
Disciplina coinvolta: Lettere (5 ore).

4. Mamma li turchi!
Nella seconda metà del Quattrocento il Friuli viene sconvolto dall’arrivo dei Turchi. Ma chi erano davvero questi Turchi? E com’era il Friuli in quel tempo? Tra gli effetti delle devastazioni, la decisione di Venezia di rafforzare le difese (fortezze di Gradisca e Palmanova), mentre la popolazione si affidava alla protezione dall’alto (in particolare a San Leonardo).
Discipline coinvolte: Storia (4 ore), Arte (2 ore).
Questo argomento potrebbe essere arricchito con una visita di mezza mattinata (2 ore viaggio compreso) alla chiesetta campestre di San Leonardo a Variano (15 km da Cisterna), con un bellissimo ciclo di affreschi di Gian Paolo Thanner (1533).

Classi terze

5. Il Risorgimento in Friuli
Italianisti e austriacanti. Il Risorgimento in Friuli e i suoi protagonisti: Andervolti, Cavedalis, Cella ecc. E mentre si animano le lotte politiche, quali erano le condizioni di vita della popolazione friulana nelle campagne alla metà dell’Ottocento? Viaggio tra agricoltura, alimentazione, salute e istruzione.
Discipline coinvolte: Storia (3 ore), Tecnologia (1 ora: alimentazione e salute).

6. La prima guerra mondiale in casa
1915-17: la guerra sul fronte, la vita dei civili. 1917: lo sfondamento di Caporetto e l’arrivo delle truppe austro-tedesche. La fuga dalle città. Il tentativo di resistenza sul Tagliamento: la battaglia di Ragogna. 1917-18: un anno di occupazione militare. Amministrazioni provvisorie, requisizioni di beni. I profughi in Italia e le amministrazioni in esilio. 1918: l’esercito italiano ritorna in Friuli. I danni di guerra e la lenta ricostruzione.
Discipline coinvolte: Storia (4 ore), Tecnologia (1 ora: ricerca in internet su Bevilacqua).
Questo argomento comprende un approfondimento particolare sulla figura del sergente Luigi Bevilacqua, di Flaibano, medaglia d’oro, caduto nel 1918 (progetto Collinrete).

7. La seconda guerra mondiale in casa
1940-1943: la guerra lontana e la pulizia etnica in Slovenia. 1943-45: la guerra in casa. L’occupazione tedesca e il Litorale Adriatico. La nascita del movimento partigiano. Le Zone Libere partigiane e l’invasione dei Cosacchi. 1945: la Liberazione, le vendette sui vinti e la lotta tra i vincitori. Le facce oscure della Liberazione: il caso Porzûs e le foibe. 1945-47: Trieste, la questione slovena e i confini orientali. L’esodo dalle zone occupate.
Discipline coinvolte: Storia (4 ore).

Totale attività

70 ore (10 ore nelle classi prime, 11 nelle seconde, 13 nelle terze + 2 ore visita a Variano).